Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2024, 14:57   #221
CrasHBoneS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
antenna A distanza da casa mt 1560 circa; tooltip stato 5G=5G, tooltip bande 5G=N3-N78
questo è quello che teoricamente ti fornisce le migliori prestazioni.
Gli altri (dss) non sono vero 5g.

Ora devi decidere che modem vuoi prendere...
se vuoi zero sbattimento puoi scegliere i modelli esterni, si installano in pochi minuti ma costano parecchio.
Quelli interni costano meno, ma il posizionamento è più critico.
quello esterno lo devo orientare verso l'antenna del provider, immagino
esistono anche modem interni con l'antenna da posizionare all'esterno?
perchè siccome la casa è in fase di ristrutturazione, potrei prevedere una calata per arrivare dall'antenna esterna al modem interno, ne vale la pena, ci sono delle limitazioni sulla lunghezza del cavo antenna?
CrasHBoneS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 15:07   #222
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da CrasHBoneS Guarda i messaggi
quello esterno lo devo orientare verso l'antenna del provider, immagino
Tutti, anche quelli interni soffrono di orientamento.
Quote:
Originariamente inviato da CrasHBoneS Guarda i messaggi
esistono anche modem interni con l'antenna da posizionare all'esterno?
perchè siccome la casa è in fase di ristrutturazione, potrei prevedere una calata per arrivare dall'antenna esterna al modem interno, ne vale la pena, ci sono delle limitazioni sulla lunghezza del cavo antenna?
soprattutto per la n78 sono sconsigliate le antenne esterne, la frequenza di 3500 mhz (circa) viene notevolmente attenuata dai cavi normalmente utilizzati per le antenne, quindi si rischia di spendere 300 euro in antenne, ce ne vogliono 4, o una predisposta con 4 uscite dal costo simile per avere lo stesso segnale.
Se hai una finestra che punta nella direzione dove si trova l'antenna A, puoi provarne uno da interno messo sulla finestra.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 15:28   #223
CrasHBoneS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Tutti, anche quelli interni soffrono di orientamento.

soprattutto per la n78 sono sconsigliate le antenne esterne, la frequenza di 3500 mhz (circa) viene notevolmente attenuata dai cavi normalmente utilizzati per le antenne, quindi si rischia di spendere 300 euro in antenne, ce ne vogliono 4, o una predisposta con 4 uscite dal costo simile per avere lo stesso segnale.
Se hai una finestra che punta nella direzione dove si trova l'antenna A, puoi provarne uno da interno messo sulla finestra.
grazie infinite!
CrasHBoneS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:53   #224
CrasHBoneS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 125
Scusate la domanda forse stupida:
il mio smartphone ha una SIM WindTre 4G, ma quando sono in quella che sarà la futura abitazione, vedo che solitamente APP come SkyGo o WhatsApp fanno "fatica" [es. streaming che bufferizza. oppure WhatsApp impiega un discreto tempo per caricare i video]

Potrebbe essere sintomo di "possibili" problemi per la futura linea 5G?

Grazie.

antenna A distanza da casa mt 1560 circa; tooltip stato 5G=5G, tooltip bande 5G=N3-N78 [copertura WindTre]
CrasHBoneS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 10:07   #225
OWK
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 138
TCL LinkHub HH512, collegato traminte ethernet 1gbit

OWK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 10:12   #226
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da CrasHBoneS Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse stupida:
il mio smartphone ha una SIM WindTre 4G, ma quando sono in quella che sarà la futura abitazione, vedo che solitamente APP come SkyGo o WhatsApp fanno "fatica" [es. streaming che bufferizza. oppure WhatsApp impiega un discreto tempo per caricare i video]

Potrebbe essere sintomo di "possibili" problemi per la futura linea 5G?

Grazie.

antenna A distanza da casa mt 1560 circa; tooltip stato 5G=5G, tooltip bande 5G=N3-N78 [copertura WindTre]
non è una prova significativa...
ci vuole una sim 5g.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 17:19   #227
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da CrasHBoneS Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse stupida:
il mio smartphone ha una SIM WindTre 4G, ma quando sono in quella che sarà la futura abitazione, vedo che solitamente APP come SkyGo o WhatsApp fanno "fatica" [es. streaming che bufferizza. oppure WhatsApp impiega un discreto tempo per caricare i video]

Potrebbe essere sintomo di "possibili" problemi per la futura linea 5G?

Grazie.

antenna A distanza da casa mt 1560 circa; tooltip stato 5G=5G, tooltip bande 5G=N3-N78 [copertura WindTre]
significa che hai copertura 4G con bts satura, e quindi appena la gente comincerà a passare dal 4G al 5G sarai al 99% saturo anche col 5G così come è successo qui da me in meno di 6 mesi, tante promesse, tante aspettative, tante fantasie, poi alla fine siamo messi tanto come prima, chi stava bene prima col 4G starà bene anche col 5G e viceversa, purtroppo in certe zone bisogna rassegnarsi e più velocità non vuol dire migliore qualità di connessione, purtroppo non hanno ancora capito che devono rafforzare la rete lato upload e non continuare a sparare cifre assurde in download per impressionare la gente
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 18:23   #228
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da hangar Guarda i messaggi
significa che hai copertura 4G con bts satura, e quindi appena la gente comincerà a passare dal 4G al 5G sarai al 99% saturo anche col 5G così come è successo qui da me in meno di 6 mesi, tante promesse, tante aspettative, tante fantasie, poi alla fine siamo messi tanto come prima, chi stava bene prima col 4G starà bene anche col 5G e viceversa, purtroppo in certe zone bisogna rassegnarsi e più velocità non vuol dire migliore qualità di connessione, purtroppo non hanno ancora capito che devono rafforzare la rete lato upload e non continuare a sparare cifre assurde in download per impressionare la gente
Ecco qua e questo fa il paio con quanto dicevo di là.
Uno spende 400 euro di modem e poi magari in un anno si trova la bts satura...
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 18:36   #229
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ecco qua e questo fa il paio con quanto dicevo di là.
Uno spende 400 euro di modem e poi magari in un anno si trova la bts satura...
attualmente il 5g è in fase di espansione da parte dei provider, mentre il 4g no...
è quindi più facile il contrario.

io li uso entrambi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 21:40   #230
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ecco qua e questo fa il paio con quanto dicevo di là.
Uno spende 400 euro di modem e poi magari in un anno si trova la bts satura...
A parte che non sono quelle le cifre, e non si può prevedere una saturazione a breve termine... quindi cosa dovrebbe fare la gente, continuare a NON navigare col 4g o spostarsi gradualmente sul 5g. Chi sta benino sul 4g continua a resistere finché può, ma chi sta messo male non è che può farsi il problema
che si porrà fra qualche anno, magari, ma non domani.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 22:00   #231
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
A parte che non sono quelle le cifre, e non si può prevedere una saturazione a breve termine... quindi cosa dovrebbe fare la gente, continuare a NON navigare col 4g o spostarsi gradualmente sul 5g. Chi sta benino sul 4g continua a resistere finché può, ma chi sta messo male non è che può farsi il problema
che si porrà fra qualche anno, magari, ma non domani.
Se stai messo male puoi fare poco e lo capisco.
Ma lo hanno scritto sopra in 6 mesi si è saturata la bts...poi è chiaro che non omogeneo.

Ultima modifica di azi_muth : 21-02-2024 alle 22:14.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 23:00   #232
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quasi...
per ora è semplicemente messo su un palo con una copertura impermeabile provvisoria, sfruttando il fatto che non è caldo.
Poi ho il materiale per provare a renderlo esterno in maniera stabile, posto dentro ad un tubo di 20 cm di diametro con un cappello a fungo e ventola, vediamo se salta fuori qualcosa di interessante.
Hai visto questa?



https://www.amazon.co.uk/Electrical-...0BJ8G6LV7?th=1

Costa una follia ma il concetto è replicabile con molto meno.
Il vero problema è quanto riesca a fare in termini di raffreddamento d'agosto con il sole a picco.
I modem zyxel da interno li danno per temperature operative fino a 40°

Ultima modifica di azi_muth : 21-02-2024 alle 23:09.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 23:50   #233
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma lo hanno scritto sopra in 6 mesi si è saturata la bts...poi è chiaro che non omogeneo.
Ma è ovvio che sono casi sporadici e particolari. Per saturarsi vuol dire che o la BTS è sottodimensionata, ma di parecchio, o che tutti si spostano in massa sul 5g e questo lo vedo inverosimile perché non tutti pensano di investire in nuovo hw e preferiscono restare sul 4g comunque sia la connessione. La banda maggiore del 5g la prendono i modem 5g (ancora relativamente pochi) non tanto gli smartphone che spesso sono legati ancora a contratti 4g only, vedi Very mobile, poste mobile e tanti altri che ancora non dispongono (e chissà per quanto tempo ancora) di connessione 5g.
Il problema, semmai ci sarà, ce lo porremo fra qualche anno, grazie
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 13:06   #234
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 447
sto restando al momento con un router 4G finchè mi è consentito, attualmente dove sono io la differenza tra un 4G e un 5G è abbastanza risicata se rapportata alle rispettive capacità, stiamo parlando di un divario di 30/40Mb in download e l'upload pressochè identico, ping addirittura migliore da me in 4G su una forbice 20/30ms al posto dei 30/40ms del 5G, e addirittura io sono con un mio router sbloccato B818 all'interno della casa e sim homobile in fullspeed mentre il 5g è addirittura una FWA vodafone con cpe esterna MC7010 non so se rendo l'idea dell'assurdità, bts è la stessa a 3km e mezzo circa

sto aspettando nel mentre che mettano una N28 nella speranza che non mettano una N1 visto che qui la B1 non si è mai presa bene o addirittura ad intermittenza con valori a dir poco osceni, mentre bene la B3 quindi ok anche una N3 in teoria

però la vera grande "paura" che ho è che appena cominceranno ad uscire i virtuali con sim 5G possano queste annullare i benefici degli upgrade delle celle e della capacità del 5G, che in teoria doveva essere più performante proprio nell'uso massivo e nella richiesta di molteplici connessioni ma a quanto pare qui è durato la bellezza di 6 mesi circa e siamo punto a capo, anzi, in alcune cose peggio di prima come il ping ad esempio

però per completezza c'è da dire che al momento il MC7010 si appoggia esclusivamente alla N78 + 4G mentre io alle stesse bande del solo 4G, nel momento in cui ci fossero 2-3 frequenze 5G (es: N78+N28+N1 o N3 più magari B7+B3+B1) e un router in grado di aggregarle tutte insieme, allora magari poi ne riparliamo, adesso ha poco senso nel mio caso spendere soldi per router e sim 5G per 40Mb in più in download, e poi come continuo a ripetere, purtroppo la qualità della connessione non ci siamo ancora, troppi sbalzi, interruzioni, video HD che passano in SD, ecc. Come diceva una vecchia pubblicità - "la potenza è nulla senza controllo"
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 13:42   #235
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Se il problema della poca banda è a monte, anche se usi un router 4ca in 5g non risolvi.
da me n78+b1+b3+b7 dai 300 ai 500 mega a seconda del traffico.
ce da sperare in un upgrade a monte
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 18:00   #236
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se il problema della poca banda è a monte, anche se usi un router 4ca in 5g non risolvi.
da me n78+b1+b3+b7 dai 300 ai 500 mega a seconda del traffico.
ce da sperare in un upgrade a monte
Una domanda che mi sono sempre posto: Se il 5g sfrutta il 4g, allora perché quando vado in 4g (4CA) sulla stessa BTS mi da massimo 30-50 Mbit/s ma con l'aggiunta della la n78 (5g) arrivo a 350-450Mbit/s. Forse al 5g è riservata una porzione consistente della portante? Già se è così si capisce come il passaggio al 5g sia sempre più inesorabile.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 21:14   #237
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 696
@turbo --> confermo che alpsim mi ha tolto il secure web di wind e ora riesco ad accedere a miononno.it e altri siti zozzi


ps. Alla fine son riuscito ad estrarmi il fw anche del 5103eV2 dal sito zyxel.

E' stato un po più incasinato di quanto ha scritto il tipo, visto che io avevo già aggiornato...
ho dovuto falsificare sia la request (per far credere al server che avevo una versione vecchia)
che la response (per far credere al router che esistesse una v nuova)

cmq se ti serve poi te lo giro.

Ultima modifica di Supr3mo : 22-02-2024 alle 22:37.
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 21:30   #238
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Semplicemente perché usi anche un'altra frequenza (quella del 5G) che si somma a quella del 4G... se per esempio fai 50 mega in 4G o 4G+ (4CA) e i 450 Mega li vedi perché gli altri 400 mega li aggiunge la frequenza del 5G N78...
Si, su questo siamo d'accordo, ma se il collo di bottiglia è dato dalla saturazione, quindi a monte, questo non dovrebbe valere sia per 4g che per 5g?
Perché quando c'erano le partite io andavo a 2-5 Mbit/s col 4g, mentre adesso sto fisso sui 250 minimo. Se il 5g è un'autostrada a parte che affianca il 4g nella quale va a confluire all'uscita, se trova il "traffico in uscita" appunto niente altro può fare. A meno che il 5g non abbia un "percorso di uscita" tutto riservato ad esso che bypassa il traffico "in uscita" del 4g.
A meno che non sia io a sbagliarmi dando per scontato che la saturazione sia un fenomeno a monte e magari il traffico anomalo si verifica, invece, nel tragitto, il che spiegherebbe lo smisurato valore del 5g.

Chiedo scusa per le inesattezze...

Ultima modifica di El Roy : 22-02-2024 alle 21:40.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 23:44   #239
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Hai visto questa?



https://www.amazon.co.uk/Electrical-...0BJ8G6LV7?th=1

Costa una follia ma il concetto è replicabile con molto meno.
Il vero problema è quanto riesca a fare in termini di raffreddamento d'agosto con il sole a picco.
I modem zyxel da interno li danno per temperature operative fino a 40°
In alluminio poi.. barbecue garantito.

sarebbe molto meglio in pvc con un tettuccio distanziato dal case, infine 1-2 ventoline ma solo in uscita
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 08:02   #240
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da Supr3mo Guarda i messaggi
@turbo --> confermo che alpsim mi ha tolto il secure web di wind e ora riesco ad accedere a miononno.it e altri siti zozzi


ps. Alla fine son riuscito ad estrarmi il fw anche del 5103eV2 dal sito zyxel.

E' stato un po più incasinato di quanto ha scritto il tipo, visto che io avevo già aggiornato...
ho dovuto falsificare sia la request (per far credere al server che avevo una versione vecchia)
che la response (per far credere al router che esistesse una v nuova)

cmq se ti serve poi te lo giro.
okey appena arriva il v2 ci sentiamo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v