|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Mi aggrego al gruppo.
Ho ordinato un adattatore per utilizzare alcune ottiche FD sulla mia EOS 600D; so che la soluzione non è proprio il "top", la lente dell'adattatore costringe a compromessi, ma la curiosità è tanta e piuttosto che tenere quelle lenti chiuse in una scatola preferisco smanettarci per far pratica sull'uso full manual della macchina. Appena arriva l'adattatore posterò le primissime impressioni d'uso.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
|
|
|
#222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
|
Quote:
Ciao debharlock |
|
|
|
|
|
#223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Quell' A-M è l'impostazione per il diaframma in automatico o preselezione (A) o stop-down (M). Ti hanno detto una vaccata: te devi usare la M, non la A. In A, quando scegli il diaframma sulla ghiera, questo non si chiude subito, ma lo fa se hai un cropo macchina m42 che preme quel cilindretto metallico che fuoriesce dalla baionetta. Posto che in canon dubito fortemente che abbiano messo questa funzione, in A scatteresti sempre a tutta apertura! In M, invece, la ghiera è collegata strettamente al diaframma: ruotando la ghiera il diaframma si apre e si chiude. Dubito che ci siano approfondimenti su queste lenti in italiano, eccetto qualche discussione sui forum... è già tanto trovarle in inglese e non in russo Ultima modifica di roccia1234 : 02-10-2012 alle 15:15. |
|
|
|
|
|
#224 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
|
Quote:
Quote:
ciao debharlock |
||
|
|
|
|
#225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Però mi avevi detto che tale switch è rotto, quindi può essere che lo switch sia bloccato su A, mentre il meccanismo interno va come se fosse in M. Ma sai che ti dico? Chissene, l'importante è che riesci ad aprire e chiudere il diaframma |
|
|
|
|
|
#226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
|
Quote:
Nel frattempo mi e' arrivato il jupiter 37A e l'adattatore con il chip. Ho un problema con la segnalazione di messa a fuoco. Non capisco se dipende dall'adattatore o dalla mia 500D. In pratica sembra che ci sia un po' di gioco fra la macchina e l'adattatore per cui si perde il contatto con il chip. L'adattatore fa una presa perfetta sulla lente ma sul corpo sento che, anche se quasi impercettibile, un po' di movimento esiste. In pratica mi succede questo, se ruoto la ghiera del fuoco verso destra nessun problema, se la ruoto verso sinistra sento un piccolissimo "tac" e l'informazione del diaframma sulla dispaly passa da, ad esempio, F4.0 a F00 e non funziona il beep del fuoco. Secondo voi il problema e' dell'anello o del corpo? Ho fatto la prova con l'obbiettivo in kit e con il 55-250 e quel micromovimento e' comunque presente ma non ho nessun problema a fotografare Grazie debharlock |
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Porto OTTIME notizie:
http://translate.google.com/translat...26Itemid%3D104 In sintesi, la zenit riprende la produzione del mir 20b, helios 40-2 e telezenitar 135/2.8 , e a quanto pare a prezzi più che umani, se ho interpretato bene quello che c'è scritto sul sito e se google non ha scazzato con la traduzione dal russo. 7600 rubli per il mir 20b 8000 rubli per l'helios 40-2 11000 rubli per il 135/2.8 Dai che forse si riesce ad accaparrarsi un helios 40-2 ad un prezzo che non sia iperpompato. Quote:
|
|
|
|
|
|
#228 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 253
|
Se così fosse...
![]() 200 euro lo prendo al volo il 40!
__________________
[font="Arial"][b]Miao
|
|
|
|
|
#229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
|
|
|
|
|
#230 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 253
|
Sì il prezzo è un po' esagerato...se ti interessa però, sulla baia è a 320
Ma comunque è ancora troppo!
__________________
[font="Arial"][b]Miao
|
|
|
|
|
#231 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
|
Ma secondo gli esperti il Jupiter 37A come resa a quale obbiettivo attuale è paragonabile come resa , mi sta sorprendendo sulla mia 600D , la qualità del bokeh mi sembra eccezionale e sono sicuro che è migliore del ottica kit 18-55 come resa , secondo voi a parità di apertura se la gioca col 50mm canon f1.8 ovviamente messo a f.3.5 ??
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED Il mio Piccolo Mondo |
|
|
|
|
#233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Servirebbero dei grafici MTF... |
|
|
|
|
|
#234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
|
Quote:
Son talmente ben definiti i peli del gatto sulla destra che ci sono rimasto di stucco ed ero a mano libera , vorrei acquistare un 50mm fisso o f 1.4 o l'economico f1.8 ma non so se questi 2 obbiettivi mi faranno calare la mascella come questa ottica vintage , cioe magari saranno anche migliori ma non in maniera netta da andarci a spendere dei soldi
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED Il mio Piccolo Mondo |
|
|
|
|
|
#235 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 506
|
parlando di lenti vintage,
ho avuto modo di provarne molte e stilo una mia personale classifica (soggettiva, s'intende) 1) minolta 58 1.2 = bokeh splendido, focale particolare, particolarmente adatto per ritratti. ho notato però che il prezzo è abbastanza alto. 2) takumar 135 3) takumar 50 1.4
__________________
Ho venduto a: Orlizone(Iphone 4), Ippo 2001(macbook), Trentemoller(iphone3g), Grimm(msi gx740) |
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Io invece rimango sempre più stupito dall' industar 50-2. 'sta cavolo di lentina a capocchia di spillo che ho preso giusto come toy lens mi lascia basito (in positivo) ad ogni foto che scatto. Difetti: è un 50mm f/3.5, decisamente buio per un fisso di tale focale e la ghiera dei diaframmi non ha gli scatti e gira insieme a quella di messa a fuoco
|
|
|
|
|
|
#238 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Un consiglio per un 50mm reperibile facilmente da usare su una sony nex?
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
é in realtà un 58mm f/2, ma su aps questa è LA focale da ritratto (87mm equivalenti). Ne trovi a vagonate su ebay e con 20€, massimo massimo 25€ ne porti a casa uno in ottime condizioni. |
|
|
|
|
|
#240 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Grazie mille, mentre per l'adattatore dove dovrei cercare?
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.



















