|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Mmmmh non mi sono mai fatto le salamelle e gli spiedini di inverno... Chissa'...
![]() Scherzi a parte, ma gia' si parla di GTX 580? Mi sembra un po' prestino... Stanno correndo per evitare che AMD prendi il largo di nuovo? Buone notizie, magari escono anche prima di natale cosi' che facciano anche le versioni per notebook.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
poi oh, non che per tutti sia un parametro fondamentale è, per esempio per me contano piu le performance assolute associate al prezzo, che consumi 10 o 30 watt in piu poco mi importa, visto che comunque io alùnche le gaming le acquisto con scopi professionali e non ho problemi per quei watt in piu. alla fine la politica di nVidia è intuibile, loro hanno una nomea forte alle spalle, possono anche permettersi di fare queste cose perchè tanto sanno che poi vendono; IMHO secondo me ATI non ha venduto tanto per la bonta della sua architettura, ma solo per il vantaggio temporale, perchè per quanto buona sia, il grosso della gente non la conosce ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
il test di prima non era molto indicativo, di sicuro questo vale di più
http://jonpeddie.com/reviews/comment...o-v7800-review che siano schede pietose lo sapete dimostrare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Rimane il fatto che non sono comparabili con le quadro, invece le radeon in opengl come ho etto vanno meglio delle geforce.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
spiegami perchè non sono comparabili, se hai dei benchmark diversi dai (pochi) che ho trovato io sono curioso di vederli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Non capisco? Sei serio?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
![]() NON c'è UN software che sia uno in cui vince una Fire PRO "In termini di potenza pura NVIDIA Quadro 5000 è un chiaro vincitore" e la quadro 4000 da 700 dollari 152 watt brucia la FirePRO 9800 da 3000 euro 225 watt... togli pure 1500 euro e prendi la 8800 che praticamente va come una 9800 e ha solo meno ram e sei comunque sopra in costo e consumi. Senza contare che con una ATI non sfrutti una marea ti software professionali basati su CUDA, tanto per citarne uno famoso il Mercury Engine del pacchetto Adobe per il calcolo via GPU invece che CPU non ho mica capito cosa non ti è chiaro sul fatto che le FirePRO non sono all'altezza delle QUADRO, visto che tutti i link che stai mettendo tu dicono questo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
Fermi non è un chip pensato per il mercato professionale??
Vediamo, secondo le parole di nvidia la progettazione del chip è cominciata alla fine dello sviluppo del G80, quando avevano capito che con le GPU e gli shader unificati si può fare qualcosa di più che muovere poligoni e texture. La progettazione è andata in parallelo a quella del G200. Stiamo parlando del 2007. A quel tempo, secondo l'evoluzione avvenuta, era previsto che per la fine del 2009 il processo a 28nm sarebbe stato pronto. nvidia aveva tra le mani la migliore architettura per il gaming (quella del G80 poi diventata ancora migliore con il G92) con la rivale che annaspava tra frequenze e consumi elevati con una architettura decisamente inferiore. Ora cosa pensano questi "furboni" di ingegneri? Investiamo qualche miliardo di dollari in una nuova architettura dato che siamo in difficoltà, che altrimenti la concorrenza ci recupera! E studiano un mostro da 3 miliardi di transistor in grado di fare tesselation in maniera modulare e programmabile, in grado di eseguire programmi in C/C++ e Fortran, con un sistema di cache d'avanguardia, una potenza di calcolo un dual precision abominevole e un numero ridotto di ROPs e TMU rispetto all'architettura precedente. Sì, giusto, una architettura studiata apposta per far girare Crysis & Co al max! Non c'è dubbio. Che poi il processo produttivo a 28nm è stato ritardato di un anno (dopo il ritardo di quello a 55nm) e i 512 shader non hanno potuto essere sfruttati per un consumo eccessivo, su quello non c'è dubbio. E non è nemmeno colpa di nvidia. O meglio, forse nvidia si è sbilanciata con un progetto troppo futuristico che i partner non sono riusciti a rispettare (dubbio che nvidia abbia fatto tutto questo senza sapere quali fossero i piani di investimento di TMSC sui nuovi processi produttivi). Ora venire a dire che Fermi è nato per il mercato consumer significa non sapere cosa si sta dicendo. E nemmeno di cosa si sta parlando. Ah, per la questione performace = prestazioni/watt. A parte che le performace si misurano in milioni di modi diversi a seconda di quello a cui uno è interessato (per me potrebbe essere FPS/costo o operazioni in DP/watt o latenza/banda etc..) . Ma la battaglia nel definire che le prestazioni migliori sono quelle con il rapporto prestazioni (in cosa? FPS? Quali? Quelli dove si usa di più il calcolo, le texture o la tesselation?) diviso i watt è persa in partenza: un chip grafico integrato in un chipset consuma una frazione infinitesima di quello che fa una scheda discreta e ha prestazioni relative maggiori. Quello che conta, per chi compra schede da 300 euro in su è quanto bene riescono a giocare con i propri titoli preferiti. Punto. Per il discorso comparazione tra singola GPU o doppia GPU concordo che non è il numero di chip che conta: le prestazioni sono prestazioni indipendente da come sono ottenute. Il problema è che con SLI o XFire i problemi e le incongruenze sono maggiori che per una scheda a singole GPU. E questo è anche il motivo per cui non si vendono molte schede dual chip o molti XFIre/SLI. ALtrimenti invece di un Cypress bastava creare un doppio Juniper e anche ATI avrebbe risparmiato un sacco di grattacapi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
@focuswrc: come lo intendi tu sono comparabili (puoi metterli uno a fianco all'altro e fare dei test per confronti) ma in un altro senso le Quadro non hanno paragoni. Sono sempre in testa.
E' come una gara di accelerazione tra una Ferrari e una Panda 100cv. Certo sono confrontabili e la Panda e' piccola, leggera e va, ma il tizio con la Ferrari e' gia' al traguardo a farsi un cappuccino... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.