|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
|
Ancora una cosa
Scaricati Ubuntu Jaunty Jacalope (l'ultima versione) e installala in dual boot con Windows... sono perfettamente compatibili (io ho Dos, XP, Seven e Ubuntu) e così non hai il timore del salto nel vuoto e ti puoi divertire ad esplorarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
![]() o quando la della ha deciso di vendere portatili con su linux preinstalalto ![]() o quando la ati ha detto di rilasciare le specifiche per le sue schede video ![]() ecc ecc ecc ![]() ah comunque non per deluderti ma non esiste e fortunatamente non esisterà mai il SO perfetto, che sia win , linux , SCO ,hp-ux o Solaris non importa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
![]() chi di voi su windows usa abitualmente ( tutti i giorni ) la guida in linea di qualche programma ? beh su linux la prima cosa che di solito si fa per scoprire come funziona un programma o qualcosa è o cercare su google o fare un $nomeprogramma --help ![]() Ultima modifica di Freeskis : 10-07-2009 alle 10:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
|
veramente ne parla anche winmagazine e dice proprio windows 8!!!!!!!
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Sono passato a Ubuntu, ed anke io come te ho avuto un impatto traumatico i primi giorni, ma adesso ke lo uso da un paio di anni ho capito ke UBUNTU è il SO + semplice da utilizzare ke esista. Il problema è ke x 10 anni ho utilizzato windows, era abituato a lui e solo a lui, sapevo ke un file .exe era un file eseguibile, sapevo ke x installare un programma dovevo andare sul sito del produttore, scaricare e installare ecc... X disinstalare un programma dovevo andare su pannello di controllo --> installazione app e cliccare su ciò ke volevo rimuovere. Quando sono approdato ad Ubuntu provavo ad installare i file .exe, xkè così ero abituato, poi ho imparato ke l'eseguibile di ubuntu sono i .deb. Quando volevo installare un programma andavo sul sito del produttore xkè così ho sempre fatto su win, poi ho imparato ke su Ubuntu esiste il fantastico synaptic ke non solo installa il programma, ma si preoccupa di trovare tutte le dipendenze ecc... Windows ti fa trovare il suo SO nel computer ke compri al centro commerciale, in questo modo ti abitui a lui e solo a lui, inconsapevolmente Microsoft ti "indottrina" ad usare i suoi prodotti, in modo ke resterai legato a lui. Nel campo si kiama "marketing psicologico". Per questo Microsoft offre i suoi SO ed i suoi pacchetti office alle scuole a prezzi stracciati, xkè bisogna iniziare sin da piccoli. Un pò come quando gli operatori di telefonia mobile ti fanno la promozione "1000 sms gratis x un mese", in questo modo anke se prima non avevi l'abitudine si mandare sms, sapendo ke ce li hai gratis incominci ad utilizzarli, magari ti abitui e a fine promozione, ora ke hai preso questa abitudine, manderai + sms di prima della promozione. Spesso funziona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() (All'inizio) i problemi erano altri ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
|
Quote:
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() ![]() Una volta, tanto tempo fa, Bill gates rispose ad un inviperito Steve Jobs che lo accusò di avere copiato il Mac e come comunque quest'ultimo fosse superiore a Windows : "non importa Steve, se il Mac è superiore, questo è irrilevante"....E da lì "daje de punta, daje de tajo" Microsoft costruì le famose "partnership", convinse a suon di dollari i produttori di PC che prima MsDos, poi Windows erano gli OS per tutti, con le finestre, con un De...ecc...ecc... Ha creato un Ecosistema, talmente grande, oggi, e radicato, che persino Apple è dovuta scendere a compromessi (vedere ad esempio Office per Mac)... Tu dirai: openoffice, neooffice (la versione per Mac) sono ottimi, validi, tutto quello che vuoi, ma se entri in un qualsiasi ufficio da qui al Tanganika vedrai Microsoft Office....Così come Vedrai Sap, e altri gestionali...e per gli utonti come Noi credo che non si possa fare paragoni tra iTunes, Foobar, Winamp, Windws Media Player ad amarok e compagnia...Che poi ad esempio ho scoperto che su Mac esistono dei Freeware stupendi come l'ottimo "Play"...Se uno proprio vuole un po' di aria "linux" anche su Mac... Cioè, io lo sostengo da anni: un OS deve essere solo una piattaforma sulla quale farci girare dei Software...Recentemente ho fatto delle uscite con un tecnico PC...Questo per rendermi conto della situazione perlomeno a Milano...E aiutare i niubbi con i soliti casini creati dalla loro ignoranza, più che dagli OS...E per giunta guadagnare qualche dindo ( ![]() Tu non hai la più pallida idea di come stiano le cose...e sono rimasto sorpreso pure io...Abbiamo fatto giri dalle piccolissime aziende, agli esercenti più disparati: dal "carrozziere" al "centro estetico", dal "bar" al "ristorante"....Poi ci siamo occupati dei clienti del mio "capo", dalla classica "casalinga di Voghera", allo studente...La situazione era tragica...Pc ormai obsoleti, vecchi come i dinosauri, che macinavano copie di Xp o 2000, persino 98..Pc mai revisionati, copie di Xp ormai alla frusta, stracolme di virus e ogni sorta di schifezza...Il buio più assoluto da parte loro....Gente che accende il Pc, Apre il programma che usa, sia esso Excel, Sap o qualsiasi altro gestionale, si fa la sua navigatina sul Web, manda la Mail. Stop. I più scafati erano ormai campioni di solitario o campo minato ![]() La realtà è questa, purtroppo....Quando timidamente provavo a dire: Mac? Una piccolissima percentuale rispondeva: "cari e per fighetti, insomma sostanzialmente inutili"..Anzi molti mi dicevano: ma i Mac sono i computer dell'azienda degli iPod?? ![]() Non ti dico quando l'obnubilazione delle loro menti era tale che ci voleva un telescopio atomico per vederle alla domanda: Linux?? Ecco...Linux....niente, il buio....che è? Roba che si mangia? Poi provavo a spiegare: Linux è un Os free, GRATUITO (non dicevo open source perché al 99% della gente della filosofia che ci sta dietro non frega una ceppa) e già li rizzavano le antenne ![]() ![]() Insomma la risposta è stata unanime: No Grazie, mi tengo il mio fido Windows XP (a volte neanche SP3), o il mio 2000... Ecco, questa è la situazione media, e lo sottolineo, media, in una città come Milano, e non sto parlando di Bitonto (con tutto il rispetto) o di BorgoTrecase provincia di Vicenza (per par condicio)... Noi, e per noi intendo gli utenti di questo forum, anche i più niubbi, come tu hai detto di essere (e alla cui categoria mi iscrivo anche io) siamo comunque utenti evoluti di computer, indipendentemente da ciò che usiamo... Mio zio (citazione necessaria) che non è ne un barista, ne un carrozziere, ma un ex dirigente pubblicitario in pensione, non si pone nemmeno il problema che possa esistere altro al di fuori di Windows...Questo perché lui i Computer li usa da 30 anni (ricordo ancora quando nei '70 mi portò in Xerox e lì vidi i supermostri dei tempi che disegnavano la gioconda testuale e occupavano una stanza), ma da 20 ha imparato a fare il suo lavoro su Windows...Toccagli Excel ed è morto...Non è neanche in grado di riorganizzare il Desktop, ordinando le icone, figurati... Vedi, tutte queste persone sono utenti medi di computer... Come dico sempre: per me e lo sottolineo è tardi per Linux...Ha perso troppo tempo e quella sua filosofia è inutile se in 15 anni non è riuscita a creare degli "Standard"...Se e quando fra tot anni "Ardour" sarà uno Standard come Cubase o Logic, Gimp, uno standard come Photoshop, e programmi di diversa natura potranno rimpiazzare Cad, Maya, Final Cut, ecc...ecc.....Allora Linux schizzerà anche al 20% del mercato (ribadisco Home, o Desktop, sempre per il buon mjordan)... Credo, e sottolineo credo (e mi dispiace se offenderò qualcuno, sperando di non scatenare ire o flames) che oggi l'unica "realtà" informatica in grado di rosicare (non dico annientare...anche perché quello non è il suo scopo) quote a Microsoft è proprio Apple. l'unica che ha storia, tradizione, uno zoccolo duro di utenza, assolutamente centralista (e non dispersiva), e non per ultimo "nome e immagine"...Più facile vedere i Mac in un futuro arrivare anche al 20-25% del mercato Home che Pc Linux...E questo perché anche Apple (come Microsoft) sebbene in maniera diversa (o different) in quasi 30 anni ha costruito anche lei il suo ecosistema fatto di applicativi onboard fatti bene (e diciamocelo) più software di terze parti che sono diventati nel tempo degli standard in molti settori..checché ne dica qualcuno...Il fatto poi che i suoi computer siano anche "fighi" e/o "alla moda", come si dice è tutto grasso che cola, ma il nome apple se l'è fatto 25 anni fa, quando i Pc non erano "moda"...Ma sostanza.... Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
![]() fortunatamente non ho mai usato ubuntu per periodi più lunghi di una settimana ![]() ![]() quando ho iniziato io sono partito dalla mandrake e non ricordo se era la 9 o la 10 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Gli eseguibili di Linux possono avere qualsiasi estensione, devono solo avere l'attributo di esecuzione. I deb non sono eseguibili, sono file di pacchetto. Il fatto che tu ci clicchi e si apre il gestore dei pacchetti è semplicemente perchè vi è associato il gestore pacchetti con un MIME-type. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
|
Opinioni
Queste sono naturalmente tue opinioni, io ti posso dire che in mezzo mondo, dalla Francia al Brasile e anche in alcune realta in Italia, come la Regione Sardegna o la camera dei Deputati, si è passati tanto al software Open Source che hai sistemi operativi Open Source. È proprio dalle pubbliche amministrazioni che può venire l'imput fondamentale per promuovere Linux, e se Google, ci si mette col suo peso economico e con gli accordi con i produttori hardware, la battaglia è tutt'altro che persa, anzi, è solo agli inizi. Il punto fondamentale è che Windows non vale niente e chiunque voglia lavorare seriamente, in sicurezza, non può permettersi di usare Windows. Apple è un altro discorso, se uno può permettersi di spendere quelle cifre, si accomodi. Tirare in ballo la pigrizia della prima generazione di utenti non è, a parer mio, un valido argomento. Stiamo parlando di gente che è passata dalla macchina da scrivere ai primi computer e che tendenzialmente ha continuato ad utilizzare il proprio computer come una macchina da scrivere, scoprendo dopo anni di intenso lavoro, che ci poteva appunto pure giocare a solitario. Utilizzare simili utenti come metro di paragone mi sembra improprio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
a chi dice che basta leggere il manuale rispondo che è proprio quello il problema a mio avviso. con winzoz non lo devo fare, lo so che è un fatto solo di abitudine, ma non venitemi a dire che in ubuntu è tutto facile, la stampante non sono mai ruscito a farla funzionare, i driver dello scanner non c'erano, e l'audio non funziona in automatico dall'inizio. non mi ricordo che ha fatto quel mio amico comunque alla fine l'audio si sentiva ma mi diceva che era "in emulazione software" o una cosa del genere. certo se ci perdi le giornate poi impari e sei a posto, ma perchè dovrei perderci le giornate? a meno di non fare una scelta a priori non è immediato il vantaggio....
Quote:
la mia situazione è un po' triste mi sento condannato e troppo vecchio per imparare ad usare ubuntu, l'ho tenuto 2 anni su una seconda partizione che alla fine non avvio mai, perchè non ho nessun motivo per avviarla. poi sono pure uno che gioca ogni tanto, quindi la cosa non ha funzionato. ho passato una settimana per siti, quando cerchi come installare un programma, ti mettono tutti quella riga /configure; make install, nei forum ti trattano con sdegno come un noob (che sono) insomma non sono riuscito a fare una mazza, nemmeno installare il più stupido dei programmi. ho capito che per imparare ad usarlo avrei dovuto leggermi un manuale bello alto e cambiare il modo di pensare il SO. sinceramente ho perso interesse, non sono così interessato, ma ovviamente mi rendo conto che il problema è il mio, che sono abituato male.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Tutto va bene, ma sentire ancora certe stronzate nel 2009 in un forum di informatica, proprio non va......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
![]() ![]() linux in qualche modo impone che tu debba sapere cosa stai facendo e a che scopo con win per molte cose no ![]() se uno non è disposto ad imparare bene se no nessuno lo obbliga ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Datore italiano: conosce excel? Io: SI! Datore italiano: ma lo conosce veramente? Io: bhè si! Datore italiano: il computer lo sa usare? Io: come scritto nel CV, si! Poi ho fatto un colloquio in Francia e sn rimasto sorpreso dal fatto ke nessuno mi ha kiesto "sai usare il pc?", "excel?".... xkè x loro è scontato ke un laureato in economia sappia usare questi strumenti, mentre qui da noi escono laureati ke non conoscono una cippa di excel e di computer x non parlare poi di programmi di trading, gestione aziendale ecc... è vero ke all'uni nn li insegnano ad usare, ma cavolo, è importante conoscerli. Ricordo ancora quando ad una compagna dell'uni dovevo inviare via internet delle registrazioni di una lezione.... erano in formato .wav, questo bastò x mandarla nel panico. Dovetti suddividere ore di lezione x nn superare il limite massimo delle mail (xkè lei i server host nn sapeva cosa fossero) e convertito ogni file in formato .mp3, ovviamente non compresso, xkè si presupponeva ke dall'altra parte si utilizzasse winrar, ovviamente era una speranza vana. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.