|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#222 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
Ok, facciamo i conti con i dati che ci vengono dalle ultime tecnologie: http://www.ascentsolar.com/x.php?page=16 -efficienza del 19,5 % contro il 12,5% -costi fino a 4 volte inferiori in quanto il materiale utilizzato è un sottile strato CGIS depositato su di una qualsiasi superficie anche plastica o di qualsiasi tipo -indipendenza dal silicio che sta diventando sempre più raro -Il copper-indium-gallium-diselenide è un sottile strato (100 volte inferiore) poco costoso rispetto alle grosse quantità di silicio dei vecchi pannelli Ora possiamo fare i conti: con un efficienza del 19,5% si arriva a sfiorare i 200 Watt al mq metroquadro se prendiamo un irraggiamento solare al suolo di 1000watt come campione e teniamo conto che esiste anche la notte avremo in condizioni ottimali 100Watt di media per mq. La ditta che potete vedere al link ha già una accordo con grosso costruttore edilizio che produce materiale da costruzione, questo già lascia capire come tetti e superfici esterne dei palazzi o uffici potranno essere rivestiti di questi fogli integrati nei panneli da costruzione. L'italia ha un picco estivo di consumo di 60gigawatt, quindi 60000000000/100Watt=600Milioni di metri quadrati necessari. Ora immaginiamo una superficie quadrata con un lato di: radice quadrata di 600000000 = 24494 metri ovvero 25km Non pretendo di farli tutti insieme, questi metri quadrati potrebbero essere equamente distribuiti integrandoli nel materiale edilizio su tetti e facciate-finestre di uffici, industrie, palazzi, case eccetera eccetera. Ora fate prendendo come esempio solo i tetti degli edifici con area di 1000mq totali abbiamo (60000000000)/1000=600000 cioé 600mila tetti di edifici come questi necessari a dare l'indipendeza elettrica a tutta italia Solo in grosse città i palazzi uffici e industrie con tetti di queste dimensioni sono molto più numerosi, e non ho ancora considerato le facciate esposte al sole. Questa è la prossima frontiera tecnologica, la ditta e anche altre con la stessa tecnologia stanno finendo le prime linee produttive in vari paesi, queste linee costruiranno questo nuovo mondo solare insieme con tutte le nuove tecnologie del settore solare che tra l'altro in questa nuova versione non deturpano nemmeno il paesaggio e la vista essendo opache e integrate negli edifici o superfici di qualsiasi tipo. Potete anche peggiorare le mie stime ma la cosa comunque la si metta con le tecnologie giuste rimane molto conveniente. altro che 60gigawatt! qui se ne potrebbero produrne 600 e passa! Ultima modifica di SolarFuture : 01-03-2008 alle 19:14. |
|
|
|
|
|
#223 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
ops doppio
|
|
|
|
|
#224 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
vedi i dati che ho messo sopra, e vedi per esempio... ![]() Cmq imho il nucleare è il meno peggio da affiancare all'eolico, il solare senza incentivi non so che convenienza abbia, anche perchè suppongo non siano resistenti come lo può essere un rotore di un imp eolico alle varie condizioni atmosferiche... P.s ah dimenticavo il solare avrà bisogno di batterie ect, poichè di notte la produzione è nulla (e può essere nulla non solo di notte), la batterie sono ecologiche vero? e poi le batterie si sa che sono un metodo efficiente per conservare energia, non a caso l'enel di notte l'energia in più la usa per ri-pompare l'acqua in bacino
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 01-03-2008 alle 19:08. |
|
|
|
|
|
#225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Noi partiamo da zero. Non esiste un solo paese d'Europa che basa la sua politica energetica solo sulle fonti rinnovabili. E' un fatto innegabile questo. Ma si sa in Italia siamo convinti di essere i più furbi di tutti e quindi ci inventiamo che una strada percorsa da ZERO paesi europei, noi la possiamo percorrere con successo. Per ora tale presunzione ci ha portato solo ed esclusivamente a comprare l'energia e a pagarla più cara di tutti. |
|
|
|
|
|
#226 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
Ultima modifica di SolarFuture : 01-03-2008 alle 19:16. |
|
|
|
|
|
#227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
come ho scritto prima, le batterie per accumulare energia per svariati gigawatt dove te le metti? come le smaltisci? e dove le trovi in tale quantità? E' assurdo anche solo pensarlo...
ah dimenticavo eventuali picchi di richiesta non sono facilmente soddisfabili con le energie rinnovabili, altrimenti puoi mette un pò di cyclette con dinamo nelle città e risolvere il problema
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 01-03-2008 alle 19:16. |
|
|
|
|
#228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Ad ogni modo molto più strategico è l'eolico: lo metti in mare o sfrutti i venti di alta quota ed hai un rendimento praticamente costante. In Cina stanno costruendo un mag-lev da 1 GW... qui in Italia sta facendo passi da gigante il progetto kite-gen, che può produrre quanta corrente si vuole e non deturpa il paesaggio. E poi noi abbiamo anche il geotermico, che può rendere davvero molto bene... solo che in questo Paese sembra che esistano solo combustibili fossili e nucleare. Io non sono anti-nucleare: dico solo che, dopo il referendum del 1987 e la conseguente chiusura delle centrali nucleari, non ha senso puntare su centrali a fissione. Ci vuole molto tempo per portarle a regime, hanno tempi di rientro dell'investimento lunghissimi, producono pericolose scorie e via dicendo. Sono molto più logiche le rinnovabili. A parte che c'è anche l'energia potenziale dell'acqua posta ad una determinata altezza, ma comunque le batterie stanno facendo passi da gigante in questi ultimi anni e quindi non credo proprio che resteranno un fattore critico per molto... Ultima modifica di drakend : 01-03-2008 alle 19:16. |
|
|
|
|
|
#229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6210
|
Quote:
Alla fine creare un sistema di migliaia di pale e di pannelli davvero autosufficiente, siamo sicuri che costi meno del costruire una decina di reattori? Senza considerare il disastroso impatto ambientale. Ultima modifica di Unrue : 01-03-2008 alle 19:24. |
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
poi scusami ma le batterie sono un fattore critico eccome, ad oggi non è che ci sia chissà che innovazione (altrimenti l'enel la notte l'energia non la suerebbe per ripompare acqua in bacino...), non è che stiamo parlando di batterie per l'utenza domestica, qua stai parlando di Gw...siamo seri...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 01-03-2008 alle 19:24. |
|
|
|
|
|
#231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
varrebbe aspettare la realizzazione dei primi reattori a fusione efficaci |
|
|
|
|
|
#232 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#234 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di drakend : 01-03-2008 alle 19:27. |
||
|
|
|
|
#235 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Interessante notare come stiate evitando di leggere il mio post al fine di evitare di fare i conti con la verità matematica del newsolar
|
|
|
|
|
#236 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
|
|
#238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
voi dite di guardare al futuro........
io dico...perche' non guardare ancora oltre e non solo ai prossimi 15-20 anni? eolico solare geotermico maree biocarburanti FUSIONE e voi mi venite a parlare della fissione come il "futuro"? e se invece di iniziare nel 2008 a costruire centrali, focalizzassimo sforzi intellettuali ed economici nella ricerca in queste nuove tecnologie? nel futuro potremmo risultare una paese all'avanguardia e finalmente degno di rispetto...come lo e' oggi la francia ai nostri occhi per quanto riguarda la fissione nucleare... no...meglio puntare su una cosa "economicamente" piu' vantaggiosa nell'immediato politico...CAPISC' A MME' |
|
|
|
|
#239 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
ancora mi devi dire di notte con la tua bellissima italia solare dove ti metti batterie per Gw, come copri picchi di utenza (mettiamo le Duracell Lithium?), come smaltisci batterie per coprire Gw di utenza, e come le crei vista la quantita necessaria di batterie ectect
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.





















