Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2017, 17:59   #221
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Pubblicato ieri il bios ufficiale (standard, non beta) per la Prime B350 Plus:
"PRIME B350-PLUS BIOS 0805"

Non riesco a testarlo fino a giovedì ... ma se qualcuno volesse fare da cavia ...

Per ora i test fatti sulla versione beta, sono davvero molto buoni, spero abbiano mantenuto le lo stesso range di valori per i vari parametri anche in quello ufficiale, sarebbe meraviglioso
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 16:21   #222
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
La GigaByte ha presentato la AB350N-Gaming WiFi

https://www.gigabyte.com/Motherboard...WIFI-rev-10#kf

http://www.xtremehardware.com/news/h...2017062812036/
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 21:36   #223
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Bella !

non conosco i nuovi VRM, ma sembra una buona scheda
Anche lei con l'M.2 sul retro, mi sa che a questo ci dovremo abituare

Audio buono, stona un poco la parte WiFi, non so se per differenziarla da un'eventuale Gaming 3, o per tenere basso il costo, ma 433 Mbps mi sembra bassino per questi tempi, soprattutto in un sistema che molto probabilmente potrebbe usarli per streaming HD e più.

O forse ci ripenseranno per le schede veramente da HTPC con APU e chipset dedicati, questa in effetti sembra presentata più per gaming e perfomrance ma in dimensioni ridotte.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:34   #224
GianluMp
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 164
Installato il nuovo bios per la B350 Plus, ma niente da fare.
Impostando il profilo docp per la ram il sistema non boota. Ho le corsair 16gb v3.59 3200Mhz che con questo nuovo bios dovrebbero andare alla massima velocità.
Non me ne intendo di ram, ho provato solo a mettere il profilo docp e poi toglierlo e impostare manualmente la velocità a 3200Mhz lasciando tutto il resto in automatico. In nessuno dei due casi il sistema si avvia
Qualcuno ha qualche consiglio?
GianluMp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 10:41   #225
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da GianluMp Guarda i messaggi
Installato il nuovo bios per la B350 Plus, ma niente da fare.
Impostando il profilo docp per la ram il sistema non boota. Ho le corsair 16gb v3.59 3200Mhz che con questo nuovo bios dovrebbero andare alla massima velocità.
Non me ne intendo di ram, ho provato solo a mettere il profilo docp e poi toglierlo e impostare manualmente la velocità a 3200Mhz lasciando tutto il resto in automatico. In nessuno dei due casi il sistema si avvia
Qualcuno ha qualche consiglio?
Personalmente non avendo ryzen, non saprei risponderti.
Puoi provare a chiedere nella discussione ufficiale su ryzen, nella sezione processori. Lì ci sono diversi possessori delle cpu amd, e hanno affrontato varie questioni tecniche.
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 19:42   #226
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da pes5pc Guarda i messaggi

Quote:
Originariamente inviato da GianluMp Guarda i messaggi
Installato il nuovo bios per la B350 Plus, ma niente da fare.
Impostando il profilo docp per la ram il sistema non boota. Ho le corsair 16gb v3.59 3200Mhz che con questo nuovo bios dovrebbero andare alla massima velocità.
Non me ne intendo di ram, ho provato solo a mettere il profilo docp e poi toglierlo e impostare manualmente la velocità a 3200Mhz lasciando tutto il resto in automatico. In nessuno dei due casi il sistema si avvia
Qualcuno ha qualche consiglio?
Personalmente non avendo ryzen, non saprei risponderti.
Puoi provare a chiedere nella discussione ufficiale su ryzen, nella sezione processori. Lì ci sono diversi possessori delle cpu amd, e hanno affrontato varie questioni tecniche.
Esatto, in quella discussione mi sembra vi fossero anche utenti con quelle ram, se intendevi un kit della famiglia CMK16GX4M2B3200C16 (il codice varia un poco per colore dei dissipatori).

Si trovano molte info su come partire dalla frequenza base e provare a salire ...

@GianluMp, non ricordo con esattezza, ma su alcune MB, quelle ram andavano a 2933 anche con i bios recenti, e non ancora a 3200, ma posso sbagliarmi.

In ogni caso leggi in quella discussione, e nei messaggi di Mister D anche su questa, come modificare i voltaggi, e prova qualche impostazione.

Io purtroppo non ho le tue ram, ma se ti servono info sulla posizione dei menu da modificare, ho la stessa MB, e ho aggiornato un'oretta fa al bios 805.

Altrimenti per un piccolo test abbastanza facile da eseguire, puoi impostare il DCOP a 3200, in modo che legga il profilo XMP, poi abbassi la sola frequenza a 2933, e volendo il command rate lo imposti manualmente a 2T, poi provi a salvare e riavviare.
Se anche così non fa il boot, devi quasi certamente alzare un paio di voltaggi.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 20:13   #227
GianluMp
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Esatto, in quella discussione mi sembra vi fossero anche utenti con quelle ram, se intendevi un kit della famiglia CMK16GX4M2B3200C16 (il codice varia un poco per colore dei dissipatori).

Si trovano molte info su come partire dalla frequenza base e provare a salire ...

@GianluMp, non ricordo con esattezza, ma su alcune MB, quelle ram andavano a 2933 anche con i bios recenti, e non ancora a 3200, ma posso sbagliarmi.

In ogni caso leggi in quella discussione, e nei messaggi di Mister D anche su questa, come modificare i voltaggi, e prova qualche impostazione.

Io purtroppo non ho le tue ram, ma se ti servono info sulla posizione dei menu da modificare, ho la stessa MB, e ho aggiornato un'oretta fa al bios 805.

Altrimenti per un piccolo test abbastanza facile da eseguire, puoi impostare il DCOP a 3200, in modo che legga il profilo XMP, poi abbassi la sola frequenza a 2933, e volendo il command rate lo imposti manualmente a 2T, poi provi a salvare e riavviare.
Se anche così non fa il boot, devi quasi certamente alzare un paio di voltaggi.
Le ram sono esattamente quelle! Ora sto uscendo ma appena mi rimetto a pc proverò come consigli
GianluMp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 18:37   #228
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3159
Solo io ho notato poco impegno da parte dei produttori sul fronte del formato micro-ATX? In particolare sul fronte della connettività, mi pare che solo MSI per esempio metta a disposizione tutte le uscite audio.

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 20:03   #229
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Solo io ho notato poco impegno da parte dei produttori sul fronte del formato micro-ATX? In particolare sul fronte della connettività, mi pare che solo MSI per esempio metta a disposizione tutte le uscite audio.
Non solo sulle micro, anche la mia ATX ad esempio non aveva l'uscita ottica, ho dovuto aggiungere un adattatore sul retro agganciandolo al connettore spdif interno

Per chi come me ha ancora un fidato sintoampli senza hdmi, è una bella rottura, ma in effetti immagino ci dovremo abituare alla scomparsa degli altri connettori, spero solo ci voglia ancora un po'
Altrimenti non so quanto siano affidabili, ma ci dovremo adattare agli ... adattatori appunto, che dall'HDMI tirano fuori l'audio.

Qualche anno fa, molte MB avevano sia il coassiale che l'ottico, poi ha iniziato a sparire il coassiale, e forse siamo alla scomparsa anche dell'ottico. Sembra diventato un'opzione, da inserire come plus sulle MB di punta, e toglierlo per spazio o risparmio dalle altre.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 15:19   #230
locanton
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 483
zante ho avuto parecchi problemi universitari e non ho più acquistato la mobo per il 1600, credo ormai siano usciti i nuovi bios?
giuro che stavolta effettuo subito l'ordine, la classifica delle b350 che ti chiesi è rimasta invariata?
locanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 18:39   #231
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Spero tutto bene

In linea di massima si, la classifica resta la stessa, si potrebbe aggiungere la Asus STRIX B350-F GAMING, ultima uscita, qualche euro più costosa delle altre ... ma di fatto è andata a riempire la distanza tra le Prime e le Crosshair, a livello di funzionalità (OC modding etc.).
Sembra davvero un'ottima scheda.

Bios usciti, e con ottimi risultati in generale, davvero eccellenti sulla mia Prime
Le mie 2666 (che prima erano stabili solo a 2133) le sto lasciando fisse a 2800 modificando solo le latenze, e alzando la tensione lo sono anche a 2933
Solo per ora preferisco non tenere fuori specifica la tensione.

Nel frattempo comunque sono usciti anche alcuni altri moduli di memoria, ti conviene quindi ricontrollare pezzi e prezzi sui vari motori di ricerca, solo un consiglio secondo me resta importante, anche con i nuovi bios, scegli moduli a singolo rank, soprattutto per salire a 3000 o 3200 ti semplificano non poco la vita.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 13-07-2017 alle 18:42.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 01:12   #232
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9137
Ho preso la X370 Gaming Pro Carbon.
E' possibile che se imposto da BIOS la Gaming Mode, la CPU sta a massimo x22 di moltiplicatore e mi alza il vcore a 1.45? Non ha senso per nulla.
Saluti
Kappa
__________________
MinisForum UM780 XTX - Ryzen 7840HS - 780M - 32GB DDR5 Crucial 5600 - 980PRO 1TB // Logitech G903 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Series X in dismissione
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 06:41   #233
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
Buongiorno ma mainboard am4 micro atx con 6 sata ? Ne ho viste solo con 4 e ho 4 HD un paio in più non mi guastano . Non farei OC suicidi ....
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 10:12   #234
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
@Kappa

mai usata con le MB, ma per le GPU di solito MSI indica con "Gaming Mode" la configurazione standard (in mezzo tra OC Mode e Silent Mode), se il moltiplicatore bloccato e il vcore più alto non provengono da altre impostazioni (da bios o da tool), mi sa tanto di bug, ma spero ti possa aiutare chi ha la tua stessa scheda o una simile



@invisiblemax

anche alcune ATX ne hanno solo 4, quelle con 6 in effetti ti mettono a disposizione sia i SATA dal chipset che quelli dalla CPU.
La possibilità di usarle dipende poi da come il costruttore della MB ha sfruttato le varie SATA e linee PCIe di CPU e chipset appunto ...

In linea di massima i chipset per desktop hanno almeno 4 SATA (6 l'X370) mentre le CPU Ryzen ne hanno altre 2. Secondo poi come vengono usate le linee PCIe (del chipset e della CPU), potrebbero disattivarsi alcune SATA sulla MB, quindi controlla bene i manuali, se hai intenzione in futuro di usare anche lo slot M.2.

MSI e Asrock non sembrano comunque averne, prova a guardare queste di Biostar, Asus e Gigabyte:
Biostar X370GT3
Asus PRIME B350M-A
Asus PRIME A320M-A
Gigabyte GA-AB350M-Gaming 3
Gigabyte GA-AB350M-D3H
Gigabyte GA-AB350M-HD3

Se non fai OC spinto forse puoi restare sulle B350, tra loro scegli per funzionalità o per prezzo; tra le piccole differenze utili per l'OC, AB350M-HD3 e GA-AB350M-Gaming 3 hanno in più il dissipatore sui VRM.
La Biostar con il suo X370 potrebbe essere l'unica a garantirti le 6 SATA sempre attive, verifica bene il manuale
Mentre temo l'A320 non ti permetterebbe quasi nessun OC.

Fai attenzione alla sigla precisa, soprattutto per Asus, quel "-A" distingue proprio le schede con i 6 connettori SATA, e su alcuni siti non è chiarissimo il modello esatto.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 10:35   #235
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9137
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
@Kappa

mai usata con le MB, ma per le GPU di solito MSI indica con "Gaming Mode" la configurazione standard (in mezzo tra OC Mode e Silent Mode), se il moltiplicatore bloccato e il vcore più alto non provengono da altre impostazioni (da bios o da tool), mi sa tanto di bug, ma spero ti possa aiutare chi ha la tua stessa scheda o una simile
Capito... Aspetto da chi ne ha una simile
Possibile che la CPU arrivi a max 37x (3700MhZ) o devo cambiare qualche impostazione nel BIOS? Non dovrebbe andare in turbo a 4.0 e con XFR a 4.1?
Saluti
Kappa
__________________
MinisForum UM780 XTX - Ryzen 7840HS - 780M - 32GB DDR5 Crucial 5600 - 980PRO 1TB // Logitech G903 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Series X in dismissione
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 11:08   #236
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Capito... Aspetto da chi ne ha una simile
Possibile che la CPU arrivi a max 37x (3700MhZ) o devo cambiare qualche impostazione nel BIOS? Non dovrebbe andare in turbo a 4.0 e con XFR a 4.1?
Saluti
Kappa


per la CPU, dovrebbe farti 3.6 standard, 4 turbo, e 4.1 su massimo 2 core se rileva buone performance del dissipatore.

La gestione energetica del Ryzen però fa qualche scherzo, in bene e in male
Ad esempio il mio 1600 liscio, che dovrebbe avere solo 3.2 standard e 3.6 turbo, in realtà con dissipatore base e temperature alte, più o meno resta in questo range, mentre con il Noctua in firma resta intorno ai 3.395 anche con tutti e 6 i core, 3.698 con soli 2 core (senza attivare nessun tipo di OC, come se l'xfr alla fine ci fosse pure su Ryzen lisci).

Dovresti quindi provare a caricare solo 2 core e vedere se ti passa i 3.7, in caso contrario, o la cpu ha deciso di avere caldo (salvo problemi di pasta, difficile con il dissy che hai in firma), oppure ti si è bloccato il moltiplicatore (immagino già nel bios).
Ha, ultima nota, quando non in carico, ti scende la frequenza, o anche in quel caso resta a 3.7 ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 11:15   #237
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9137
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi


per la CPU, dovrebbe farti 3.6 standard, 4 turbo, e 4.1 su massimo 2 core se rileva buone performance del dissipatore.

La gestione energetica del Ryzen però fa qualche scherzo, in bene e in male
Ad esempio il mio 1600 liscio, che dovrebbe avere solo 3.2 standard e 3.6 turbo, in realtà con dissipatore base e temperature alte, più o meno resta in questo range, mentre con il Noctua in firma resta intorno ai 3.395 anche con tutti e 6 i core, 3.698 con soli 2 core (senza attivare nessun tipo di OC, come se l'xfr alla fine ci fosse pure su Ryzen lisci).

Dovresti quindi provare a caricare solo 2 core e vedere se ti passa i 3.7, in caso contrario, o la cpu ha deciso di avere caldo (salvo problemi di pasta, difficile con il dissy che hai in firma), oppure ti si è bloccato il moltiplicatore (immagino già nel bios).
Ha, ultima nota, quando non in carico, ti scende la frequenza, o anche in quel caso resta a 3.7 ?
Mi pare rimanga fissa a 37x.
La pasta è quella del dissi visto che in casa non ne avevo altre e l'ho stesa bene con una tessera, quindi escluderei. Temp in IDLE a 43 gradi circa e in full non mi pare superi i 60 gradi. Misurate con Ryzen Master visto che gli altri programmi sballano di 20 gradi in alto.
Saluti
Kappa
__________________
MinisForum UM780 XTX - Ryzen 7840HS - 780M - 32GB DDR5 Crucial 5600 - 980PRO 1TB // Logitech G903 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Series X in dismissione
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 11:22   #238
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Mi pare rimanga fissa a 37x.
La pasta è quella del dissi visto che in casa non ne avevo altre e l'ho stesa bene con una tessera, quindi escluderei. Temp in IDLE a 43 gradi circa e in full non mi pare superi i 60 gradi. Misurate con Ryzen Master visto che gli altri programmi sballano di 20 gradi in alto.
Saluti
Kappa
Avevo sentito dei 20 gradi, non ricordo se anche il mio dovrebbe avere lo stesso problema, ma se vuoi quelle rilevate da Ryzen Master, nel mio caso, sono quasi uguali a quelle di CPUID HWMonitor (circa 1 grado di differenza).

In ogni caso, sembra lo stesso effetto che farebbe un OC da bios con moltiplicatore impostato manualmente e risparmio energetico disattivato

Salvo qualcuno con la MSI ti risponda a breve, e se non ti scombina troppe impostazioni, ti consiglierei quasi di provare disinstallando il tool MSI, e ripristinando le impostazioni default nel bios. Così vedi se erano impostazioni ereditate dal Gaming Mode o il problema è altrove.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 11:39   #239
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
Scheda madre per AMD Ryzen 1600 o 1700

Ciao a tutti.

Vorrei acquistare la piattaforma AMD4 per fare grafica con programmi Adobe e vorrei chiedervi un gentile consiglio su quale scheda madre scegliere.

Non farò mai OC, per cui vorrei un prodotto affidabile e molto stabile.

Cosa mi consigliate?


Grazie mille,
matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 11:57   #240
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Matthew83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare la piattaforma AMD4 per fare grafica con programmi Adobe e vorrei chiedervi un gentile consiglio su quale scheda madre scegliere.

Non farò mai OC, per cui vorrei un prodotto affidabile e molto stabile.

Cosa mi consigliate?


Grazie mille,
matteo
Visto che non farai OC, resterei su una B350, investendo la differenza più su CPU (direi minimi Ryzen 1600, meglio se 1700) o Ram , come GPU immagino avrai già in mente cosa, visto lo specifico ambito.

Per stabilità e qualità personalmente consiglierei una di queste:
Asus PRIME B350-PLUS
MSI B350 PC MATE
Asrock AB350 Pro4

Sono MB stabili e senza fronzoli, apertamente dichiarate "Pro".
Volendo anche Gigabyte fa ottime schede, ma apparentemente più mirate ad utenti casa/gaming (restano comunque ottime schede chiaramente).

Personalmente ho la Asus, e ne sono davvero molto soddisfatto.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v