Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2014, 19:04   #23221
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Dopo 5 anni di onorato servizio il mio apc BR1200LDCI ha deciso di tirare le cuoia...e' come impazzito , il display si affievolisce , la ventola fa un rumore allucinante , i pulsanti del display non rispondono ai comandi che dovrebbero eseguire...
Non mi va neanche di perderci tempo a mandarlo in assistenza anche in funzione del costo ...
Mi sembrano un po' pochini e dopo il secondo apc nel giro di 10 anni circa sarei intenzionato ad orientarmi verso un altro brand ...
Che c'e' di valido che non sia apc ?
Grazie.
CHLORIDE.
In ambito business uno dei migliori. Poi non so se fa prodotti home!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 19:28   #23222
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Dopo 5 anni di onorato servizio il mio apc BR1200LDCI ha deciso di tirare le cuoia...e' come impazzito , il display si affievolisce , la ventola fa un rumore allucinante , i pulsanti del display non rispondono ai comandi che dovrebbero eseguire...
Non mi va neanche di perderci tempo a mandarlo in assistenza anche in funzione del costo ...
Mi sembrano un po' pochini e dopo il secondo apc nel giro di 10 anni circa sarei intenzionato ad orientarmi verso un altro brand ...
Che c'e' di valido che non sia apc ?
Grazie.
Se ti durano solo cinque anni o sei sfigato o qualcosina nel tuo impianto non va, tipo la messa a terra. Di marche del livello di APC, se non superiori ce ne sono, tra le quali Zinto, Eaton ecc ecc.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 21:21   #23223
dimitrioss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se ti durano solo cinque anni o sei sfigato o qualcosina nel tuo impianto non va, tipo la messa a terra. Di marche del livello di APC, se non superiori ce ne sono, tra le quali Zinto, Eaton ecc ecc.
e quando ne durano solo 3? di quelli buoni ma 8+ quelli da 60 euro? è paradossale.! ho ancora un vecchio olidatta comprato nel 2003 funzionante! con batteria mai cambiata! e uno zinto A 1000 comprato 3 anni e 3 mesi passati che non funziona più.! e pensa che l' ups da 60 euro monta lo stesso trasformatore dello zinto! e la componentistica è della stessa fattura! Ovviamente l' olidatta non ha scheda logica , ma forse qui di logica ce ne poca . io dico solo che non ha senso installare delle resistenze vicino a trasformatori di potenza! proprio dietro! lo sanno anche i bambini che se metti la mano sul fuoco ti bruci! è ovvio che ci sarà una rottura. Appena posso posto le foto. Ma soprattutto spero di riuscire ad aggiustarlo anche se non sono un perito o altro, però da bambino compravo i settimali di nuova elettronica . Dimenticavo.. parliamo di quelle resistenze che per leggere i dati serve la lente di ingrandimento! spero che la modalità macro mi aiuti a leggere la sigla per conoscerne il valore.

Ultima modifica di dimitrioss : 06-03-2014 alle 21:40.
dimitrioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 21:57   #23224
Mighty Max
Senior Member
 
L'Avatar di Mighty Max
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2222
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Potresti orientarti su Atlantis-land, qualcosa con l aver o con l a sinusoide pura o le stesse caratteristiche qualche APC di seconda mano, magari da qualche venditore che l ha usato poco o che ti offre garanzia.
Se sul tuo impianto non hai interruzioni di corrente potresti optare anche solo per un voltage regulator per correggere i disturbi sulla linea elettrica.
Si non ho mai avuto problemi di interruzioni di corrente (se non contiam la moglie che accende lavatrice + forno + phon ma ora ha imparato)

Per voltage regulator cosa intendi non ho trovato un granchè di prodotti (o forse non son stato capace io di cercare), intendi prodotti come ciabatte e prese filtrate? O cose più specifiche?

Ultima modifica di Mighty Max : 06-03-2014 alle 22:15.
Mighty Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 23:09   #23225
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
le interruzioni di corrente sono il meno, sono le sovratensioni repentine che li uccidono

sarebbe da valutare la qualità della tensione elettrica in uscita dal gem e la sua variazione durante il giorno

se non erro era possibile richiedere a enel un test
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 04:54   #23226
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da dimitrioss Guarda i messaggi
e quando ne durano solo 3? di quelli buoni ma 8+ quelli da 60 euro? è paradossale.! ho ancora un vecchio olidatta comprato nel 2003 funzionante! con batteria mai cambiata! e uno zinto A 1000 comprato 3 anni e 3 mesi passati che non funziona più.! e pensa che l' ups da 60 euro monta lo stesso trasformatore dello zinto! e la componentistica è della stessa fattura! Ovviamente l' olidatta non ha scheda logica , ma forse qui di logica ce ne poca . io dico solo che non ha senso installare delle resistenze vicino a trasformatori di potenza! proprio dietro! lo sanno anche i bambini che se metti la mano sul fuoco ti bruci! è ovvio che ci sarà una rottura. Appena posso posto le foto. Ma soprattutto spero di riuscire ad aggiustarlo anche se non sono un perito o altro, però da bambino compravo i settimali di nuova elettronica . Dimenticavo.. parliamo di quelle resistenze che per leggere i dati serve la lente di ingrandimento! spero che la modalità macro mi aiuti a leggere la sigla per conoscerne il valore.
Secondo me ste apparecchiature si , mi si perdoni il termine, cagano in mano a stare h24 accese ... non usano componentistica che possa reggere uno stress tale...
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 06:25   #23227
dimitrioss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Secondo me ste apparecchiature si , mi si perdoni il termine, cagano in mano a stare h24 accese ... non usano componentistica che possa reggere uno stress tale...
esatto! quello è il problema. avranno anche la sinusoide pura! e qui nulla da ridire! ma oggi come oggi visto l'interno non ne comprerei un altro.! perchè se non hanno aggiornato l'elettronica , comprarlo significa essere certi di una nuova rottura. E non fra 10 anni . Secondo me la causa sta anche nel fatto che i luoghi all' interno dei quali queste apparecchiature sono destinate a stare accese h24 sicuramente hanno un sistema di ventilazione e temperatura controllata; Condizione alquanto rara in un' abitazione privata. Però anche la ventolina! pensa: Alimentatore --> ventolina ---> componentistica da raffreddare! Praticamente dal lato di aspirazione della ventola è presente l'alimentatore generale , che riscalda!! per cui la ventola aspira l'aria calda generata dall' alimentatore e la spara sui dissipatori dei transistor , e su tutto il resto. Anche questo.. non è del tutto adeguato.

Ultima modifica di dimitrioss : 07-03-2014 alle 06:44.
dimitrioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 08:23   #23228
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da dimitrioss Guarda i messaggi
esatto! quello è il problema. avranno anche la sinusoide pura! e qui nulla da ridire! ma oggi come oggi visto l'interno non ne comprerei un altro.! perchè se non hanno aggiornato l'elettronica , comprarlo significa essere certi di una nuova rottura. E non fra 10 anni . Secondo me la causa sta anche nel fatto che i luoghi all' interno dei quali queste apparecchiature sono destinate a stare accese h24 sicuramente hanno un sistema di ventilazione e temperatura controllata; Condizione alquanto rara in un' abitazione privata. Però anche la ventolina! pensa: Alimentatore --> ventolina ---> componentistica da raffreddare! Praticamente dal lato di aspirazione della ventola è presente l'alimentatore generale , che riscalda!! per cui la ventola aspira l'aria calda generata dall' alimentatore e la spara sui dissipatori dei transistor , e su tutto il resto. Anche questo.. non è del tutto adeguato.
Chi ha pensato la dissipazione di questo prodotto poteva anche essere tedesco, ma si è dimostrato inadeguato al compito che ricopriva.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 10:48   #23229
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Aggiornamento :
Prima di tutto devo rimangiarmi (forse) tutto quello che ho pensato di apc.
Stamane lo apro come una cozza , a parte che non ho capito com sfilare la circuiteria... e tutto ipercompresso ... ma vabbe sorvoliamo...
Comunque stacco il pacco batterie e do uno sguardo dentro ...
Lo ricollego senza batterie e pare andare bene , lampeggia chiaramente sul display il simbolo di mancanza batteria.
Lo spengo ricollego le batterie e riacceso mi da sul display F01 , il manuale riporta sovraccarico batteria.... allora misuro le batterie e danno 10.7 volt ciascuna...ben sotto i 13.8 nominali.
Speriamo che siano le batterie, anche perche loro le danno come durata 3/6 anni quindi ci siamo...
Ora ne rimedio un paio da un amico e provo.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 12:32   #23230
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Mighty Max Guarda i messaggi
Si non ho mai avuto problemi di interruzioni di corrente (se non contiam la moglie che accende lavatrice + forno + phon ma ora ha imparato)

Per voltage regulator cosa intendi non ho trovato un granchè di prodotti (o forse non son stato capace io di cercare), intendi prodotti come ciabatte e prese filtrate? O cose più specifiche?
Ecco il voltage regulator dell APC

http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=le1200i
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 07:11   #23231
dimitrioss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Chi ha pensato la dissipazione di questo prodotto poteva anche essere tedesco, ma si è dimostrato inadeguato al compito che ricopriva.

Sono indeciso sulla soluzione da adottare.

1 , cercare il componente che ha fallito!

2, aggirare il problema , installando un diodo tra il pacco batterie e il resto del sistema e caricare le batterie con un trasformatore esterno.

la prima soluzione ovviamente meglio si attaglia, ma la seconda è molto celere e sbrigativa e quanto la prima soddisfa ugualmente il risultato.

Voi che dite?
dimitrioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 08:35   #23232
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Io cambierei i componenti guasti. Meno rapida, ma più pulita e sicura.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 10:23   #23233
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ne vuoi uno di fascia medio alta o uno da spenderci poco?
Ne vorrei uno di fascia media o, in ogni caso, uno che faccia il suo lavoro (ti faccio un esempio giusto per intenderci: sull'altro pc ho messo un Kraun KR.UK 960VA e mi ci trovo benone, infatti avevo pensato anche di riprendere lo stesso..)
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 10:44   #23234
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
La fascia media è tutt'altro che il tuo Kraun!!
Un APX BX800CI o il BX800CI-GR con le 4 uscite di tipo Shuko.
Al 90% del carico il tuo PC escluso monitor assorbe circa 350W. Direi che la nuova serie BX ti basta e avanza. Se vuoi abbondare guarda il BX1100CI.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 08-03-2014 alle 11:28.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 11:06   #23235
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19350
Nuova gamma economica APC:

http://www.ictbusiness.it/cont/news/...e/32130/1.html

Adesso me li studio, ma non ho capito perché il collegamento usb è solo nelle versioni shuko. Assurdo.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 11:19   #23236
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Li avevo appena consigliati.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:10   #23237
84retine
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 217
Capisco alla fine l'ho già comprato anche se nn ancora provato,
ma ogni quanto vanno cambiate le batterie?

Quote:
Originariamente inviato da Angelo380 Guarda i messaggi
Il mio è il nuovo business edition che lo apre nel broswer, farò una prova togliendo corrente x capire quale impostare x averlo disattivato


E' come il mio, il top che si può che si può avere, è sinusoidale quindi nessun problema con l'alimentatore.
Unica cosa è da 1KW, ti occorre tutta quella corrente? Ci sarebbe l'SMT1000I che eroga 700Watt, costa qualcosa meno comprarlo e anche il cambio batterie in futuro. Anche se il tuo amico ti fa un buon prezzo (a meno che non ti serva perforza da 1KW) tieni presente che le batterie dell'SMT1500I (12V 18Ah) costano a listino originali 200€ contro 150€ x quelle dell'SMT1000I (12V 12Ah), non saprei quanto costerebbero quelle di altre marche, quindi io mi informerei anche su quello.
Volendo ci sarebbe l'SMC1500I che costa poco più dell'SMT1000I, monta le stesse batterie ma arriva a 900Watt, a me però su 3 modelli cambiati avevano tutti e 3 un piccolo difetto.


Con l'onda sinusoidale pura sei certo di non aver problemi con qualsiasi apparecchio vorrai collegarci.
Detto questo di Smart-UPS da 1500VA ci sono due modelli:
- SMC1500I - 2 Batterie 12V 12Ah - 900Watt
- SMT1500I - 2 Batterie 12V 18Ah - 1Kw
Le sostanziali differenze tra i due oltre le batterie (di conseguenza il costo x cambiarle come accennato a 84retine) l'SMT ha un display + dettagliato e dove puoi monitorare e configurare tutto da li, dispone inoltre dello slot per le schede aggiuntive. L'SMC invece ha un display + semplice e puoi solo visualizzare qualche informazione, ma puoi monitorare il resto e configuare tutto da software (ciò vale anche x l'SMT).
Ci tengo ad avvisarti che io inizialmente avevo preso un SMC1500I ma il display non mi andava in risparmio energetico e dopo avermene cambiati 3 mi han mandato l'SMT.
In conclusione, ti servono tutti quei Watt? Se si, secondo me un SMC basta, risparmi sia a comprarlo che al cambio batteria, se però come mè ti da fastidio avere il display sempre acceso pensa all'SMT.
84retine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:12   #23238
84retine
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 217
e soprattutto ci sta una guida con dei consigli su come trattare/usare il gruppo di continuità in modo da rendere la batteria più longeva possibile?

Quote:
Originariamente inviato da 84retine Guarda i messaggi
Capisco alla fine l'ho già comprato anche se nn ancora provato,
ma ogni quanto vanno cambiate le batterie?
84retine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:13   #23239
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da 84retine Guarda i messaggi
e soprattutto ci sta una guida con dei consigli su come trattare/usare il gruppo di continuità in modo da rendere la batteria più longeva possibile?
Certo, tenere l'UPS lontano da fonti di calore dirette o indirette. Non scaricare mai completamente le batterie.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 18:17   #23240
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Io cambierei i componenti guasti. Meno rapida, ma più pulita e sicura.
La penso anche io così!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v