Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 00:14   #2281
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da fdeluca77 Guarda i messaggi
io ti consiglierei la mx-3, ma immagino che la pasta piazzata sul dissi nuovo non sia di cattiva qualità. Che dissi hai comprato?
la pasta sul nuovo dissi non è già piazzata, ma è in una bustina...
comunque io propendo per l'usare la mx-3

ho preso uno scythe "andy samuray master". ce l'ho a casa già da un paio di settimane ormai, solo che lo devo ancora installare a causa di un leggera incompatibilità . le pipe di questo dissi vanno a sbattere contro il dissi del chipset e non riesco a fissarlo, anche perchè dal lato del chipset rimane alzato di circa 2 mm sopra la cpu
ho già in mente di "segare" un poco le alette del dissi del chipset per fare spazio , ma prima ne vorrei trovare uno almeno simile da sostituire, per tenere l'originale intatto, che ho ancora la mobo in garanzia...


piuttosto, vi chiedo un'altra cosuccia...: il dissipatore del chipset (l'ho già levato una volta per fare delle verifiche) sotto ha una pasta termica color rosa, e purtroppo si stacca e si sbriciola. è una pasta molto + densa della mx-3, sembra quasi una pellicola appiccicosa....al posto di questa ci posso mettere lo stesso la mx-3? o rischio che essendo meno densa mi cola poi sulla mobo nell'intorno del chipset con possibili guasti?

per il momento son riuscito a tenere quella pasta rosa, ed un pezzettino che si era staccato l'ho rimesso al suo posto.
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:09   #2282
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17845
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
la pasta sul nuovo dissi non è già piazzata, ma è in una bustina...
comunque io propendo per l'usare la mx-3

ho preso uno scythe "andy samuray master". ce l'ho a casa già da un paio di settimane ormai, solo che lo devo ancora installare a causa di un leggera incompatibilità . le pipe di questo dissi vanno a sbattere contro il dissi del chipset e non riesco a fissarlo, anche perchè dal lato del chipset rimane alzato di circa 2 mm sopra la cpu
ho già in mente di "segare" un poco le alette del dissi del chipset per fare spazio , ma prima ne vorrei trovare uno almeno simile da sostituire, per tenere l'originale intatto, che ho ancora la mobo in garanzia...


piuttosto, vi chiedo un'altra cosuccia...: il dissipatore del chipset (l'ho già levato una volta per fare delle verifiche) sotto ha una pasta termica color rosa, e purtroppo si stacca e si sbriciola. è una pasta molto + densa della mx-3, sembra quasi una pellicola appiccicosa....al posto di questa ci posso mettere lo stesso la mx-3? o rischio che essendo meno densa mi cola poi sulla mobo nell'intorno del chipset con possibili guasti?

per il momento son riuscito a tenere quella pasta rosa, ed un pezzettino che si era staccato l'ho rimesso al suo posto.
ma il dissi del chipset è attaccatocon le viti,o è la pasta che lo tiene? nel secondo caso,non la puoi sostituire,non è pasta semplice,ma adesiva e termoconduttiva al tempo stesso...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 13:43   #2283
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ma il dissi del chipset è attaccatocon le viti,o è la pasta che lo tiene? nel secondo caso,non la puoi sostituire,non è pasta semplice,ma adesiva e termoconduttiva al tempo stesso...
scusate me ne ero dimenticato di specificarlo....il dissi del chipset è trattenuto alla mobo, non con delle viti, ma con 2 "clips" fatte da 2 agganci in filo metallico, tipo quelli che agganciano le ventole ai dissipatori scythe/noctua.
io l'ho già rimosso una volta, e la pasta non è sicuramente adesiva, in quanto non ho trovato difficoltà a toglierlo dopo aver sganciato le clips

ecco, da questo messaggio nell'immagine si intravede una delle clips, e si vedono anche le pipe del dissi scythe sbattere sulle alette del dissi del chipset
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 09-02-2011 alle 13:50.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 21:21   #2284
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
ecco vi faccio vedere delle foto di questo malefico e troppo alto dissipatore del chipset sulla mia asrock...

http://img69.imageshack.us/img69/4843/disschip2.jpg

sulla foto notate la pasta termoconduttiva rosa...come vedete ne manca un pezzettino al centro perchè era rimasta incollata al chipset. poi rimontandolo ho fatto in modo da far combaciare tutto come prima di smontarlo...per quanto ci sia riuscito...

ecco non saprei se quella pasta la si può sostituire con la mx-3 grigiastra...perchè la mx-3 è un tantino + fluida di quella ed ho paura che con il riscaldarsi dei componenti poi coli giù attorno al chipset stesso...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 09-02-2011 alle 21:29.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 21:51   #2285
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ecco non saprei se quella pasta la si può sostituire con la mx-3 grigiastra...perchè la mx-3 è un tantino + fluida di quella ed ho paura che con il riscaldarsi dei componenti poi coli giù attorno al chipset stesso...
Come non cola dalle CPU non cola dai chipset. Usa pure la pasta termica.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 23:17   #2286
rukawa80
Member
 
L'Avatar di rukawa80
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pietra del Focolare
Messaggi: 129
Consiglio

Ciao a tutti.

devo montare un CM hyper 212 plus su un amd phenom II x4 965 b.e

per la pasta termica cosa mi consigliate? va bene quella in bundle?

oppure ero indeciso se orientarmi sula Ac MX3 o la Zalmna zm-stg per praticità.

per quel dissi che ha le pipe di rame in rilievo sulla base che tecnica di applicazione conviene? sempre chicco di riso su cpu o altro?

Grazie per i consigli
__________________
New Pc: CPU: Amd Phenom II x4 965 3.4 Ghz. @ 4.0 Ghz 1,4v NB @ 2800 mhz 1,2v DISSI Noctua NH-D14 MOBO M4A89GTD PRO/USB3 ALI:Corsair HX650W MODU RAM: G-SKILL F3-10666 RipJaws 2X2GB 1333Mhz 7-7-7-21 1,5v GPU: SAPPHIRE Ati HD 6850 1 GB @ 880 mhz / 1070 MhzHDD1:Samsung Spinpoint F3 500 Gb. HDD2: WDC WD10EARS 1 TB ODD: PIONEER DVR-111D MONITOR: Asus ML239H ROUTER ADSL: Netgear DGN2200 CASE: CM 690 II Advanced
rukawa80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 13:40   #2287
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da rukawa80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

devo montare un CM hyper 212 plus su un amd phenom II x4 965 b.e

per la pasta termica cosa mi consigliate? va bene quella in bundle?

oppure ero indeciso se orientarmi sula Ac MX3 o la Zalmna zm-stg per praticità.

per quel dissi che ha le pipe di rame in rilievo sulla base che tecnica di applicazione conviene? sempre chicco di riso su cpu o altro?

Grazie per i consigli
se hai già disponibili in casa altre paste tipo arti vai di quelle, sennò usa quella trovata nel dissi.
io farei sempre chicco di riso al centro (poi io faccio leggeri circoletti attorno dall'interno all'esterno ma ne metto poca poca)
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 16:10   #2288
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1168
Ragazzi ma come si fa a capire se è stata messa bene la pasta termica?
Bisogna gurdare le temp in idle o in full?
Una pasta termica(io ho la Noctua) aperta 2 anni e mezzo fa e poi richiusa con il suo tappetto è ancora utilizzabile o la devo ricomprare?
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 17:51   #2289
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Ragazzi ma come si fa a capire se è stata messa bene la pasta termica?
Bisogna gurdare le temp in idle o in full?
Una pasta termica(io ho la Noctua) aperta 2 anni e mezzo fa e poi richiusa con il suo tappetto è ancora utilizzabile o la devo ricomprare?
Grazie
Beh devi vedere a che temp massima arriva dopo qualche tempo in full
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 09:50   #2290
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da hermanss Guarda i messaggi
Beh devi vedere a che temp massima arriva dopo qualche tempo in full
Guarda con il q6600@2.4ghz usando IBT x 15 cicli ho i core rispettivamente: 50 50 45 45.
A 3.4ghz sempre con IBT ho i core a 64 64 58 58.Con tutte le ventole al 100%
Ho come diisi il Noctua NH-U12P SE2.
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 11:05   #2291
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Guarda con il q6600@2.4ghz usando IBT x 15 cicli ho i core rispettivamente: 50 50 45 45.
A 3.4ghz sempre con IBT ho i core a 64 64 58 58.Con tutte le ventole al 100%
Ho come diisi il Noctua NH-U12P SE2.
Grazie
Le temperature mi sembrano buone contando che il Q6600 scalda abbastanza.
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 21:02   #2292
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da hermanss Guarda i messaggi
Le temperature mi sembrano buone contando che il Q6600 scalda abbastanza.
Ma il fatto che ho 6° di differenza tra i primi 2 core e gli altri 2 può essere un problema di errata applicazione della pasta termica?
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:48   #2293
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
How To Correctly Apply Thermal Grease
Sebbene l'articolo sia datato, i principi generali restano validi, così come le indicazioni finali sugli errori più comuni da evitare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 07:45   #2294
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
How To Correctly Apply Thermal Grease
Sebbene l'articolo sia datato, i principi generali restano validi, così come le indicazioni finali sugli errori più comuni da evitare.
Hai ragione, articolo molto interessante.
Anche se si tratta di processori ormai datati, direi che la tecnica consigliata è sempre quella di mettere un po' di pasta al centro e lasciare che sia il dissipatore a spalmarla su tutto il procio.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 07:36   #2295
KiraGt
Senior Member
 
L'Avatar di KiraGt
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1184
Consiglio

NOCTUA NT-H1 o Arctic Cooling MX-3 ?
oppure Revoltec Thermal Freeze Silver 6gr
e Coollaboratory Ultra ??
__________________
Asrock Z170 K6 - i5 6600 - HyperX 16GB 2666MHz DDR4 - GTX 1060 6Gb MSI Gaming X - Ali Evga B3 550 - HD Seagate Barracuda 7200.14 Case:Corsair Carbide spec 03 - Monitor: LG 27MK600M - Casse Logitech Z906 Win 10 pro 64 Smartphone: Mi A2 Lite
KiraGt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:55   #2296
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da KiraGt Guarda i messaggi
NOCTUA NT-H1 o Arctic Cooling MX-3 ?
oppure Revoltec Thermal Freeze Silver 6gr
e Coollaboratory Ultra ??
Ciao KiraGt,

tra NOCTUA NT-H1 e Arctic Cooling MX-3 andrei per la MX-3, ma sono buone tutte e due. Se la devi acquistare nuova ti consiglio la Arctic MX-4 che si spalma meglio e rende qualcosina in più.

La revoltec ce l'ho ma non l'ho ancora usata e non so dirti, la Coollaboratory Ultra non la conosco, ami usata.
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 17:23   #2297
KiraGt
Senior Member
 
L'Avatar di KiraGt
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1184
ok, grazie KristinEinander
__________________
Asrock Z170 K6 - i5 6600 - HyperX 16GB 2666MHz DDR4 - GTX 1060 6Gb MSI Gaming X - Ali Evga B3 550 - HD Seagate Barracuda 7200.14 Case:Corsair Carbide spec 03 - Monitor: LG 27MK600M - Casse Logitech Z906 Win 10 pro 64 Smartphone: Mi A2 Lite
KiraGt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:23   #2298
Opmet
Senior Member
 
L'Avatar di Opmet
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 2948
In un negozio vicino da me hanno la prolimatech pk-1 da 5gr a 8.40 euro.
Io la prenderei mi sembra discreta, e così mi evito di ordinare 10 euro di pasta online e pagarne altri 10 di ss...
__________________
Ho venduto a tanti utenti, non entravano più i nomi
Ho comprato da tanta Gente, (QUASI) tutti perfetti
Opmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:17   #2299
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Recensione Noctua NT-H1
Sebbene la recensione sia datata risulta lo stesso interessante dato che mostra prestazioni simili alla artic e sebbene la composizione comprenda polvere d'argento il test sulla conducibilità elettrica ha dimostrato che non ci sono problemi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 09:51   #2300
caramel78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Valtellinese DOCG
Messaggi: 273
buongiorno, volevo chiedervi un parere:

a quasi parità di prezzo, meglio la arctic silver 5 o la nox tg-1?

Ho letto che con la nox danno insieme una palettina per spalmarla, quindi penso non vada bene la tecnica dello schiacciamento della pasta col dissipatore.

Con la arctic è possibile utilizzare quella tecnica o meglio spalmare il "chicco di riso" con il dito o una spatoletta?

E' la prima volta che metto uso la pasta termica e devo usarla con un dissipatore stock della intel su una cpu q6600 a frequenza standard anche se non disdegnerei in futuro di tirarla su un po' date le sue capacità.

CaR
__________________
Case Zalman Z9 Plus/US3 Dissi CM Hyper TX3 Evo Mb Gigabyte GA-Z97X Gaming 7 Cpu Intel i5 4460 Ram 4*8gb DDR3 2133Mhz G.Skill Ripjaws-X Vga EVGA GeForce GTX 1060 6GB SSC GAMING ACX 3.0 Ssd Crucial MX300 525gb Hdd WD Caviar Blue 64mb 1TB + Samsung 400gb BD/DVD Writer ASUS BW-16D1HT Ali EVGA SuperNOVA 550 G2 550W S.O. Windows 10 Professional

Acquisti conclusi positivamente con riccardo68, fruttolo94, GeneraleMarkus, matthew_eli Vendite concluse positivamente con FedeGata
caramel78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v