Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2008, 15:43   #2241
le0n_84
Member
 
L'Avatar di le0n_84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
il problema infatti era proprio per le marcature

dando pero' i vari chmod -R ho ottenuto cio' che desideravo ed anche le marcature sembra tenerle,per cui al prossimo collegamento me lo rimonta come lo avevo smontato

il problema sta anche nella politica di gestione dei dischi che collego ad altri picci' e che utilizzando un id differente o nomi utenti differenti
chmod -R su cosa ?
quali marcature ?

io con udev faccio creare dinamicamente un nodo in /dev (sempre con lo stesso nome) che uso in fstab con l''umask 000

non so quanto la tua soluzione sia "sicura"...
le0n_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 16:48   #2242
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Ciao a tutti, vorrei sapere cosa usate per la decodifica di video H.264, putroppo nvidia ad oggi non mi dà nulla per accelerarli in hw nonostante la mia 8400M possa farlo, per cui se li smazza la mia cpu (T7500).

Poco male se non fosse che riscontro lentezza con tutti i codec provati, ffmpeg in primis.

Suggerimenti?
Chi ha un Media Center linux con che cosa guarda i 1080p?

Ultima modifica di danello : 15-03-2008 alle 17:10.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:20   #2243
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Io uso mplayer. Se vuoi decodifica hardware temo che dovrai aspettare i nuovi driver liberi e comprarti un'amd, solo allora penso che verrà sfruttata la decodifica hw in linux.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:22   #2244
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
se devo essere sincero non ho capito bene cosa vuoi fare:

se devi fare una copia di immagine del disco o se devi fare un backup di sistema e riproistinare dopo un installazione

se devi fare un immagine del tuo disco devi usare dd o qualche sua variante che serve allo scopo

se devi fare un backup di sistema e ripristinare le impostazioni su un altra macchina devi fare un backup

a questo scopo mi viene in mente www.amanda.com oppure potresti usare sbackup

Alla fine ho installato sbackup, però quello che volevo fare era prendere la mia debian, con tutte le modifiche che ho apportato, installazioni e file conf dei programmi installati ma soprattutto i programmi disinstallati (visto che non mi servivano) e portarla, pari pari dai 2 hd al nuovo hd... alla fine però a quanto pare non è possibile fare un clone completo del sistema (diciamo, una copia cartella per cartella) quindi, penso che salverò i file conf, qualche guida e installerò da 0...
Dico bene?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:22   #2245
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
raga...io ad una fiera dell elettronica che c'e' oggi e domani qui dove abito io,ho acquistato un ricevitorino usb DVB ,cioe' digitale terrestre

l ho provato sul mio pc con win e va benissimo...e' un pelino lento ma funziona bene....posso vedere un po' di tele anche di qui

volevo pero' utilizzarlo su questo picci' su cui ho linux,pero' che programma ci posso mettere per poterlòo gestire?


e poi trucchetti per ste robe qui? ne sapete mica?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 20:39   #2246
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
scusate ho una lenny 64 su un sempron64, come faccio per i plugin flash, avete qualche soluzione a prova di ignorantone?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 00:11   #2247
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
due cose
amarok su gnome non mi funziona molto bene, il pulsante degli script non va (vorrei far partire quello dei testi) e poi quando lo chiudo a icona nel vassoio e lo torno ad aprire memorizza solo la dimensione della finestra non massimizzata, se massimizzo e poi chiudo quando lo riapro me lo trovo come prima di massimizzarlo e non mi piace tanto cosi

Inolte quali servizi potrei eliminare considerando un utilizzo desktop (o meglio un utilizzo laptop ).
Quote:
S05loadcpufreq
S05vbesave
S10sysklogd
S11klogd
S18portmap
S20acpid
S20apmd
S20atieventsd
S20cpufrequtils
S20cupsys
S20dbus
S20hotkey-setup
S20nfs-common
S20openbsd-inetd
S24avahi-daemon
S24hal
S30gdm
S30system-tools-backends
S50ntp
S50pcscd
S89anacron
S89atd
S89cron
S99acpi-support
S99rc.local
S99rmnologin
S99stop-bootlogd
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 00:48   #2248
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Io uso mplayer. Se vuoi decodifica hardware temo che dovrai aspettare i nuovi driver liberi e comprarti un'amd, solo allora penso che verrà sfruttata la decodifica hw in linux.
Beh ma anche senza andare via vga, riscontro lentezza anche con ffmpeg...

Un 1080p rippato (per cui letto da hard disk, bitrate 10 mbit/s circa) io con mplayer non lo vedo granchè fluido, scatticchia qua e là, eppure ho un laptop con T7500, 3 Gb di ram.
Idem per xine, vlc etc...

Non solo, ma l'HDMI passa solo il video, niente audio, lo sento dalle casse del note!
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 00:56   #2249
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate ho una lenny 64 su un sempron64, come faccio per i plugin flash, avete qualche soluzione a prova di ignorantone?
O ti scarichi i sorgenti da Adobe, te lo installi e ti linki la libreria in questione sotto le directory del browser (vedi /usr/lib64/firefox/plugin, usi firefox?), oppure ti scarichi firefox a 32 bit e relativo plugin dai repository.

Credo che nei repo non troverai un flash precompilato per firefox a 64 bit.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 16:43   #2250
le0n_84
Member
 
L'Avatar di le0n_84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate ho una lenny 64 su un sempron64, come faccio per i plugin flash, avete qualche soluzione a prova di ignorantone?
ti installi questo pacchetto qui che è il plugin (flashplugin-nonfree è il nome) per flash presente sul ramo contrib di debian per l'architettura amd64
le0n_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 19:21   #2251
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
2 domande:
Come mi consigliate di partizionare il sistema per avere le massime prestazioni? Io avevo pensato tutto in xfs tranne /boot in ext3 (avevo letto che potevano esserci problemi con xfs e grub)... L'uso, ormai lo saprete, è web-server con mysql ecc. e mldonkey (più altre cosette installate per "smanettare"), per zfs su linux si sa niente?

Per i trasferimenti via lan, se da questo pc trasferisco un file a quel pc il transfer rate è di circa 8-8,5mb\s, i problemi nascono quando da quel pc trasferisco su questo, l'uso della cpu sull'altro pc schizza all'80% e il transfer rate è bloccato a 2mb\s...
Come faccio a capire se il problema sta su questo pc o su quello?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 19:49   #2252
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
ciao a tutti, sono passato a debian da poco dopo aver litigato con ubuntu. Stavo cercando di configurare samba, ma seguendo le varie guide online non riesco o, meglio, riesco fino ad un certo punto: Seguo tutti i procedimenti e pare funzionare, poi quando riaccendo il pc mi da l'errore che non è riuscito a caricare samba e non riesco nemmeno a farlo ripartire dopo l'accensione.

Ho anche seguito questa guida che avevo usato per ubuntu ma mi dice che il file di backup non esiste

che posso fare?
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 17:16   #2253
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Ho installato debian 64bit, però ho visto che nei repository non vi è kompozer, come posso fare? L'unica alternativa è compilarlo a manina?!!
Venendo da ubuntu (e cambiando completamente sistema) avevo visto che li vi era modo di installare driver proprietari semplicemente cliccando su una voce tipo: moduli ristretti, su debian però non l'ho trovata... mi consigliate di installare gli ati sulla mia mb con nuovo chipset e sb700?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:07   #2254
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Importante:
Ragazzi come fare a segnalare un bug?
Dove cercare se eventualmente esiste già?

Grazie.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 23:07   #2255
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da le0n_84 Guarda i messaggi
ti installi questo pacchetto qui che è il plugin (flashplugin-nonfree è il nome) per flash presente sul ramo contrib di debian per l'architettura amd64
ma l audio a voi funza?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 23:18   #2256
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
2 domande:
Come mi consigliate di partizionare il sistema per avere le massime prestazioni? Io avevo pensato tutto in xfs tranne /boot in ext3 (avevo letto che potevano esserci problemi con xfs e grub)... L'uso, ormai lo saprete, è web-server con mysql ecc. e mldonkey (più altre cosette installate per "smanettare"), per zfs su linux si sa niente?
ma' guarda...adesso come adesso non ti saprei dire di preciso,nel senso che per l uso che dici di farne secondo me sarebbe meglio fare tutto il ext3 che e' piu' "robusto"...per quanto riguarda le prestazioni credo che raiserfs sia la piu' veloce,pero' adesso come adesso lo sviluppo e' fermio perche' raiser e' indagato per l omicidio di sua moglie e comunque per l uso che ne fai credo che ext3 sia piu' appropriata,anche perche' se succede qualcosa hai praticamente qualunque tool che la supporta

poi e' una mia idea....mi sento piu' al sicuro in ext3
Quote:
Per i trasferimenti via lan, se da questo pc trasferisco un file a quel pc il transfer rate è di circa 8-8,5mb\s, i problemi nascono quando da quel pc trasferisco su questo, l'uso della cpu sull'altro pc schizza all'80% e il transfer rate è bloccato a 2mb\s...
Come faccio a capire se il problema sta su questo pc o su quello?
non so da cosa potrebbe dipendere....pero' magari se ci posti le configurazioni delle due macchine potremmo valutare che cosa potrebbe essere ... maagari un transfer rate dell HD della macchina piu' basso....cioe' se hai una macchina molto vecchia penso che potrebbe succedere....pero' se scrivere scrive...

hai provato a sostituire il cavo?magari e' dannecggiato....e comunque come son connessi i due picci'? cioe' hai un hub,uno switch ,un router al quale hai connesso i due picci' coi quali scambi i dati o i due picci' son connessi tramite un cavo di rete da scheda a scheda? perche' in quest ultimo caso ci va un cavo cross,quello di rete normale non va bene
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 23:53   #2257
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Ciao grazie per le risposte, intanto la configurazione è cambiata... però il problema è "rimasto"
provo a spiegare...
Prima avevo il p3 800 e ho notato che se facevo l'operazione via "linux" ovvero con il drag and drop da gnome, era LEEEEEEEEENTO tarpato a 2mb, se facevo l'operazione da windows arrivava al limite dei 100mbps (8-9mb)...
Adesso i 2 pc sono cosi composti:
Windows con opteron 180 e scheda madre con chipset nf4 nella quale uso la scheda di rete integrata marvel yukon...
Debian: con un be-2300, chipset 790(qualcosa) e sb700
Ora come ora il trasferimento da debian a windows si attesta sui 5-6mb...
Il problema che si verifica, come succedeva con l'altra macchina è che l'utilizzo del processore SCHIZZA all'80%!!!
Per me, tanto per cambiare il problema è windows...
Proverò a cambiare scheda di rete da questo pc!
Non credo sia un problema di cavi o router perchè se trasferisco da windows a linux va tutto come una scheggia...

Per quanto riguarda il partizionamento, ho finito per "mantenere" xfs, scusa, ma ext3 proprio non la digerisco
Per quanto riguarda raiser, sapevo che fosse stato scagionato

Ti ringrazio per il tuo aiuto!
Per kompozer & ora anche per lmsensors come faccio? Ho provato a configurare il secondo ma, ovviamente, non funziona nulla, temp sballate ecc.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 09:14   #2258
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Importante:
Ragazzi come fare a segnalare un bug?
Dove cercare se eventualmente esiste già?

Grazie.
un bug su cosa, dove, quando..... ???
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 12:15   #2259
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Importante:
Ragazzi come fare a segnalare un bug?
Dove cercare se eventualmente esiste già?

Grazie.
Per cercare se è già stato aperto cerca su http://bugs.debian.org/. Il primo collegamento porta ad un documento che spiega come aprire un nuovo bug.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:10   #2260
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
è, o meglio mi sembra, un bug di un modulo del kernel default debian etch amd64, non so se sia a se stante o se è un mix di configuraioni hardware / sotware etc so solo che se ricompilo il kernel funziona.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v