Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2011, 20:03   #2201
Andrea86lupi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Clombs Guarda i messaggi
tornando in tema delle impressioni d'uso, ribadisco la bontà del prodotto, riesco anche a tirare le 7/8 ore con wifi e facebook, luminosità bassa direi al minimo e tastiera illuminata a 1; con un utilizzo più impegnativo quindi video in streaming monitor al 40% raggiungo le 5/6 ore, monitor al 80/90% e film su usb raggiungo le 3/4 orette. Direi che fa tutto egregiamente e se lo tengo acceso ma chiuso anche dopo 20 ore mi perde solo lo 1%.

Io spero negli ultrabook, sono il futuro, e maggiori concorrenti = maggiore qualità per noi!!! quindi speriamo che tutti i produttori si sveglino a sfornare prodotti ottimi in tutti comparti(peso, batteria, monitor, connettività).
20 ore 1%????? ma sei sicuro di non esagerare? com'è possibile avere 3 % in 8 ore (io e molti altri utenti) e tu 1 % 20 ore? se così fosse tutti noi dovremo portarlo indietro ad apple e lamentarci per il fatto di avere modelli difettosi (il mio oltre a consumare di più è andato anche in crash dopo 48h di standy).
Andrea86lupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 20:36   #2202
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Andrea86lupi Guarda i messaggi
20 ore 1%????? ma sei sicuro di non esagerare? com'è possibile avere 3 % in 8 ore (io e molti altri utenti) e tu 1 % 20 ore? se così fosse tutti noi dovremo portarlo indietro ad apple e lamentarci per il fatto di avere modelli difettosi (il mio oltre a consumare di più è andato anche in crash dopo 48h di standy).
infatti.. speriamo almeno nella longevità di questa batteria..

la batt dell'eeepc di mio padre dopo un annetto è andata in corto, spinotto sempre attaccato e se per errore viene via si spegne tutto... però quel netbook l'ha pagato si e no 300 euro...

per il momento, per fortuna, io nessun crash, vabbè che finora lavora leggero leggero e praticamente non va niente oltre internet e posta (cmq mail è bruttino come client)... si pianta teamviewer in uscita, ma con l'uscita forzata risolvo senza smadonnare (su win si placava tutto)...

cmq ho bisogno di office, finora ho caxxeggiato col mac, ma è giunto il momento di utilizzarlo anche per il resto...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 20:46   #2203
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
forse vado un po ot (ma sull'altro topic nessuno mi si fila )... come avete risolto le questioni di storage esterno e dvd drive (per chi lo usa ancora)?

il mba sarà il mio unico computer (odio avere cose sparse, come accade adesso che ancora non attrezzo il mba con tutti i sw occorrenti).. e quindi queste periferiche, almeno per me, tocca procurarsele...

io pensavo, alternativamente all'acquisto di tante periferiche e hub usb annesso (quello thunderbolt della belkin quando arriverà sul mercato?), di prendermi un serverino tipo il proliant microserver di hp e attrezzarlo con un drive dvd e 3 hd (quello in dotazione da 250gb dedicato al timemachine e 2 hd da 2tb per lo storage in raid1)... metterci su un SO leggero che si legge da pendrive usb e praticamente avere tutte le periferiche a portata di rete..

Qualcuno ha esigenze analoghe ed ha risolto in modo simile?
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 21:00   #2204
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Andrea86lupi Guarda i messaggi
20 ore 1%????? ma sei sicuro di non esagerare? com'è possibile avere 3 % in 8 ore (io e molti altri utenti) e tu 1 % 20 ore? se così fosse tutti noi dovremo portarlo indietro ad apple e lamentarci per il fatto di avere modelli difettosi (il mio oltre a consumare di più è andato anche in crash dopo 48h di standy).
non scherzo io riesco ad usare il macbook air ogni 20 orette circa(lavoro + sleep), e devo dire che perde solo l'1% di batteria, magari il mio è fortunato o siccome ha solo 2 settimane di vita(lo dice coconut) ha la batteria migliore.

Quote:
Originariamente inviato da otemanu Guarda i messaggi
forse vado un po ot (ma sull'altro topic nessuno mi si fila )... come avete risolto le questioni di storage esterno e dvd drive (per chi lo usa ancora)?

il mba sarà il mio unico computer (odio avere cose sparse, come accade adesso che ancora non attrezzo il mba con tutti i sw occorrenti).. e quindi queste periferiche, almeno per me, tocca procurarsele...

io pensavo, alternativamente all'acquisto di tante periferiche e hub usb annesso (quello thunderbolt della belkin quando arriverà sul mercato?), di prendermi un serverino tipo il proliant microserver di hp e attrezzarlo con un drive dvd e 3 hd (quello in dotazione da 250gb dedicato al timemachine e 2 hd da 2tb per lo storage in raid1)... metterci su un SO leggero che si legge da pendrive usb e praticamente avere tutte le periferiche a portata di rete..

Qualcuno ha esigenze analoghe ed ha risolto in modo simile?
Ma io sfoglio tutto da rete, sul mba ho solo qualche canzone e foto, il resto lo vedo attraverso le cartelle condivise dei miei pc , ora mi devo attrezzare a prender un NAS decente così da centralizzare tutto
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1
Portatile: Macbook AIR 13" 2011
Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent
Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000
Networking: Router/Modem Netgear DGN2000
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 00:44   #2205
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da otemanu Guarda i messaggi
forse vado un po ot (ma sull'altro topic nessuno mi si fila )... come avete risolto le questioni di storage esterno e dvd drive (per chi lo usa ancora)?

il mba sarà il mio unico computer (odio avere cose sparse, come accade adesso che ancora non attrezzo il mba con tutti i sw occorrenti).. e quindi queste periferiche, almeno per me, tocca procurarsele...

io pensavo, alternativamente all'acquisto di tante periferiche e hub usb annesso (quello thunderbolt della belkin quando arriverà sul mercato?), di prendermi un serverino tipo il proliant microserver di hp e attrezzarlo con un drive dvd e 3 hd (quello in dotazione da 250gb dedicato al timemachine e 2 hd da 2tb per lo storage in raid1)... metterci su un SO leggero che si legge da pendrive usb e praticamente avere tutte le periferiche a portata di rete..

Qualcuno ha esigenze analoghe ed ha risolto in modo simile?
Io per il momento ho un hd esterno autoalimentato della wd da 1tb, ed una nas con un hd da 2tb a cui ne vorrei affiancare un altro, cosi da riempire lo slot vuoto...

CD e DVD è da prima di avere l'air che non li usavo più, tanto tutto quello che ti serve lo trovi in file scaricabile, e con windows installabile da usb li ho abbandonati completamente... Manco le chiavette uso più
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 13:16   #2206
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
per lo storage esterno le soluzioni possibili sono limitate solo dalla tua fantasia, mentre per quanto riguarda il CD/DVD drive, se nella tua rete wireless domestica o lavorativa c'è un PC o un Mac dotato di drive ottico, lo puoi sfruttare dal tuo Air senza alcun problema.

si tratta di una funzionalità di Mac OS X che è stata introdotta con la primissima generazione di Macbook Air e che ho, in passato, sfruttato ampiamente, utilizzando il DVD drive del mio iMac in rete wireless dall'Air.
Si conosco questa funzione, però non so mica se è compatibile con altri so oltre mac e win... in pratica se prendessi il proliant microserver e volessi metterci su un so leggero leggero per nas (es freenas o qlc distribuzione linux server leggera che si legga da pendrive), non so mica se il sw per la condivisione drive dvd sia operativo anche sul microserver...
Comunque, finora come hai sfruttato il drive dvd da remoto? lettura, scrittura, hai mai rippato cd musicali per estrarre wav o flac con programmi tipo xld, xact ecc.? perchè agendo da remoto, temo che la connessione internet (wifi oltretutto) possa influire pesantemente sulla resa del ripping...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 16:50   #2207
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
ok... quindi nessun problema per il ripping da remoto... buono a sapersi...

comunque ho provato la condivisione cd/dvd installando la patch sul vetusto pc win xp, seguendo le istruzioni del sito...ma niente, il mac non vede nulla... boh...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 17:04   #2208
Neofreedom
Senior Member
 
L'Avatar di Neofreedom
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1983
Scusatemi ma non mi ricordo dove l'avevo letto e se avevo capito bene. Mi sembrava che o la serie Air o quella bookPro la Apple fosse intenzionata a dismetterla. E' reale sta cosa o no ? E se si quale delle due linee visto che volevo avvicinarmi all' Air.

Grazie in anticipo.
__________________
CPU: i7-12700KF, Ali: Corsair HX 1500I, MB: ASUS ROG Strix Z690-F Gaming WiFi Ram: G.SKILL Trident Z5 RGB, DDR5-5600 CL36 32 GB, NVMe M.2: 980 PRO 1TB + 980 PRO 2TB , SV: Asus TUF GeForce RTX 4090 24 GB GDDR6X, Audio: Sound Blaster AE5 Plus , LCD: Alienware 34 QD-OLED AW3423DW, Key: Corsair K95 RGB, OS: Win 11 Pro.
Neofreedom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 18:54   #2209
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Neofreedom Guarda i messaggi
Scusatemi ma non mi ricordo dove l'avevo letto e se avevo capito bene. Mi sembrava che o la serie Air o quella bookPro la Apple fosse intenzionata a dismetterla. E' reale sta cosa o no ? E se si quale delle due linee visto che volevo avvicinarmi all' Air.

Grazie in anticipo.
I rumors dicono che la apple a breve sfornerà dei macbook air da 15 e anche da 17.. diciamo che la tendenza è quella, con perdita del drive dvd riduzione pesi e ingombri... a rigor di logica, se i futuri pro dovessero essere come gli air, il mbp da 13 non avrebbe più senso di esistere, essendoci già l'air da 13... ma sono tutti rumors, soltanto apple potrà confermarli o smentirli... cmq i pro sono quelli dei quali si parla più spesso di un nuovo design...

cambio discorso... sull'air ho impostato la risoluzione di default di 1440x900... quando passo alla risoluzione inferiore 1280x800 che poi sarebbe la risoluzione max del pro 13, la differenza (a favore della prima) è devastante... possibile che sul pro 13 non abbiano mai deciso di fare un upgrade del genere, neanche in BTO... mah...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 19:46   #2210
Neofreedom
Senior Member
 
L'Avatar di Neofreedom
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1983
Ok grazie mille allora penso prenderò l'Air.
__________________
CPU: i7-12700KF, Ali: Corsair HX 1500I, MB: ASUS ROG Strix Z690-F Gaming WiFi Ram: G.SKILL Trident Z5 RGB, DDR5-5600 CL36 32 GB, NVMe M.2: 980 PRO 1TB + 980 PRO 2TB , SV: Asus TUF GeForce RTX 4090 24 GB GDDR6X, Audio: Sound Blaster AE5 Plus , LCD: Alienware 34 QD-OLED AW3423DW, Key: Corsair K95 RGB, OS: Win 11 Pro.
Neofreedom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 19:56   #2211
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Neofreedom Guarda i messaggi
Ok grazie mille allora penso prenderò l'Air.
ok.... però in primo luogo valuta le tue necessità... considera che l'air ha un processore ULV ed il pro no, l'air non è upgradabile (salvo l'ssd a caro prezzo) mentre il pro puoi aggiornarlo con memoria, hd, e perfino 2 hd...

l'air diciamo che così com'è così te lo tieni, a differenza del pro e della maggior parte dei laptop...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 20:14   #2212
Neofreedom
Senior Member
 
L'Avatar di Neofreedom
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1983
Ah ok grazie ancora delle dritte non le sapevo...aspetto allora il 2012 che forse qualche new entry dovrebbe esserci tipo il 15 pollici.
__________________
CPU: i7-12700KF, Ali: Corsair HX 1500I, MB: ASUS ROG Strix Z690-F Gaming WiFi Ram: G.SKILL Trident Z5 RGB, DDR5-5600 CL36 32 GB, NVMe M.2: 980 PRO 1TB + 980 PRO 2TB , SV: Asus TUF GeForce RTX 4090 24 GB GDDR6X, Audio: Sound Blaster AE5 Plus , LCD: Alienware 34 QD-OLED AW3423DW, Key: Corsair K95 RGB, OS: Win 11 Pro.
Neofreedom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:41   #2213
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12274
Ho una domanda che mi attanaglia. Quando si usa l'air in presenza di una rete elettrica è conveniente collegarlo alla rete anche se la batteria è carica oppure no? Vorrei cercare di salvaguardare la vita della batteria e mi era stato detto che i portatili vanno usati sempre di modo che la batteria si scarichi prima di collegarli alla rete elettrica, altrimenti si rovina. Tutto questo è valido anche per l'air?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 19:44   #2214
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Ho una domanda che mi attanaglia. Quando si usa l'air in presenza di una rete elettrica è conveniente collegarlo alla rete anche se la batteria è carica oppure no? Vorrei cercare di salvaguardare la vita della batteria e mi era stato detto che i portatili vanno usati sempre di modo che la batteria si scarichi prima di collegarli alla rete elettrica, altrimenti si rovina. Tutto questo è valido anche per l'air?
Spero di non violare il regolamento...

http://www.saggiamente.com/blog/2010...omia-e-durata/

Mi sembrano consigli sensati.. sul sito apple dicono di usarlo come fa un pendolare, che durante il viaggio va a batteria e quando è in ufficio lo attacca alla rete elettrica...

Personalmente continuo a farmi ancora troppe paranoie sull'uso della batteria... però diciamo che evito di tenerlo sempre attaccato alla rete ed evito di farla scaricare sotto il 15% di autonomia... calibrazioni non ne ho ancora fatte... speriamo che con quella riesco a recuperare un po di vitalità visto che dopo manco 2 settimane e già coconut mi dice che è scesa al 97% della sua capacità massima
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 10:06   #2215
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1339
una domanda, non so se già è stato chiesto, ma sull'AIR c'è l'accelerazione hardware con la intel hd3000?? In caso come si abilita?
__________________
MacBook Pro 14” 2021 - 64gb - M1 Max
MacBook Pro 15" 2016
iPhone 13 mini 128GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 20:06   #2216
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
se questo fatto non ha inciso in maniera significativa sulla tua esistenza, fregatene!


vivrai meglio senza questi pensieri, credimi!
concordo, inoltre a me coconut dà sempre percentuali diverse, molte volte basta spegnere e riaccendere per far cambiare il valore... quindi non mi tirerei troppe pipe mentali...

io comunque uso il portatile come tale, ossia quasi mai attaccato alla presa...
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1
Portatile: Macbook AIR 13" 2011
Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent
Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000
Networking: Router/Modem Netgear DGN2000
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 17:39   #2217
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7141
ciao a tutti, ho acquistato da una settimana il macbook air 13" (il mio primo mac!), avrei un paio di domande da porvi.

1) Dato che la porta thunderbolt è di fatto una mini-dp + pci-e, acquistando un banalissimo adattatore mini-dp->DVI (o HDMI) di quelli che vendono sulla baia, è possibile collegare al mb air qualsiasi display esterno con entrata hdmi o dvi? oppure è necessaria una determinata compatibilità o serve per forza l'adattatore apple?

2) ho notato che sul mio air il tasto del caps lock a volte si schiccia a vuoto, nel senso che lo premo ma il caps lock non si attiva e per attivarlo devo tenerlo premuto un istante in più degli altri tasti, è una funzionalità dell'air (magari fatta per evitare che si schiacci involontariamente, ma che trovo scomoda) oppure è un difetto del mio?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 20:24   #2218
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi

2) ho notato che sul mio air il tasto del caps lock a volte si schiccia a vuoto, nel senso che lo premo ma il caps lock non si attiva e per attivarlo devo tenerlo premuto un istante in più degli altri tasti, è una funzionalità dell'air (magari fatta per evitare che si schiacci involontariamente, ma che trovo scomoda) oppure è un difetto del mio?
È una caratteristica IMHO azzeccata.. In pratica previene la pressione accidentale del caps lock appunto.
Basta tenerlo premuto un nano secondo in più rispetto ad un qualunque altro tasto. O meglio, fargli fare una corsa meno veloce di un tasto qualsiasi
__________________
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 22:21   #2219
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
ciao a tutti

<cut>

2) ho notato che sul mio air il tasto del caps lock a volte si schiccia a vuoto, nel senso che lo premo ma il caps lock non si attiva e per attivarlo devo tenerlo premuto un istante in più degli altri tasti, è una funzionalità dell'air (magari fatta per evitare che si schiacci involontariamente, ma che trovo scomoda) oppure è un difetto del mio?
Anche a me fa lo stesso, o sono entrambe difettosi oppure è una caratteristica del computer... per il resto tastiera comodissima, ma devo studiare per bene le scorciatoie di tastiera, il copia/incolla col tasto CMD + C/V non mi viene spontaneo, abituato al CTRL... invece la funzione "taglia" che su win era CTLR+X ancora non ho capito come si fa (e soprattutto se c'è), era troppo comoda, per fare degli spostamenti di file tra cartelle mi sono impazzito l'altra sera con le "cartelle ad impulso" e la barra laterale del finder...

Col touch invece ho trovato subito il feeling, le gesture multitouch sono comodissime.. ho invertito il trascinamento verticale, che di default era impostato come sull'ipad e non mi ci trovavo), per il resto ho lasciato tutto di default e mi sono subito abituato... ho anche invertito l'attivazione dei tasti FN, abituato sul desktop win.. ed ho imparato che il CANC si fa usando il tasto FN insieme al tasto DEL (<--)... ma la funzione taglia mi manca (in verità non è che l'abbia cercata

Il display è davvero comodo, non credevo che un 13,3 fosse sufficiente e invece mi trovo benissimo... ancora non lavoro su maxifile excel, ma credo che la risoluzione alta mi aiuterà...

Riprendendo il discorso batteria, a parte il fatto di sbattermene dei cicli di carica/scarica, lo sto utilizzando come un portatile puro, in carica soltanto quando necessario.. ma lasciandolo a casa praticamente tutto il giorno, ho imparato a spegnerlo anzichè lasciarlo in stop... sbaglierò?

Qualcuno sa se sull'ultimo update dell'office 2011 hanno risolto i problemi di stabilità che diversi utenti hanno lamentato e se è stato inserito un disinstaller ? ho scaricato la demo di 30 gg ma ho paura ad installarla, anche perchè oltre Word Excel e PP non mi servono le altre menate tipo desktop remoto, messenger, ecc. e l'outlook meglio se non lo installo che poi sennò mi viene la frenesia di prendere la versione pro (e regalare tutti 'sti soldi alla ms non mi va) che mail lo vedo piuttosto limitato come client...

L'altra sera ho fatto un po di maretta con icloud... praticamente mi ha prelevato tutte le info contenute in ical e rubrica svuotandomi i database caricati con tanta pazienza ma poi li ho recuperati..
Ma praticamente, se voglio sincronizzare mac e iphone, per accedere dall'uno o l'altro dispositivo dovrò necessariamente aprire icloud? che scomodo... io speravo facesse più una sincronizzazione tra i dispositivi e lasciasse comunque copie intatte su di essi, non che i dati fossero trasferiti sulla "nuvola"... per ical esiste l'opzione di lasciare una copia dei dati sul mac, oltre che su icloud, ma così è accaduto che ad ogni sincronizzazione successiva mi ha duplicato gli eventi "compleanno"... che noia...

Nel corso di questo noioso monologo ho accennato qualche domandina, qualora vogliate intervenire in mio soccorso
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 22:38   #2220
saveliev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 238
risposte

@ Errik89: van bene gli adattatori che trovi su ebay per convertire la mini display port a quello che vuoi tu. io ho hdmi e vga

@ otemanu: per fare taglia e incolla sul mac devi fare copia (cmd+c) e sposta (alt+cmd+v)
saveliev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v