Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2024, 18:23   #22041
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Nicodemo Timoteo Taddeo

Nel frattempo ho letto l'articolo di HWU
https://www.hwupgrade.it/news/storag...re_131852.html
che mi ha portato all'articolo da cui è tratto
https://www.windowslatest.com/2024/1...-for-more-pcs/
che mi ha portato a fondo a leggere il blog di WD

Ecco la spiegazione: 24H2 grants the whole 200MB for SN770. If SSD firmware cannot handle the >64MB part, it will result write failure, and system file corrupt.

A questo punto Windows potrebbe fixare rimettendo dei cap alle dimensioni ma sarebbe più giusto, per la compatibilità futura, che sia WD a rilasciare degli upgrade dei suoi firmware.

A tal proposito linko questo (pag. 388-389) il white paper che parla proprio descrivendo quello che deve fare il firmware per la gestione del protocollo.
https://nvmexpress.org/wp-content/up...9-Ratified.pdf
Ti ringrazio per i link.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 21:14   #22042
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Certo, però confermi la mia sensazione che la differenza si sta assottiliando.
O perlomeno le prestazioni ormai sono così elevate anche per i dramless che ci si bada meno, solo noi del forum facciamo distinzione, chi guarda il numerino di targa lo vede alto (quasi) uguale ed è contento.
Le differenze stanno diminuendo, questo poco ma sicuro, ma comunque perché HMB prenda il soppianto ce ne vuole, ma forse non arriverà mai questo punto. Non lo so, vediamo più avanti, vediamo controller come l’SM2508XT e SM2509XT visto che l’E31T è di fascia bassa dei Gen5 (10 GB/s).

Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
Qualsiasi sia l’aggiornamento per il Fury Renegade e il KC3000 fatelo a priori ragazzi, serve a fixare un problema di performance in lettura (arriva a ~10 MB/s) con i vecchi dati. Utile in caso ci fossero rallentamenti nei caricamenti, per esempio. Il firmware che risolve questo problema è l’EIFK31.7 se non erro.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 15:39   #22043
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Nessuna informazione sul changelog
https://www.kingston.com/en/support/...irmware-update
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 15:47   #22044
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24194
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
grazie, anche se il generico "Improved decoding flow to prevent excessive latency found on certain platforms" non mi chiarisce veramente cosa possa aver migliorato.
Sulla piattaforma in firma ce l'ho come unità di sistema da Novembre 2022 su Win10 prima, Win 11 22H2, 23H2 poi e ora ultimo update alla 24H2, non mi sono mai accorto di latenze eccessive
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 20:09   #22045
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
grazie, anche se il generico "Improved decoding flow to prevent excessive latency found on certain platforms" non mi chiarisce veramente cosa possa aver migliorato.
Sulla piattaforma in firma ce l'ho come unità di sistema da Novembre 2022 su Win10 prima, Win 11 22H2, 23H2 poi e ora ultimo update alla 24H2, non mi sono mai accorto di latenze eccessive
Sono del parere che se l'ssd funziona bene, il firmware non è necessario che venga aggiornato.
Ho da anni un Samsung che magician mi chiede di aggiornare... mai fatto e tutto funziona, perchè dovrei correre rischi?
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 20:17   #22046
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24194
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Sono del parere che se l'ssd funziona bene, il firmware non è necessario che venga aggiornato.
Ho da anni un Samsung che magician mi chiede di aggiornare... mai fatto e tutto funziona, perchè dovrei correre rischi?
Non saprei, io sono per gli aggiornamenti, se ci sono, magari aspetto e mi informo, altrimenti se non escono vuol dire che il prodotto va bene o il supporto fa schifo. Nel caso dei Samsung in passato con 840/850 ma anche con gli ultimi, l'aggiornamento firmware era obbligatorio, pena il possibile blocco a seguito di un problema relativo a cicli di scrittura errati e modalità read only attivata.

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:02   #22047
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Non saprei, io sono per gli aggiornamenti, se ci sono, magari aspetto e mi informo, altrimenti se non escono vuol dire che il prodotto va bene o il supporto fa schifo. Nel caso dei Samsung in passato con 840/850 ma anche con gli ultimi, l'aggiornamento firmware era obbligatorio, pena il possibile blocco a seguito di un problema relativo a cicli di scrittura errati e modalità read only attivata.

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Si, nel mio caso mi sono informato e l'aggiornamento del firmware del Samsung 970 EVO Plus era per uniformare il firmware perchè dal controller Phoenix sono passati a Elpis (lo stesso del Samsung 980 PRO).
Avevo un ssd sicuramente con controller Phoenix non lo reputo un aggiornamento necessario ne auspicabile (dato che integra valori di cache diversi e per me penalizzanti).

Tornando all'aggiornamento firmware del/dei Kingston, sembra trattarsi della correzione di un problema di latenza nella lettura venuto fuori un paio di anni fà stando a questa discussione
https://www.reddit.com/r/pcmasterrac...our/?rdt=45257
è probabile a questo punto che anche seagate e sabrent producano la loro versione correttiva.

In questo caso può avere senso un aggiornamento.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:19   #22048
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Buongiorno ho di recente acquistato un notebook che monta su ssd da 500Gb nel formato 2242 e stavo valutando un possibile upgrade a 1tb o oltre però noto che in commercio c'è molta meno varietà e offerta non solo rispetto al 2280 ma anche rispetto al più piccolo 2230 (penso grazie ai dispositivi simil steam deck.

a parte il sabrent da 1tb che ho visto a circa 116€ ci sono altri modelli che vi sentite di consigliare?
meccanicamente è possibile utilizzare un ssd 2230 su slot 2240?
Grazie
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:30   #22049
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Buongiorno ho di recente acquistato un notebook che monta su ssd da 500Gb nel formato 2242 e stavo valutando un possibile upgrade a 1tb o oltre però noto che in commercio c'è molta meno varietà e offerta non solo rispetto al 2280 ma anche rispetto al più piccolo 2230 (penso grazie ai dispositivi simil steam deck.

a parte il sabrent da 1tb che ho visto a circa 116€ ci sono altri modelli che vi sentite di consigliare?
meccanicamente è possibile utilizzare un ssd 2230 su slot 2240?
Grazie
Per prima cosa secondo me dovresti aprire il notebook o controllare qualche filmato online che mostra chiaramente la zona dello slot M.2, magari scopri che c'è lo spazio ed il necessario per montare direttamente un 2280 o il più piccolo 2230 che dici essere più facilmente reperibile.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:53   #22050
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per prima cosa secondo me dovresti aprire il notebook o controllare qualche filmato online che mostra chiaramente la zona dello slot M.2, magari scopri che c'è lo spazio ed il necessario per montare direttamente un 2280 o il più piccolo 2230 che dici essere più facilmente reperibile.
non l'ho smontato ma ho visto il manuale e dei video di chi lo ha aperto e supporta esclusivamente ssd M.2 2242 da qui la mia domanda
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 25-10-2024 alle 12:09.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 10:03   #22051
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Per usare un 2230 in uno slot 2242 ti serve un adattatore come questo, altrimenti normalmente non andrebbe mai.
Se vuoi acquistare un SSD M.2 2242 il migliore è sicuramente il Sabrent Nano che è sul livello dei DRAM-less di fascia alta 2280 (roba tipo Corsair MP600 Elite, Lexar NM790, ecc.), se ne vuoi uno 2230 da mettere nell’adattatore ti direi di vedere l’MP600 Mini, il Kioxia BG6, il Lexar Play e il WD SN530/SN740/SN770M, questi sono sicuramente i migliori. Confronta i prezzi e vedi qual è il più conveniente, come qualità: MP600 Mini > BG6 > Play > SN740 ≥ SN770 > SN530. L’SN530 è di fascia bassa, stesso livello del BG4, te l’ho detto solo in caso avesse un prezzo sensibilmente più basso.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:37   #22052
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per usare un 2230 in uno slot 2242 ti serve un adattatore come questo, altrimenti normalmente non andrebbe mai.
Mi permetto di dire che secondo me è meglio un adattatore dal lato senza contatti, che allunga solo l'ssd, come questo: https://www.amazon.com/JEYI-M2PLUS-E...84VLMQWC&psc=1

Quello proposto da Black converte anche in key M (due tacche, per moduli wifi etc), che è spesso il socket secondario, ma se vuoi cambiare il primario meglio restare con key-B (una tacca) senza mettere in mezzo altri contatti elettrici che potrebbero sempre interferire...

Ultima modifica di sbaffo : 25-10-2024 alle 14:46.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:41   #22053
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi permetto di dire che secondo me è meglio un adattatore dal lato senza contatti, che allunga solo l'ssd, come questo: https://static.wixstatic.com/media/a...75d8ab~mv2.png
Non son sicuro che tu abbia linkato un adattatore per SSD, haha.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:47   #22054
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Non son sicuro che tu abbia linkato un adattatore per SSD, haha.
Corretto, grazie
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:38   #22055
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per usare un 2230 in uno slot 2242 ti serve un adattatore come questo, altrimenti normalmente non andrebbe mai.
Se vuoi acquistare un SSD M.2 2242 il migliore è sicuramente il Sabrent Nano che è sul livello dei DRAM-less di fascia alta 2280 (roba tipo Corsair MP600 Elite, Lexar NM790, ecc.), se ne vuoi uno 2230 da mettere nell’adattatore ti direi di vedere l’MP600 Mini, il Kioxia BG6, il Lexar Play e il WD SN530/SN740/SN770M, questi sono sicuramente i migliori. Confronta i prezzi e vedi qual è il più conveniente, come qualità: MP600 Mini > BG6 > Play > SN740 ≥ SN770 > SN530. L’SN530 è di fascia bassa, stesso livello del BG4, te l’ho detto solo in caso avesse un prezzo sensibilmente più basso.
Grazie
edit. trovo il mp600 micro e non mini... ti riferivi a quello? Tra l'altro è disponibile anche nel formato 2242. Sapete se è di tipo dram?

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi permetto di dire che secondo me è meglio un adattatore dal lato senza contatti, che allunga solo l'ssd, come questo: https://www.amazon.com/JEYI-M2PLUS-E...84VLMQWC&psc=1

Quello proposto da Black converte anche in key M (due tacche, per moduli wifi etc), che è spesso il socket secondario, ma se vuoi cambiare il primario meglio restare con key-B (una tacca) senza mettere in mezzo altri contatti elettrici che potrebbero sempre interferire...
Grazie cercavo proprio qualcosa del genere
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 25-10-2024 alle 17:24.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 19:44   #22056
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Quello proposto da Black converte anche in key M (due tacche, per moduli wifi etc), che è spesso il socket secondario, ma se vuoi cambiare il primario meglio restare con key-B (una tacca) senza mettere in mezzo altri contatti elettrici che potrebbero sempre interferire...
Non capisco molto quello che dici in questa parte selezionata. Lui andrebbe a mettere l’SSD semplicemente in quello slot M + B key, ciò vuol dire che può supportare sia M.2 NVMe (M key o i SATA M key che però sono pochissimi in commercio penso) che M.2 SATA (M + B key), non per forza anche moduli “secondari” come quelli citati da te. Pertanto anche se si installasse un NVMe e ci fosse disponibilità di altri contatti elettrici non trovo come possano “interferire”… non trovo proprio il collegamento il logico, perdonami.

Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
edit. trovo il mp600 micro e non mini... ti riferivi a quello? Tra l'altro è disponibile anche nel formato 2242.
No, mi riferivo all’MP600 Mini, MP600 Mini e MP600 Micro son modelli diversi. L’MP600 Micro ha come controller il Phison E21T con NAND flash Micron 176L TLC (B47R), è quindi sul livello dell’SN740/SN770M, forse qualcosa sotto ma non son sicuro. Sicuramente è migliore dell’SN530 che a mio modesto parere fa abbastanza pena ma te l’ho detto solo come ultima spiaggia in caso avesse un buon rapporto qualità/prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Sapete se è di tipo dram?
Devo dirti una brutta verità: di SSD 2242 e 2230 con DRAM ce ne sono ben pochi, questo perché essendo formati molto, molto piccoli di spazio ce n’è ben poco per mettere chip a volontà. Gli unici SSD che io conosco in formato 2242 e 2230 con la DRAM sono l’SK hynix BC711, BC711 PLP, BC801, PC801 e i Samsung PM971 e PM971a che sono però obsoleti e penso EOL. Questi SSD hanno la DRAM perché penso che Samsung e SK hynix siano le uniche aziende in grado di fare through-silicon via (TSV) e package on package (PoP) a questi livelli. A quanto pare neanche Kioxia è in grado di farlo visto che sia il BG6 che il BG5 è DRAM-less. O non sanno farlo o non lo fanno per motivi economici, non so.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 25-10-2024 alle 19:46.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 10:26   #22057
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Ediloca EN760 vs Fanxiang S660

Sto cercando di capire le differenze tra Ediloca EN760 e Fanxiang s660 nel formato 2 TB (dei Gen4 da 5000 MB/s con dissipatore)... anche se credo siano lo stesso ssd. Così come credo sia sempre lo stesso drive anche il Fikwot FN960.

L'utilizzo sarà su pc di amici con mobo B450 quindi limitata a Gen3 ma il prezzo è competitivo quindi perchè no?

Sul Fanxiang si trova tutto:
https://www.techpowerup.com/ssd-spec...660-2-tb.d1989

e i video su YT confermano le specifiche (ad es: https://www.youtube.com/watch?v=17gY5dAJaR4).

Sull'Ediloca non trovo fonti con le esatte specifiche.

Qualcuno può confermarmi che siano lo stesso drive?
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:03   #22058
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Sto cercando di capire le differenze tra Ediloca EN760 e Fanxiang s660 nel formato 2 TB (dei Gen4 da 5000 MB/s con dissipatore)... anche se credo siano lo stesso ssd. Così come credo sia sempre lo stesso drive anche il Fikwot FN960.
Lo credo anch’io, hanno tutti e tre le stesse identiche performance sequenziali (e penso anche randomiche) e lo stesso TBW per TB. Sia l’S660 che l’EN760 che l’FN960 hanno 1400 TBW per il taglio da 2TB, per esempio.

Essendo tutti uguali usano come controller il MaxioTech MAP1602/MAP1608 (di cui non ci sono differenze) con NAND flash YMTC 128L TLC, modello CDT1B. È proprio per la presenza di questo modello di NAND flash che sono da evitare questi SSD, questo tipo di memoria li rende inaffidabili e possono morire in qualsiasi momento.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:14   #22059
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Essendo tutti uguali usano come controller il MaxioTech MAP1602/MAP1608 (di cui non ci sono differenze) con NAND flash YMTC 128L TLC, modello CDT1B. È proprio per la presenza di questo modello di NAND flash che sono da evitare questi SSD, questo tipo di memoria li rende inaffidabili e possono morire in qualsiasi momento.
Ok, grazie, eviterò! La scarsa affidabilità è un buon motivo per optare per il "NO"
Peccato perchè il prezzo è davvero buono... Tornerò al classico NM790 con dissipatore, già utilizzato con successo ma che costa un pò di più
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:16   #22060
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Ok, grazie, eviterò!
Peccato perchè il prezzo è davvero buono...
Normale, son di fascia media. Ricordo comunque che l’EN870 (che è la copia dell’NM790 e vari gemelli) è spesso in sconto, controlla anche quello, così come l’FN955 e l’S880.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v