|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14781
|
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Il consumatore vuole meno sbatti e questo implica l'usa e getta. Il consumatore non vuole ricordarsi di riportare il vetro. Il consumatore vuole le cuffiette in un blister luminoso, ovvero imballato prima di arrivare in negozio da 4 strati fra cui 200grammi di roba e che sia antitaccheggio (aka spesso come un tank) perche in molti stati come il nostro abbiamo ladri a non finire e pola da barzelletta. in pratica il contenitore costa cme le cuffie e pesa il triplo. Quote:
La legge EU dice una cosa, poi nello stato la adattano. I consorzi italici e i balzelli italici sono da barza. Quote:
Ovvero in alcuni stati esiste una tassa sui rifiuti (parlo per i cittadini) e quando esiste e' molto piu' economica della nostra. In altri stati non si paga perche e' lo stato che con la fiscalita' generale se ne occupa. Poi ovviamente esiste il terzo mondo dove non esiste nulla e la gente la brucia sul ciglio delle strada, l'odore dell'asia al tramonto (indonesia, thailandia...) e' dato dalla plastica che brucia davanti all'uscio di casa. Quote:
La raggi ha in tasca miliardi di buco e la cosa che ha fatto e' stata aumentarli e passarli al prossimo in un calciobarattolo che e' la summa del precedente. AMA e ATAC stavano andando lentamente verso una normalita' con Tronca che e' stata la prima testa che la insulsa fece saltare. Quote:
Quote:
Per la scimmia e' divertente. Magari si selfa pure mentre lo fa, visto che piu' sono senza neuroni piu' si selfano. Quote:
Certo che se compri un cinokorean di medda importato da un cuggino e' un conto. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14781
|
Quote:
Se da domani iniziassero una seria campagna basata sul "green è bello" in giro di pochi anni avremmo i prodotti venduti sciolti come una volta dal pizzicagnolo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6395
|
Quote:
forse intendi in finto green in pratica tantissime pubblicità odierne fanno leva su prodotti che rispettano l'ambiente che si definiscono ecologici eco friendly tra poco pure i trafficanti di droga colombiani faranno pubblicità dicendo che i loro sono prodotti naturali in quanto derivati dal papavero e senza olio di palma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14781
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
il marketing trova i bisogni che hai vergogna di dire ad alta voce come smerdare il tuo amico/vicino con "di più" (megapiCSel, watti...). Ovvero tu chiedi "vedere meglio" e in realtà chiedi "piu' cosi pper smerdare Giulio". Se guardi bene e' cosi' e le discussioni anche di questi forum sui 4K, megapixel, bitcoin (io sono piu' furbo di te a chiappare soldi che mbello cresce di numero), 5.1-.2-7.5.... eccetera. Il singolo numero meglio del tuo e io piu' furbo di te e ho la melina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Quote:
e cmq, è un tributo locale, versato ai consorzi di raccolta, che in alcune realtà sono carrozzoni costosi ed in altre realtà efficienti, con diretto impatto sull'importo della tari, molto diversa da zona a zona. Tradotto, l'importo della TARI dipende da chi hai votato, se è un affarista poltronaro o un Amministratore che ha cura di quello che amministra. Quote:
![]() del tipo, tassate chiunque e la qualunque, ma non me e gli affari miei... ![]() Quote:
Quel tipo di grafici è calcolato con il totale del PIL e il TOTALE delle entrate fiscali. In pratica DUE numeri e basta, visto che sarebbe impossibile calcolare le singole componenti. In altre parole, quella è la REALE pressione fiscale MEDIA e OMNICOMPRENSIVA. Che appunto è in linea (e cmq non la più elevata) con il resto dei paesi che offrono analoghi servizi pubblici. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
1) produrre semiconduttori è enormemente più inquinante che non un pezzo di cartone e un termoformato in plastica. 2) una microsd è talmente piccola che senza un blister sarebbe ingestibile 3) è un bene fragile e sensibile, che dura anni, e per cui quindi un minimo di imballo è ragionevole che chi sia. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
|
Quote:
C'é da falciare l'erba per le strade , manca personale Quote:
Quel include le TASSE ufficiali che entrano nelle casse dello stato . Ma non le "non tasse" che vengono fatte passare per i consorzi e altri enti , che poi si occupano di servizi cmq di competenza dello stato. Di fatto sono balzelli anche quelli. Mi viene a mente qui da noi il consorzio di bonifica .. mo per falciare l'erba sul fiume si fa un consorzio e si chiede un contributo obbligatorio a tutti. Non é una tassa quella?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 04-03-2021 alle 21:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Una cosa sono le tasse (dirette indirette e puffolandia) come iva, irpef, di successione e le varie sul capitale. Tutta quella roba li la misuri come hai fatto ed e' un misuratore interessante e va letto. Nel PIL pero' ci sono anche le varie "spese" dello stato. Se uno stato e' molto pieno di "amicici" questi amici saranno PIL che se in realta' non producono. Prendi la calabia e guarda i dati di spesa pubblica, reddito e PIL come si intersecano in un incubo drammatico. La seconda sono le tasse "nascoste" a quel grafo e sono di 2 tipi. -Le "tasse" che una persona (giuridica o fisica) paga in varia maniera (bolletta della luce, conto corrente...) ed essendo "di scopo" non finiscono conteggiate nella fiscalita' in quanto tecnicamente non sono tasse, ma di fatto lo sono. Uno per tutti atlante 1 e 2 che hanno totalizzato 5 miliardi non sono venuti giu' dal cielo, ma arrivano, come i 30 miliardi annui del solare&c, dalle tasce degli italiani... anche se non sono tasse. -Gli "oneri" sono quelle tasse "fisiche" per le quali una persona DEVE fare qualcosa che non gli compete, ma deve farlo perche lo stato obbliga la persona a farlo. Per esempio pagare un privato annualmente che gli controlli a suon di 150E di non aver rimosso il sigillo in piombo del registratore di cassa (perche' e' ovvia che siamo ancora al piombo e ceralacca). Non sembra ma per una piccola azienda rappresenta una cifra rilevante e puo' essere facilmente il 5% dell'utile netto. PEr queste ragioni abbiamo: 1) una fiscalita' generale che arriva al 70% 2) una fiscalita' "allargata" che arriva all'80% Quote:
Giusto per avere un'idea la no tax area italiana per un professionista e' intorno hai 5000E ed e' meglio che tu abbia un commercialista. La no tax area di un paese EU e' nettamente piu' alta e relativamente piu' semplice: in DE, facevo i conti con un amico 2 anni fa, i sono vari modi di pagare le tasse (e vengono consigliati dall'agenzia delle entrate, non e' il mostro assetato di sangue che se leggi l'intestatozione su d una busta ti caghi addosso) e con una moglie e figlio a carico la notaxarea arriva a 55.000E e non hai bisogno di spendere 2000E di commercialista, di fatto ch' come arrivasse a 57K. il ns "regime dei minimi" che tanto e' combattuto (15K, ricordo) equivale al loro "manco devi fare una Piva" Capiamo cos'e' un sistema fiscale leggero e uno ridicolo? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6395
|
Quote:
https://motori.corriere.it/motori/an...nibilita.shtml https://milano.corriere.it/notizie/c...1131cc2c.shtml |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
|
Quote:
La sanità in base al reddito. L'italiano X guadagna un bel mese, va a farsi gli esami del sangue che dovrebbero essere coperti con le tasse esagerare che già paga e si trova a dover pagare un altro ticket in base al reddito? Questa non é un altra forma di tassazione sul reddito? Sarebbe stato lo stesso se gli avessero fatto pagare piú tasse e niente ticket? Se ci mettiamo a pensare é pieno di tasse rinominate che paghiamo da un anno all'altro. (Cosí a braccia mi viene : Cie, patente, pulmini scolastici e mensa , pratiche , revisioni auto ,.e altre cose che ci fanno pagare come servizi , ma di fatto essendo o obbligatori o cmq necessari e forniti dallo stato dovrebbero essere coperti da quel che paghiamo con le tasse. .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Essa ricade nella fiscalita' in teoria. Una tassa occulta e' il costo SIAE obbligatorio sui supporti come gli HDD per mantenere una struttura parastatale in perdita. E' occulta e non facente parte della stretta fiscale quando la calcolano poiche' non e' una tassa, non va allo stato, ma devi pagarla. Pochi stati possiedono una simile cosa e anche quando esiste non e' cosi' alta (tranne un paio di eccezioni) Che poi la SIAE sia un parcheggio di lusso per gli AMICI (vero caro gino ex dirigente ribamba che canta & evasore fiscale?) e' altro. Partte degli aiuti di alitalia, oltre alle carrettate di miliardi vari, sono i costi aeroportuali che i italia per una percentuale vanno ai dipendenti benedetti della scrausa. Anche se usi un aereo di KLM paghi alitalia. Una tassa occulta e' una tassa che e' impiegata per pagare quello che vorrebbe essere pagato dallo stato ma non si vuole o puo' (per leggi comunitarie per es) pagare. Allora si fanno leggi che implicano che tu paghi un terzo "benedetto" o assumi un "graziato dagli amici" con soldi tuoi direttamente o indirettamente con giro barocco (salva mutui o atlante). Per esempio ad un centro commerciale un comune ha chiesto, in cambio di una concessione comunque dovuta, di fare una strada. Se come stato ti obbligo a pagare dei soldi ai mutuanti in difficolta' perche non sanno leggere un contratto e lo faccio imponendo delle misure alle banche non e' una "tassa" perche non versi dei soldi allo stato, anzi, non sai neppure di darli al cretino che non sa neppure cose' il tasso sul mutuo (il 90% dei mutuanti non sa calcolare una percentuale, un altro 9% non sa applicarla) Grande sQuola italiana che pesta sui romani e il liceo con il latino (e matematica ovviamente e' secondaria). Al contrario i regali non occulti sono quelle "tasse negative" ovvero sgravi che sono dati a randello agli amici (pescatori, trasportatori, coltivatori, monopattinisti, automobilisti elettrici, inquinatori a pellet...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() ma stiamo scherzando? ![]() Quote:
Prendiamo il consorzio di bonifica: fa dei lavori? si. Vanno a vantaggio dei proprietari dei terreni? si. E allora, di grazia, perchè non dovrebbero pagare i proprietari dei terreni? Cmq, per la cronaca e per chi non sa di cosa si parla, sono cifre dell’ordine di 5€ all'anno per 1000 mq. Quote:
Il pane in panetteria lo paghi, o è una "tassa" anche quella? chi vuoi che te lo paghi, io? ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Lamentati con chi difende certe lobby. Quote:
2) se hai bisogno di un commercialista si vede che non sei capace a fare 2+2/2. E' FALSO che "tu abbia bisogno": è un atteggiamento da pecora. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
se faccio un centro commerciale PRIVATO in mezzo alla campagna, ci vendo negozi e ci guadagno come PRIVATO, pehè mai la strada dovrebbero pagarla TUTTI e non i PRIVATI che ne traggono vantaggio DIRETTO? ![]() Domani rifaccio il bagno. Mi paghi TU perchè io mi goda il MIO bagno? NO. E la strada è diversa? no. Nessuno avrebbe bisogno delal strada se non ci fosse il TUO centro commerciale, quindi TE LA PAGHI TU. Quote:
consideri tasse pure quelli che in realtà sono soldi DATI al cittadino (cioè l'opposto delle tasse). Sono tutti giusti? no. ma fra parentesi, ti lamenti che devi avere il commercialista perchè non sai fare 4 calcoli da solo. Allora dovrei dire che sei "cretino" come quelli che non sanno cos'è il tasso del mutuo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
|
Quote:
Solo che non risultano tasse. Il conai viene spalmato sui prezzi di frutta , pasta , pane , verdure , surgelati ecc.. mica pensi che se lo accollano i produttori o i rivenditori ![]() A volte.mi chiedo in che mondo viviate. Il paese dei balocchi ![]()
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14781
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
|
Mi pare che si sta facendo parecchia confusione tra le tasse e alcuni costi dovuti per certe "prestazioni". Come può essere l'obbligo dell'assicurazione per un'automobile o lo stesso equo compenso della SIAE. Cioè cose che non sono servizi dello Stato per i cittadini, e dei cui costi lo Stato non percepisce nulla. Ma che ci sono anche in altri Stati (quali che siano e in quali quantità dipende).
Quote:
Cioè, davvero? ![]() Tra l'altro sono curioso di sapere in quali Stati i cittadini non pagano per lo smaltimento dei rifiuti (vuoi tramite agenzie dello Stato, vuoi tramite società private). Oddio, tutto è possibile, ma si tratta di un business (da un lato) e un costo enorme (dall'altro), per cui ho qualche dubbio sul fatto che sia a costo zero per il cittadino. Quote:
![]() Premesso che AMA e ATAC sono S.p.A. legate a Roma Capitale e non con lo Stato; sono società al lavoro per il comune stesso che, al di là di tutte le porcate che ci sono state dietro (e ce ne sono state parecchie e belle grosse) forniscono un servizio necessario e di cui usufruiscono tutti i cittadini romani. In particolare l'AMA gestisce i rifiuti di Roma, quindi mi pare piuttosto banale tenere conto che sta in piedi con le tasse dei cittadini (la TARI, per l'appunto). Poi possiamo discutere sulla qualità del servizio, l'efficienza, come lavorano, quanti affaristi e faccendieri ci stanno dietro, chi ci mangia e chi ci rimette... ma non centra nulla col discorso; non direttamente per lo meno. Ma al di là di questo: che centra, come detto, la Raggi? Per quanto sia un fantoccio incompetente capace solo di creare ancor più danni, va ricordato che ha ereditato una situazione che definire allo sfascio è fin troppo generoso. La situazione è tale che Roma è Commissariata (per la precisione ha una Gestione Commissariata dei Debiti) per via degli enormi debiti accumulati in decine di anni di amministrazioni, tale per cui lo spazio di manovra è pressochè nullo. Poi chiaro che essendo la Raggi incompetente, da quella buca che ha ereditato, con lei non ci esci di sicuro. Quote:
Ma anche se lo fossero, esistono (come nel tuo esempio) pari pari anche in altri stati. Che, da noi sono "tasse occulte" mentre in Germania, o in Francia, no? Non si tratta di vivere nel mondo dei balocchi. Si tratta di non sparare termini a caso, e soprattutto di non pensare che da noi le cose sono comunque diverse da altre parti. Perchè anche in altri stati ci sono una marea di costi a carico dei cittadini che, per determinate cose che comprano/sfruttano, ci pagano sopra ma non sono tasse. Se il grafico della pressione fiscale italiana è sbagliato in difetto, lo sono anche quelli di altri stati. Il problema dei costi che tu vai citando da ieri non nascono da "tasse occulte" o tantomeno da "forze misteriose dello Stato", ma da direttive europee cui devono sottostare tutti i paesi dell'UE.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 05-03-2021 alle 10:24. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
|
Quote:
Ma di fatto le paghiamo forzatamente e servono per finanziare servizi pubblici ( anche se in parte su perdono per strada) quindi puoi hiamarle come ti pare , ma non puoi non pagarle. Se anche in Europa é cosí tanto peggio . Che l'Europa sarebbe stato un grande condominio con costi fuori scala era palese fin da subito. Con i suoi vantaggi e i suoi costi proprio come in un condominio. Ma cmq paghiamo molto di piú del 40-50% e questo é innegabile. E questo é il succo del discorso. Oltretutto , ma questo non c'entra col discorso, in Italia ci sono giustamente categorie che non pagano molto ( solo quelle sugli acquisti) perché senza reddito o perché lavorano al nero , quindi si alza l'incidenza sui redditi del ceto medio e alto. Poi vedetela come vi pare , ma é cosí. PS il conai , il raae, la bonifica, la siae ( che non ho citato io ), e altri consorzi obbligatori sono imposti dall'Europa?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | ||||||||||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
tu ha portato un grafo PIL/TASSE UFFICIALI=pressione fiscale sul prodotto. NON sulle persone (di qualunque tipo) A questo punto mi sovviene che tu non sappia come e' calcolato un PIL. Il PIL non e' il GUADAGNO delle persone... Se tu hai, come il nostro caso, a parita' del resto e percentualmente parlando, in italia 10.000.000 di lavoratori in meno rispetto alla DE e questi vengono pagati dallo stato il medesimo numero di quella frazione ha due signioficati profondamente diversi il numero che hai portato (come i megapixel) in se e' UN indicatore, non l’indicatore della quantita di tasse che paga chi produce. Spero con questo di aver spiegato che l'indicatore che hai portato ha un senso ma non definisce quanto si paga di tasse. Per la cronaca un lavoratore che arriva a 2000E netti (che l'operaio manco sa quante caxxo di tasse paga) ha gia' passato quelle percentuali visto che grossomodo ha gia' passato il 50% alla fonte e dovra' pagarne quasi altrettante. Il fatto che le tasse non siano apparentemente tutte imputate al singolo e' solo una barbarie di calcoli strambi. Questo le tasse propriamente dette. quesro, sempre del sole, racconta una storia diversa ![]() idem con qualsiasi altra fonte ![]() nel momento che tu vai a fare impresa hai le piu' alte tasse sui guadagni, lavoratori immensamente costosi per tasse a parita' di skill, costi sugli immobili enormi eccetera. Adesso ti spieghi perche il call center specializzati sono tutti in irlanda (gli altri in india o tunisia), perche la germania o la svizzera sono pieni di aziende italiane che hanno traslocato. Per un'azienda del comasco andare in CH vuol dire 30Km, ma la meta' delle tasse, ovvero il doppio dei profitti e lavoratori piu' skillati. (si conosco aziende traslocate e un po' di liberi professionisti) Poi se vuoi credere alla favoletta che abbiamo tasse basse vuol solo dire che non hai mai provato a guardare ne i tuoi costi se sei un dipendente, ne fatto un bilancio. Ad un'azieda uno strz che costa 4300E mese che dovrebbe essere overskillato si ritrova 2000E netti in busta. E il dipendente NON e' quello che paga piu' tasse (altra leggenda italica). Poi se vuoi blaterare di quello che non conosci continua a fare brutte figure. Quote:
Solo che sono poi spesi male. Quote:
Quote:
La vera notax e' 5000. Pero' per i freelance e' abbassata a 4800, per gli amici come i dipendenti e' circa 7500 (vado a memoria cercatele) eccetera. A seconda di quanto sei amico cambia e addirittura piu' svanire. Queste sono le varie storture all'italiana. Quote:
Chiunque ha un dipendente DEVE avere 2 tipi di commercialisti e se hai almeno 5 dipenderti (ovvero un business piccolo ma che va a toccare molte aree) meglio 3 tanto e' difficile la materia italica. Quote:
Quote:
il regime dei minimi e' una cosa. il regime forfettario e' altro. Come vedi contunui a confondere roba. I minimi e il forfettario sono molto diversi e hanno regole molto diverse tranne che sostituiscono le imposte con una quasi flat tax (diverse, ovviamente). Continui a parlare di cose che non conosci. Oltretutto il regime dei minimi se arrivi oltre i 40K (perche ti e' andata bene in maniera imprevista) nell'anno devi praticamente passare di calcolo e rifare tutta la contabilita' con costi spettacolosi e problemi incredibili. Di fatto ti invoglia al nero. Comera la cosa, fai a meno del commercialista? Sei di un dipendete che usa 2 commercialisti pagati dal datore di lavore che e' obbligato a lavorare per te. Quote:
Quote:
Ricodiamo gli oneri dela TAV o della TAP con asili e aree dati ai comuni? Quote:
io non faccio casino, non sono bravo, ma un bilancio aziendale lo so tirare (male) come una previsione di guadagno. La fiscalita' italiana e' tale che facedo la stessa cosa in maniere diverse puoi guadagnare o perdere. Non sto parlando di fare il furbo o approfittare, solo che alcune cose collidono perche' ci sono circa 700 (no, non e' un numero inventato) eccezioni per applicare le tasse di base. Io so che tu le conosci tutte non avendo bisogno del commercialista e sai benissimo che il registro di esportatore abituale evita che le tue tasse raddoppino semplicemente perche lo stato non ti restituisce i soldi che ha preso impunemente (OBBLIGATOTI A VERSALI ANCHE SE NON DOVUTI) perche non e' prevista una restituzione rapida come negli stati civili. So benissimo che tu sai come funziona la compensazione e di come e' stata incasinata dai grillini, facendola addirittura divenire penale. E so benissimo come hai calcoltao il complesso sistema quando hai pagato l'anticipo delle tasse nel 2020 per le tasse da pagare, in posti meno bizzarri, nel 2021. Gli interessi bancari, ovviamente, per te non saranno costi. Pero' ti consiglio, se vuoi parlare di fiscalita', almeno aprire un libro sulla contabilita'. Non e' la stessa materia ma ti aprira' un mondo. Dagli errori che fai non hai la benche minima idea della materia. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.