|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Fino a un annetto fa nche qui ma ultimamente capita molto di frequente che un giorno di ritardo ci sia... Poi io avevo già disdetto per altri disguidi, potevo pensare di riattivarlo ma col prezzo quasi quadruplicato in 3 anni non ci penso nemmeno. Se usassi gli altri servizi potrei pensarci ma mi interessa solo la spedizione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
io si, e pare non lo confermino purtroppo Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Quote:
Infatti ieri Trump ha appena liberamente deciso che la Cina dovrà pagare 50mld di dollari di dazi (dollaro più dollaro meno). Come vedi le regole possono essere cambiate. Amazon va smembrata in più pezzi esattamente come smembrarono la standard&oil a fine 800.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 22-03-2018 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Quote:
qui hai i dati bancamondiale https://data.worldbank.org/indicator/NY.GDP.MKTP.CD
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Noooooo
![]() Era il motivo che mi spingeva a pagare Prime ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
|
Quote:
Il dazio è semplicemente una sorta di tassa applicata su un prodotto prodotto all'estero per renderlo poco conveniente, mica viene pagata dal paese produttore della merce....
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
|
Quote:
E cmq ci perdono in due: se prima potevo scegliere se comprare un pantalone cinese a 10 dollari e uno americano a 20 dollari ora con i dazi magari devo scegliere fra quello a 20 americano e quello a 30 cinese. Il risultato è che anche i consumatori americani ci perdono molto e soprattutto ci perdono quelli poveri visto che chi è ricco probabilmente prendeva già prima il pantalone americano mentre il povero, che prima prendeva quello a 10 perchè non poteva permettersi quello a 20, lo prende nel fondoschiena. Perciò per assurdo dal punto di vista del consumatore chi ci perde di più sono le persone povere e in difficoltà. Precisazione: lo so che i pantaloni non sono contemplati nei dazi ma era giusto per fare un esempio semplice ![]()
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Stessa cosa per i pantaloni, se tornano a produrre in USA, più posti di lavoro e tutti più felici. Credo che all'americano medio andrebbe anche bene pagare il tale prodotto 20 dollari anzichè 10, purchè abbia un lavoro con un reddito decente. Diciamo la verità la produzione in Cina sta danneggiando i consumatori/cittadini e aiutando le grosse multinazionali, poi c'è questa sensazione fittizia di risparmiare, ma in realtà ti ritrovi a comprare prodotti di scarsa qualità e a non avere un lavoro.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4476
|
Quote:
__________________
Censored ![]() 18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
puoi agevolare quanto vuoi ma le condizioni economiche che sussistono in cina sono irraggiungibili. turni di lavoro massacranti, nessun diritto per i lavoratori, costo della manodopera irrisorio, condizioni di vita praticamente sotto la soglia di povertà e costo della vita in generale più basso rendono la produzione in cina molto più appetibile. l'unico modo per riportare la produzione a casa è appunto tassare le importazioni, e solo un pazzo come trump ha le palle per farlo mettendosi contro aziende mastodontiche come apple.
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7276
|
Quote:
i nostri stipendi rispetto ai loro sono semplicemente RIDICOLI. sia chiaro, non sto dicendo che in Gran Bretagna vivono meglio (anche se probabilmente è così) ma che ovviamente tutto è rapportato in modo corretto. 79 sterline all'anno per il loro stipendio è normale 90 euro all'anno per uno stipendio medio da italiano sarebbe follia pura
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
|
Quote:
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
se si impedisce alle aziende di aumentare spropositatamente i prezzi per recuperare l'aumento rispetto alla produzione cinese per la popolazione sarebbe un vantaggio perchè si creerebbero nuovi posti di lavoro e l'economia interna ringrazia ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Tra l'altro l'Italia ha, su base regionale, una variabilità del PIL molto superiore rispetto a quella degli altri paesi europei: un discorso valido al centro-nord non lo è al sud e viceversa (vedi qui)
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 23-03-2018 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il tuo esempio con il pantalone è più complesso: se la Cina riesce a fabbricare pantaloni a 5 dollari e questi vanno così bene negli altri mercati, si può permettere di aumentarne la produzione (economie di scala) così da riuscire a scendere a 1 dollaro... questo porta ripercussioni a cascata, da una parte l'americano con l'acquisto di tali pantaloni fornisce parte del suo stipendio per sostenere gli stipendi cinesi ed aumentare i loro investimenti nella fabbricazione di pantaloni, dall'altra non compra gli altri prodotti americani, ritenuti poco concorrenziali, quindi non sostiene gli stipendi dei connazionali ubicati in fabbriche americane e contribuisce alla chiusura di tale settore. Cosa fa il dazio? Il dazio serve a ricreare una concorrenza. Sicuramente i pantaloni americani non raggiungeranno mai il costo di fabbricazione 1 dollaro l'uno, quindi la tassazione sui pantaloni cinesi permette a questi di finire sugli scaffali allo stesso prezzo di quelli americani. Il consumatore sceglierà quindi il pantalone tramite altri standard, come la qualità, il marchio, etc. Nel caso di acquisto di un pantalone cinesi si troverà come nel caso precedente a sostenere gli stipendi degli operai cinesi e dei loro investimenti in patria, ma un'altra percentuale del costo del pantalone (formata dai dazi) rientra nel circolo economico dello stato e quindi potrà essere usato dagli USA, per esempio, per fornire aiuti alle aziende di pantaloni americane in difficoltà, creare aiuti economici agli americani in difficoltà, aumentare il denaro disponibile per la spesa pubblica, etc. Le aziende di pantaloni americane potendo inoltre competere con quelle cinesi non dovranno abbandonare tale business e potranno continuare ad investire su nuove fabbriche e nuove tecnologie. Tu fai notare che gli americani "poveri" ci perderanno in quanto non potranno più comprare pantaloni super economici... ma l'acquisto dei pantaloni non è quotidiano né fondamentale per la vita, inoltre comprare quelli cinesi è in un certo senso "barare" in quanto hanno un prezzo evidentemente inferiore rispetto a quello che dovrebbero avere, formato da costo materie + costo manodopera (ovvero quello che riescono a fare le aziende americane). Inoltre nel gran quadro generale la "perdita" dei pantaloni super economici viene controbilanciata da un maggiore welfare (dove quindi i più poveri hanno i pantaloni gratis) e una maggiore occupazione (e quindi il costo di un pantalone non incide sul bilancio familiare). Sostanzialmente gli unici che ci perdono sono i cinesi che vedono crollare il loro export con ripercussioni quindi sulle loro fabbriche e sulla loro economia. Il mercato globale non è il male, il male è quando nel mercato globale ci sono entità economiche che giocano con regole diverse (svalutazione moneta, diversa qualità della vita, inferiori controlli di qualità, etc). E' come se si giocasse una partita di calcio america vs cina, con però la squadra cinese che ha regole diverse, dove possono giocare in 20 uomini invece che in 11 e possono usare le mani oltre che i piedi. Il dazio non è altro che l'arbitro che permette alla squadra americana di avere altri 9 giocatori e usare anche loro le mani. Ultima modifica di MiKeLezZ : 23-03-2018 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.