Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2011, 16:14   #201
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
vabè, ma comunque c'è lavevano messo li in buona fede, sperando che offrisse un contenimento in caso di incidente
vabbé il reattore era coperto ok ma non in modo da garantire il contenimento... non aveva il sarcofago né dispositvi di contenzione secondari...

Non avevano minimamente pensato al rischio di fusione del nocciolo in fase di progettazione probabilmente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 16:35   #202
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Non avevano minimamente pensato al rischio di fusione del nocciolo in fase di progettazione probabilmente
piu che altro ai sovietici interessava usare quel tipo di reattore per produrre plutonio ad uso militare a scapito della sicurezza

edit from wiki

Quote:
L'impianto, a causa della sua doppia natura civile e militare, era stato costruito con un sistema automatico di sostituzione delle barre di combustibile (indispensabile per la produzione di plutonio che esige cicli di sostituzione delle barre di pochi giorni) e questa scelta aveva determinato l'impossibilità di costruire un contenimento in cemento armato abbastanza alto poiché il reattore misurava 30 metri di altezza ed almeno altrettanti erano necessari sopra di esso per il robot colonnare di sostituzione delle barre, lunghe quanto il reattore stesso, infine doveva aggiungersi lo spazio per la gru destinata a manovrare la colonna robotizzata. A causa dell'altezza complessiva di circa 70 metri dell'impianto, del tutto inusuale per le centrali nucleari occidentali ma possibile nell'Ex Unione Sovietica, si decise quindi di realizzare solo un contenimento parziale, che escludeva la sommità del reattore. Questa scelta progettuale ha consentito la dispersione dei contaminanti radioattivi nell'atmosfera.

Ultima modifica di ×§ñåkê× : 12-03-2011 alle 16:48.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 18:00   #203
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La centrale ha anche resistito bene al terremoto e allo tsunami, è la diga che riforniva di acqua per raffreddare i reattori che è crollata... o quella serviva un'altra centrale?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 18:16   #204
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La centrale ha anche resistito bene al terremoto e allo tsunami, è la diga che riforniva di acqua per raffreddare i reattori che è crollata... o quella serviva un'altra centrale?
è quello che avevo sentito pure io ieri. C'è stato il surriscaldamento perché ha ceduto la diga...


Per caso si sa in che quantità sono state riscontrate le radiazioni nei 3 contaminati?
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:09   #205
Haruhi85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
è quello che avevo sentito pure io ieri. C'è stato il surriscaldamento perché ha ceduto la diga...


Per caso si sa in che quantità sono state riscontrate le radiazioni nei 3 contaminati?
da alcune fonti, pare che la quantità sia minima e soltanto i vestiti erano contaminati. Le tre persone infatti non sono state sottoposte al processo di decontaminazione

Adesso stanno pompando l'acqua di mare, ci vorranno diverse ore, anche forse due giorni, per tornare ad una condizione di normalità imho
Haruhi85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:27   #206
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da glabro76 Guarda i messaggi
scusami comunque in italia e stato fatto un referendum per togliere le centrali in italia,e sinceramente non voglio una cosa cosi pericolosa nel mio paese,poi la cosa più preoccupante e che come funzionano le cose in questo paese sinceramente non mi fido.

se pensiamo che in giappone che sono avanti nelle costruzioni rispetto a noi ,stanno avendo molti problemi,e tocca anche dire che quella centrale e del 1976 non e di ultimissima generazione.
chernobil non ha insegnato ancora niente,qui non si tratta di pericolosità ma di come le scorie nucleari si abbattono in maniera drastica sul nostro pianeta.
a chernobil si dovrà aspettare migliaia di anni prima che le radiazioni scompaiono del tutto.
io credo che dovremmo avere più rispetto per il nostro pianeta,dato che abbiamo solo questo.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
complimenti ai soliti noti che stanno sciacallando sul minore dei problemi che ha attualmente il giappone (la centrale) per fare il loro spottone anti-nucleare per l'italia
In effetti è meglio tenere la politica lontana dalla sezione Scienza e tecnica.
Per quanto mi riguarda, farò del mio meglio.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok tanto ci pensa la natura a regolare la popolazione... contenti loro
Vorresti essere così cortese da spiegarti meglio?
Perché, detta così, suona come un flame.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:54   #207
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Temo che mi sia sfuggito un particolare però.
Il reattore dopo lo SCRAM è completamente spento? voglio dire, a parte le reazioni di decadimento, la reazione di fissione termina istantaneamente?

Il calore prodotto e il rischio di fusione del nocciolo erano dovuti ai neutroni rimasti dal decadimento radioattivo?

oppure anche se il reattore va in scramming comunque la reazione di fissione è, anche se debolmente, attiva?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 20:01   #208
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Temo che mi sia sfuggito un particolare però.
Il reattore dopo lo SCRAM è completamente spento?
Sì.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 20:30   #209
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Della centrale di Miyagi si hanno notizie?

LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 21:52   #210
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Reuters: The emergency cooling system is no longer functioning at the Fukushima No. 3 reactor, an official from Japan's Nuclear and Industrial Safety Agency has told journalists.

minchia che sfiga
in pratica oltre il reattore n1 di cui parlano tutti, ora i guai sono anche al 3
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 21:54   #211
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
http://tv.repubblica.it/mondo/l-espl...ma/63922?video

Guardate i primissimi 2/3 frame... si vede chiaramente un'impressionante onda d'urto (e "sbuffo" bianco da sopra)... all'interno deve essere successo qualcosa di spaventoso!
I miei 2 cent:

Dicono che i tecnici abbiano stabilizzato inizialmente la situazione di alta pressione nei circuiti di raffreddamento.... liberando nell'atmosfera vapore radioattivo. Interessante.

Nonostante cio', c'e' stata una colossale esplosione (idrogeno? circuito di raffreddamento? mah); se è vero che quei "cubi" sono fatti di cemento armato abbastanza robusto da resistere all'impatto di un aereo, dal momento che il cubo si è vaporizzato all'istante in una nube di polvere, deduco che una sconquassante forza analoga abbia agito anche verso l'INTERNO, disintegrando reattore, circuiti di raffreddamento e tutto quanto.
Ergo, fusione o non fusione, quella nube rilasciata dall'esplosione è una nube radioattiva, e dio solo sa dove sta andando: dicono verso l'oceano... ma io la vedo andare verso SINISTRA, e la telecamera è a sud ovest della centrale, ergo la nube va verso nord ovest, e a ovest c'e' la terraferma....Perche' dicono che è andata verso l'oceano?!?

Ma tornando al topic iniziale: anche se l'asse terrestre si fosse spostato di BEN 10 centimetri al polo nord, dove l'escursione sarebbe massima... beh, chissenefrega?!? La circonferenza della Terra e di 44000 km, cioe' 4 miliardi e mezzo di centimetri! Se hanno dato la misura in centimetri è proprio per impressionare, visto che in gradi sarebbe stato qualcosa come 0,00000001 gradi o giù di lì!

Piuttosto, c'e' un video impressionante che mostra l'allagemento di una città: per circa 5 minuti il mare risulta alcuni metri sopra il livello stradale, e "riempie" letteralmente la città come se fosse un secchio da riempire! Cioe', non sembra per niente una sequenza di onde. VIsto che il giappone si trova in zona di subduzione oceanica, è possibile che sia anche sprofondato di un paio di metri?!?

Infine: i satelliti che sono in grado di rilevare esplosioni atomiche sono anche in grado di rilevare la fusione di un nocciolo? Immagino che abbiano termocamere in grado di rilevare se una zona ben precisa di territorio sale sopra i 2000 gradi.... o no?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 22:02   #212
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ma io non capisco una cosa: con la fusione non si raggiungono temperatura dell'ordine dei milioni di gradi? Esistono veramente metalli in grado di contenere il nocciolo e quindi di evitare l'esposizione a cielo aperto?
ATTENZIONE che la FUSIONE in una centrale a FISSIONE è solo una fusione FISICA (si squaglia tutto...), non NUCLEARE (E=mc^2 ) !
Le centrali a fusione ancora non esistono.
Le centrali a fissione non possono produrre esplosioni nucleari causa assenza di materiale adatto. Possono "solo" diventare "bombe sporche", cioe' produrre nubi di polvere radioattiva.

C'e' un fisico nucleare che puo' spiegarci la faccenda dell'uranio arricchito, del plutonio, e della differenza di combustibile per una centrale e per una bomba? NOn mi ricordo i dettagli, so solo che il sottoprodotto delle centrali atomiche si puo' usare per fabbricare bombe atomiche...

Carino l'IFO o HFO (Identified Flying Object o Helicopteristic Flying Object )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 12-03-2011 alle 22:12.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 22:06   #213
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
I miei 2 cent:

Dicono che i tecnici abbiano stabilizzato inizialmente la situazione di alta pressione nei circuiti di raffreddamento.... liberando nell'atmosfera vapore radioattivo. Interessante.

Nonostante cio', c'e' stata una colossale esplosione (idrogeno? circuito di raffreddamento? mah); se è vero che quei "cubi" sono fatti di cemento armato abbastanza robusto da resistere all'impatto di un aereo, dal momento che il cubo si è vaporizzato all'istante in una nube di polvere, deduco che una sconquassante forza analoga abbia agito anche verso l'INTERNO, disintegrando reattore, circuiti di raffreddamento e tutto quanto.
Ergo, fusione o non fusione, quella nube rilasciata dall'esplosione è una nube radioattiva, e dio solo sa dove sta andando: dicono verso l'oceano... ma io la vedo andare verso SINISTRA, e la telecamera è a sud ovest della centrale, ergo la nube va verso nord ovest, e a ovest c'e' la terraferma....Perche' dicono che è andata verso l'oceano?!?

Ma tornando al topic iniziale: anche se l'asse terrestre si fosse spostato di BEN 10 centimetri al polo nord, dove l'escursione sarebbe massima... beh, chissenefrega?!? La circonferenza della Terra e di 44000 km, cioe' 4 miliardi e mezzo di centimetri! Se hanno dato la misura in centimetri è proprio per impressionare, visto che in gradi sarebbe stato qualcosa come 0,00000001 gradi o giù di lì!

Piuttosto, c'e' un video impressionante che mostra l'allagemento di una città: per circa 5 minuti il mare risulta alcuni metri sopra il livello stradale, e "riempie" letteralmente la città come se fosse un secchio da riempire! Cioe', non sembra per niente una sequenza di onde. VIsto che il giappone si trova in zona di subduzione oceanica, è possibile che sia anche sprofondato di un paio di metri?!?

Infine: i satelliti che sono in grado di rilevare esplosioni atomiche sono anche in grado di rilevare la fusione di un nocciolo? Immagino che abbiano termocamere in grado di rilevare se una zona ben precisa di territorio sale sopra i 2000 gradi.... o no?
Spero che tu ti stia sbagliando alla grande, però sinceramente la penso come te...
per quanto riguarda i satelliti, beh in una esplosione nucleare si raggiungono milioni di gradi. La zona che raggiunge i 2000 gradi come temperatura minima invece si può estendere anche in un raggio di centinaia di metri (se non addirittura chilometri, quando si parla di megatoni) dall'esplosione, mentre invece immagino che con la fusione del nocciolo i 2000 gradi vengano raggiunti al massimo entro una decina di metri o forse meno... quindi c'è da vedere se la risoluzione dei satelliti è sufficentemente potente, dato che sono due cose diverse.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 12-03-2011 alle 22:10.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 22:36   #214
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Credo che AVHRR abbia la risoluzione e la capacità necessarie:
http://www.ngdc.noaa.gov/ecosys/cdro..._d1/avhrr6.htm

1 milliradiante a 854 km di altezza credo che dia 0,85 metri di risoluzione.
Mi pare anche che i dati AVHRR siano disponibili online... da qualche parte...
Pero' le conosco solo per l'italia:
http://www.unibas.it/geospazioitalia/download.html

Forse va bene anche MODIS?
http://modis.gsfc.nasa.gov/

edit:
no, MODIS è troppo cecato...


Quote:
The MODIS instrument is operating on both the Terra and Aqua spacecraft. It has a viewing swath width of 2,330 km and views the entire surface of the Earth every one to two days. Its detectors measure 36 spectral bands between 0.405 and 14.385 µm, and it acquires data at three spatial resolutions -- 250m, 500m, and 1,000m.
edit2:
cavolo, non va bene neanche AVHRR,ma che calcoli ho fatto?....
http://noaasis.noaa.gov/NOAASIS/ml/avhrr.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 12-03-2011 alle 22:40.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 22:49   #215
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Immagini AVHRR del giappone:
http://webpanda.iis.u-tokyo.ac.jp/IIS/L1B/

Chissà se si vedrebbe qualcosa....
Pero' l'ultima immgine e' dell'11 marzo!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 23:08   #216
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
I miei 2 cent:

Dicono che i tecnici abbiano stabilizzato inizialmente la situazione di alta pressione nei circuiti di raffreddamento.... liberando nell'atmosfera vapore radioattivo. Interessante.

Nonostante cio', c'e' stata una colossale esplosione (idrogeno? circuito di raffreddamento? mah); se è vero che quei "cubi" sono fatti di cemento armato abbastanza robusto da resistere all'impatto di un aereo, dal momento che il cubo si è vaporizzato all'istante in una nube di polvere, deduco che una sconquassante forza analoga abbia agito anche verso l'INTERNO, disintegrando reattore, circuiti di raffreddamento e tutto quanto.
Ergo, fusione o non fusione, quella nube rilasciata dall'esplosione è una nube radioattiva, e dio solo sa dove sta andando: dicono verso l'oceano... ma io la vedo andare verso SINISTRA, e la telecamera è a sud ovest della centrale, ergo la nube va verso nord ovest, e a ovest c'e' la terraferma....Perche' dicono che è andata verso l'oceano?!?

Ma tornando al topic iniziale: anche se l'asse terrestre si fosse spostato di BEN 10 centimetri al polo nord, dove l'escursione sarebbe massima... beh, chissenefrega?!? La circonferenza della Terra e di 44000 km, cioe' 4 miliardi e mezzo di centimetri! Se hanno dato la misura in centimetri è proprio per impressionare, visto che in gradi sarebbe stato qualcosa come 0,00000001 gradi o giù di lì!

Piuttosto, c'e' un video impressionante che mostra l'allagemento di una città: per circa 5 minuti il mare risulta alcuni metri sopra il livello stradale, e "riempie" letteralmente la città come se fosse un secchio da riempire! Cioe', non sembra per niente una sequenza di onde. VIsto che il giappone si trova in zona di subduzione oceanica, è possibile che sia anche sprofondato di un paio di metri?!?

Infine: i satelliti che sono in grado di rilevare esplosioni atomiche sono anche in grado di rilevare la fusione di un nocciolo? Immagino che abbiano termocamere in grado di rilevare se una zona ben precisa di territorio sale sopra i 2000 gradi.... o no?
Spero che ti sbagli...
In ogni caso mi sembra chiaro che l'edificio cin cui c'è il reattore 1 non è crollato, ma è esploso.
Cosa sia successo poi non si sa.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 23:12   #217
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
C'e' un fisico nucleare che puo' spiegarci la faccenda dell'uranio arricchito, del plutonio, e della differenza di combustibile per una centrale e per una bomba? NOn mi ricordo i dettagli, so solo che il sottoprodotto delle centrali atomiche si puo' usare per fabbricare bombe atomiche...

Carino l'IFO o HFO (Identified Flying Object o Helicopteristic Flying Object )
da wikipedia:
Quote:
L'uranio si trova in natura come miscela di due isotopi: 238U e 235U in rapporto di 150 a 1, dunque l'uranio 235 è solo lo 0.7% del totale dell'uranio, e solo quest'ultimo è fissile. Il processo di arricchimento consiste nell' aumentare la percentuale in massa di uranio 235U a scapito del 238U in modo da riuscire ad avere un numero di nuclei fissili sufficiente per far funzionare il reattore, in tal caso l'arricchimento varia dal 3% al 5% o per costruire una bomba atomica, in tal caso l'arricchimento arriva fino al 90%. In una reazione, la presenza di impurità e di atomi di 238U e, nei reattori, di apposite barre che hanno lo scopo di controllare la reazione a catena fa si che solo parte dei neutroni emessi venga assorbita dai nuclei di fissile.
Praticamente nelle centrali semplicemente c'è meno uranio arricchito.
Poi:
Quote:
Per questo tutte le reazioni di fissione producono isotopi radioattivi alcuni dei quali rimangono attivi molto a lungo. Inoltre le reazioni di fissione dell' 235U che avvengono nei reattori nucleari avvengono in presenza di un gran numero di nuclei di 238U, questi assorbono parte dei neutroni prodotti trasformandosi in 239U (reazione di fertilizzazione) il quale in tempi rapidi decade due volte beta diventando plutonio 239 il quale ha un tempo di decadimento molto più lungo (si dimezza in 24000 anni). Per cui le reazioni di fissione producono molte sostanze radioattive estremamente nocive, ma mentre le scorie che provengono dai prodotti da fissione decadono in poche decadi, il plutonio resta radioattivo per un tempo che in termini umani è praticamente eterno.
In pratica, dalle reazioni nucleari si ottiene plutonio 239, che può essere usato per le bombe atomiche (e teoricamente anche per le centrali, ma penso se ne produca troppo poco per entrambe, aspettiamo conferme... )
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 23:14   #218
madalupi
Junior Member
 
L'Avatar di madalupi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Brescia
Messaggi: 9
Ma è possibile che non arrivino notizie certe......cavolo siamo in Giappone nel 2011 non in URSS nel 1986 che tutto era segreto!!!!!
madalupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 23:24   #219
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
ecco cosa riporta la BBC per parola di esperti americani di nucleare:
"nuclear experts warn that pumping sea water to cool a quake-hit Japanese nuclear reactor is an "act of desperation" that may foreshadow a Chernobyl-like disaster, AFP reports. "The situation has become desperate enough that they apparently don't have the capability to deliver fresh water or plain water to cool the reactor and stabilise it, and now, in an act of desperation, are having to resort to diverting and using sea water," said Robert Alvarez, who works on nuclear disarmament at the Institute for Policy Studies."

commentando la mossa di cercare di raffreddare il core usando l'acqua di mare come hanno iniziato a fare da qualche ora
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 23:25   #220
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
questo è un aggiornamento di pochi minuti fa preso dal sito della BBC
: US nuclear experts warn that pumping sea water to cool a quake-hit Japanese nuclear reactor is an "act of desperation" that may foreshadow a Chernobyl-like disaster, AFP reports. "The situation has become desperate enough that they apparently don't have the capability to deliver fresh water or plain water to cool the reactor and stabilise it, and now, in an act of desperation, are having to resort to diverting and using sea water," said Robert Alvarez, who works on nuclear disarmament at the Institute for Policy Studies.

spero si sbaglino.

[edit] postato assieme.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 12-03-2011 alle 23:27.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v