Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 22:41   #201
Ajjj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 189
certo

scaricato il .dmg

aperto

si crea una cartella con il contenuto del dmg sul desktop

apro da li il software

sebbene vi sia l'icona di jd sulla barra inferiore dei programmi, e il suo menù contestuale nella barra superiore, in programma non parte, nessuna schermata e nessuna azione.

come descritto da questo utente su questo forum : http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=362609 e su molti altri se si cerca su internet.

dopodichè ho seguito questa semplicissima procedura http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=379681

e ora il software va perfettamente.

MA il punto della questione è che l'utente che ho quotato sottolineava la scelta di prendere un prodotto che costa di più e che offre meno possibilità di un'altro SOLO per non avere a suo dire "sbattimenti".

questo sebbene può essere solo un caso su mille, e che non capita nemmeno a tutti, è pur sempre una cosa che succede anche allo stupendo macosX
Ajjj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:43   #202
doncolex89
Member
 
L'Avatar di doncolex89
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Capri
Messaggi: 42
Per me.. possessore di iphone.. credo che per quello che costi.. sia meglio comprare appunto un bell'iphone 3gs... o magari aggiungere un pò di più e comprare un computer mostruoso.. con WINDOWS 7 :-P
non sono per niente d'accordo con la vendita di questa specie di dispositivo.. si perchè per me nn ha un nome! nn è telefono, nn è computer.. a che cacchio serve!?

Mi godo l'iphone che grazie a Blackr41n.. è un grande dispositivo.. !!!
almeno ha quell'applicazione che pochi usano.. si chiama TELEFONO ha anche l'icona ! :-P
__________________
Iphone 3GS 32Gb 3.1.2 JB.. Che Stile!

Il Tuning E' Passione.. Uno Stile Di Vita..!

Concluso perfettamente con: sanji
doncolex89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:44   #203
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Io windows lo usa da anni, come ho usato Linux e diversi Unix commerciali, perché di lavoro faccio l'informatico e quindi non parlo a caso. Prova a rileggere il tuo post e fai caso a quante nozioni conosci, antivirus, firewall, registro etc. Queste nozioni ti servono per usare windows, se tu non le conoscessi saresti in balia di quello che passa per la rete. Se a te sembra normale che l'utente deva adattarsi alle esigenze del computer non hai ben chiaro il concetto di user friendly.
Chi usa l'iPad queste nozioni non le deve conoscere, apple controlla e filtra tutto nel bene o nel male. Se dovessi dire a mia madre che il dispositivo non supporta il multitasking probabilmente mi guarderebbe come se parlassi in cinese. Renditi conto di quanto sei nerd e in realtà di quante informazioni ti servono per fare girare il tuo pc prima di criticare un dispositivo che realmente è semplice da usare. Altro che Windows 7
Mi meraviglio di te che sei del settore ma ti voglio rammentare solo che quanto da te detto è completamente sbagliato.
Se per l'os apple ancora non è sentito il problema virus è dovuto solo alla bassa diffussione di tale os, è come beccare un borseggiatore che decide di scippare solo chi indossa un cappotto di cammello o un visone.
Il firewall prescinde dall'utilizzo dell'os in quando gli standard di comunicazione in rete sono identici per tutti gli os (o vorresti dirmi che il tcp di osx è diverso ed incompatibile con quello di win?)
Il registro di sistema viene visionato (e non modificato) da una percentuale di utenti molto aldisotto delle quote totali di mercato di apple, quindi è un accorgimento molto limitato e per nulla pertinente all'accostamento con un utente "normale" (che rappresente il 99% degli utenti win).
Se invece intendevi i file di log (con il tuo menzionare il registro "forse sottinteso" eventi) qualsiasi amministratore sia di win, che unix, che bsd che solaris, è tenuto a controllarli, anche solo per capire il motivo di un rallentamento della rete.
Win, come osx, come linux o come simbian sono os chiavi in mano senza nessuna necessità di intervento o modifica da parte dell'utente se non per specifiche necessità tecniche dei singoli che vanno ad escludersi comunque dal normale utilizzo.
In ultima analisi tu che usi osx conosci cosa sono i firewall, gli antivirus, i file di registro ma per quale motivo?
Forse quando progetti una rete sotto osx sei costretto comunque ad usarli (a differenza di molti pc che ancora oggi sotto un os preistorico come win 98 ne sono comunque sprovvisti e che non ne hanno mai avuto bisogno, ed a riprova di cio ti posso uppare l'immagine di un pc funzionante sotto win 98 da oltre 10 anni senza nessuna rinstallazione).
Certamente un os potrebbe essere più immediato da utilizzare, ma voler affermare che win debba essere configurato per poter essere usabile significa voler travisare la realtà.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:47   #204
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Ajjj Guarda i messaggi
rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato,

jdownloader a me su seven va perfettamente, installato, su vista andava perfettamente, installato dal desktop.

sul mac della mia ragazza NON partiva dal desktop.

la questione, e rispondevo all'utente che ho quotato, non è che su mac non funzionano le cose, è che IN ALCUNI casi è necessario cmq anche su macos lavorarci su per far andare certi programmi, e quindi, per quanto ami macosX, esattamente come in ambiente windows.
Che possa succedere è ovvio, ma qui stiamo parlando di un programma di "nicchia", open source, che già di per sè non è troppo intuitivo e richiede abbastanza conoscenze informatiche per essere utilizzato appieno (in pratica se per te il concetto di trascinamento di un programma in una cartella è complesso, manco lo conosci Jdownloader).

Poi è ovvio che ci siano situazioni che richiedono maggiore conoscenza anche in MacOsX, ma in generale il tutto è più intuitivo (partendo da 0 si intende: è ovvio che se uno nasce "informaticamente" in Windows, alcuni passaggi gli risulteranno meno immediati, per una questione di forma mentis).

Ricordo cmq (per la seconda volta) che qui si parlava di iPad in generale, e delle vendite il primo giorno in particolare: parlare di Windows e MacOsX non mi sembra molto IT..

P.S.: ho scaricato ora Jdownloader per controllare, e c'è il file .app con accanto la cartella Applicazioni ed una freccia.. non mi sembra tanto complesso..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX

Ultima modifica di patanfrana : 06-04-2010 alle 22:52.
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:52   #205
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Ajjj Guarda i messaggi
certo

scaricato il .dmg

aperto

si crea una cartella con il contenuto del dmg sul desktop

apro da li il software
E' proprio questo il tuo errore, il dmg (immagine disco) aperto sul desktop non vuol dire che il programma sia stato installato nel computer, anche se ci sono programmi che partono anche da lì.

La procedura normale sarebbe stata quella di trascinare il programma contenuto nel dmg nella cartella Applicazioni di OSX, il che avrebbe permesso di copiare il programma all'interno del tuo sistema, infatti all'interno del disco immagine (dmg) del file di jdownloader c'è pure l'alias della cartella Applicazioni.

La procedura è diversa dai normali installer che trovi su windows.
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:53   #206
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Con quante app è necessario? 1 su 30?

Cmq stiamo al solito andando OT ed è cominciata la solita OS-war.. come per tutte le news che riguardano Apple..
quoto, mi sembra di voler definire una lingua carente solo perchè si è obbligati a specificare sempre il soggetto a confronto di un'altra che può essere sottinteso.
Ogni os o dispositivo ha i suoi pro ed i suoi contro, ma questi non determinano la bonta in assoluto, quanto piuttosto l'essere maggiormente indicato ad un utilizzo piuttosto che ad un'altro.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:56   #207
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
Interviste a gente che risponde con nonchalance a domande del tipo
"non ha paura di acquistare a scatola chiusa un prodotto senza averlo manco testato o aver letto recensioni di siti specializzati"
con
"Assolutamente no. Possiedo tutti i prodotti Apple e quindi so che sono facili, user-friendly ed auto-esplicatori. Mi pento solo di non averne comprati di più"

Apple, beata te. Non so come tu sia riuscita a fare il lavaggio del cervello alle persone ma di certo per te ci sono solo vantaggi.
Uno dice che POSSIEDE molti prodotti apple ed è SODDISFATTO, e quindi non ha problemi ad acquistare un nuovo prodotto dello stesso marchio.

Tu parli di "lavaggio del cervello".

Non aggiungo altro... però basta con questi discorsi eh, che dici?
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:59   #208
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Ricordo cmq (per la seconda volta) che qui si parlava di iPad in generale, e delle vendite il primo giorno in particolare: parlare di Windows e MacOsX non mi sembra molto IT..
Nonostante l'OT, direi che sia comunque interessante far capire all'utente come l'installazione di un programma su OSX sia in genere completamente diversa rispetto a windows.

Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
P.S.: ho scaricato ora Jdownloader per controllare, e c'è il file .app con accanto la cartella Applicazioni ed una freccia.. non mi sembra tanto complesso..
Infatti, non lo è per noi ma per chi conosce solo windows suppongo che non sia così semplice e di come il concetto di drag and drop venga largamente usato nel sistema operativo della Apple.
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.

Ultima modifica di jo.li. : 06-04-2010 alle 23:01.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:01   #209
Ajjj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Che possa succedere è ovvio, ma qui stiamo parlando di un programma di "nicchia", open source, che già di per sè non è troppo intuitivo e richiede abbastanza conoscenze informatiche per essere utilizzato appieno (in pratica se per te il concetto di trascinamento di un programma in una cartella è complesso, manco lo conosci Jdownloader).

Poi è ovvio che ci siano situazioni che richiedono maggiore conoscenza anche in MacOsX, ma in generale il tutto è più intuitivo (partendo da 0 si intende: è ovvio che se uno nasce "informaticamente" in Windows, alcuni passaggi gli risulteranno meno immediati, per una questione di forma mentis).

Ricordo cmq (per la seconda volta) che qui si parlava di iPad in generale, e delle vendite il primo giorno in particolare: parlare di Windows e MacOsX non mi sembra molto IT..
ti rispondo e poi vado a nanna, domani devo studiare per l'utilissimo esame di fortran90 che ci hanno propinato in facoltà.(e no non faccio informatica)

se il topic è solo sull'enorme volume di vendita di questo nuovo dispositivo allora praticamente il 90% dei reply è ot,
il discorso invece adesso sembra essere la presunta superfacilità di utilizzo dell'ipad, e poi di riflesso tutti i prodotti apple, che da quanto ho letto (anche in questo topic) trovano massima rappresentazione in ipad.

e su questo avrei qualcosa da ridire,

io ho le conoscenze e la voglia di risolvere tutti i problemi che i vari windows (dal mio primo 98, fino all'ottimo 7, passando per il pessimo vista) mi hanno presentato, la mia ragazza NO.
ed è per questo che gli ho consigliato di prendere un mac.

ORA, questo esempio io credo che sia esplicativo, quindi spero di spiegarmi adeguatamente.

la mia ragazza con i computer non ci sà fare, ma soprattutto le manca la voglia di cercare di risolvere un problema informatico come un programma che non va, quindi in questo credo che possa rappresentare il target della gente che potrebbe prendere un ipad?

il fatto che l'installazione di un programma utile, e abbastanza diffuso come jd, in alcuni casi non avvenga secondo la consueta procedura, riporta macosX al livello di un windows qualsiasi, a prescindere da quale che sia l'accorgimento per poi fare andare suddetto programma. Imho.

OT
jd secondo me rappresenta la massima espressione di come effettivamente DEVE essere un programma,
semplicissimo se lo si usa semplicemente, copi il link sul browser lui lo cattura tu gli dici cosa scaricare e lui scarica, addirittura copiando l'url di un topic di 4chan mi mette in down tutte le immagini che contiene, se non è semplice questo.

complesso se lo si usa in maniera più approfondita, come per la configurazione dei proxy, neanche poi difficile.
fine OT

Quote:
Originariamente inviato da jo.li. Guarda i messaggi
E' proprio questo il tuo errore, il dmg (immagine disco) aperto sul desktop non vuol dire che il programma sia stato installato nel computer, anche se ci sono programmi che partono anche da lì.

La procedura normale sarebbe stata quella di trascinare il programma contenuto nel dmg nella cartella Applicazioni di OSX, il che avrebbe permesso di copiare il programma all'interno del tuo sistema, infatti all'interno del disco immagine (dmg) del file di jdownloader c'è pure l'alias della cartella Applicazioni.

La procedura è diversa dai normali installer che trovi su windows.
non c'è stato verso di farlo partire neanche così, nonostante usi windows ho avuto la possibilità di impratichirmi con leopard,
solo il passaggio home, eseguito, cartella applicazioni, ha dato i suoi frutti.

notte.

Ultima modifica di Ajjj : 06-04-2010 alle 23:06.
Ajjj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:17   #210
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Ajjj Guarda i messaggi

non c'è stato verso di farlo partire neanche così, nonostante usi windows ho avuto la possibilità di impratichirmi con leopard,
solo il passaggio home, eseguito, cartella applicazioni, ha dato i suoi frutti.

notte.
Credo che avresti dovuto impratichirti un pochino di più, perché almeno per quanto riguarda l'installazione dei programmi le differenze tra i due sistemi sono notevoli.

Il tuo esempio non puoi trasferirlo all'iPad perché nonostante usi un sistema derivato da OSX la procedura d'installazione è completamente diversa anche da quest'ultimo.
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:24   #211
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
In parte hai ragione però certe mancanze come no flash, no sd e no usb integrati, no batteria sostituibile e no webcam non rendono certo l'iPad più facile da usare. Sono mancanze e basta. Idem per le limitazioni dell'App Store.
Molta gente sembra dimenticare che Apple è una società e non una onlus. Quello che fa lo fa per i soldi dei consumatori, non per rendere il mondo un posto migliore. Bisogna soppesare i pro e i contro delle loro soluzioni e vedere se vale la pena sottostare alle regole di Apple. Manca Flash perché apple ha l'App Store e non vuole concorrenza. Manca l'sd e l'usb per far comprare l'adattatore. La batteria più essere una scelta di peso e dimensione. La webcam manca anche nell'iPhone. magari se la tengono per la prossima versione, la cosa non mi stupirebbe. E' tutta una questione di pro e di contro, chi frequenta questo forum probabilmente si sa muovere agevolmente nella tecnologia e quindi può usare agevolmente linux o windows, ma questa non è una condizione così comune. E anche molte persone che ne hanno le competenze semplicemente non hanno tempo e voglia per stare dietro alle menate dei pc moderni e scelgono i sistemi Apple perché effettivamente sono più comodi da usare. Ti pongono delle limitazioni ma ti danno macchine comode e che funzionano bene. Cosa che non si può dire sempre degli altri sistemi. Bollare che compra i prodotti Apple come un fanatico o un bimbominchia e da miopi, spesso è gente che ha deciso di spendere più soldi per sistemi che danno meno problemi e che quindi sono più comodi. Io sto scrivendo da un Mac, non ho ne antivirus ne firewall attivo, il registro manco esiste sul Mac, idem per i problemi con le librerie. Prova a usare un sistema windows senza antivirus e senza firewall e vediamo per quanti secondi reggi su internet.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:34   #212
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Mi meraviglio di te che sei del settore ma ti voglio rammentare solo che quanto da te detto è completamente sbagliato.
Se per l'os apple ancora non è sentito il problema virus è dovuto solo alla bassa diffussione di tale os, è come beccare un borseggiatore che decide di scippare solo chi indossa un cappotto di cammello o un visone.
Il firewall prescinde dall'utilizzo dell'os in quando gli standard di comunicazione in rete sono identici per tutti gli os (o vorresti dirmi che il tcp di osx è diverso ed incompatibile con quello di win?)
Il registro di sistema viene visionato (e non modificato) da una percentuale di utenti molto aldisotto delle quote totali di mercato di apple, quindi è un accorgimento molto limitato e per nulla pertinente all'accostamento con un utente "normale" (che rappresente il 99% degli utenti win).
Se invece intendevi i file di log (con il tuo menzionare il registro "forse sottinteso" eventi) qualsiasi amministratore sia di win, che unix, che bsd che solaris, è tenuto a controllarli, anche solo per capire il motivo di un rallentamento della rete.
Win, come osx, come linux o come simbian sono os chiavi in mano senza nessuna necessità di intervento o modifica da parte dell'utente se non per specifiche necessità tecniche dei singoli che vanno ad escludersi comunque dal normale utilizzo.
In ultima analisi tu che usi osx conosci cosa sono i firewall, gli antivirus, i file di registro ma per quale motivo?
Forse quando progetti una rete sotto osx sei costretto comunque ad usarli (a differenza di molti pc che ancora oggi sotto un os preistorico come win 98 ne sono comunque sprovvisti e che non ne hanno mai avuto bisogno, ed a riprova di cio ti posso uppare l'immagine di un pc funzionante sotto win 98 da oltre 10 anni senza nessuna rinstallazione).
Certamente un os potrebbe essere più immediato da utilizzare, ma voler affermare che win debba essere configurato per poter essere usabile significa voler travisare la realtà.
:Se non conosci quelle cose Windows col tempo ti si riempie di merda (passami il termine). Windows mano a mano che installi programmi diventa più lento e il registro si ingrossa e se non impari cosa è un antivirus, cosa è un firewall o cosa sia il registro ti troverai a dover fare delle periodiche formattazioni del computer. Per esempio se così poca gente controlla i registro (meno dell'1% secondo le tue affermazioni) perché esistono così tanti programmi per pulirlo? Perché ogni utente un minimo esperto deve saper usare qui programmi come ogni utente un minimo esperto di linux conosce il terminale. Un utente esperto di Mac può non conoscere il terminale e certamente non conosce il registro dato che non esiste un simile abominio per Mac.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:48   #213
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Questo è già più valido come prodotto: http://www.tomshw.it/cont/news/hp-sl...d/24714/1.html

Pesa anche meno ed è più piccolo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 00:20   #214
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Con quante app è necessario? 1 su 30?

Cmq stiamo al solito andando OT ed è cominciata la solita OS-war.. come per tutte le news che riguardano Apple..
mah dipende dalle app che usi...certo le solite applicazioncine basta trascinarle dove vuoi...ma per molto no...

Quote:
Originariamente inviato da jo.li. Guarda i messaggi
Sul dmg del suddetto programma c'è già contenuto al suo interno l'alias della cartella Applicazioni.
che ovviamente indica il fatto di trascinarla in applicazioni o altrove? in molti casi non è chiaro il da farsi...ma osx non era molto più intuitivo di windows? la verità è che come per ogni os ci vuole il tempo di leggersi manuali/ guardasi video tutorial...


@Alien1900

prova ad usare su msc osx un programmino come clean my mac...e vedi quanta robaccia inutile ti viene fuori
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 02:16   #215
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Ajjj Guarda i messaggi
rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato,

jdownloader a me su seven va perfettamente, installato, su vista andava perfettamente, installato dal desktop.

sul mac della mia ragazza NON partiva dal desktop.

la questione, e rispondevo all'utente che ho quotato, non è che su mac non funzionano le cose, è che IN ALCUNI casi è necessario cmq anche su macos lavorarci su per far andare certi programmi, e quindi, per quanto ami macosX, esattamente come in ambiente windows.
Difatti nessuno dice che su vista e 7 non parte nel desktop..ma io ti ho detto che non parte nella cartella programmi... Adesso confrontiamo.. uno non parte a meno che non lo estrai da dmg.. l'altro non parte dalla cartella programmi che è quella dove in teoria andrebbero i programmi.. quale ti sembra piu intuitiva come cosa?
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 02:36   #216
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Questo è già più valido come prodotto: http://www.tomshw.it/cont/news/hp-sl...d/24714/1.html

Pesa anche meno ed è più piccolo.
Ma, per il momento, ha il piccolo difetto di non essere in commercio.
Come fai a dire che è più valido se non lo hai provato e se nessuno lo ha provato ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 05:33   #217
ministro
Senior Member
 
L'Avatar di ministro
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
http://www.zoelounge.it/ipad-jailbreak-in-meno-di-24-ore.html

ministro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 06:31   #218
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
:Se non conosci quelle cose Windows col tempo ti si riempie di merda (passami il termine). Windows mano a mano che installi programmi diventa più lento e il registro si ingrossa e se non impari cosa è un antivirus, cosa è un firewall o cosa sia il registro ti troverai a dover fare delle periodiche formattazioni del computer. Per esempio se così poca gente controlla i registro (meno dell'1% secondo le tue affermazioni) perché esistono così tanti programmi per pulirlo? Perché ogni utente un minimo esperto deve saper usare qui programmi come ogni utente un minimo esperto di linux conosce il terminale. Un utente esperto di Mac può non conoscere il terminale e certamente non conosce il registro dato che non esiste un simile abominio per Mac.
deciditi, stiamo parlando di un utente esperto (che installa e disinstalla programmi), oppure di un utente gnorri (che crede che un dispositivi senza la grande e azzurra non ha internet)?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 07:18   #219
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
che ovviamente indica il fatto di trascinarla in applicazioni o altrove?
Direi che se nel dmg ci trovi l'alias della cartella applicazioni non ci sono dubbi su dove debba essere copiato quel file.


In realtà l'icona del programma contenuta nel dmg che sembra un semplice file non lo è affatto, il sistema ti maschera il fatto che quel file è invece una directory che contiene l'intero programma che quindi puoi facilmente spostare nelle sottocartelle della directory delle applicazioni o anche nel desktop o di prenderlo e cestinarlo per cancellarlo, naturalmente ci sono le eccezioni ed alcuni sviluppatori non seguono le linee guida della Apple.


Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
in molti casi non è chiaro il da farsi...ma osx non era molto più intuitivo di windows? la verità è che come per ogni os ci vuole il tempo di leggersi manuali/ guardasi video tutorial...
OSX è un sistema dannatamente semplice da usare se rifletti sul fatto che deriva da Unix. E' chiaro poi che un minimo di studio ci vuole sempre per utilizzare un nuovo sistema operativo, specialmente per chi proviene da windows e pensa che quello rappresenti il sinonimo di computer.
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 07:20   #220
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
NOn ho detto che l'utente normale non può usare un pc. Dico che l'iPad è molto più semplice di un computer da gestire e utilizzare rispetto a un pc comune. E non lo dico io, lo dicono le recensioni.

Sul fatto che Windows o linux non necessitino di manutenzione avrei da ridire, tu l'antivirus non lo aggiorni? E il firewall? Gli aggiornamenti di sicurezza quanto spesso li fai? Se installi e rimuovi programmi poi non ti si è mai incasinato il registro? Mai avuto problemi con le DLL?

Tutte queste domande pensi che esistano con l'iPad?
ehm....

- antivirus si aggiorna autonomamente, manco mi accorgo quando effettua l'operazione

- antivirus fa anche da firewall dunque vedi sopra

- aggiornamenti di sicurezza automatici, 25 secondi una volta al mese devo solo dare un click sul tastino "ok"

- con win7 non sono MAI entrato nel registro, bisognerebbe entrare nell'ottica che i tempi di win xp sono finiti, dopotutto nessuno contraddice i fan apple additando delle falle di sicurezza in Tiger

- per le dll vedi sopra, ma con quelle non ho avuto problemi manco con win95

Ne consegue che io manutenzione praticamente non ne faccio mai se non 30 sec al mese di aggiornamenti ma per controbattere alle tue affermazioni (naturalmente senza voler far polemica eh.. ) ti chiedo:

- il SO appple non richiede aggiornamenti?

- per quanto riguarda la manutenzione.....sento parlare spesso di "riparazione dei permessi", non è questa un'operazione che deve essere fatta dall'utente?

Poi sinceramente coi suoi dindi ognuno fa quel che vuole, se si vogliono spendere 800 euro di iPad anzichè 300 di netbook perchè così non ho l'antivirus e per disinstallare le cose basta che le trascino nel cestino......per me va bene....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1