|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
up
|
|
|
|
|
|
#202 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 62
|
Impaginazione che sballa su pc diversi
Salve a tutti!
ho un problema serio con dei documenti word. lavoro con i .doc su 3 pc ( 2 word 2007 e 1 word 2010) Nel passaggio da un pc all'altro i documenti perdono l'impaginazione! Il problema è causato dal Computer A (word 2007 su win 7). Sostanzialmente i documenti ottenuti dagli altri PC (B: word 2007 su XP e C: Word 2010 su win 7) vengono visualizzati con formattazione sbagliata. mentre tra B e C non ci sono problemi. c'è una differenza dello stile "normale" tra i documenti di A e gli altri. quando su B o C andiamo a correggere questo stile (Norm. A) rendendolo uguale agli altri ( Norm. B o C) il testo torna ad essere formattato correttamente. Ma il testo era stato modificato per essere visto correttamente su A. il che porta ad un nonsense.... ricapitolando:
qualcuno sa aiutarmi? |
|
|
|
|
|
#203 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
|
|
|
|
|
|
#204 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 222
|
Usare carta intestata come maschera
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile usare una immagine ricavata dalla scansione di una carta intestata (formato A4) da usare come maschera per scrivere. Il mio problema è che utilizziamo una carta intestata con dei campi ben precisi da compilare e prestampati su di essa, riesco a fare in modo di poter scrivere con word sopra la ns. carta intestata in modo che sia tutto al posto giusto ? .... altrimenti dovrei creare un modello bianco e fare decine e decine di prove fino a quando non ho trovato la riga giusta. E' scontato che poi andando in stampa word dovrà stamparmi solo quanto digitato da tastiera perchè il modello su carta sarà caricato in un cassetto apposito della stampante. Qualcuno sà se è possibile una cosa del genere e se sì ... come ? ... a dimenticavo ho word 2007. Ringrazio chi vorrà aiutarmi. Ultima modifica di ivan.nathan : 07-09-2010 alle 11:08. |
|
|
|
|
|
#205 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1509
|
Una possibilita l'hai descritta tu e che io sappia c'è un altro modo.
Qualche post sopra è descritto come modificare NORMAL.DOT o simile per 2007 Fai una scanzione e lo salvi in quel modo. Adesso puoi scrivere liberamente Oppure crei direttamente delle Celle TESTO dove verrà scritto e lo salvi sempre in quel modo; aprendolo avrai un modello base con campi per scrivere. Ps. mi sembrava che in questi casi la stampa risultasse leggermente più chiara. |
|
|
|
|
|
#206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
nel foglio puoi inserire un rettangolo e impostargli l'immagine scannerizzate del modulo come sfondo, poi gli aumenti la trasparenza e lo tieni in secondo piano poi in primo piano inserisci quello che ti serve
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
|
#207 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 222
|
Per il momento stò provando inserendo l'immagine della carta intestata come filigrana .... tutto perfetto se non fosse che ancora non sono riuscito a capire se si riesce poi a non farla stampare ....
Per quanto riguarda la modifica del file normal ... non ho trovato il post ed onestamente non ho capito di cosa stiamo parlando. |
|
|
|
|
|
#208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1509
|
Quote:
Comunque proverei anche la seconda risposta data. Ultima modifica di Raffaele53 : 08-09-2010 alle 19:49. |
|
|
|
|
|
|
#209 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
|
|
|
|
|
|
#210 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1509
|
Quote:
Io proverei di nuovo, facendo dopo una pulizia dei registri CCLEANER e una ricerca nel PC con svariati nomi tipo *office* e altro. Riavvio PC e installazione |
|
|
|
|
|
|
#211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
office lo ho sul PC con XP pro SP3 e non ho provato la cosa del registro con Ccleaner anche perché tempo fa mi sa che mi aveva incasinato un pò il registro e da allora non ho più toccato quella funzionalità di Ccleaner la ricerca nel PC con nomi "office" avevo già provato e cancellato riproverò usando anche Ccleaner per la pulizia del registro sperando che nell'ultima versione sia migliore a livello registro! sperem
|
|
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1509
|
Credevo windows7
Quote:
Allora invece di fare un cerca,vai i AVVIO\RUN\regedit e fai una ricerca con vari "nomi" (naturale che siano di office 2007) e cancella tutte le voci. Riavvia e installa |
|
|
|
|
|
|
#213 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
|
Problema con word 2003
Scusate come mai ho questa differenza tra le 2 immagini ? Cioè se apro l'intestaz./piè di pagina ho molto spazio tra l'intestazione e la tabella del documento sottostante, mentre se chiudo intestazione piè di pagina questo spazio si riduce. Vedi differenza immagine 1 da immagine 2 http://img808.imageshack.us/img808/6655/immagine1.gif http://img201.imageshack.us/img201/7338/immagine2.gif Il problema nasce in quanto se allungo il documento sino quasi alla fine della pagina mi si apre un altra instestazione/piè di pagina con sotto parte del documento cosa che non vorrei vedete l'immagine 3 riporta sotto l'intestazione parte del documento relativo alla pagina 3 http://img834.imageshack.us/img834/5923/immagine3.gif http://img834.imageshack.us/img834/5923/immagine3.gif Sapreste aiutarmi ? __________________ |
|
|
|
|
|
#214 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10
|
Ciao ragazzi! Ho un esercitazione da svolgere, ma non sò proprio dove sbattere la testa. Il quesito è il seguente:
In microsoft word inserire le proprietà del documento indicando i riferimenti della scheda riepilogo e aggiungere un campo in personalizza.Salvare una versione del documento inserendo i relativi commenti. Se qualcuno riesce a darmi una mano ve ne sarei davvero grato |
|
|
|
|
|
#215 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
cercando esattamente un pezzo di quello che hai scritto: "microsoft word inserire le proprietà del documento" il primo link mi pare chiarissimo http://office.microsoft.com/it-it/wo...010163766.aspx
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
|
|
|
|
|
#216 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10
|
Ti ringrazzio per la risposta mi è stata molto utile. Tuttavia non ho capito come salvare il documento ed inserire i commenti...
P.S. Io non sò perchè ma quando cerco su google non trovo mai quello che mi serve |
|
|
|
|
|
#217 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 101
|
Immagini "collegate al file"
Salve a tutti.
Ho un file di Word in cui ho inserito un gran numero di immagini collegate al file per non appesantirlo. Adesso però ho la necessità di spostare il file e le immagini da una cartella ad un'altra (cambiandone quindi l'indirizzo sostanzialmente). Chiaramente alla riapertura del file word spuntano un sacco di quadaratini simpatici con la x rossa. Come risolvo, ma soprattutto posso risolvere? Grazie |
|
|
|
|
|
#218 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1509
|
Non sono in grado di rispondere....
A) Perchè il tuo DOC potrebbe essere uno/tanti files in merito a eventi singolari. B)Perchè anche se fosse una descrizione dettagliata di tutte le foto che hai sul PC, sarebbero collegate sempre tramite un link completto. ex C:\yyy\zzzz\foto1.jpg Desideravo solo suggerire un particolare di Access Una volta creata la struttura, come collegamento puoi anche dargli la parte finale del nome immagine (importante che sia una sotto cartella). EX Ho una cartella che si chiama GeneraleFoto e all'interno ci sono altre cartelle; Battesimo, Cresima,comunione ecc ecc Una volta fatto con access in GeneraleFoto collego le foto solo la parte finale di dove sono situate ....../Cresima/foto1.jpg In questo modo posso spostare GeneraleFoto in qualsiasi PC o qualsiasi cartella dove voglio |
|
|
|
|
|
#219 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 101
|
Quote:
Quindi niente non c'è nessun modo? certo che una grossa mancanza!! In alternativa si può visualizzare l'url della foto direttamente da word? non so stampare un file che contenga l'elenco degli indirizzi delle foto? Pessimismo e fastidio!! grazie lo stesso |
|
|
|
|
|
|
#220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1509
|
Quote:
Ho ripensato a quanto detto e non sò quante foto ci sono (e se sono tutte appartenenti alla stessa cartella)? Si protebbe anche valutare l'ipotesi del "SOSTITUISCI" sul linK. ex C:\GeneraleFoto\Cresima\foto1.jpg ex Tu vuoi spostarle in C:\Foto\Cresima\foto1.jpg Sostituisci "GeneraleFoto" con "Foto" in tutto il documento Ps. Naturalmente dovrai anche spostare le foto fisicamente. Ultima modifica di Raffaele53 : 26-09-2010 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.












sperem








