|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 155
|
@antoross61:
Anch'io sono di Parabiago, Villastanza per l'esattezza. Fino al mese di settembre 2009, con un contratto Absolute ADSL Affari 8MB stipulato poco più di un anno prima, ho sempre viaggiato agganciando una portante di 3MB e rotti, variabile. Il valore di attenuazione era ovviamente alto (avevo un router Netopia vecchissimo che non visualizzava né quello né SNR ai tempi, poi l'ho cambiato con un Billion 7402NX che riportava valori di attenuazione intorno a 61...altissimi), ma non ho mai avuto disconnessioni. Da un giorno all'altro, di ufficio, mi son ritrovato la portante abbassata a 1993 Kb/s, e nonostante le 4-5 telefonate (come riportavo a novembre / dicembre sul thread Absolute ADSL infostrada su questi forum) , gli operatori mi risposero sempre che non potevano fare nulla e quella portante mi fu tagliata. Ora, dopo che un fulmine mi ha rovinato il Billion questo venerdi mattina, ho acquistato un Netgear DGN3500 e mi ritrovo con valore di attenuazione a 48db. Mi viene voglia nuovamente di ricontattare questi signori richiedendo una portante più dignitosa di questi scarsi 2Mbit... ma leggo che anche se son passati 6 mesi o più , il trend è sempre scandaloso... che tristezza.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
|
La mia situazione con Tiscali 8mega:
Iniziato a 2500/256 Chiamato e immediatamente portata a 8000/512 (stabile) Da inizio anno circa mi hanno downgradato a 6000/512, e ho questi valori Attainable Rate (Kbps): 6176 556 Rate (Kbps): 6175 509 SNR Margin (dB): 12.2 19.0 Attenuation (dB): 23.0 9.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 155
|
Ecco intanto i dati della mia linea:
ADSL Link Downstream Upstream Connection Speed 2000 kbps 381 kbps Line Attenuation 48.9 db 26.8 db Noise Margin 13.8 db 26.8 db |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 155
|
e, da analisi ulteriore (telnet sul router, poi cat /proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00) ecco che pare che la mia adsl è settata interleaved anziché fast...
[Upstream (TX) Interleave path] CRC: 54 FEC: 0 NCD: n/a LCD: n/a HEC: n/a [Downstream (RX) Interleave path] CRC: 4745 FEC: 0 NCD: n/a LCD: n/a HEC: n/a [Upstream (TX) Fast path] CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a LCD: n/a HEC: n/a [Downstream (RX) Fast path] CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a LCD: n/a HEC: n/a Posso a questo punto ricontattare l'155 e chiedere modifiche secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
infatti quei 6175 kb/s di portante in downstream sono quasi gli stessi dell'attainable rate (il massimo ottenibile stimato per la tua linea). se in passato ottenevi 8000 kb/s è probabile che le prestazioni della tua linea si siano degradate, magari in seguito alle numerose nuove attivazioni di nuovi utenti adsl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
A me succede una cosa strana...
![]() Da sei mesi sono passato ad una linea Alice20Mega, direi molto buona e non posso lamentarmi. Succede però che, saltuariamente, max una volta alla settimana e a volte anche più raramente, mi ritrovo per qualche ora con portante intorno ai 6000kbps in dw e 500kbps in up contro i normali 15600/1024 kbps, con target noise 12db/12db (19100/1024 quando abbasso il target noise al router 6db/12db). Contemporaneamente durante questi tagli di banda noto che l'attenuazione passa dai normali 19db(dw)/7,7db(up) a 24db(dw)/19db(up)... ogni volta alternando questi stessi valori pur rimanendo l'SNR sempre stabile 12db/12db... ![]() Da prove effettuate, anche con router diversi e collegandoli direttamente sulla borchia d'ingresso, escludo categoricamente che possa trattarsi di un problema del mio impianto... Dubito comunque che si tratti di un taglio imposto... un'ora a metà banda qualche volta al mese mi sembra poco credibile per sostenere la politica dei tagli... Mi chiedo invece la causa degli improvvisi (fortunatamente rari) cali di attenuazione del segnale e che provocano di conseguenza il dimezzamento della portante... (problema piastra DSLAM, interferenze, lavori o cosa?) ![]() Ultima modifica di orione67 : 21-05-2010 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
secondo me, fra quelle che hai detto, la causa più probabile è quella di qualche fonte di disturbi radioelettrici che vanno a far degradare momentaneamente le caratteristiche della tua linea. potrebbe anche trattarsi delle interferenza causate da un altro utente adsl (o al limite anche isdn, hdsl, ecc.) servito dalo stesso cavo che serve la tua utenza. il cui doppino magari si trova nel cavo in una posizione adiacente al tuo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
la degradazione della linea colpisce forse di più in g.dmt
oramai è un po' che quando ci provo, non prendo più di 6272/480 in g.dmt (prima di febbraio 2009 ero arrivato a 5800/480) e prima ancora erano più le volte che mi connettevo a 7100 che a 7600. mai preso portante piena in g.dmt, per la 7 mega. margine di rumore tra i 12 e 13db, attenuazione in down a 26-28db. mentre in adsl2+ prendo sempre 8121/5/7 e 478 o 476 con banda piena. snr che varia da 14.x a 19db attenuazione sui 28db con un modem e sui 34-35db con quello che uso di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
però secondo me il motivo per cui in adsl2+ agganci portanti più elevate rispetto all'adsl tradizionale, non è dovuto ai minori disturbi sulla banda di frequenza più elevata, ma alla maggiore efficienza del protocollo stesso. fra l'altro le frequenze superiori, anche se meno utilizzate, sono più soggette ai disturbi da mutue interferenze, a causa del peggioramento delle caratteristiche dei cavi proporzionalmente all'aumento delle frequenze. di questo se ne sono purtroppo resi conto molti utenti a 20 mega in seguito al progressivo upgrade delle apparecchiature di centrale da adsl tradizionale a adsl2+. di questo upgrde hanno beneficiato molti utenti (come te) che hanno visto migliorare le prestazioni, ma purtroppo ha causato il peggioramento delle linee di chi era già in adsl2+, portando disturbi proprio sulle frequenze più elevate. tutto ciò si puù verificare con programmi come dmt che visualizzano graficamente lo spettro delle frequenze utilizzate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
mentre gli ultimi mesi prima del passaggio erano un vero inferno (con ping altissimi anche oltre i 3 secondi per parte della giornata). Ancora niente 20 mega per la mia centrale. neanche per telecom. sono più di 2 anni che vengono segnati disponibili praticamente tutti i servizi, ma nessun operatore ha mai dato effettivamente qualcosa in più della 7 mega (al momento solo con un paio di piccoli operatori mi viene fuori al possibilità di attivare la 20 mega, ma dalle info sui siti viene fuori che sono sempre in wholesale e atm). Quelli alternativi a telecom sono ancora tutti in wholesale. e niente ull per la fonia fissa, visto che conosco chi ancora paga il canone a telecom ma ha fatto anni fa contratti che consentivano il distacco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.