|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 97
|
Per il segmento consumer a quanto so io solo la Canon 450d ha la funzione Lifeview, cioè che permette di inquadrare dal display.
Se davvero la d60 kit si trova a 500e circa...secondo voi meglio spendere 100-150 euro in più nella macchina oppure scegliere una d40 kit e investire in ottiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
per sole 100€ o poco più prendi senza dubbio la d60, visto che tra le migliorie ha già un obiettivo in kit migliore e stabilizzato anche perchè con i soldi risparmiati non è che ti compri un altra ottica decente (a parte il 50mm che però devi usare senza autofocus)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 97
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() se poi stai già ai limiti col budget vai di d60 18-55 non vr cmq hai alcune cose interessanti in più delle d40 e in genere una fotocamera più longeva o più rivendibile!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Eh bella domanda. Sicuramente se hai la possibilità di prendere la D60 perchè non prenderla. Certo però che per 60 euro pregiudicarsi lo stabilizzato è davvero una beffa. Cerca di fare uno strappo se puoi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
in Germania si trova la d40 in kit a 337 euro! Un affare no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano - Napoli - Un po' dove mi capita
Messaggi: 29
|
Anche io sono interessato a prendere la d40 in kit 18-55 e il prezzo + conveniente ke ho trovato fuori rete è 399 (da 3 cantene diverse..) voi avete trovato di meglio?
certo ke un po' rode che ci sia la d60 a 579 peluri con il 18-55 stabilizzato.. ma io sono già al limite così.. altrimenti poi per prendere memoria e borsetta mi sa che non mangio per un altro mese ![]() che ne pensate? vale la pena prendere la d40 ora? come ottiche pensavo che dopo l'estate magari posso prendere un 55-200 f4-5.6 sigma che sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo (dato il budget ![]() altra domanda, che c'entra poco.. io ho un po di ottiche per nikon parecchio datate.. di quelle senza cpu.. e sarebbe bello riuscire a recuperare almeno il Tamron 350mm f5.6 che da delle belle soddisfazioni, sono già rassegnato a focheggiare in manuale (il che nn mi dispiace poi tanto) il problema grosso è invece per l'esposimetro, funziona??? grazie e come al solito sto forum spacca... (scusatemi la poca coerenza del testo ma ho scritto tutto come mi veniva in mente ed è anche tardino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
No, l'esposimetro non funziona. Io usavo così il 50mm f/2 di mio padre.. in pratica devi scattare con parametri "più o meno" e poi controllare sul display come è venuta e regolarti di consegueza.
E' scomodo, non c'è dubbio. Ma se ti serve sporadicamente puoi andare relativamente tranquillo.. Sulla d300, ovviamente, impostando massima e minima apertura + apertura attuale e lunghezza focale ti calcola i tempi e gli iso, ma è una macchina di altro livello.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Insomma il VR (stabilizzatore) sul 18-55 non lo vedo così indispensabile per cui preferisco investire in una seconda ottica che ampliano le mie prospettive di uso fotografico. Col 18-55 anche se stabilizzato le foto di sport all'aperto o la caccia fotografica te le scordi, ai concerti non fai una mazza. Insomma senza un teleobiettivo ci si preclude di scattare in diverse situazioni. Discorso live view ovvero possibilità di scattare guardando il monitor LCD. In che situazioni vorreste farlo? No perchè non so se vi rendete conto che razza di stabilità si ha nel scattare con un oggetto che peso 6/7 etti lontano dal corpo. Non si parla di compattine si parla di reflex e le reflex come amo ripetere si usano con l'occhio nel mirino, una mano sul pulsante di scatto e l'altra sotto l'obiettivo, gomiti aderenti al corpo. Il live view delle reflex a parte che è lento e macchinoso (nulla a che vedere con le compattine che non hanno l'otturatore) può essere molto utile nella fotografia macro, utilizzando un bel cavalletto e con tutta calma senza fretta. Per il resto non vedo altra utilità nel live view.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 06-06-2008 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
ciao hornet!
il Tamron 70-300 di cui parli è stabilizzato anche? non credo...giusto? come si fa a fotografare con un 70-300 non stabilizzato senza cavalletto...attualmente nemmeno con il 70-200 riesco a non farle venire mosse |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano - Napoli - Un po' dove mi capita
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() ma almeno i + o - l'esposimetro li da? io vengo da una nikon f301 (e una minolta srT100x) che praticamente fa lo stesso.. ah e il tamron 350mm ke dicevo è f5.6 fisso... dai allora consigli? oggi ho la possibilita di prendere sto kit d40+18-55 a 399€ ma sono ancora indeciso.. un usato d80 in buono stato quanto vale secondo voi? grazie ancora... ![]() Ultima modifica di fight4rave : 06-06-2008 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
|
Quote:
A 1/500 dovresti farcela , sempre che ci sia abbastanza luce ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 97
|
Fight anch'io ho trovato la d40 a 399 come miglior prezzo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2526885191/ http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2485387989/ ma volendo ne ho anche altre... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
Quote:
...ancora a meno !!! http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fo...nikon_d40.aspx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
ma conviene prendere la d40 kit a 400 o la canon 400d sempre in kit a 520 circa?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 97
|
...oppure la d60 kit 18-55 non vr a 520?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
mi sa strano quel prezzo...cioè io a quel prezzo la trovo solo corpo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.