|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
secondo me comunque anche sul mitico 1/1.7" se ci metti davanti una lente 28-140 f2.8 o meno avoia se viene bene... ![]() considera che aumentando ulteriormente il range le dimensioni e il costo aumentano e la qualità diminuisce 7-800 euro li ho sparati a causa della bassa tiratura, di f50 f30 f10 f20 ne fanno a milioni, se ne chiediamo 10000 si e no che ci ascoltano e i prezzi sono quelli che sono, ma la fotocamera diventerebbe subito oggetto di culto
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Se facessero veramente una macchina così penso che se ne venderebbero ben più di 10.000 esemplari ![]() Propongo di aprire il thread "la fotocamera del desiderio" ed aprire le sottoscrizioni! ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
|
f30 ma dove ?
ciao ma qualcuno mi sa dire dove poterla acquistare online ??? f30 o f31 ??
o in provincia veneto ??? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
Finalmente dopo giorni e giorni di consultazioni su siti vari ho acquistato la F30. Ora è sotto carica e sono impaziente di metterla alla prova. Magari cercherò di studiare tutte le migliori impostazioni possibili per ottenere i migliori risultati. Per la Xd ne ho presa una da 1Gb (H 1Gb) Sandisk (23€ al Comet). Anche i vostri consigli sono stati preziosi e si allinenano con tutti quelli dei principali forum di fotografia (Dpreview in primis) in cui effettivamente la F30 è descritta da favola a scapito della F50fd che sembra avere fatto un flop deludendo molto le aspettative.
Ho consultato centinaia e centinaia di foto fatte con la F30 e devo dire che sino a 1600 iso la qualità si vede. In ogni caso le foto, tra le tante, che mi hanno impressionato per qualità sono queste:http://picasaweb.google.com/arnoldma...Fashion...sono rimasto sbalordito dalla qualità delle immagini anche se probabilmente effettuate con un cavalletto e ad iso non elevati......a detta di molti si è quasi a livello di reflex (e in ogni caso meglio di molte reflex). Per ora un grazie sentito a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Leggendo bene il test su dpreview la F50 alla fine è una buona macchina. Il voto che gli danno è highly recommended, cioè il massimo. E' vero che non è un miglioramento significativo rispetto alla fd31, ma in assoluto è una compatta molto buona. Dire che la F50 sia un flop è stravolgere la realtà, così come non si può pretendere che, mantenendo un prezzo molto simile a quello della F31, ci possa essere un miglioramento significativo.
Venendo ai dati concreti, e non alle aspettative deluse di chi voleva dalla Fuji una nuova compatta che andasse meglio di una reflex, basta vedere il test http://www.dpreview.com/reviews/fuji...0fd/page16.asp che da la risoluzione reale della macchina. Non so se rendo, la F50 è meglio della Canon G9 (anche se si tratta di una differenza per lo più strumentale)! Rispetto alla f31 il miglioramento nella risoluzione reale è significativo, anche se minore dell'aumento della risoluzione del sensore. Moltiplicando le risoluzioni relative, risulta che la F50 nella zona di prova ha una risoluzione reale di 4 megapixel circa (2000*2050) mentre la F31 circa 3 megapixel (1700*1750). Per quanto riguarda i test ai diversi numeri di ISO, non so se si può dire che la F31 se la cava meglio con poca luce. Guardando questo test http://www.dpreview.com/reviews/fuji...0fd/page10.asp le immagini della F50 sembrano quelle della F31 ingrandite, e quindi il rumore è più in evidenza solo a causa dell'ingrandimento. Oppure, in altri termini, se si riducono le foto fatte con la F50 a 6 megapixel probabilmente il livello di rumore si riduce ad un livello simile. In altre parole, se la stessa immagine viene visualizzata o stampata su una superficie delle stesse dimensioni, la F50 e la F31 producono risultati simili in termini di rumore.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 07-12-2007 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
si è vero...ma le recensioni bisogna sapere leggerle bene...e se hai voglia o tempo prova a leggerti le centinaia di post di chi la utilizza e fattene una idea...la f50fd è un buon prodotto nella recensione...e probabilmente lo sarà anche nella realtà...ma il giudizio vero...quello piu' obiettivo lo danno le persone che la acquistano e spesso l'hanno rispedita al mittente.....dopo 4 mesi dal lancio le vendite sono un vero flop quindi una ragione ci dovrà essere...in ogni caso non è mia abitudine parlare bene o male di un prodotto...io mi sono letto decine di review di siti specializzati e solo un paio ne parlano bene (purtroppo) e....purtroppo ancora...ne parlano male in tanti che l'hanno acquistata. Troppo rischioso per me prendere la f50fd sapendo che la nuova compatta mi deve servire al 95% per foto con iso alti....ho preferito andare sul sicuro.
http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25902570 e quì un'altra review fatta da un sito molto famoso, photographyblog: The Fujifilm Finepix F50fd is a frustrating beast. On one hand it offers a number of significant improvements when compared with the older F31fd, but on the other it takes a serious backwards step in terms of image quality, which is ultimately what every camera should primarily be judged by. We whole-heartedly gave the F31fd a Highly Recommended award one year back at the start of 2007, commenting "this compact camera still has no rivals in terms of low-light performance". This time around, the F50fd is no longer the low-light leader that the F31fd was. The dramatic increase in megapixels from 6 to 12 is most definitely a bad thing. Whereas the F31fd produced good images at ISO 1600, the F50fd struggles to achieve similar quality at ISO 400, and the faster speeds of 800-6400 just aren't worth using. The addition of an effective image stabilisation system partly makes up for this sorry predicament, but what could have been the ultimate low-light camera if Fujifilm had stuck with, say, an 8 megapixel sensor is now only on a par with its main competitors. Such is the cost of the ongoing megapixel war. The loss of this significant advantage means that the Fujifilm Finepix F50fd is now a fairly run-of the mill compact digital camera with the advantages of aperture and shutter priority modes and an excellent face detection system, but it's no longer the de facto pocket camera for the aspiring photographer. The faster and more accurate Face Detection system, more stylish design and much improved zoom lever and mode dial are all very welcome, but not at the expense of the superlative high-ISO pictures that the older F31fd produced. As an all-round package the Fujifilm Finepix F50fd still comes recommended, but if image quality is your number one priority, then look elsewhere. da Neocamera.com: Among Fuji's cameras, the F50 is generally better than the Fuji Finepix F40fd because its image-stabilization allows it to shoot at lower ISO settings which compensates quite well for image noise. However, the F50 falls short of the F31fd's unparalleled image quality and its 580 shot-per-charge battery-life. da Digitalcamerainfo.com: Conclusion We really want to love the Fujifilm FinePix F50fd. It has a lot going for it: 12 very effective megapixels and a bargain $299 price tag, to name a few. It has a good amount of manual control for a palm-sized digital camera, and it has a wide ISO range, mechanical image stabilization, and an i-Flash system that nicely illuminates subjects. The Fujifilm FinePix F50fd is great for portraits. It uses the flash without overpowering subjects, and can also use natural light and still look just right. It has a fast and effective face detection system that keeps faces in focus and properly exposed. The F50fd creates excellent high-resolution portraits when its ISO is set at its lowest 100 rating. Beyond that, dynamic range plummets and noise skyrockets. We want to love the F50fd, but we can’t give it our full recommendation. Yes, it’s packed with lots of features at a great price. But its noise and dynamic range performance are terrible, and its colors aren’t anything to brag about, either. The resolution may be fantastic, but the processing time is so annoying that it’s hard to enjoy much about this camera. It takes too long to open up the Playback mode, scroll through pictures, and write images after a 3-shot burst. Those logistical concerns coupled with the lackluster performance overpower the excellent resolution and great price. |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Qui trovi i link a tutte le recensioni della F50 e non mi pare che siano in pochi a parlarne bene http://www.digitalcameratracker.com/...finepix-f50fd/
A me sembra comunque che alcune recensioni partano con il preconcetto che l'aumento di megapixel porti per forza ad uno scadimento della quantità delle immagini, e le conclusioni vengono influenzate di conseguenza. Su dpreview ci sono delle foto fatte in studio nelle medesime condizioni sia per la F50 che per la F31. A me sinceramente sembra che le due fotocamere abbiano la stessa resa, a parte per il fatto che quelle della F50 sembrano una copia ingrandita di quelle della F31. I colori sono gli stessi, la luminosità è quella. Riguardo al fatto che ne parli male chi la acquista, non ritengo che sia un dato significativo. L'utente medio di una macchina fotografica del genere quante macchine diverse vuoi che abbia avuto nella sua vita? Io direi tre o quattro macchinette al massimo, quindi direi che si tratta di una base di confronto piuttosto ristretta per poter esprimere un giudizio significativo. Inoltre il giudizio è pesantemente influenzato dalle aspettative, che in questo caso probabilmente a causa della F31 erano sproporzionate rispetto al costo dell'apparecchio. Infine, non credo che tu abbia dati alla mano che ti permettono di dire che la F50 ha venduto meno della F31 o che ci sono stati più resi.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 08-12-2007 alle 00:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
Sat...probabile tu abbia ragione.....come vedi anche le reviews sono contrastanti ma io punto di piu' sui giudizi degli utilizzatori che quotidianamente hanno dimistichezza con questa compatta.
Ho spiegato le ragioni per cui non me la sentivo di rischiare viste le mie particolari esigenze. Io ero partito per acquistare la F50fd che tra le altre cose è anche piu' stilish...meno ingombrante (anche se devo dire che la F30 è portabilissima nella realtà). La mia è stata una scelta combattuta e spero di non restare deluso. Anzi spero che magari Fuji possa uscire con un firmware che magari corregge alcune piccole imperfezioni per farla balzare al top delle compatte anche nell'ambito Fuji. Per qualche mese mi farò le ossa affiancando alla mia Sony P200 (magnifica) la F30 in determinate situazioni e se tra qualche mese Fuji esce con una nuova F50fd magari con wide28, zoom 5x e apportando qualche miglioria dove necessità...sarò il primo a comprarla! Pensa che io in genere quando compro un prodotto lo voglio sempre all'avanguardia e di ultima generazione...in questo caso non me la sono sentita (forse per colpa delle reviews contrastanti e soprattutto della stramaggioranza dei forum in cui il 90% ne parlano male) e ...allora...ho prefreito imboccare la strada vecchia piuttosta che quella nuova anche se la mia era una scelta dettata solo da esigenze particolari (qualità delle foto ad iso alti) altrimenti avrei preso ad occhi chiusi la F50fd. Ultima modifica di robyy : 08-12-2007 alle 00:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
|
Spezzo una lancia a favore della F50fd...
http://www.divshare.com/download/3041676-8ff ecco qualche serie di scatto in sequenza da iso 100 a iso 1600, tutti a mano libera in una stanza con pochissima luce. Non mi sembra si comporti male... I file in sequenza sono zippati dentro f50fd.zip Gli altri file sono prove che avevo fatto qlc tempo fa. Dateci un occhiata e ditemi cosa ne pensate! Mi piacerebbe avere una f31 per fare un confronto alla pari, ma da quello che ho visto non credo possa fare di meglio se facciamo un resize a 6 mpx. Ciao a tutti e buon weekend |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Il tread va avanti da un pezzo ma io continuo a pensare quanto sia inutile farsi di questi problemi, sopra agli 800 iso (che sono già molti per una compatta) sia la f50 che la f30 fanno foto di 'emergenza' di qualità talmente scadente da essere inutilizzabili seriamente.
Detto questo la f30 continua a fare foto migliori a 1600 iso ma comunque abbastanza schifose da dover dimenticare l'uso di tali sensibilità a meno di non usarle per foto test ridimensionate da postare su forum come questi (cosa degna di macchina da 0,3 mpixel di dieci anni fa). Mi conforta pensare che questa moda della sensibilità da test fine a se stessa sia arrivata al capolinea, spero si torni a parlare delle caratteristiche nel loro insieme, di fedeltà cromatica e di qualità 'reale' delle foto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
Mi spiace contraddirti ma io ho scaricato foto con le dimensioni originali della F30 e ho provveduto a stamparle. Posso dirti che alcune foto a 1600 iso le ho stampate anche in formato A4 realizzando un'ottima foto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Tutto è relativo, dipende da cosa si ritiene 'ottimo', io trovo fatica a considerare ottima una foto scattata da una compatta anche ad iso decisamente inferiori, già i 200 iso li considero di compromesso in fatto di qualità, 800 iso sono per casi particolari, oltre li lascerei alle reflex e nemmeno a tutte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
Quote:
http://hugopoon.blogspot.com/ http://picasaweb.google.com/arnoldma...RyersonFashion non mi sembra facciano schifo...anzi certe reflex a te care fanno sicuramente di peggio (con questo non voglio dire che le reflex non siano superiori ma anche in questo settore come in quello delle compatte non basta dire reflex per garantire qualità...ci sono eccezzioni stupende come anche nel settore compatte.........in ogni caso la qualità della reflex buona non si discute!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Tale effetto è apprezzabile su tutte le fuji, anche sulla f50 e sulle altre bistrattate ultime uscite ed è dovuto al software interno studiato per ottenere questi risultati. La musica cambia se si osserva la foto a dimensioni piene e questo già a 100 iso, figuriamoci a 1600. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
Ragazzi mi date un aiuto?
Meglio la F40 a 160€ o la F30 a 190€ ?
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 80
|
Ho acquistato ieri una F30 , l'ho pagata 189 Euro !!
Dite, sono stato fortunato ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
Io ho preso la F40 a 160€... aspetto che pizcacchina me la spedisca presto...
Sono ormai 8 giorni che aspetto ![]()
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Io ho preso una F20 in offerta a 119 euro da Carrefourr
![]()
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.