|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
ho provato a modificare gli iso manualmente, ma in questo modo non vengono adattati automaticamente esposizione e tempo... e anche l'istogramma live non ne tiene conto... come si fa a fare foto ben esposte? avevo impostato che si vedesse il reale valore iso, ma sul display ho visto solo la scritta "iso", senza nessun valore.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Quote:
Comunque prova a usare lo scatto continuo in brackting così ti fa una serie di foto in cui ti varia scatto per scatto l'ISO (o i tempi o l'apertura) e a parità del resto puoi confrontare se ci sono davvero differenze di stop dovute al diverso settaggio degli ISO Non è che hai selezionato di farlo vedere solo in modalità "ISO Auto" (la spunta appena sotto alla voce che te lo abilita)? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ho provato allbest. dal 60% circa, 4 foto e si è spenta!
![]() proverò a fare il bracketing... non so, quando si caricano le pile controllo, grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ho riprovato ad accendere la fotocamera, sempre con le stesse pile non ricaricate:
appena l'ho accesa segnava 67%.... è velocemente scesa, in circa un minuto, fino a spegnersi da sola.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Colpa mia che non ho mai avuto tempo per ampliare bene la guida e mettere la parte relativa alla gestione dell'indicatore delle batterie!
![]() Spero di riuscire a trovare un po' di tempo un giorno.. ![]() Il problema che mi sembra di capire che hai è sicuramente dovuto a come sono impostati i margini (superiore e inferiore) dell'indicatore: mi spiego, le tue batterie sono quasi sicuramente scariche, quindi vai nella sezione parametri batterie del CHDK e abilita la visualizzazione del voltaggio quindi segnati il valore e impostalo come limite inferiore; poi dopo aver ricaricato le batterie segnati il voltaggio massimo e mettilo come limite superiore. Così l'indicatore dovrebbe funzionare correttamente, tieni però conto che conviene quasi sempre ridurre un po' l'intervallo di voltaggio tra i due limiti per accorgersi in tempo che si rischia di avere le batterie scariche. ![]() I miei due limiti sono 5775 (quello superiore) e 4575 (quello inferiore) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ho guardato:
all'inizio segna 4.700 circa, poi scende rapidamente fino a circa 4.000 e si spegne. è normale? fa così solo perchè sono scariche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 603
|
Ho installato il firmware sulla a560,ma come si fa' ad attivare il RAW?
__________________
STACKER-STC-01 * LC-Power 550w Silent Giant ** Motherboard Gigabyte GA-P35-DS4 - P35 - Intel Core 2 Quad Q6600 G0+ Gemin2 * OCZ reaper 2x2gb DDR2 800Mhz cl 4* -ATI HD 7550 - 2x 300 gb Maxtor sata 2 in RAID0- * 1 HD 500gb seagate*- 22" LCD Samsung 226BW* ____________________________________________ Concluso positivamente con______________ Oldfield - AMDman - Angel611 - Trespass2 -Boxer2 - Asterixb - Gigarobot - Falconfab |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Dovrebbe essere come su tutte le altre fotocamere apri il menù del chdk e poi vai nelle opzioni RAW e abiliti il salvataggio del raw, oppure (ma non so se funziona su serie diverse dalla A6XX) con la scorciatoia <ALT> (che si ottiene schiaccindo il bottone print col led azzurro) e +/- (che è il bottone dell'esposizione/eliminazione foto)
Qualcuno sa a cosa serve la funzione Calibr in DNG4PS-2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 603
|
Quote:
Ho provato poi a mettere il primo firmware ma mentre fa' l'upgrade la macchina si spegne e non succede nulla....
__________________
STACKER-STC-01 * LC-Power 550w Silent Giant ** Motherboard Gigabyte GA-P35-DS4 - P35 - Intel Core 2 Quad Q6600 G0+ Gemin2 * OCZ reaper 2x2gb DDR2 800Mhz cl 4* -ATI HD 7550 - 2x 300 gb Maxtor sata 2 in RAID0- * 1 HD 500gb seagate*- 22" LCD Samsung 226BW* ____________________________________________ Concluso positivamente con______________ Oldfield - AMDman - Angel611 - Trespass2 -Boxer2 - Asterixb - Gigarobot - Falconfab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sembra che abbiano aggiunto il supporto anche alla A460 (credo che ormai il titolo della discussione sia obsoleto e vada rivisto..
![]() Vi aggiorno sui limiti dei parametri extra che ho testato sulla mia A620 -ISO: limite inferiore sono praticamente certo (ho confrontato foto per foto con differenze di 1 iso alla volta ![]() -Tv: per ora ho verificato il limite per i tempi lunghi (perché è molto più facile da fare, per quelli brevi dovrei fare una prova tipo quella del dremel ma per ora non ho tempo) e da quello che ho misurato col cronometro si arriva a circa 63-64 secondi (incertezza sul tempo di reazione umana ![]() ![]() ![]() Ultima cosa provate a fare le somme e le medie di più raw e vedrete (sviluppandoli con l'opzione che permette la allbest dalla fotocamera direttamente) che si possono fare dei bei giochini, tipo i taroccamenti che facevano una volta gli ufologi sovrimpressionando due volte la stessa pellicola per far vedere un'astronave in un contesto credibile. ![]() Quote:
![]() Non hai l'opzione di firm update nel menù (segui bene le istruzioni in prima pagina) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
|
Quote:
la memory SD va formattata FAT! si accende la macchina in modality play si entra nel menù e si fa "firmware update" si va in modalità normale conb il tasto <alt> nella mia è quello della stampa si entra nel menù del chdk li si puù settare la memory bootabile si spegne la macchina si mette l' SD in modalità protetta da scrittura e alla prossimaccensione si caricherà automaticamente il firmware ![]() ovviamente con il CHDK le foto le salva anche se protetta da scrittura :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Mi rispondo da solo ho chiesto all'autore e a qunto pare, come presumevo, serve per trovare le matrice per rendere supportati i modelli di fotocamera non ancora supportati (tipo la a630 o la a650 di cui si parlava qualche tempo fa) guardate qui http://chdk.setepontos.com/index.php...b4&topic=390.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Tradotta in italiano l'ultima versione di DNG4PS-2
qui potete provarla: http://dng4ps2.homeftp.org/dng4ps2-0.2.2matrix.exe |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
nel frattempo il firmware continua ad essere aggiornato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14089
|
Ho letto di segnali positivi anche per la S5 e il dryossiamo sempre + vicini!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Qualcuno ha mai provato le versioni stereo del CHDK? O ha mai provato a fare qualche lavoro di fotografia stereometrica? Sono curioso...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Fotografia stereometrica? Dov'è 'sta funzione???
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
ma sono solo io che visito la pagina del progetto ufficiale?
![]() ![]() Si trovano dove sono elencate tutte le versioni del CHDK (GrAnd, Allbest, M3X, Fingalo, ecc.) sulla pagina principale del nuovo sito del CHDK (che non è più su scratchpad da un bel po'!) Le versioni stereografiche in realtà è già da tanto che ci sono solo che non le ho mai provate... (è già molto che riesca a star dietro agli aggiornamenti di quelle quasi normali ![]() A proposito di roba nuova: nella ultima albest (37) hanno messo un nuovo utilissimo indicatore, quello dello spazio disponibile in memoria e il contatore di raw rimanenti (così ora non solo si sa quante foto ma anche quanti raw restano). Altra cosa ultimamente ho testato un po' le funzioni di messa a fuoco (override SD) e ho notato che se nel menù della DOF non si abilita la distanza di messa a fuoco dalle lenti, non si riesce a focheggiare a distanze macro (circa oltre i 6 cm) come riportano i valori dell'indicatore DOF; e poi sempre in quel menù si può abilitare la distanza exif che ancora non ho capito che sia!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Come non detto. L'ho ritrovato: http://chdk.setepontos.com/index.php
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.