Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 10:48   #201
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Mah non è un appartamento... secondo me il bollo dell'auto può essere vista come una tassa di possesso dell'auto invece... più vale più paghi.
che accidenti c'entra quanto vale? No ma dimmi tu che cavolo ce ne dovrebbe fregare a noi se qualcuno gira con un auto che vale 50'000 € o che ne vale 5000? E' un parametro che differenzia in qualcosa? Il possesso di un bene non determina ricchezza. Non è una casa o un bene immobile in genere che puoi affittare (e difatti ci sarebbe MOLTO da discutere sulla questione ICI sulla prima casa) è un oggetto che usi nella vita di tutti i giorni. Hai già pagato tutto il lusso che dovevi con quel 20% di IVA...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:50   #202
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da zuper
no e secondo me non è ben chiaro neanche a te cosa vorresti tassare...
Se per questo non è chiaro a nessuno cosa tassare esattamente: ci sono tanti parametri di cui si potrebbe tenere conto...

Quote:
secondo me la soluzione migliore e + equa era come prima, pagare in base alla potenza...che GENERALMENTE vuol dire + è potente, + sei ricco e + inquini...
Più inquini più paghi: come dicevo, anche io all'inizio sono caduto in questo ragionamento che sembra all'apparenza logico e ovvio ma poi si creano assurdi come una punto euro 2 pagherebbe un bollo più alto di un suv che tutto è tranne che equo.

Quote:
lo so che non SEMPRE è così...ma tu vorresti ridurla altro che ad personam...
Non dire così che mi fai sembrare Berlusconi...
Togliendo dalle scatole i rottami di vent'anni fa penso che calcolare il bollo ponderando sia l'inquinamento che il valore dell'automezzo determini una distribuzione equa del bollo auto.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:53   #203
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
che accidenti c'entra quanto vale? No ma dimmi tu che cavolo ce ne dovrebbe fregare a noi se qualcuno gira con un auto che vale 50'000 € o che ne vale 5000? E' un parametro che differenzia in qualcosa? Il possesso di un bene non determina ricchezza. Non è una casa o un bene immobile in genere che puoi affittare (e difatti ci sarebbe MOLTO da discutere sulla questione ICI sulla prima casa) è un oggetto che usi nella vita di tutti i giorni. Hai già pagato tutto il lusso che dovevi con quel 20% di IVA...
Ah non lo puoi affittare? Peccato che ci sono aziende che ci campano sull'affitto delle auto...
E secondo me il possesso di un bene determina sì la ricchezza: se hai una ferrari per mantenerla non ti basta certo uno stipendio tipo di 1000 euro al mese!!!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:53   #204
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
che accidenti c'entra quanto vale? No ma dimmi tu che cavolo ce ne dovrebbe fregare a noi se qualcuno gira con un auto che vale 50'000 € o che ne vale 5000? E' un parametro che differenzia in qualcosa? Il possesso di un bene non determina ricchezza. Non è una casa o un bene immobile in genere che puoi affittare (e difatti ci sarebbe MOLTO da discutere sulla questione ICI sulla prima casa) è un oggetto che usi nella vita di tutti i giorni. Hai già pagato tutto il lusso che dovevi con quel 20% di IVA...
E' il principio di proporzionalità della tassazione Jumper, altrimenti con il tuo ragionamento un possessore di Ferrari dovrebbe pagare quanto quello con la Ritmo carburatori. Magari anche meno, visto che ha già versato più IVA!
Poi l'auto si svaluta quanto pare, ma è comunque un bene rivendibile e con valore intrinseco, questo non determina ricchezza?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:59   #205
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Anche queste sono motivazioni false.

Attenzione, non errate.
Proprio false.

Il consumo nel mercato si calcola sulla media del venduto e quì si vede benissimo che in questa media la percentuale del venduto con motore diesel è molto più elevata rispetto al resto dei segmenti.
Questa tipologia di motorizzazione è, con il suo maggior rendimento, in grado di compensare i maggiori consumi che è importante sottolineare: sono rilevati dai dati aggregati di suv e fuoristrada.

Per quanto riguarda le dimensioni la cosa è ancora più evidente: avevo postato una tabellina con le dimensioni di ingombro a terra dei suv e di normali berline a parità di prezzo (e quindi di target di mercato).
Sono equivalenti.
Del resto basta sfogliare un giornale specializzato leggendo nei listini le dimensioni caratteristiche.

Però quest'ultima impressione (molto diffusa peraltro) ha una sua giustificazione precisa: oltre ad essere più alti (e quindi più ingombranti ad un primo sguardo) i suv hanno generalmente un design che li rende "imponenti".
Può piacere o meno (a me non piace) però il mercato li chiede così e le case automobilistiche si adeguano: oggi quasi tutti i suv sembrano più grandi di una berlina di pari dimensioni.
uhm vediamo.
non ti seguo del tutto, ammetto.
in pratica stai dicendo che essendo diesel i SUV non consumano più delle berline di pari segmento, esatto?
e che inoltre i dati aggregati suv+fuoristrada pagano i consumi molto elevati dei fuoristrada che fanno risultare inquinanti i suv. esatto?
ok mi fido.

il punto è che consumano più del resto del parco circolante, o almeno della MEDIA del parco circolante. poniamo che un SUV a gasolio faccia i 12-13 al litro (analogamente alla berlina "di pari segmento").
cioè, lo so che se prendi un Q7 e una A8 consumeranno forse più o meno uguali, ma entrambe consumano (e mi permetto di dire, troppo considerando che la tecnologia dei motori a scoppio ha un secolo di vita), più della media.

forse, paradossalmente, quello che ci stai dicendo è che andrebbero penalizzati anche i berlinoni. Non lo so, io di berlinoni che intralciano gli incroci non ne vedo, di SUV si e anche parecchi.


un'altra considerazione, sulle "zone urbane": sarò forse influenzato dal posto dove vivo, ma a Milano la "zona urbana" in direzione nord-sud inizia a Opera a sud e finisce a nord di Saronno: saranno 50 km per 50 km di estensione! e non penso che a Roma sia molto diverso, come anche Napoli, Torino, etc...

certo che se uno abita sul Pollino o sulle dolomiti... ma quanti saranno, il 5 % della popolazione, se va bene.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:02   #206
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
E' il principio di proporzionalità della tassazione Jumper, altrimenti con il tuo ragionamento un possessore di Ferrari dovrebbe pagare quanto quello con la Ritmo carburatori. Magari anche meno, visto che ha già versato più IVA!
Poi l'auto si svaluta quanto pare, ma è comunque un bene rivendibile e con valore intrinseco, questo non determina ricchezza?
Ma certo che deve pagare uguale! Ma cribbio, ma stiamo scherzando? Avete qualche problema con la proprietà privata per caso? Già sono uno scandalo le tasse patrimoniali, ma passi. Che ricchezza vuoi che determini il possesso di un'auto? Ti da un reddito giusto se fai il tassista. L'iva è già stata pagata al momento del primo acquisto, che altro dovrebbe volere lo stato a quel punto?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:14   #207
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ma certo che deve pagare uguale! Ma cribbio, ma stiamo scherzando? Avete qualche problema con la proprietà privata per caso? Già sono uno scandalo le tasse patrimoniali, ma passi. Che ricchezza vuoi che determini il possesso di un'auto? Ti da un reddito giusto se fai il tassista. L'iva è già stata pagata al momento del primo acquisto, che altro dovrebbe volere lo stato a quel punto?
Inquini di piu' ingombri di piu', è giusto che paghi la tassa
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:18   #208
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Inquini di piu' ingombri di piu', è giusto che paghi la tassa
Ancora
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:19   #209
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Inquini di piu' ingombri di piu', è giusto che paghi la tassa
non hanno fatto una tassa sull'inquinamento, nè sulla produzione di C02. Gli ingombri non sono rilevanti.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:24   #210
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
non hanno fatto una tassa sull'inquinamento, nè sulla produzione di C02. Gli ingombri non sono rilevanti.
No, a mio avviso è una tassa sull'idiozia del popolo italiano, questo proliferare dei Suv e di gente che fa debiti pur di comprarsi il macchinone è veramente triste. Ammetto che l'estensione a fattori di peso va oltre ed è dubbia, se rimaneva confinata ai Suv mi trovava pienamente d'accordo. Ma la parola Fuoristrada non suggerisce niente a questi signori?

Ultima modifica di nothinghr : 13-10-2006 alle 11:27.
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:26   #211
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
se uno fa i debiti per comprarsi il SUV allo stato che glie ne frega? non è che dev'essere per forza tassato uno che fa i debiti per comprarsi la macchina
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:28   #212
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
No, a mio avviso è una tassa sull'idiozia del popolo italiano, questo proliferare dei Suv e di gente che fa debiti pur di comprarsi il macchinone è veramente triste
Saranno affari loro come vogliono spendere i loro soldi no? A parte che questa gente che si compra il "macchinone" fa tirare l'economia, visto che spende più di iva, e da lavoro ad un tot di persone che nel settore ci mangiano quindi lo stato non ha niente da guadagnarci a reprimere i consumi, anzi, abbiamo solo da perderci.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:30   #213
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
se uno fa i debiti per comprarsi il SUV allo stato che glie ne frega? non è che dev'essere per forza tassato uno che fa i debiti per comprarsi la macchina
E' proprio il punto di partenza che è diverso, io mi lamento dei treni che fanno pena, delle strade piene di buche, non se mettono la tassa su una tipologia di macchina che NON E' FATA PER IL TRAFFICO CITTADINO, e credo che chi la compra probabilmente cerchi di sopperire a qualche mancanza del proprio ego evidentemente
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:30   #214
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
se uno fa i debiti per comprarsi il SUV allo stato che glie ne frega? non è che dev'essere per forza tassato uno che fa i debiti per comprarsi la macchina
Sì ma dato che è una macchina di lusso è giusto tassarla per bene, anche se inquina meno. Ci sono un sacco di settori che in Italia non vanno, vedi scuola e sanità, quindi è solo giusto tassare il lusso per finanziare questi settori essenziali per TUTTI. Secondo me chi si lamenta del super bollo si deve vergognare perché mentre lui spende un sacco di soldi in inutili automezzi ci sono un sacco di persone in Italia che vivono sotto la soglia della povertà: li vuole spendere? Bene ma che almeno non si lamenti se paga più tasse su un inutile Titanic della terraferma.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:32   #215
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Sì ma dato che è una macchina di lusso è giusto tassarla per bene, anche se inquina meno. Ci sono un sacco di settori che in Italia non vanno, vedi scuola e sanità, quindi è solo giusto tassare il lusso per finanziare questi settori essenziali per TUTTI. Secondo me chi si lamenta del super bollo si deve vergognare perché mentre lui spende un sacco di soldi in inutili automezzi ci sono un sacco di persone in Italia che vivono sotto la soglia della povertà: li vuole spendere? Bene ma che almeno non si lamenti se paga più tasse su un inutile Titanic della terraferma.
si e una volta che hai affossato il settore del lusso, mettendo in mezzo alla strada la gente che ci lavora che hai brillantemente risolto?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:34   #216
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Saranno affari loro come vogliono spendere i loro soldi no? A parte che questa gente che si compra il "macchinone" fa tirare l'economia, visto che spende più di iva, e da lavoro ad un tot di persone che nel settore ci mangiano quindi lo stato non ha niente da guadagnarci a reprimere i consumi, anzi, abbiamo solo da perderci.
Io non so se il nostro punto di vista è lo stesso, ti dico che se ti metti nei panni di chi vive il traffico delle città, puoi capire il giramento di palle a vedere dei carriarmati con un guidatore mediamente imbranato che intasano ancor di piu' le strade. Esistono macchine costose con meno di 2 piani, ti faccio notare, è soltanto un altr oapsetto della mentalità medievale di questo paese
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:35   #217
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
si e una volta che hai affossato il settore del lusso, mettendo in mezzo alla strada la gente che ci lavora che hai brillantemente risolto?
Eh certo sarà proprio il super bollo ad affossarlo. I lavoratori del "settore lusso", come lo chiami tu, non rischiano proprio niente: il loro licenziamento viene spesso sbandierato da chi ha i soldi e non vuole nuove tasse... cioè sono solo un pretesto per mantenere i propri privilegi. Questo è stato possibile per 5 anni di governo Berlusconi, ma ora la musica è cambiata.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:36   #218
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
E' proprio il punto di partenza che è diverso, io mi lamento dei treni che fanno pena, delle strade piene di buche, non se mettono la tassa su una tipologia di macchina che NON E' FATA PER IL TRAFFICO CITTADINO
che vuol dire, pure io mi lamento che i mezzi pubblici fanno pietà
ma non è certo tassando i SUV che risolvi la cosa...
per il secondo punto: ci sono grandi berline che come larghezza e lunghezza si equivalgono ai SUV, tuttavia nessuno fa tante storie... come mai, solo i SUV sono di lusso, inadatti al traffico cittadino, inquinanti, pericolosi per i pedoni?
Quote:
chi la compra probabilmente cerchi di sopperire a qualche mancanza del proprio ego evidentemente
non è una buona giustificazione per mettere nuove tasse...
a sto punto dovresti tassare pure tutti quelli che cambiano cellulare ogni due settimane o tutti i nerd che cambiano la scheda madre e il processore ogni mese
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:40   #219
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
uhm vediamo.
non ti seguo del tutto, ammetto.
in pratica stai dicendo che essendo diesel i SUV non consumano più delle berline di pari segmento, esatto?
e che inoltre i dati aggregati suv+fuoristrada pagano i consumi molto elevati dei fuoristrada che fanno risultare inquinanti i suv. esatto?
ok mi fido.

il punto è che consumano più del resto del parco circolante, o almeno della MEDIA del parco circolante. poniamo che un SUV a gasolio faccia i 12-13 al litro (analogamente alla berlina "di pari segmento").
cioè, lo so che se prendi un Q7 e una A8 consumeranno forse più o meno uguali, ma entrambe consumano (e mi permetto di dire, troppo considerando che la tecnologia dei motori a scoppio ha un secolo di vita), più della media.

forse, paradossalmente, quello che ci stai dicendo è che andrebbero penalizzati anche i berlinoni. Non lo so, io di berlinoni che intralciano gli incroci non ne vedo, di SUV si e anche parecchi.


un'altra considerazione, sulle "zone urbane": sarò forse influenzato dal posto dove vivo, ma a Milano la "zona urbana" in direzione nord-sud inizia a Opera a sud e finisce a nord di Saronno: saranno 50 km per 50 km di estensione! e non penso che a Roma sia molto diverso, come anche Napoli, Torino, etc...

certo che se uno abita sul Pollino o sulle dolomiti... ma quanti saranno, il 5 % della popolazione, se va bene.
Asp.
Forse mi sono spiegato male io

Sono due discorsi diversi:
Per quanto riguarda i consumi i conti si fanno sulla media del venduto.
Ovvero per un dato segmento (es berline medie) si considera quante auto (marca e modello) e di che tipologia (diesel, benzina, peso, cambio automatico o manuale etc) sono state vendute e da lì si ricavano i consumi medi riferiti ai cicli standard.

Ora, dai dati dell'Unrae si ha che nella media del venduto di fuoristrada + suv si ha una maggiore incidenza di motorizzazioni diesel rispetto al resto del mercato che, appunto, con il loro maggior rendimento mitigano la media dei consumi d'uso.
Certo se si prende come esempio il "solito" Porsche Cayenne venduto solo a benzina con motori sportivi i consumi che si registrano solo alti..

Per l'inquinamento invece il discorso è più semplice: fuoristrada, berline, suv, sportive, utilitarie etc.. sono soggette alle stesse norme sulle emissioni (in UE denominate Eurox, in Usa diversamente) e non possono essere poste in vendita senza che rispettino queste norme.

Peraltro queste norme non garantiscono solo il rispetto dei limiti di emissione ma anche la durata: es l'equivalente della E4 statunitense (stò andando a memoria eh ) stabilisce che l'auto deve mantenersi sotto i limiti di emissione per almeno 100.000 miglia (160.000Km) solo con la normale manutenzione prevista dalla casa produttrice, senza interventi straordinari.
E prevede anche che in caso di guasto imprevisto il conducente sia avvertito (di solito tramite una spia) ed il guasto registrato nella centralina di bordo in modo che si possa controllare con appositi strumenti se il proprietario ha provveduto alle necessarie riparazioni.

Proprio per questa norma le auto che rispettano E4 di solito hanno, all'omologazione, limiti più bassi della norma in modo che pur con il normale degrado del sistema catalizzatore si rientri sempre nei limiti ammessi

Il discorso sull'intralcio non l'ho capito bene, una Kia Sorento intralcia quanto una Opel Vectra berlina e meno di una Opel Vectra station wagon (che è più grande).

Cioè ciò che conta è l'ingombro a terra non l'elevazione (che invece è considerata fattore di sicurezza per la maggior visuale).
Le altre auto comunque non vedrebbero (visto che sono alla stessa altezza) mentre il possessore del Sorento può avere una visuale migliore.

Sulla situazione di Roma non c'è molto da dire: il traffico è caotico ed i suv sono nel caos insieme alle altre auto.
Penalizzarli non serve (per il discorso fatto sopra) e del resto se penalizziamo quella categoria ai possessori di Smart e scooter cosa gli facciamo?
Fucilazione sul posto ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:41   #220
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da pierodj

non è una buona giustificazione per mettere nuove tasse...
a sto punto dovresti tassare pure tutti quelli che cambiano cellulare ogni due settimane o tutti i nerd che cambiano la scheda madre e il processore ogni mese
Non mi danneggiano quindi facciano quello che vogliano, nonè quanto spendono il problema, non sto parlando di tasse sul lusso, sto parlando di tassa su fuoristrada (la parola come ho già detto dovrebbe suggerire altro)
Questo è il paese del piu' ostento piu' sono felice, e girando per altri apesi mi sono accorto che siamo unici nel nostro genere, è proprio una questione mentale, i servizi non funzioneranno mai perchè è passata l'idea che la tassa è un furto e i soldi vanno sputtanati in beni di consumo, se poi ci aggiungi le inefficienze dello stato....

Ultima modifica di nothinghr : 13-10-2006 alle 11:45.
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v