Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2006, 20:20   #201
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Einstein (e anche Newton si pensa) probabilmente era affetto da sindrome di Asperger (il classico "genio" per condizione psicologica), poraccio pure lui, e cmq da determinista quale era non poteva certo accettare il principio di indeterminazione
Certo, infatti era proprio la mia tesi
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 20:24   #202
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Accreditata nel senso che la comunità scientifica pensa che sia la via giusta da seguire per ottenere nuove informazioni sulla natura... se solo si riuscisse a verificare sperimentalmente...
Il 99% della fisica degli ultimi anni NON ha verfiche sperimentali. Per limitazioni tecnologiche. Quindi, o ci crediamo come si crede ad un teorema matematico, o aspettiamo qualche decina d'anni....
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 08:22   #203
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Il 99% della fisica degli ultimi anni NON ha verfiche sperimentali. Per limitazioni tecnologiche. Quindi, o ci crediamo come si crede ad un teorema matematico, o aspettiamo qualche decina d'anni....
Questo non è vero.
Scusami se non riesco a risponderti punto per punto ma sono al lavoro... In ogni caso, in linea generale, letti gli esempi che hai portato da una parte non sono d'accordo con quelle che tu consideri "verità", dall'altra confondi il normale processo di evoluzione della conoscenza con la divulgazioni "alternativa".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:28   #204
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Questo non è vero.
Scusami se non riesco a risponderti punto per punto ma sono al lavoro... In ogni caso, in linea generale, letti gli esempi che hai portato da una parte non sono d'accordo con quelle che tu consideri "verità", dall'altra confondi il normale processo di evoluzione della conoscenza con la divulgazioni "alternativa".
Dipende da che definizione diamo a "divulgazione alternativa" e "sperimentazione dei risultati"....

Per divulgazione alternativa intendo il processo di divulgazione d'ogni tesi non ufficialmente accettata, o apertamente osteggiata. Se non ci fossero stati canali "segreti" di comuniazione, non avremmo avuto rivoluzioni nè il metodo scientifico.

In quanto a verifiche sperimentali, tutte le teorie attuali sui gravitoni, sulle "dimensioni compresse", per non parlare dell'astrofisica, sono solo ipotesi, che non avranno verifica sperimentale per i prossimi decenni se non secoli
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:40   #205
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Dipende da che definizione diamo a "divulgazione alternativa" e "sperimentazione dei risultati"....

Per divulgazione alternativa intendo il processo di divulgazione d'ogni tesi non ufficialmente accettata, o apertamente osteggiata. Se non ci fossero stati canali "segreti" di comuniazione, non avremmo avuto rivoluzioni nè il metodo scientifico.
La scienza, quella vera, non s'è mai mossa per canali segreti. Chi si muove per canali segreti o alternativi è perchè non può affrontare la verifica ufficiale.
Anche le teorie che inizialmente non erano state accettate non sono state portate avanti con mezzi "alternativi" ma sempre proposte alla scienza ufficiale; il loro rifiuto non era mai dettato da teorie complottistiche come sul 99-100% dei siti "alternativi" ma dovuto a incapacità di comprendere la realtà o le varie teorie esposte.

Quote:
In quanto a verifiche sperimentali, tutte le teorie attuali sui gravitoni, sulle "dimensioni compresse", per non parlare dell'astrofisica, sono solo ipotesi, che non avranno verifica sperimentale per i prossimi decenni se non secoli
Certo, ma non è sicuramente il 99% della fisica moderna.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 10:18   #206
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Per divulgazione alternativa intendo il processo di divulgazione d'ogni tesi non ufficialmente accettata, o apertamente osteggiata. Se non ci fossero stati canali "segreti" di comuniazione, non avremmo avuto rivoluzioni nè il metodo scientifico.
Ma i lavori di Galileo e Newton erano pubblicati e letti dalla comunità accademica senza problemi, Einstein era laureato in fisica e ha pubblicato i suoi lavori chiave del 1905 su una rivista scientifica.
Se guardi le pubblicazioni scientifiche vedi teorie di ogni tipo, l'unico requisito è che siano compatibili con quanto già si sa e logicamente consistenti. Sono relativamente rari i casi in cui una teoria valida viene rifiutata a priori (la già citata deriva dei continenti, ad esempio).

Quote:
In quanto a verifiche sperimentali, tutte le teorie attuali sui gravitoni, sulle "dimensioni compresse", per non parlare dell'astrofisica, sono solo ipotesi, che non avranno verifica sperimentale per i prossimi decenni se non secoli
Finchè parli di fisica teorica hai ragione, ma non credere che gli scienziati siano contenti, anzi pregano in turco che l'acceleratore costruito a Ginevra mostri qualcosa di nuovo perchè sono a corto di idee
L'astrofisica e la cosmologia, per non parlare della fisica della materia invece avanzano continuamente, e quasi tutte le scoperte recenti riguardano questi campi.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 22-06-2006 alle 10:58. Motivo: precisazione
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 13:31   #207
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ma i lavori di Galileo e Newton erano pubblicati e letti dalla comunità accademica senza problemi, Einstein era laureato in fisica e ha pubblicato i suoi lavori chiave del 1905 su una rivista scientifica.
Se guardi le pubblicazioni scientifiche vedi teorie di ogni tipo, l'unico requisito è che siano compatibili con quanto già si sa e logicamente consistenti. Sono relativamente rari i casi in cui una teoria valida viene rifiutata a priori (la già citata deriva dei continenti, ad esempio).
Credo non stiate (tu e gpc) considerando alcune cose:
-le informazioni per via alternativa erano impossibili prima dell'invenzione della stampa e difficili prima della diffusione di internet. Galileo pubblicò con mezzi "ufficiali", come Marx del resto, ma fu facile eliminare la sua opera, proprio perchè "riservata".
-attualmente, la gente non viene più mandata al rogo, ma "espulsa" dai mezzi ufficiali. Se io denuncio che le nanoparticelle sono MOLTO più pericolose di quanto non si voglia far credere, lo posso fare solo attraverso la rete, perchè nessun telegiornale mi darà corda. Se voglio denunciare le distorsioni della nostra economia, idem.
-le teorie valide vengono rifiutate a priori eccome. La geometria non euclidea fu scoperta ben prima che approdasse a canali "accademici", la stessa relatività fu pubblicata, ma guardata con sufficienza da molti finchè non fu provata sperimentalmente. Poi, lo stesso Einstein scartò la fisica quantistica. (anche qui, bisognerebbe accordarsi su cosa s'intende per scartare a priori)

Oggi, chiunque si muova in ricerche che potenzialmente possano minare gli interessi costituiti, viene "bloccato" con mezzi non-violenti (ti tolgono i soldi e buonanotte).

Concludendo, i canali alternativi hanno sempre dato spinte forti alla storia umana e del pensiero, quindi ritengo che non dovremmo scartarli a priori.
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 13:37   #208
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Certo, ma non è sicuramente il 99% della fisica moderna.
Ma ne è la parte più interessante.

Sapere qual è l'origine della gravità o riunire tutte le forme d'energia in una sola, avrebbe anche risvolti "filosofici" (come la relatività stessa)

(IMHO, naturalmente)
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 14:25   #209
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
-le informazioni per via alternativa erano impossibili prima dell'invenzione della stampa e difficili prima della diffusione di internet. Galileo pubblicò con mezzi "ufficiali", come Marx del resto, ma fu facile eliminare la sua opera, proprio perchè "riservata".
Avremo diverse fonti, ma io ho in mente una situazione diversa. Galileo è stato pesantemente osteggiato dalla Chiesa, ma aveva l'appoggio degli intellettuali del tempo, soprattutto nel Nord-Europa protestante. Il marxismo già nell'ottocento era molto vitale e ha dato origine a molte correnti e interpretazioni... quindi erano ben lontano dall'essere censurato.
Le geometrie non euclidee non sono mai state censurate... i suoi primi scopritori le hanno classificate come assurdità (Saccheri) e quando sono state riscoperte nell'ottocento erano appoggiate da un gigante come Gauss.
La posizione di Einstein sulla fisica quantistica è sempre stata minoritaria una volta posti i fondamenti della teoria (1930).

Riguardo ai giorni nostri, ho trovato l'articolo sulle nanoparticelle su NBCI di Gatti, e ci sono già numerosi studi sui possibili effetti sulla salute (ma nessun risultato conclusivo). Quindi non è in atto una censura su questo tema.

Quote:
Concludendo, i canali alternativi hanno sempre dato spinte forti alla storia umana e del pensiero, quindi ritengo che non dovremmo scartarli a priori.
Su questo sono d'accordo, le scoperte e le invenzioni spesso arrivano da direzioni inaspettate.
Ma proprio per questo a me piacerebbe vedere le fonti come "disinformazione.it" presentare le notizie alternative per quello che sono, e non come "verità nascoste" per qualche oscuro motivo. Spesso ho abbandonato la lettura di pagine dedicate ad argomenti interessanti a causa dei continui riferimenti politici o per l'autoreferenzialità.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 22-06-2006 alle 14:34.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 17:59   #210
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Su questo sono d'accordo, le scoperte e le invenzioni spesso arrivano da direzioni inaspettate.
Ma proprio per questo a me piacerebbe vedere le fonti come "disinformazione.it" presentare le notizie alternative per quello che sono, e non come "verità nascoste" per qualche oscuro motivo. Spesso ho abbandonato la lettura di pagine dedicate ad argomenti interessanti a causa dei continui riferimenti politici o per l'autoreferenzialità.
Su questo sono d'accordo, come ho già scritto, disinformazione.it ha spesso delle "sbandate" paurose, tuttavia pubblica alcune cose interessanti
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v