Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 14:58   #201
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
non mi scaldo, tranquillo
1)un reato è prevede una sanzione penale se non sbaglio. mi pare troppo esosa una necessità di procedimento penale x pirateria ad uso domestico (non x rivendere).

Esiste anche il reato civile e, scusa se sono ostinato, ripeto: discutiamo sull'entità delle pene, ma non sul fatto che la cosa è sbagliata.

Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
2)se noi smetteremo di piratare pensi che le major smetteranno d'incanto di spremerci? o aumentando la domanda di originali (x cessazione della pirateria) non credi che aumenterebbero ancora i prezzi? (parlo x assurdo, poini veramente caso che tutti quelli che scaricano d'improvviso si mettano a comprare originale, avresti un boost della domanda che farebbe impennare ulteriormente i prezzi, anceh se è una mia speculazione)

Guarda, te l'ho detto prima: le major non stanno simpatiche pure a me, ma non la ritengo una giustificazione. E, ribadisco, che prima bisognerebbe inziare a cambiare mentalità del "anche se un cd costa 5 euro sul mulo lo trovo gratis".

Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
3)Copia pirata NON UGUALE a copia invenduta : esempio -> mi piace ascoltare un gruppo, ma il prezzzo è di 20€ e mi piace una canzone...secondo te mi compro il CD?se fossi bastardo lo scaricherei,non sono bastardo e non lo scarico, ma IN OGNI CASO NON LO COMPRO.
Scusami, ma ti sei contraddetto: se _in ogni caso_ non lo compri resta invenduta, quindi la copia pirata è un invenduto.
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:58   #202
djnaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 21
Il nocciolo della questione

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15339-190.html#commenti
djnaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:58   #203
djnaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 21
scusate per prima

L’automobile, uno dei principali propulsori dell’economia moderna, ha una tecnologia al palo da cento anni.
Da cosa pensate che dipenda? Forse dal fatto che abbia smesso di evolversi in quanto creatura perfetta come gli squali o i coccodrilli? O forse dipende dal fatto che il mercato è bloccato da quattro produttori che decidono quale tipo di tecnologia spremere fino alla fine del petrolio e del pianeta (non necessariamente in quest’ordine)?
Senza contare il fatto che il petrolio stesso ormai è diventato come la Spezia di Dune; non credo che serva approfondire ulteriormente l’argomento dato che se n’è parlato fin troppo negli ultimi trentacinque anni.
Un cartello di produttori può offrire prodotti di qualità allo stato dell'arte?
Inoltre, rigidi strumenti di controllo o punizione GARANTISCONO la legalità? In Cina esiste la pena di morte anche per i funzionari corrotti (quanti ampliamenti di cimiteri sarebbero necessari in Italia ), il risultato di questa legge è che, fino ad ora è stata applicata solo a pochissimi funzionari non allineati col regime…
djnaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:00   #204
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Economia

Io la pongo dal punto di vista macroeconomico:
se è vero come dicono, che in questa congiuntura economica la maggior parte delle famiglie sono in difficoltà, si trova nella condizione di acquistare meno beni "superflui": CD, DVD, giochi...
Ciò comporta una diminuzione dei consumi, con aggravio dei bilanci aziendali dei produttori, che a loro volta taglieranno le spese.
In un circolo vizioso del genere può intervenire solo un elemento esterno quale quello statale, ma pare che già il debito pubblico galoppi da un pò...
Esempio
Un giorno benedetto, TUTTO ciò che trovo al negozio è "trusted" (ricordo il 98% dell'articolo), perché non è piè conveniente ai distributori trattare materiale che non lo è.
Tuttavia, quel giorno desidero comprare un CD, ma è protetto e nel mio stereo del '92 non funziona. Pazienza. Non lo compro.
Come me si comportano 1000 persone, diciamo un 20% degli acquirenti. Daltronde posso fare a meno di beni superflui...
Allora propendo per un DVD, ma la mia tv del '94 non ha la capacità di visualizzare il video, allora non compro.
Cambio idea e decido di scaricare delle canzoni da Internet, ma il mio lettore di mp3 non è compatibile con il formato dell'unico negozio on line che dispone delle canzoni. Dunque rinuncio.
Alla fine cosa ho acquistato? Nulla. Cosa ci hanno guadagnato la aziende? Nulla. Perché? Perché i loro prodotti possono essere usati solo a loro discrezione.
E se la Porsche decidesse che le loro auto possano essere usate solo sulle autostrade tedesche?
Immagino che qualcuno avrebbe da ridire qualcosa, ma i più non le comprerebbero. Ma se oltre alla Porsche, a fare questa dichiarazione fossero Audi, Bmw, Mercedes,Fiata, PSA, Toyota, GM, Ford, etc ?
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:01   #205
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Apekos: Un ragazzino di 10 anni lo sa prima che finisce in riformatorio?? Sicuro sicuro????
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:02   #206
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da sari
Questo e chissenefrega non riesco a concepirlo, è questa la diversità di pensiero. In sostanza stai sostenendo che se Microsoft o IBM o Olidata vede i miei dati personali, vede ciò che guardo, vede che siti frequento e che CD ascolto poco importa... questa è l'opinione tua personale, discutibile, e non adatta ad un articolo pubblico. Insomma stai sostenendo in un articolo che dovrebbe fare informazione che il mio diritto alla privacy è secondario ai diritti delle grandi aziende di controllare il mercato...
Ma tu credi davvero che ci sia qualcuno in IBM, Microsoft, chi vuoi, preposto a controllare cosa fa Alessandro Bordin in questo momento? Ragazzi, siamo alla paranoia.

Io ho detto, e ripeto, che se anche così fosse (controllo generico), non c'è legge che tenga, lo fanno lo stesso e lo faranno lo stesso. Prima se ne prende atto, meglio è. E, riripeto, ritengo che insistere sulla privacy quando questa è minata a prescindere sia come rintanarsi un un locale riparato, ma con le pareti di vetro.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:03   #207
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
x Andrea Bai

sull'invenduito non mi sono contraddetto, appunto affermando che non comprerei MAI un CD a quei prezzi, non è la pirateria che fa da discriminante.
poi se i CD costassero 5-7€ invece di 22€ ne farei incetta personalmente! invece no..tengono i prezzi alti.boh!
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:04   #208
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
altro punto di vista: diamo la pena di morte o l'ergasto per tutti i reati possibili e immaginabili, tanto la si sa prima e il mondo fila liscio come l'olio!! Che problema c'è. Aho ma siete proprio italiani, ma italiani italiani!!!
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:04   #209
APekos
Member
 
L'Avatar di APekos
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 216
per IndieRock

No,mai.
Ma il mio era un paradosso.
Intanto si rispettano le leggi anche con pene sproporzionate...sono sempre leggi(poi non è che ti danno l'ergastolo).
Poi se ne discute...
Un mio amico ha ricevuto la polizia postale a casa e gli hanno sequestrato tutto...
che gli dici quando vengono?
gli dici che sono cattivi?
che non hai i soldi?
dici "cazzo,mi hanno beccato...lo sapevo che non lo potevo fare...ma proprio a me dovevano beccare"?
Gli dici questo...
APekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:05   #210
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da damacorp
Si, ma io ragazzo di 16 anni, perchè dovrei pagare una licenza di Photoshop o di 3D Studio Max, quando a malapena riesco a guadagnarmi da solo i soldi per acquistarmi un PC nuovo? (e faccio upgrade completi ogni 5 anni, non ogni 6 mesi). E perchè dovrei utilizzare the Gimp per imparare a fare grafica, quando so con precisione che in futuro dovrò lavorare con Photoshop e/o 3D Studio Max?
Esistono le licenze per studenti che costano molto ma molto meno del tuo PC nuovo. Se non puoi permettertele, usi le alternative open source che esistono e sono ottime.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:07   #211
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
hai detto bene, rubare è sottrarre...piratando sottrai qualcosa, non direttamente a chi ha quel bene, ma a chi lo ha prodotto (software house, cantante, e altro ancora)

quel bene ha un costo per essere usato e tu hai quel bene senza aver corrisposto il prezzo necessario per poterlo usufruire, quindi hai rubato.

è come salire sul tram e non avere il biglietto, tu non hai fatto un danno apparente a nessuno, ma lo hai fatto nei confronti di chi ha pagato il biglietto ed usufruisce del servizio come lo stai usufruendo tu e verso la compagnia che da te non riceve niente in cambio e proprio per questo esistono i controllori.
Anche in questo caso l'esempio del tram/servizio non calza
con il software. Non è questione del danno. Non pagare il
biglietto non c'entra nulla con il software duplicato, entri su un mezzo di proprietà
altrui, la benzina per il trasporto è un bene tangibile e si paga. Il fatto che io ci
salga o che mi attacchi da fuori, è un fatto rilevabile: ci sono meno
posti a sedere o in piedi per quelli che il biglietto l'ho hanno pagato. Il tram
è mio, e decido che chi ci può salire è solo colui che ha pagato il biglietto.
Ma se io vendo il tram, e il proprietario decide che ci può salire chiunque sono
affari suoi.

Nella duplicazione del software commerciale il danno si ha solo nel momento
della destinazione d'uso. Se io duplico Photoshop ma tanto non avrei
mai comprato PhotoShop perché costa troppo, il danno è nullo, o al
più il danno sarebbe per un prodotto analogo che magari costa meno,
per esempio PaintShopPro. Me se tanto non avrei mai comprato nemmeno
PaintShopPro, allora il danno sarebbe di nuovo nullo. Ovviamente
vale per il singolo individuo, e non ne momento in cui lo metto a disposizione
ad altri individui per i quali vale lo stesso discorso.

Tra l'altro mi chiedo se una madre uno va dal dottore, e porta uno
dei due gemelli. Successivamente per risparmiare, fa la cura che gli ha detto il dottore, anche all'altro gemello, che ha gli stessi sintomi e tanto sono uguali, e quindi
vale lo stesso, il dottore gli può far causa, perché ha pagato
la parcella solo per un gemello?
Se io sono commercialista e ti faccio il 730 o l'ICI, tu mi paghi per un
servizio. Giusto. Ma se il mio vicino che ha la stessa mia situazione abitativa viene
da me e "copia" quello che io ho fatto per l'ICI, il mio commercialista gli
dovrebbe fare causa?

Il problema principale è che per tutelare gli interessi delle multinazionali
si fanno le leggi che violano la libertà dell'individuo.
Ricordate la legge del diritto d'autore? Un po' di anni fa
ci fu la svolta: fu sostituita la parola "lucro" (pirato un software o un brano per
rivenderlo) con "profitto" (pirato un software per scrocco).

La TCPA viola le libertà dell'individuo, non tanto perché introduce
un sistema che permetterebbe ai produttori di far valere i propri diritti
sulle "copie", quanto perché si approfitta di una posizione dominante, e dell'ignoranza
diffusa, per crearne un'altra peggiore, ancora più dominante. E il fatto che si siano
messi d'accordo AMD, Intel, IBM, Apple, significa solo una cosa: "cartello".
La posizione dominante è quella di approfittare della diffusione dei "PC": l'unico vero standard hardware. L'"ignoranza diffusa" è quella di millantare le funzioni del TCPA
con la sicurezza per l'utente finale. Cosa ne può capire un'utente finale
di Trusted Computing, chiavi private, etc.
E si riescono a far approvare le leggi "mascherate" in materia. Se
vendessero un PC con su scritto con un adesivo grosso che non può far girare
TUTTO il software, l'utente finale lo comprerebbe? No di certo.
L'hardware rimarrebbe invenduto, e dopo 3 secondi i produttori di
hardware toglierebbero quel tipo di protezione. E il discorso analogo per cui
i produttori di OGM non vogliono che si scriva sui loro prodotti che sono OGM...

Forzare le leggi in tal senso, sarebbe come un vigile per far la multa a un tale che ha un fanalino rotto, gli sfonda la porta del garage di casa: ahah, t'ho beccato, hai
un fanale rotto. Ovvero per colpire un reato o una contravvenzione minore
se ne fa uno più grave. In questo caso il "reato" più grave
(violazione delle libertà individuali) viene però "legalizzato".

Oltretutto il sistema delle licenze d'uso è delirante, se leggete attentamente quello
che c'e' scritto... Se io compro un'auto, l'auto è mia e ci posso fare
quello che mi pare, smontarla, rivenderla, demolirla, etc.; non solo
ma quando la compro ho delle garanzie: se l'auto ha dei difetti
di pericolosità posso intraprendere azioni legali. Analogamente
se compro un frullatore e appena l'accendo partono le lame che
diventano lame-rotanti come quelle di Goldrake, posso citare chi
ha prodotto il frullatore. Questi come minimo a) pagherà i danni e b)
ritirerà tutti i modelli. Con il sistema delle licenze, no, posso inventarmi
quello che mi pare nelle licenze d'uso (non puoi fare questo, non puoi
fare quello, non puoi disassemblarlo, etc., comprese punizioni
corporali ;-)), e vedermele tutelate. Se io metto in commercio dei
giocattoli non a norma, fatti per esempio con materiali infiammabili,
me li sequestrano. Per le licenze non c'e' un discorso analogo: es. se le vuoi
tutelate, allora devi dare delle garanzie.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:07   #212
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
ti ho chiesto di dirmi cosa non condividi...risposte come "è nato prima l'uovo o la gallina" o "spiegami pechè" o "non ho capito" non sono obiezioni, se vuoi fare una discussione esponiti, e non fregiarti di avermi dato delle risposte esaurienti, xkè di continuare a ripetere le cose mi sono anche stancato francamente.
Figurati quanto mi sono stancato io di sentirti ripetere gli stessi quattro concetti gia' ampiamente dimostrati scorretti.

Quote:
CI STANNO PRENDENDO IN GIRO, NOI DI QUESTO PASSO SAREMO GLI EMARGINATI DEL FUTURO; GENTE CHE FA DA CONTORNO ALL'ELITE CHE IN QUESTI TEMPI SI STA AUTOPRIVILEGIANDO OLTREMODO, E POI LI DIFENDIAMO ANCHE! (scusate il maiuscolo)

fatemi il piacere. chiudo davvero. ciao
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:08   #213
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Breakthru
Renditi conto che volontariamente o no hai fatto gli interessi delle aziende col tuo articolo, semplicemente sei dalla loro parte, è un tuo diritto, ma dall'altra parte ci sono i clienti che meritano di essere trattati molto meglio di adesso!!!!!!
Guarda che hai davanti uno che non ha proprio una grande opinione di molte mosse Microsoft, giusto per chiarire. Sto cercando di far capire e penso che sia battaglia persa, che chi utilizza software copiato commette un reato.

Pene sproporzionate? D'accordo. Costano troppo? In parte d'accordo (ho visto citato Photoshop...bene, c'è anche Photoshop Elements, che fa tutto ciò che serve e anche di più, e costa meno di 100 euro, un terzo cioè di un telefono di ultima generazione che mediamente la gente cambia ogni 4 mesi).

Ciò non toglie che se non sviluppiamo un po' di senso civico allora fra un po' la gente farà proprio il diritto di fare quello che vuole indipendentemente da tutto.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:10   #214
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
sull'invenduito non mi sono contraddetto, appunto affermando che non comprerei MAI un CD a quei prezzi, non è la pirateria che fa da discriminante.
Non sto dicendo che tutti i cd che sono invenduti sono tali perché sono stati piratati, sto solo dicendo che un cd piratato comporta un cd invenduto.

Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
poi se i CD costassero 5-7€ invece di 22€ ne farei incetta personalmente! invece no..tengono i prezzi alti.boh!
Tu. Io anche. Altri amici che conosco pure. Una stragrande maggioranza di persone però, purtroppo, ragionano come ho detto più volte: "il cd costa 5 euro, ma sul mulo è pur sempre gratis". Questo purtroppo è un dato di fatto.
Una volta che abbiamo ben presente che questa mentalità è fin troppo diffusa e una volta che abbiamo ben presente cosa comporta, blateriamo pure per ore sul fatto che le major ci marciano.
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:10   #215
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ma tu credi davvero che ci sia qualcuno in IBM, Microsoft, chi vuoi, preposto a controllare cosa fa Alessandro Bordin in questo momento? Ragazzi, siamo alla paranoia.
Qui il problema Alessandro e' un altro. Nessuno in MS sta a guardare che cosa Francesco Carucci fa e se vuole lo faccia pure, perche' io non ho nulla da nascondere come te e come tutti noi qui probabilmente.

Il problema si pone quando diventa tecnicamente possibile controllare quello che Francesco Carucci fa e che magari dice al suo amico che va in vacanza per due settimane. E la casa e' libera. E il malintenzionato di turno puo' tecnicamente intercettare questa conversazione e vernirmi a rubare in casa. Oppure rubarmi la carta di credito. Oppure immagina centinaia di modi diversi in cui e' possibile usare notizie sulla mia privacy per recarmi un danno.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:12   #216
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da sari
Questo e chissenefrega non riesco a concepirlo, è questa la diversità di pensiero. In sostanza stai sostenendo che se Microsoft o IBM o Olidata vede i miei dati personali, vede ciò che guardo, vede che siti frequento e che CD ascolto poco importa... questa è l'opinione tua personale, discutibile, e non adatta ad un articolo pubblico. Insomma stai sostenendo in un articolo che dovrebbe fare informazione che il mio diritto alla privacy è secondario ai diritti delle grandi aziende di controllare il mercato...
qui sono d'accordo al 100%
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:14   #217
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
x Fek

continui ad avere la presunzione di aver dimostrato qualcosa...
sinceramente poco mi interessa quello che pensi, hai dimostrato subito attaccando che con te discutere in modo civile non è possibile, se poi mi dai del bambino capriccioso non fai che avvalorare la mia tesi.
ciao e buona giornata. non ti do del coglione come si conviene quando si risponde a tono solo xkè non ti conosco, e magari mi saresti anche simpatico se ti conoscessi fuori, quindi non ti porto rancore.
ciao
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:14   #218
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da fek
Qui il problema Alessandro e' un altro. Nessuno in MS sta a guardare che cosa Francesco Carucci fa e se vuole lo faccia pure, perche' io non ho nulla da nascondere come te e come tutti noi qui probabilmente.

Il problema si pone quando diventa tecnicamente possibile controllare quello che Francesco Carucci fa e che magari dice al suo amico che va in vacanza per due settimane. E la casa e' libera. E il malintenzionato di turno puo' tecnicamente intercettare questa conversazione e vernirmi a rubare in casa. Oppure rubarmi la carta di credito. Oppure immagina centinaia di modi diversi in cui e' possibile usare notizie sulla mia privacy per recarmi un danno.
Oppure vede quello che fa e raccoglie dati per scopi (che so ricerche di mercato, mandarmi publicità mirata... ma ho comprato un programma per fare una qualcosa, non uno spione) sui... non mi pare una gran cosa
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:15   #219
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da fek
Qui il problema Alessandro e' un altro. Nessuno in MS sta a guardare che cosa Francesco Carucci fa e se vuole lo faccia pure, perche' io non ho nulla da nascondere come te e come tutti noi qui probabilmente.

Il problema si pone quando diventa tecnicamente possibile controllare quello che Francesco Carucci fa e che magari dice al suo amico che va in vacanza per due settimane. E la casa e' libera. E il malintenzionato di turno puo' tecnicamente intercettare questa conversazione e vernirmi a rubare in casa. Oppure rubarmi la carta di credito. Oppure immagina centinaia di modi diversi in cui e' possibile usare notizie sulla mia privacy per recarmi un danno.
Ok, questo è un buon punto di partenza, ma molte di queste cose che citi sono già sicure, come le transazioni on-line (fanno notizia quando ci sono problemi, ma è uno dei sistemi di pagamento più sicuri). Intercettazione di conversazioni. Corri più rischi se a leggere le tue conversazioni è il tecnico del tuo provider che mantiene il mail server, magari vicino a casa tua, piuttosto che sia IBM o Microsoft a farlo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:16   #220
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
continui ad avere la presunzione di aver dimostrato qualcosa...
Si'. Questa presunzione mi e' data dalla logica.

Quote:
sinceramente poco mi interessa quello che pensi, hai dimostrato subito attaccando che con te discutere in modo civile non è possibile, se poi mi dai del bambino capriccioso non fai che avvalorare la mia tesi.
ciao e buona giornata. non ti do del coglione come si conviene quando si risponde a tono solo xkè non ti conosco, e magari mi saresti anche simpatico se ti conoscessi fuori, quindi non ti porto rancore.
ciao
Se non ti interessano opinioni ben documentate diverse dalle tue perche' le chiedi allora? Se poi il risultato dell'esprimere queste opinioni e' prendersi del "coglione" in maniera maldestramente celata, poi, il cerchio si chiude.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1