Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2017, 16:02   #21681
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
L'altra VGA (Sapphire HD 7770 Vapor-X GHz edition OC) richiede un wattaggio pari a 1/3 di questa, magari poteva incidere, non saprei...



Non capisco perchè su MSI Afterburner ho l'opzione "memory voltage" bloccata

Si ma il tuo ali la regge e avanza.

E- normale che sia bloccato come ti hanno spiegato altri. Credo che l'unico modo sia modificare il bios manualmente.
Ma resta il fatto che la scheda dovrebbe andare a cose normali.
Che browser usi? SE usi Firefox disabilita l'accellerazioen hardware delle impostazioni del browser
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 16:03   #21682
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
Si ma il tuo ali la regge e avanza.

E- normale che sia bloccato come ti hanno spiegato altri. Credo che l'unico modo sia modificare il bios manualmente.
Ma resta il fatto che la scheda dovrebbe andare a cose normali.
Infatti il test con RAM a 1,65V non ha retto.
Ora sto testando con un bios modificato.
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 09:27   #21683
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
A mio personalissimo avviso, visto che a 1400 non hai problemi ed a 1500 invece i problemi compaiono, il problema potrebbe essere sì un problema di voltaggio, ma delle ram della scheda video, non del computer.

Rimetti quindi i voltaggi del bios come erano in origine, e vedi se invece dal bios della scheda video riesci ad alzare un poco i voltaggi della ram della scheda stessa, così potresti risolvere.
Sono settimane che lo sostengo: è la vram della scheda video.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:34   #21684
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Secondo me se è la vram ed è in garanzia non ha senso continuare a metterci mano e modificare addirittura il BIOS, mandala in rma e fattela cambiare...almeno per come la penso io, se una cosa non va come dovrebbe non sta a me trovare il sistema di farla andare...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:54   #21685
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Secondo me se è la vram ed è in garanzia non ha senso continuare a metterci mano e modificare addirittura il BIOS, mandala in rma e fattela cambiare...almeno per come la penso io, se una cosa non va come dovrebbe non sta a me trovare il sistema di farla andare...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non sono riuscito a capire se è stato flashato il bios (magari cambiando i timings delle vram)?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:00   #21686
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Secondo me se è la vram ed è in garanzia non ha senso continuare a metterci mano e modificare addirittura il BIOS, mandala in rma e fattela cambiare...almeno per come la penso io, se una cosa non va come dovrebbe non sta a me trovare il sistema di farla andare...
Fin quando non riesco a testare la VGA su un altro computer e quindi a verificare che sia realmente guasta non la mando in RMA!

Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Non sono riuscito a capire se è stato flashato il bios (magari cambiando i timings delle vram)?
Yes

"Frequenze ram in DPM3 e 4 abbassate a 1250mhz e voltaggi leggermente alzati negli state medio/bassi (niente di che, giusto qualche mv, c'è ancora margine).
Le frequenze negli state DPM più alti sono identiche a prima (1040/1500 DPM7) quindi le performance in applicazioni 3D rimangono le medesime.
In questo modo hai una curva delle frequenze ram più lineare, e ciò dovrebbe prevenire possibili instabilità della vram causate da un voltaggio insufficiente nel momento in cui la scheda passa dagli stati a 150mhz a quelli superiori. Adesso la scheda passa a 1500mhz sulle vram solo quando la VCCD è ad almeno 1.143v, mantenendo perfomance ottime su app 2D e 3D leggere, ed inalterate su app 3D medio/pesanti."


Testato tutto ieri pomeriggio per quasi 6 ore di fila senza crash.
Vedo anche oggi come va!
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:35   #21687
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3654
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Fin quando non riesco a testare la VGA su un altro computer e quindi a verificare che sia realmente guasta non la mando in RMA!



Yes

"Frequenze ram in DPM3 e 4 abbassate a 1250mhz e voltaggi leggermente alzati negli state medio/bassi (niente di che, giusto qualche mv, c'è ancora margine).
Le frequenze negli state DPM più alti sono identiche a prima (1040/1500 DPM7) quindi le performance in applicazioni 3D rimangono le medesime.
In questo modo hai una curva delle frequenze ram più lineare, e ciò dovrebbe prevenire possibili instabilità della vram causate da un voltaggio insufficiente nel momento in cui la scheda passa dagli stati a 150mhz a quelli superiori. Adesso la scheda passa a 1500mhz sulle vram solo quando la VCCD è ad almeno 1.143v, mantenendo perfomance ottime su app 2D e 3D leggere, ed inalterate su app 3D medio/pesanti."


Testato tutto ieri pomeriggio per quasi 6 ore di fila senza crash.
Vedo anche oggi come va!
Quindi sono state modificate da chi te l'ha venduta?
Ora passa in garanzia?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 14:38   #21688
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Fin quando non riesco a testare la VGA su un altro computer e quindi a verificare che sia realmente guasta non la mando in RMA!



Yes

"Frequenze ram in DPM3 e 4 abbassate a 1250mhz e voltaggi leggermente alzati negli state medio/bassi (niente di che, giusto qualche mv, c'è ancora margine).
Le frequenze negli state DPM più alti sono identiche a prima (1040/1500 DPM7) quindi le performance in applicazioni 3D rimangono le medesime.
In questo modo hai una curva delle frequenze ram più lineare, e ciò dovrebbe prevenire possibili instabilità della vram causate da un voltaggio insufficiente nel momento in cui la scheda passa dagli stati a 150mhz a quelli superiori. Adesso la scheda passa a 1500mhz sulle vram solo quando la VCCD è ad almeno 1.143v, mantenendo perfomance ottime su app 2D e 3D leggere, ed inalterate su app 3D medio/pesanti."


Testato tutto ieri pomeriggio per quasi 6 ore di fila senza crash.
Vedo anche oggi come va!
Scusami, ma allora perchè non metti subito il bios originale?? A questo punto può essere benissimo che sono questi piccoli cambiamenti nel BIOS della scheda che ti stanno creando problemi
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 16:44   #21689
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Quindi sono state modificate da chi te l'ha venduta?
Ora passa in garanzia?
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Scusami, ma allora perchè non metti subito il bios originale?? A questo punto può essere benissimo che sono questi piccoli cambiamenti nel BIOS della scheda che ti stanno creando problemi
No, forse non ho espresso chiaramente il concetto.
La VGA con il bios originale dava quei problemi, ora ho flashato un bios modificato (con caratteristiche descritte nel precedente post) e tutto funziona.
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 19:35   #21690
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
No, forse non ho espresso chiaramente il concetto.
La VGA con il bios originale dava quei problemi, ora ho flashato un bios modificato (con caratteristiche descritte nel precedente post) e tutto funziona.
Ok,

adesso è più chiaro, a questo punto quindi è possibile che sia un problema di impostazioni del bios della scheda video, hai visto se, sempre da bios della scheda video, puoi agire sui voltaggi invece di utilizzare programmi esterni? Magari così facendo riesci ad alzare un pò il voltaggio, in questo modo, secondo me, dovresti essere stabile anche a 1500
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 19:55   #21691
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Ok,

adesso è più chiaro, a questo punto quindi è possibile che sia un problema di impostazioni del bios della scheda video, hai visto se, sempre da bios della scheda video, puoi agire sui voltaggi invece di utilizzare programmi esterni? Magari così facendo riesci ad alzare un pò il voltaggio, in questo modo, secondo me, dovresti essere stabile anche a 1500
Non ho messo mano al bios personalmente, anche perchè se lo facessi farei solo danni
Mi ha aiutato un tipo che ha avuto il mio stesso identico problema e ha risolto così!

Ciò non toglie che il test su un altro pc devo farlo a tutti i costi, in modo tale da sapere o meno se mandare la scheda in RMA.
Almeno però nel frattempo posso lavorare senza crash.
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 01:51   #21692
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Mirko.C Guarda i messaggi
Se vuoi ti posso passare il bios della mia.
Magari! Giusto per confrontarli, anche se dovrebbe essere identici teoricamente.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 15:07   #21693
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3654
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Magari! Giusto per confrontarli, anche se dovrebbe essere identici teoricamente.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
Secondo me no
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 02:14   #21694
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Secondo me no
Perché?
Quote:
Originariamente inviato da Mirko.C Guarda i messaggi
Domani riassemblerò il pc e poi ti passerò il bios della mia.
Perfetto grazie!

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 18:37   #21695
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1947
Installato i crimson 17.3.2 , ho provveduto a fare dei test con firestrike, con i 17.3.1 ho ottenuto con profilo bilanciato 10499, con profilo performance 10517.
Con i 17.3.2 In bilanciato 10522, performance stranamente 10506.



Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:02   #21696
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
son da poco possessore di una sapphire nitro 390 8gb.
per gestire volt e frequenze sto usando msi ab perchè trixx e il pannello crimson mi davano problemi (ma forse non è tanto un problema sw quanto dei profili powerplay della scheda).
ho un paio di domande:
-è mai capitato a qualcuno che abbassando la freq del core (1010 default) anche solo a 1000 con solo il desktop aperto, cominciano a comparire artefatti?

-ho provato a downvoltarla fino -50mv e chiudo sempre il 3dmk11. vedendo il monitoraggio del vcore in effetti sembra sia diminuito, anche se non esattamente della quantità che ho indicato (risulta difficile esser precisi perchè il voltaggio registrato da msi ab sotto carico è molto ballerino...si parla dell'ordine di oscillazioni di 0,00x). anche qualcun altro aveva il vcore di fabbrica "abbondante"?
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:24   #21697
Parideboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
son da poco possessore di una sapphire nitro 390 8gb.
per gestire volt e frequenze sto usando msi ab perchè trixx e il pannello crimson mi davano problemi (ma forse non è tanto un problema sw quanto dei profili powerplay della scheda).
ho un paio di domande:
-è mai capitato a qualcuno che abbassando la freq del core (1010 default) anche solo a 1000 con solo il desktop aperto, cominciano a comparire artefatti?

-ho provato a downvoltarla fino -50mv e chiudo sempre il 3dmk11. vedendo il monitoraggio del vcore in effetti sembra sia diminuito, anche se non esattamente della quantità che ho indicato (risulta difficile esser precisi perchè il voltaggio registrato da msi ab sotto carico è molto ballerino...si parla dell'ordine di oscillazioni di 0,00x). anche qualcun altro aveva il vcore di fabbrica "abbondante"?
Sulle non reference è normalissimo. Io su quella che ho in firma reggo lo stock a - 55mv

Inviato dal mio Moto+G+%284%29 utilizzando Tapatalk
__________________
MOTHERBOARD: ASRock H97 Pro4 CPU: Intel Core i5-4460 @3.30 Ghz (-75mV Core // -5mV Cache) RAM: 32Gb (4x8Gb) Kingstone HyperX Fury DDR3@1600 Mhz (9-9-9-27)
GPU: MSI 390 8Gb Gaming Edition PSU: Enermax Revolution D.F. 650w 80+ Gold
STORAGE: SSD Samsung EVO 850 250Gb // HDD WD Green 1Tb // HDD WD Blue 4Tb // HDD WD Blue 160Gb MOUSE: Logitech G502 Proteus Spectrum
MONITORS: Samsung CFG7 C24FG7xFQ @144hz // Samsung SyncMaster TA350 LT23A350 @60hz CASE: Fractal Design Define R5 Windowed
Parideboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 21:14   #21698
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Ho appena confrontato il mio vbios con quello di Mirko.C: sono identici.
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 10:56   #21699
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
riesci a farmi avere il bios modificato che stai usando' magari può aiutarmi a risolvere il problema che ho descritto poco sopra.
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 13:56   #21700
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
riesci a farmi avere il bios modificato che stai usando' magari può aiutarmi a risolvere il problema che ho descritto poco sopra.
Se vuoi puoi provare ad utilizzarlo, ma non posso assicurarti il corretto funzionamento o che non ti dia problemi (anche gravi).

Il tipo mi ha detto che ha fatto questo:
Quote:
Frequenze ram in DPM3 e 4 abbassate a 1250mhz e voltaggi leggermente alzati negli state medio/bassi (niente di che, giusto qualche mv, c'è ancora margine).
I voltaggi sono impostati manualmente in base a quelli stock per la tua specifica scheda, con un piccolissimo ritocco verso l'alto su alcuni pstate inferiori. Per trovare i voltaggi del DPM della scheda, serve il dump dei registri di AIDA, si trovano alla fine del file, sotto la voce "GPU PStates List". Occhio che bisogna modificare anche i valori sulle Limit Tables. I voltaggi devono essere SVI2 Compliant, trovi la tabella necessaria sul thread del modding che ti ho linkato qualche post fa. Altro accortezze non ci sono, bisogna solo regolare bene frequenze e voltaggi
--> Guida per flashare
--> Bios modificato

edit: link rimossi
Quote:
Figurati. Ti consiglio di evitare accuratamente di passare il bios che ho modificato per te ad altri, ogni scheda fa storia a sé. Soprattutto evita quando i problemi di altri utenti non hanno assolutamente nulla a che fare con il tuo, rischi di fargli fare danni
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 21-03-2017 alle 14:41.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v