Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2014, 12:56   #2141
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Edit...mi ero scordato di collegare l'8 pin dela mobo scusate il,disturbo
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).

Ultima modifica di gabryflash : 26-01-2014 alle 13:19.
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 14:18   #2142
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gabryflash Guarda i messaggi
Edit...mi ero scordato di collegare l'8 pin dela mobo scusate il,disturbo
Meglio così dai
goditi il nuovo pc

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 17:41   #2143
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da MANuHELL Guarda i messaggi
...i driver della 990FX e della R2.0 , sono compatibili ? Ho notato che alcuni hanno lo stesso codice...
Il chipset è lo stesso, le differenze sono nel controller SATA/eSATA aggiuntivo.
Sulla prima versione (Sabertooth 990FX) è un "vecchio" SATA II (300 Mbps) di JMicron, sulla Sabertooth 990FX R2.0 è un SATA III (600 Mbps) prodotto da ASMedia.
In entrambe le versioni il controller USB 3.0 è lo stesso, sempre di ASMedia. Sulla R2.0 sono però disponibili due porte SuperSpeed in più (6 in totale) rispetto alla prima serie.
La compatibilità tra i due modelli è quindi garantita per i driver USB 3.0, mentre per il SATA/eSATA aggiuntivo occorrono drivers differenti (JMicron per la 990FX, ASMedia per la 990FX R2.0).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 26-01-2014 alle 17:48.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 20:05   #2144
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Scusate ma come si installa windows 7 senza secure boot? Non riesco a capire...non ho il masterizzatore interno ma esterno...
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).

Ultima modifica di gabryflash : 26-01-2014 alle 20:26.
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 22:13   #2145
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
@gabryflash: basta entrare nel BIOS e disattivare il Secure Boot. Non so dove sia la voce, perché sulla mia Sabertooth (prima serie) non è presente.
Per installare 7, puoi comunque sempre usare la modalità UEFI anche senza il Secure Boot (che funziona solo con Windows 8 od 8.1).
Basta collegare il lettore DVD esterno USB ad una porta della Sabertooth (attenzione: non le USB 3.0 - per evitare eventuali mancati riconoscimenti della porta da parte dell'O.S. durante l'installazione) ed inserire, da subito, il DVD-ROM di setup. Importante: all'accensione del sistema il DVD deve essere già all'interno del drive.
Premendo F8 per selezionare il dispositivo di avvio, si deve poi scegliere la voce relativa al DVD esterno, ma facendo attenzione di pigliare quella giusta, cioé quella recante la dicitura UEFI.
Ultima cosa, ma importante anch'essa: il disco di avvio sul quale andrà a finire il sistema operativo, se non è un volume logico SATA RAID, andrebbe configurato in AHCI; ciò in special modo se il disco in questione è un dispositivo a stato solido (SSD).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 26-01-2014 alle 22:25.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 22:19   #2146
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
A me serve installare win7 con mbr ma non capisco come farlo...vedo tante voci su secure boot ma nin so quale disattivare
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 22:39   #2147
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Come dissi poc'anzi, purtroppo non so come aiutarti.
Ho consultato il manuale della tua R2.0, ma la sezione riguardante il BIOS è un pò lacunosa e non copre la parte relativa alle opzioni avanzate di boot.
Di norma è sufficiente impostare la voce chiamata "Secure Boot" a "Disabled" e non toccare null'altro. Sul lavoro, quando avevo necessità di fare un downgrade di un Windows 8 Pro preinstallato ad un 7 Professional, mi sono sempre limitato a fare così.
Per l'installazione in MBR di 7, basta scegliere il dispositivo di avvio (tramite tasto F8) relativo al tuo masterizzatore esterno, ma quello NON recante la scritta UEFI. Mi raccomando, non collegarlo alle porte USB 3.0 (quelle color blu)!
Di più non posso dire. Spero solo che magari qualche possessore della R2.0 possa illuminarti con maggior precisione.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 26-01-2014 alle 22:44.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 22:45   #2148
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Caro fastleo grazie...anche io ho letto il manuale ma non trovo la voce per disabilitarlo ( sará la febbre)...domani vedro con calma

Mi sorge un dubbio: ma il secure e mbr possono convivere?ne so davvero poco su questo argomento
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 23:22   #2149
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Neppure io ho la rev 2 ma per l'installazione su mbr dovrebbe essere sufficente lasciare il bios con l'impostazioni di default... ma quale problema riscontri?

ciauz

Ultima modifica di isomen : 27-01-2014 alle 17:53.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 08:02   #2150
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Per la veritá non riesco a fare bootare le penne usb live con sardu e cmq preferisco mbr
Edit: risolto
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).

Ultima modifica di gabryflash : 27-01-2014 alle 19:19.
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 19:21   #2151
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Ultima cosa: ti tutte le utility di asus quali sono utili x vs esperienza?
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 22:08   #2152
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da gabryflash Guarda i messaggi
...ma il secure e mbr possono convivere?
Durante l'avvio protetto (UEFI Secure Boot) il dispositivo di avvio (DVD o CD nel caso di installazioni, HDD / SSD ad o.s. già installato) carica diversi moduli software. Se uno di essi risulta essere privo di una particolare firma (come ad esempio nel caso di infezione di malware di tipo rootkit) il sistema interromperà il caricamento e tenterà il recupero del modulo firmato. Per dettagli si può leggere qui:
Microsoft TechNet - Secure Boot Overview.
Secure Boot richiede almeno tre prerequisiti: un BIOS UEFI, un disco preparato in GPT ed un sistema operativo Windows 8 / 2012 / RT o superiore.
Nel caso di Windows 7, non concepito per il Secure Boot, lasciarlo attivo potrebbe quantomeno impedire l'avvio dal DVD-ROM di installazione.
D'altronde questa tecnologia prevede comunque che il boot del sistema non avvenga tramite il tradizionale BIOS (quindi solitamente dai primi 440 bytes di una partizione di un disco configurato in MBR) ma via UEFI, il quale richiede un disco con partizionamento in stile GUID (GPT). Nel disco GPT è di solito presente una partizione dedicata, dal quale viene fatto l'avvio, denominata "Partizione Sistema EFI".
Sperando di non essere stato troppo prolisso ed eccessivamente "tecnico", tiro le somme: in conclusione, MBR e Secure Boot sono inconciliabili.

Rispondo inoltre al quesito sulle utilities ASUS.
IMHO, è una questione di gusti. Tempo addietro installavo la AI Suite completa, soprattutto per la gestione delle ventole. Però a volte mi ha dato problemi, in primis un enorme rallentamento nell'avvio dei servizi di rete.
Oggigiorno sono in piena fase "minimalista" quindi non ho installato nessuna utility. Le ventole le ho impostate da BIOS.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 27-01-2014 alle 22:21.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 19:30   #2153
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Grazie fastleo esauriente come sempre...ebbene si leggo parecchio questa discussione da ben prima che comperassi la mobo
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 06:33   #2154
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
Nel bios qual è esattamente la voce che consente al vcore di abbassarsi quando in idle?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 07:09   #2155
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Nel bios qual è esattamente la voce che consente al vcore di abbassarsi quando in idle?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
basta che setti i v core in offset
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 10:45   #2157
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
basta che setti i v core in offset
Operazioni già fatte entrambe!
Pensavo ci fosse altro da fare!





Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E tieni il CnQ abilitato... tutti gli altri (C1e, C6, APM) disabilitali.

ciauz


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:38   #2158
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Operazioni già fatte entrambe!
Pensavo ci fosse altro da fare!









Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Settare risparmio energia in opzioni risparmio energia nel pannello di controllo... anche se dovrebbe essere sufficente bilanciato, se nn ti funziona neanche così é il caso di controllare che nn ci siano programmi che interferiscono con il risparmio energetico e al limite reinstallare il so.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 18:02   #2159
totg
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 19
salve, io sonon in possesso della sabertooth 990fx r2.0 fino ad oggi non avevo avuto alcun problema.

oggi spengo il pc, smonto un hd per montarne un altro, riaccendo, adesso mi rimane nella scermata di avvio del bios e non fa più niente unici 2 led accesi sono il led con colore verde della scheda madre posto in basso ed il led con colore rosso boot_device_led.

operazioni già effettute sono:

fase1:

reset del bios: rimuovendo alimentazione batteria e spostato il pin del cmos in clear mode per 10 minuti come descritto nel manuale - nulla problema non risolto

rimozione della ram e prova con un solo banco di ram, testati tutti e 4 gli slot e tutti e 4 i banchi di ram: problema non risolto

rimozione hd: nulla problema non risolto

rimozione scheda video ne ho montata una che tengo di riserva ma nulla rimane sempre nella schermata di avvio del bios

fase 2:

premendo il tasto direct key sulla scheda madre riesco ad entrare nel bios, ho cliccato sulle impostazioni predefinite e riavviato - nulla problema non risolto

rientro nel biso vedo che sul sito c'è un nuova versione aggiorno il bios con l'utility nel bios tutto a buon fine - nulla il problema rimane solo che adesso non riesco nemmeno ad entrare nel bios


gli hd montati esterni sul portatile funzionano tutti.


non so più che fare, qualcuno ha altre idee?
totg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 20:05   #2160
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da totg Guarda i messaggi
salve, io sonon in possesso della sabertooth 990fx r2.0 fino ad oggi non avevo avuto alcun problema.

oggi spengo il pc, smonto un hd per montarne un altro, riaccendo, adesso mi rimane nella scermata di avvio del bios e non fa più niente unici 2 led accesi sono il led con colore verde della scheda madre posto in basso ed il led con colore rosso boot_device_led.

operazioni già effettute sono:

fase1:

reset del bios: rimuovendo alimentazione batteria e spostato il pin del cmos in clear mode per 10 minuti come descritto nel manuale - nulla problema non risolto

rimozione della ram e prova con un solo banco di ram, testati tutti e 4 gli slot e tutti e 4 i banchi di ram: problema non risolto

rimozione hd: nulla problema non risolto

rimozione scheda video ne ho montata una che tengo di riserva ma nulla rimane sempre nella schermata di avvio del bios

fase 2:

premendo il tasto direct key sulla scheda madre riesco ad entrare nel bios, ho cliccato sulle impostazioni predefinite e riavviato - nulla problema non risolto

rientro nel biso vedo che sul sito c'è un nuova versione aggiorno il bios con l'utility nel bios tutto a buon fine - nulla il problema rimane solo che adesso non riesco nemmeno ad entrare nel bios


gli hd montati esterni sul portatile funzionano tutti.


non so più che fare, qualcuno ha altre idee?
Direi che la prima cosa da fare é provare a togliere l'hd che hai montato (dici montato, ma poi fai riferimento al fatto che gli hd esterni sul portatile funzionano tutti... nn é chiaro se hai installato un hd sata o usb), cmq se togliendolo il pc funziona probabilmente devi solo riassegnare quello giusto per il boot.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v