Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2012, 10:30   #2141
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da trepa Guarda i messaggi
In arrivo un altro CB da lidl sembra peggio di quello da 9€
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
E ma questo ha l'usb..
con adattatore per utilizzo universale, ulteriore cavo per collegare l'adattatore all'accendisigari 12 V e custodia e si nota switch manuale NiCD-NiMH.

Sembra un modello nuovo da verificare, che non ho trovato sul sito, qualcuno ha la sigla (kh...) ?

Ultima modifica di c.ianelli : 07-06-2012 alle 11:57.
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 21:21   #2142
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Ma quale è la differenza tra ricaricare ni-cd e ni-mh? Questo è il primo carichino che ha lo switch per differenziare le pile.
Sara' ma io non sapevo c'e' ne fosse bisogno.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 23:44   #2143
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ma quale è la differenza tra ricaricare ni-cd e ni-mh? Questo è il primo carichino che ha lo switch per differenziare le pile.
Sara' ma io non sapevo c'e' ne fosse bisogno.
mi accodo alla domanda
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 00:24   #2144
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Cambia il materiale di cui è composto l'anodo, il cadmio è stato bandito perché altamente inquinante.
Il metodo di carica è il medesimo per tutte e due i tipi, forse il selettore modifica la corrente di carica perché le vecchie batterie nicd risultano molto meno capienti delle nimh, quindi una corrente di carica normale per una nimh da 2000/2500mAh, per una stilo nicd da 700mAh può diventare potenzialmente pericolosa se la cella non è progettata per sopportare correnti di carica elevate rispetto alla sua capacità.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 17:05   #2145
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Cambia il materiale di cui è composto l'anodo, il cadmio è stato bandito perché altamente inquinante.
Il metodo di carica è il medesimo per tutte e due i tipi, forse il selettore modifica la corrente di carica perché le vecchie batterie nicd risultano molto meno capienti delle nimh, quindi una corrente di carica normale per una nimh da 2000/2500mAh, per una stilo nicd da 700mAh può diventare potenzialmente pericolosa se la cella non è progettata per sopportare correnti di carica elevate rispetto alla sua capacità.
Penso che quel deviatore si limiti a variare la sensibilità del -dV. E' noto che le NiCd hanno una curva, nella zona del picco, molto ben evidenziata per cui necessitano di meno sensibilità rispetto alle NiMH per le quali la sensibilità va aumentata.
Nel tuo Accucell6 puoi variarla (c'è l'opzione nel programma), ma anche nel nuovo
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 18:06   #2146
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Penso che quel deviatore si limiti a variare la sensibilità del -dV. E' noto che le NiCd hanno una curva, nella zona del picco, molto ben evidenziata per cui necessitano di meno sensibilità rispetto alle NiMH per le quali la sensibilità va aumentata.
Vero può essere, non ricordavo nemmeno che i tronic della lidl possiedono la rilevazione del dV negativo.

Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Nel tuo Accucell6 puoi(POTEVO)
variarla (c'è l'opzione nel programma), ma anche nel nuovo
Sul nuovo ho visto che è regolabile dai 3 sino ai 30mV.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:05   #2147
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da c.ianelli Guarda i messaggi
Sembra un modello nuovo da verificare, che non ho trovato sul sito, qualcuno ha la sigla (kh...) ?
sono passato kh tlb 1750 . Dalle foto non avevo capito ma è minuscolo, solo AAA e AA, e sembra un ultrarapido. Dal manuale riporta carica indipendente sui canali. Ricordo consiglia batterie AA da 1750 in su per non rischiarle, da solo tempi di ricarica di 2-3 ore max (tipo media di 90 min per AAA e 110 per AA) senza specificare le correnti ma poi afferma che dopo 2 ore va in carica di mantenimento .

Ultima modifica di c.ianelli : 22-06-2012 alle 07:35.
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:29   #2148
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da c.ianelli Guarda i messaggi
sono passato kh tlb 1750 . Dalle foto non avevo capito ma è minuscolo, solo AAA e AA, e sembra un ultrarapido. Dal manuale riporta carica indipendente sui canali. Ricordo coniglia batterie AA da 1750 in su per non rischiarle, da solo tempi di ricarica di 2-3 ore max (tipo media di 90 min per AAA e 110 per AA) senza specificare le correnti ma poi afferma che dopo 2 ore va in carica di mantenimento .
Direi che carica a 1750mA.

Ultima modifica di sandroz84 : 07-06-2012 alle 12:33.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:59   #2149
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Direi che carica a 1750mA.
1750ma da dividere sui canali o 1750ma per ogni canale?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 13:10   #2150
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
1750ma da dividere sui canali o 1750ma per ogni canale?
Ogni canale, poi non so se riesce a mantenerli se si occupano tutti gli slot, ma presumo di si.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 09:54   #2151
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
salve forse sono un po' OT.... cosa mi sapete dire del tester digitale per batterie della Tronic venduto al lidl?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 09:41   #2152
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
La Crosse RS-700 o MaHa C9000?

Ciao, sono fortemente indeciso se comperare il caricabatterie La Crosse RS-700
o MaHa C9000. Il primo perchè credo sia un buon caricabatterie a un prezzo discreto, il secondo credo sia il migliore a un prezzo alto. Spero uno che abbia esperienza in merito mi possa consigliare bene.
Grazie
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 10:56   #2153
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1085
FoxUlisse, se non specifichi le modalità di utilizzo (saltuarie piuttosto che frequenti per uso professionale, per orologio a muro piuttosto che per flash da reflex, necessità di caricare in fretta più batterie possibile piuttosto che "non ho fretta"), difficile dare un consiglio pertinente.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 19:33   #2154
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Buonasera a tutti.
Anche io ho fatto "il passo" e ho comprato il La Crosse\Technoline 700 dall'Amazzonia. Lo userò quasi esclusivamente per caricare le batterie per i flash per le mie macchine fotografiche.
Come batterie uso le Uniross Performance da 2700mah. Quando schiatteranno passerò alle Hybrio (ma finora si sono sempre comportate benissimo).
E' da circa un anno e mezzo che le carico con il cb delle Beghelli ibride (solito cb che carica a coppia). Mi consigliate di fare un refresh a tutte le batterie (sono 16 in tutto)?
Quali valori è consigliabile usare?
Grazie in anticipo
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 21:35   #2155
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Ciao Devastator, per le pile che possiedi ti suggerisco di fare 2 o 3 cicli di refresh, per "sbloccare" un po' le pile.
Per quanto riguarda la corrente puoi fare una prova caricando a 700ma se le pile non diventano troppo calde continua cosi' altrimenti scendi a 500ma.
Con il refresh vedrai quale è la loro reale capacita' di immagazzinamento di energia.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 22:59   #2156
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ciao Devastator, per le pile che possiedi ti suggerisco di fare 2 o 3 cicli di refresh, per "sbloccare" un po' le pile.
Per quanto riguarda la corrente puoi fare una prova caricando a 700ma se le pile non diventano troppo calde continua cosi' altrimenti scendi a 500ma.
Con il refresh vedrai quale è la loro reale capacita' di immagazzinamento di energia.
Addirittura 3 cicli di refresh?
700mah non sono troppi per caricare le batterie? Non vorrei rovinarle prematuramente...
Per quanto riguarda appunto i valori che vengono restituiti alla fine del refresh, devo guardare i mah effettivi?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 07:45   #2157
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
le pile non hanno problemi con i cicli di carica, dato che nella loro vita delle discrete pile dovrebbero arrivare a oltre 500, le eneloop arrivano a 1000 cicli secondo quanto dice la sanyo (ma magari è solo pubblicita').
Questi numeri sono solo indicativi comunque.
il refresh scarica le pile ed indica i mah che possiede in quel momento la pila. Poi ricarica la pila la riscarica e visualizza il nuovo valore di scarica. il refresh si interrompe automaticamente quando il lacrosse si accorge che la pila restituisce gli stessi mah per due volte quindi capisce che non puo' piu' far aumentare la sua capacita' di immagazzinamento.
Io ho fatto cosi' con le pile che avevo, i cicli di carica e scarica servono a riattivare le pile.
Se hai paura di rovinare le pile allora caricale a 200ma, ma sappi che un ciclo di refresh potrebbe durarti anche 2 o 3 giorni visto che sono pile da 2700ma nominali; secondo me se tieni d'occhio la temperatura delle pile, toccando le pile dopo un'oretta da quando sono sotto carica, ed esse non diventano troppo calde puoi fare la ricarica anche a 700ma.

Si devi guardare i mah effettivi restituiti
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 10:06   #2158
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
--------------------------------------------
Se hai paura di rovinare le pile allora caricale a 200ma, ------------------------------------
Consiglio giusto per caricarle ....... male.
Ormai è stato scritto e riscritto più e più volte nei vari thread in cui si parla di CB e celle. Per ottenere i migliori risultati, con CB evoluti e non ciofeche, si deve caricare mediamente fra 0,33C e 1C; le cariche a bassa intensità hanno il deleterio effetto di ingrossare i cristalli che, col tempo, portano ad un aumento della resistenza interna a scapito dell'erogazione, della capacità e della durata di vita.


@Devastator III
I 700 mA forniti come massimo dal Tecnoline, per celle da 2700 mAh corrispondono ad una corrente di 0,26C, già lontana dall'ideale 0,5C.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 13:09   #2159
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
le pile non hanno problemi con i cicli di carica, dato che nella loro vita delle discrete pile dovrebbero arrivare a oltre 500, le eneloop arrivano a 1000 cicli secondo quanto dice la sanyo (ma magari è solo pubblicita').
Questi numeri sono solo indicativi comunque.
il refresh scarica le pile ed indica i mah che possiede in quel momento la pila. Poi ricarica la pila la riscarica e visualizza il nuovo valore di scarica. il refresh si interrompe automaticamente quando il lacrosse si accorge che la pila restituisce gli stessi mah per due volte quindi capisce che non puo' piu' far aumentare la sua capacita' di immagazzinamento.
Io ho fatto cosi' con le pile che avevo, i cicli di carica e scarica servono a riattivare le pile.
Se hai paura di rovinare le pile allora caricale a 200ma, ma sappi che un ciclo di refresh potrebbe durarti anche 2 o 3 giorni visto che sono pile da 2700ma nominali; secondo me se tieni d'occhio la temperatura delle pile, toccando le pile dopo un'oretta da quando sono sotto carica, ed esse non diventano troppo calde puoi fare la ricarica anche a 700ma.

Si devi guardare i mah effettivi restituiti
Curiosità mia dato che non ho un lacrosse o un maha, ma per fare un ciclo di scarica e carica a una classica pila non LSD da diciamo 2500mAh, quanto tempo impiega per farlo con i soliti valori consigliati?
E poi un'altra curiosità: ma se per caso per sfiga ti salta la corrente di casa, dopo che hai già fatto chessò 2 cicli di refresh, devi rifare di nuovo tutta l'operazione daccapo?

Ultima modifica di paditora : 12-06-2012 alle 13:40.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 13:57   #2160
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
le pile non hanno problemi con i cicli di carica, dato che nella loro vita delle discrete pile dovrebbero arrivare a oltre 500, le eneloop arrivano a 1000 cicli secondo quanto dice la sanyo (ma magari è solo pubblicita').
Questi numeri sono solo indicativi comunque.
il refresh scarica le pile ed indica i mah che possiede in quel momento la pila. Poi ricarica la pila la riscarica e visualizza il nuovo valore di scarica. il refresh si interrompe automaticamente quando il lacrosse si accorge che la pila restituisce gli stessi mah per due volte quindi capisce che non puo' piu' far aumentare la sua capacita' di immagazzinamento.
Io ho fatto cosi' con le pile che avevo, i cicli di carica e scarica servono a riattivare le pile.
Se hai paura di rovinare le pile allora caricale a 200ma, ma sappi che un ciclo di refresh potrebbe durarti anche 2 o 3 giorni visto che sono pile da 2700ma nominali; secondo me se tieni d'occhio la temperatura delle pile, toccando le pile dopo un'oretta da quando sono sotto carica, ed esse non diventano troppo calde puoi fare la ricarica anche a 700ma.

Si devi guardare i mah effettivi restituiti
Ma per quanto riguarda il refresh, posso scegliere fino a 350mah.
Per evitare che impieghi 3 giorni di tempo, posso quindi inserire le 4 Uniross, impostare il refresh a 350 e lasciarle così?

Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
@Devastator III
I 700 mA forniti come massimo dal Tecnoline, per celle da 2700 mAh corrispondono ad una corrente di 0,26C, già lontana dall'ideale 0,5C.
Capito grazie
Posso quindi tranquillamente caricare le Uniross ogni volta che voglio a 700 mah?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v