Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2024, 14:06   #21041
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Quote:
Originariamente inviato da janosaudron Guarda i messaggi
Volendo togliere hdd secondario per i dati dal mio notebook e volendo mettere un sata da 2tb quale consigliate tra i due per conservare i dati?

Crucial mx500 da 2 tb
Samsung 870 evo da 2 tb

?

Grazie
Tra i due, quello che costa meno. Qualitativamente sono più o meno alla pari, come deposito di file non c'è un motivo tecnico per preferire l'uno all'altro a mio parere.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 19:34   #21042
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23183
Crucial mx500 da 2 tb vs Samsung 870 evo da 2 tb

E se la destinazione non fosse un mero 'deposito' di files ma fossero SSD di destinazione per una periodica clonazione SSD-SSD, ci sarebbero decadimenti in velocità di scrittura?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 21:25   #21043
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E se la destinazione non fosse un mero 'deposito' di files ma fossero SSD di destinazione per una periodica clonazione SSD-SSD, ci sarebbero decadimenti in velocità di scrittura?
Avendo avuto a che fare con solo due SSD in vita mia e non avendo mai fatto una clonazione non sono sicuro di quello che dico, intuisco però che siano importanti le performance di scrittura sostenute visto che sull’SSD clonato verranno copiati e scritti i file del drive “originario”.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 22:24   #21044
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
ma la previsione sul breve periodo diciamo 1-2 mesi per gli nvme? vedo che aumentano solamente
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 22:46   #21045
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
ma la previsione sul breve periodo diciamo 1-2 mesi per gli nvme? vedo che aumentano solamente
La previsione, secondo TrendForce, è di un aumento dei prezzi delle NAND Flash del 15-20%, questo lungo tutto il Q1. Adesso per esempio si è appena alzato di prezzo il WD SN850 1TB da circa 79 euro a 118 euro.

Le analisi prevedono questo aumento di prezzo per una scarsa domanda con alcuni compratori che aumentano la propria richiesta e che hanno indotto i produttori ad un taglio di produzione delle memorie (cito sempre TrendForce). Addirittura un'azienda ha rilasciato da Tom's Hardware che i chip NAND contenenti 4 e 8 die subiranno un aumento dei costi molto alto portandosi a sé gli SSD da 2TB e 4TB.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 07:54   #21046
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E se la destinazione non fosse un mero 'deposito' di files ma fossero SSD di destinazione per una periodica clonazione SSD-SSD, ci sarebbero decadimenti in velocità di scrittura?
Non lo so, ma dato che al momento la differenza di costo tra il MX500 ed il 870 EVo Plus è di soli 8 euro (su Amazon), per un uso intensivo come questo prospettato, si prende il Sansung che oltre ad avere teoricamente memorie migliori lato prestazioni ha anche dal produttore una garanzia di durata minima doppia o quasi doppia.

360TBW contro 600TBW
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 11:40   #21047
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
La previsione, secondo TrendForce, è di un aumento dei prezzi delle NAND Flash del 15-20%, questo lungo tutto il Q1. Adesso per esempio si è appena alzato di prezzo il WD SN850 1TB da circa 79 euro a 118 euro.
a me pare un +50%, altro che 20%
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 12:06   #21048
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
a me pare un +50%, altro che 20%
Quel 50% sembra essersi abbassato: https://www.dramexchange.com/WeeklyR...t/2/11878.html.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 12:09   #21049
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
oltre ad avere teoricamente memorie migliori lato prestazioni ha anche dal produttore una garanzia di durata minima doppia o quasi doppia.

360TBW contro 600TBW
Tralasciando l’inutilità nel menzionare il TBW come durata, no, l’870 EVO ha NAND peggiori dell’MX500. Quelle dell’870 EVO sono delle 128L TLC (“V6”) da 82 MB/s per die, mentre le NAND dell’MX500 sono delle 176L TLC (“B47R”) da 130 MB/s per die.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 12:42   #21050
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
si ma meglio prendere il WD_BLACK SN850X, la versione X è più performante della versione sn850 liscia e costa meno
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 12:47   #21051
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
La butto lì sulla questione, perchè siamo in zona grigia...

Non è il basarsi sul TBW che dice quanto è meglio un ssd da un altro (non scientificamente per lo meno), perchè si sa che è lo stesso produttore a determinarlo e lo fà esclusivamente ai fini della garanzia, stando ampiamente all'interno del range di durata; direi che è, o dovrebbe essere una questione di Nand.

Del Samsung 870 evo che è recente, abbiamo una certa sicurezza che attualmente ha delle V-Nand V6 da 128L che sono realizzate con Charge Trap Flash.

Dall'altra il Crucial MX500 è ormai un vecchio modello e sicuramente non utilizza più le obsolete 96L. Mettendo che ora utilizzi le Micron 128L CuA anche in questo caso CTF.

La pianta del die a quattro piani è la stessa, ma Samsung utilizza un array unico (la sola 3D 128L formata da un blocco unico), tuttavia il numero di selettori e WL fittizi per stringa di Samsung è inferiore (136 vs 144).
Questo vuol dire che tendenzialmente le Nand Micron hanno una capacità di spare superiore (hanno celle in sostituzione in numero maggiore).

Dall'altra, a parere riconosciuto unanimemente, le celle 128L di Samsung hanno un processo costruttivo migliore (macchine di incisione, ecc), quindi di alta qualità... in teoria; perchè da metà 2022 Samsung ha dovuto completamente rivedere* il processo produttivo a 128L!!

Crucial MX500 e Samsung 870 evo entrambe buoni... però dovendo essere franco:

Micron ha una customer care migliore (il fatto che Samsung ssd non ne ha quasi) e il modello 870 evo non è stato esente da bug.


*grazie Black che mi hai messo la pulce nell'orecchio con la storia delle celle a 133L
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 13:03   #21052
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Liupen, l’MX500 - così come il BX500 - non usa le 128L TLC (B37R) ma le 176L TLC, per questo ho detto che le NAND dell’MX500 sono migliori di quelle dell’870 EVO. La storia delle varie revisioni è questa, dove “M3XR0xx” è il firmware:
- M3CR02x: SMI SM2258G + 64L TLC;
- M3CR03x: SMI SM2259G + 96L TLC;
- M3CR04x: SMI SM2259G + 176L TLC.

Non mi ricordo più il firmware che usa l’SMI SM2259G con le 128L TLC, ma è una revisione esistente e ora non più in produzione se non erro.

Comunque son d’accordo da te su un punto del commento: Samsung ha la miglior incisione (HAR) tra tutti i produttori, facile capirlo anche per il fatto che è stata in grado di usare un’organizzazione single deck fino alle 128L come dici te.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 13:38   #21053
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
a me pare un +50%, altro che 20%
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Quel 50% sembra essersi abbassato: https://www.dramexchange.com/WeeklyR...t/2/11878.html.
mi riferivo al prezzo del WD sn850, mi pareva chiaro.
Meglio che i rincari siano più bassi. Ma allora perchè quel wd è aumentato così tanto? fine delle offerte "natalizie"?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 13:52   #21054
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Liupen, l’MX500 - così come il BX500 - non usa le 128L TLC (B37R) ma le 176L TLC, per questo ho detto che le NAND dell’MX500 sono migliori di quelle dell’870 EVO. La storia delle varie revisioni è questa, dove “M3XR0xx” è il firmware:
- M3CR02x: SMI SM2258G + 64L TLC;
- M3CR03x: SMI SM2259G + 96L TLC;
- M3CR04x: SMI SM2259G + 176L TLC.

Non mi ricordo più il firmware che usa l’SMI SM2259G con le 128L TLC, ma è una revisione esistente e ora non più in produzione se non erro.

Comunque son d’accordo da te su un punto del commento: Samsung ha la miglior incisione (HAR) tra tutti i produttori, facile capirlo anche per il fatto che è stata in grado di usare un’organizzazione single deck fino alle 128L come dici te.
Ah beh, passando alle 176L, Micron ha sicuramente migliorato le prestazioni.
La qualità intesa come durata del dispositivo, sostanzialmente come NAND no, a meno che non abbia tirato fuori qualche aggiunta di rivestimento nei fori di incisione.

Magari fà più un aggiornamento del firmware nel migliorare ECC e livellamento.

Mi ricordo ora infatti che le prime versioni di MX500 (96L) soffrivano proprio di un uso intensivo in background.

Samsung si molto brava nel creare un incisione su un unico blocco, ma se poi ha tirato fuori dei prodotti a volte buggati...
L'ultimo aggiornamento firmware dice: The 870 EVO model will be manufactured with a revised V6 process starting November 2022.

[Faccio il detrattore Samsung per spirito di giustizia... in realtà sono un allSamsung ahahaha!]
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 22-01-2024 alle 13:54.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 15:24   #21055
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
La qualità intesa come durata del dispositivo, sostanzialmente come NAND no, a meno che non abbia tirato fuori qualche aggiunta di rivestimento nei fori di incisione.
Sì sì, son d'accordo, la durata è la stessa, anche perché entrambi i modelli di NAND Flash sono listati con 3000 PEC.

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Mi ricordo ora infatti che le prime versioni di MX500 (96L) soffrivano proprio di un uso intensivo in background.
Il famoso problema del WAF troppo alto... Non so se ci sia ancora sinceramente, magari è stato risolto con un aggiornamento del firmware, ma il mio MX500 (SM2258G con 64L - B16A -) non ne soffre (l'ultima volta che l'ho calcolato era sul 2).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 15:25   #21056
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
mi riferivo al prezzo del WD sn850, mi pareva chiaro.
Meglio che i rincari siano più bassi. Ma allora perchè quel wd è aumentato così tanto? fine delle offerte "natalizie"?
Frainteso io, pardon. Non so comunque quell'innalzamento di prezzo, so solo che adesso di WD convengono soltanto l'SN770 e l'SN850X come detto da Grezzo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 15:36   #21057
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Tralasciando l’inutilità nel menzionare il TBW come durata,
Tua opinione, la mia è differente. Non è fondamentale sulla scelta ma è qualcosa che può far pendere la bilancia da un lato.


Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Non è il basarsi sul TBW che dice quanto è meglio un ssd da un altro (non scientificamente per lo meno), perchè si sa che è lo stesso produttore a determinarlo e lo fà esclusivamente ai fini della garanzia, stando ampiamente all'interno del range di durata; direi che è, o dovrebbe essere una questione di Nand.
Se io produttore offro una garanzia minima per 600TBW è perché sono ragionevolmente certo che il mio prodotto mantiene affidabilità e coerenza prestazionale per tutti i 600TBW. Se anche Crucial avesse la stessa ragionevole certezza sarebbe come minimo sciocco offrire garanzia molto minore, di quasi la metà. Esattamente il contrario di una buona strategia di promozione del prodotto. Logica elementare IMHO.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 15:41   #21058
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Tua opinione, la mia è differente. Non è fondamentale sulla scelta ma è qualcosa che può far pendere la bilancia da un lato.
Il problema di questa metrica rimane quello detto da Liupen: ogni produttore lo manipola come vuole calcolandolo in modo diverso dagli altri, ed è per questo che è sbagliato confrontare TBW di aziende diverse. Varia così tanto tra le aziende che alcune lo intendono come "total bytes written" e altre come "terabytes written"...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 16:16   #21059
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Il problema di questa metrica rimane quello detto da Liupen: ogni produttore lo manipola come vuole calcolandolo in modo diverso dagli altri, ed è per questo che è sbagliato confrontare TBW di aziende diverse. Varia così tanto tra le aziende che alcune lo intendono come "total bytes written" e altre come "terabytes written"...
Epperò sarebbe sciocco se io vendessi un prodotto promuovendolo volutamente con specifiche minori della concorrenza. Io non lo credo possibile per un'azienda del calibro di Crucial che non è certo l'ultima arrivata.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 17:12   #21060
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Quel 50% sembra essersi abbassato: https://www.dramexchange.com/WeeklyR...t/2/11878.html.
Beh sui prodotti per ora però c'è almeno un +40%

Io ho preso un Samsung Evo 970 Plus da 2TB a 125E spedito (Amazon) a Giugno e sono sicuro che a Luglio/Agosto fosse sceso ulteriormente a 110/115E (infatti mi ero anche seccato )
E suppongo che in autunno fosse ancora basso perché si trovava usato a 70E ancora a Novembre (e non te lo vendono a quel prezzo se nuovo sta ben più caro)

Ora sta 175E alias +40% rispetto al mio precedente acquisto e probabilmente +50% rispetto ai prezzi di Luglio/Agosto

Settimana scorsa me ne serviva un altro ed alla fine l'ho preso usato a circa 100E spedito (da uno che l'aveva pagato oltre 210E a Natale 2022) e solo perché il tizio non era informato sul rincaro, sennò come minimo credo che 145-150E me li avrebbe chiesti.

PS
Sempre in estate (ma era un prezzo più basso del solito per me) ho preso anche un 2TB SSD Sata Evo Samsung a 60E praticamente nuovo (aveva meno di 50MB di scritture)
Adesso l'EVO TLC più economico da 2TB di Samsung sta a 160E mi pare e credo che nessuno (se informato) te le venderebbe ancora a meno di 100E usato (per me minimo l'usato diverrà 110-130E ora).
Diciamo che è un buon momento per chi ha usato da vendere

Ultima modifica di Yrbaf : 22-01-2024 alle 17:22.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v