Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2020, 12:22   #20981
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Scusate, argomento molto interessante e vedo abbastanza conosciuto da alcuni qui, il che non può fare che piacere visto che eleva considerevolmente il livello delle discussioni.
Adoro i battibecchi sulle interpretazioni dei fatti basate su teoremi, principi fisici e fatti! Nulla a che vedere con gli atteggiamenti da fanboy su chi ce l'ha più lungo che talvolta si leggono ...
Orbene, giunti a questo punto della connessione:
  1. spero chiarita la definizione dei decibel intesa come unità di misura adimensionale indicativa del rapporto tra misure dello stesso fenomeno espresse in forma del logaritmo del rapporto medesimo,
  2. concordato che il guadagno, nel caso di antenne, è calcolato rispetto ad un dipolo a lambda/2 e dovrebbe essere espresso in dBD o in dBi se rispetto ad un'antenna isotropica,
  3. assodato che un'antenna isotropica non esiste e che è più comodo riferirsi al concetto di dipolo a lambda mezzi come pietra di paragone
  4. assunto che per svariati principi, tra i quali il secondo principio della termodinamica, un'antenna passiva non può creare potenza trasmissiva,
  5. desunto che il posizionamento delle antenne all'interno del router è fondamentale ai fini della conformazione del o dei fasci di illuminazione
per chi ha poche o nulle competenze e conoscenze, insomma...
'sto povero cristiano che deve coprire una elevata superficie su un unico piano come deve mettere il modem?
E se invece dovesse distribuire il segnale su più piani?
E se dovesse fare entrambe le cose?

... ecco, un piccolo vademecum, utile a tutti, che spieghi come montare o posizionare fisicamente il 7590 (ma anche il 7530, o il 7490), magari inserito nel primo post ... non sarebbe male...

Grazie a tutti...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:40   #20982
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
Scusate, argomento molto interessante <...>

... ecco, un piccolo vademecum, utile a tutti, che spieghi come montare o posizionare fisicamente il 7590 (ma anche il 7530, o il 7490), magari inserito nel primo post ... non sarebbe male...

Grazie a tutti...
Mmmmmh,mi sa che mettendoci anche in mezzo la conformazione/materiali di muri e pavimeti della casa,nonchè livello di elettrosmog ivi presente,l'unico modo sia provare sul campo,spostandolo e vedere come cambia la ricezione...
Al limite l'uso di qualche repeater nei pun ti più difficili...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:42   #20983
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi

... ecco, un piccolo vademecum, utile a tutti, che spieghi come montare o posizionare fisicamente il 7590 (ma anche il 7530, o il 7490), magari inserito nel primo post ... non sarebbe male...

Grazie a tutti...
Bhe, a prescindere da modelli e marchi, il punto ideale di posizionamento è sempre uno : avendo una casa medio piccola, sempre al centro della casa (meglio in un punto dove di fronte trova più porte visto che una porta è meglio di un muro) così da coprire tutta la superficie il che spesso porta a dover cablare la casa almeno per utilizzare il PC principale oppure la smart TV d'oggi tramite LAN visto che non c'è wifi che tenga di fronte ad un collegamento LAN. Comunque, dipende anche dalla conformazione della casa nonché se sfrutti di più un area di essa piuttosto che un'altra quindi dipende anche dalle tue esigenze.

Ultima modifica di Joe 69 : 09-05-2020 alle 15:02.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 13:36   #20984
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8898
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Si è detto che "la potenza aumenta" è una inesattezza tecnica e fisica, un dispositivo di qualunque tipo, meccanico, elettrico, etc, non può dare in un uscita più potenza di quanta ne entra, altrimenti avremmo rendimento maggiore di 1, e quindi il moto perpetuo
Scusa ma qualunque antenna ha una resistenza radiante che dipende dalla conformazione fisica e dal materiale con cui è fatta. Se tutto il sistema è pensato e realizzato per darti 100mW in uscita e cambi l'antenna con una con guadagno maggiore significa che intrinsecamente ha resistenza di radiazione minore, quindi a parità di potenza emessa (e quella non cambia...) sull'antenna hai più potenza radiante rispetto a prima a no? Invece di avere 100mW a pochi centimetri dall'antenna li puoi avere a 5/10/15m e sull'antenna puoi avere 120/130mW (sparati a caso).
Comunque sono cose che noti facilmente, come diceva Joe 69, cambi le antenne e ne vedi i risultati con le varie app di scansione wifi.

Ultima modifica di wrad3n : 09-05-2020 alle 13:41.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 13:40   #20985
Superkey
Senior Member
 
L'Avatar di Superkey
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 342
L'ho già detto tempo fa, e lo riaffermo. Le antenne della Frixtender non servono ad una cippa... Le ho provate qualche tempo fa con un 7490, e non cambia un ca**o. Il guadagno ce l'ha solo chi le vende... Se avete voglia di buttare soldi, accomodatevi pure, ma siete avvertiti. Molto meglio un repeater di qualsiasi genere (io così ho risolto alla grande e definitivamente).
Superkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 13:45   #20986
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8898
Quote:
Originariamente inviato da Superkey Guarda i messaggi
L'ho già detto tempo fa, e lo riaffermo. Le antenne della Frixtender non servono ad una cippa... Le ho provate qualche tempo fa con un 7490, e non cambia un ca**o. Il guadagno ce l'ha solo chi le vende... Se avete voglia di buttare soldi, accomodatevi pure, ma siete avvertiti. Molto meglio un repeater di qualsiasi genere (io così ho risolto alla grande e definitivamente).
Mi pare che ne vendano di diversi tipi, che guadagno avevano? magari erano allo stesso livello di quelle del fritz.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:39   #20987
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Superkey Guarda i messaggi
L'ho già detto tempo fa, e lo riaffermo. Le antenne della Frixtender non servono ad una cippa... Le ho provate qualche tempo fa con un 7490, e non cambia un ca**o. Il guadagno ce l'ha solo chi le vende... Se avete voglia di buttare soldi, accomodatevi pure, ma siete avvertiti. Molto meglio un repeater di qualsiasi genere (io così ho risolto alla grande e definitivamente).
Questo è un'altro discorso e, per il kit avente quelle basiche da 3db , anche non avendole provate c'ero arrivato anch'io però proprio il non averle provate mi ha spinto a chiederlo qui a chi eventualmente avesse provato il kit per vedere a se l'avessi visto giusto o meno.... Però, per chi volesse farlo da sé scegliendo le antenne più appropriate per le proprie esigenze anche di altri marchi , sarebbero interessanti le staffe ed il sistema che non rovina nulla e che ti permette di tornare indietro. C'è gente che con le giuste antenne ha interamente coperto estese terre o giardini

Ultima modifica di Joe 69 : 09-05-2020 alle 15:20.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:03   #20988
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Questo è un'altro discorso e, per il kit avente quelle basiche da 3db , anche non avendole provate c'ero arrivato anch'io però proprio il non averle provate mi ha spinto a chiederlo qui a chi eventualmente avesse provato il kit per vedere a se l'avessi visto giusto o meno.... Però, per chi volesse farlo da sé scegliendo le antenne più appropriate per le proprie esigenze anche di altri marchi , sarebbero interessanti le staffe ed il sistema che non rovina nulla e che ti permette di tornare indietro. C'è gente che con le giuste antenne ha interamente coperto estese terre o giardini
Probabilmente alla frase manca dopo la parola "gente" un "che ha detto"....
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 17:06   #20989
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Io ho preferito risolvere con un ripetitore, nel caso un "vecchio" 3490 che già avevo
Da precedenti prodotti, dove le antenne erano esterne e sostituibili, avevo notato che migliorava la copertura ma non chissà quanto, in pratica, se il segnale non arriva, non pensare che sostituisci le antenne ed arrivano 5 tacche
Guadagnavo circa 1 tacca (avevo messo 2 antenne da 7 dB, mi pare fossero lunghe circa 25cm), un lieve miglioramento di segnale e velocità, ma niente di miracoloso.

Invece col ripetitore ho risolto ed il segnale arriva in tutta la casa, anche su più piani (perchè di fatto anche l'altro Fritzbox ha una copertura sia orizzontale che verticale)
la soluzione ripetitore (specifico o da recupero di un vecchio modem\router), penso sia la più soluzione più efficace (non efficente perchè questo si ottiene con l'aggiunta delle antenne a parità di potenza installata).

Personalmente volevo solo limitare i danni da inquinamento elettromagnetico. Da me l'elenco delle reti presenti sulla 2,4 fa due giri di pagina, e di onde ce ne sono. Senza contare i cellulari in tasca, sul comodino, letto e alcuni nel taschino interno della giacca, attaccato al cuore, così pompa meglio :-( . Se hai una antenna cellulare vicino o sopra al tetto, sei cotto a puntino.

Mi sa che alla fine sposterò il modem e tiro il cavo per audio e TV.
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 17:14   #20990
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
...
... ecco, un piccolo vademecum, utile a tutti, che spieghi come montare o posizionare fisicamente il 7590 (ma anche il 7530, o il 7490), magari inserito nel primo post ... non sarebbe male...

Grazie a tutti...
condivido tutto . Personalmente, dopo tante prove con modem diversi, fortunatamente dopo il 7490 sono approdato al 7590 e ho trovato la pace dei sensi

Allora, da allora lo piazzo:

- al centro della casa
- più in alto possibile, sotto il soffito
- di piatto sulla parete, agganciato per i due forellini appeso ad una staffa che porta la testa di due viti per agganciarlo
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 17:23   #20991
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
la soluzione ripetitore (specifico o da recupero di un vecchio modem\router), penso sia la più soluzione più efficace (non efficente perchè questo si ottiene con l'aggiunta delle antenne a parità di potenza installata).

Personalmente volevo solo limitare i danni da inquinamento elettromagnetico. Da me l'elenco delle reti presenti sulla 2,4 fa due giri di pagina, e di onde ce ne sono. Senza contare i cellulari in tasca, sul comodino, letto e alcuni nel taschino interno della giacca, attaccato al cuore, così pompa meglio :-( . Se hai una antenna cellulare vicino o sopra al tetto, sei cotto a puntino.

Mi sa che alla fine sposterò il modem e tiro il cavo per audio e TV.
...quella a mio parere la soluzione migliore.. sotto ho idea che sei protetto. A 50/100 metri sei cotto!!


concordo.. ci pensa o finge di pensarci (quasi) nessuno. Od al limite pensano a modificare la nazione nelle impostazioni per poter sparare ancora più forte!


Io tiro cavi per tutto ciò che è possibile.. il WiFi solo se costretto con le spalle al muro..
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 17:56   #20992
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Scusa ma qualunque antenna ha una resistenza radiante che dipende dalla conformazione fisica e dal materiale con cui è fatta. Se tutto il sistema è pensato e realizzato per darti 100mW in uscita e cambi l'antenna con una con guadagno maggiore significa che intrinsecamente ha resistenza di radiazione minore, quindi a parità di potenza emessa (e quella non cambia...) sull'antenna hai più potenza radiante rispetto a prima a no? Invece di avere 100mW a pochi centimetri dall'antenna li puoi avere a 5/10/15m e sull'antenna puoi avere 120/130mW (sparati a caso).
Comunque sono cose che noti facilmente, come diceva Joe 69, cambi le antenne e ne vedi i risultati con le varie app di scansione wifi.
In questi termini concordo :-)
Nel precedente messaggio però avevo letto "somma della potenza in uscita dal dispositivo + il guadagno d'antenna" quindi si prestava ad una interpretazione dal parte del lettore, forse errata, che dal dispositivo (il trasmettitore) partono es. 100 mW, ai quali si sommano il guadagno dell'antenna... Ecco, in questi termini non è corretto, perchè parrebbe che l'antenna aggiunga potenza a quella del dispositivo, invece non fa altro che mandare in radiazione la potenza del trasmettitore (ed hai giustamente ragione parlando del materiale etc), e focalizzandola o meno in determinate direzioni, e da qui il guadagno, appunto
Ma probabilmente avevo capito male io
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:38   #20993
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 600
Ribadisco che in tutto quanto è stato scritto non ho visto una valutazione del rapporto potenza diretta/riflessa che è funzione dell’adattamento tra amplificatore e carico, in questo caso un antenna, che anche se calibrata ad hoc può modificare la propria impedenza anche a causa del suo posizionamento.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:57   #20994
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Fixed: Risolto l'apertura delle porte x il mulo.
Ho seguito una guida su youtube.
PS: Dovete disattivare il firewall in windows 10, altrimenti l'id risulterà sempre basso anche impostando le porte giuste :/
Tu hai una FTTH?
Io non riesco più ad usarlo, quando parte a scaricare a manetta si blocca.
Sto usando Torrent.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 21:05   #20995
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Probabilmente alla frase manca dopo la parola "gente" un "che ha detto"....
Neanche te lo immagini cosa si riesce a fare già con le antenne fai da te....

https://youtu.be/Nk-nj_BwoBE
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 21:08   #20996
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Esatto! Quando avevo l'Asus con antenne orientabili riuscivo a coprire discretamente il piano terra e il secondo piano semplicemente mettendole in diagonale rispetto al pavimento, ora con il 7590 ho dovuto comprare un repeater di AVM, che tra l'altro non è la magnificenza che si legge in giro perché acerbo a livello software.
Ti dico... io avevo prima ASUS RT-AC88U con firmware Merlin ed effettivamente pare che andasse anche più veloce, ma poi ogni tanto perdeva il segnale.
Alla fine ho riflettuto in questi giorni ed appena si sistema un po' la situazione evito di buttare soldi con ripetitori & Co. e mi passo un po' di cavi in tutti i locali, attraverso l'impianto TV.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 23:19   #20997
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Neanche te lo immagini cosa si riesce a fare già con le antenne fai da te....

https://youtu.be/Nk-nj_BwoBE
Non vorrei mai essere vicino di appartamento di tali personaggi... se hanno intenzione di cuocere cervelli meglio si limitino al loro...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 23:23   #20998
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Ti dico... io avevo prima ASUS RT-AC88U con firmware Merlin ed effettivamente pare che andasse anche più veloce, ma poi ogni tanto perdeva il segnale.
Alla fine ho riflettuto in questi giorni ed appena si sistema un po' la situazione evito di buttare soldi con ripetitori & Co. e mi passo un po' di cavi in tutti i locali, attraverso l'impianto TV.


ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 05:42   #20999
AndreaS54
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
guadagno rispetto ad un dipolo semplice
Da cui la tua definizione.....parti già da un'antenna direzionale

Sent from my SM-N950F using Tapatalk
AndreaS54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 06:00   #21000
AndreaS54
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
Scusate, argomento molto interessante e vedo abbastanza conosciuto da alcuni qui, il che non può fare che piacere visto che eleva considerevolmente il livello delle discussioni.
Adoro i battibecchi sulle interpretazioni dei fatti basate su teoremi, principi fisici e fatti! Nulla a che vedere con gli atteggiamenti da fanboy su chi ce l'ha più lungo che talvolta si leggono ...
Orbene, giunti a questo punto della connessione:
  1. spero chiarita la definizione dei decibel intesa come unità di misura adimensionale indicativa del rapporto tra misure dello stesso fenomeno espresse in forma del logaritmo del rapporto medesimo,
  2. concordato che il guadagno, nel caso di antenne, è calcolato rispetto ad un dipolo a lambda/2 e dovrebbe essere espresso in dBD o in dBi se rispetto ad un'antenna isotropica,
  3. assodato che un'antenna isotropica non esiste e che è più comodo riferirsi al concetto di dipolo a lambda mezzi come pietra di paragone
  4. assunto che per svariati principi, tra i quali il secondo principio della termodinamica, un'antenna passiva non può creare potenza trasmissiva,
  5. desunto che il posizionamento delle antenne all'interno del router è fondamentale ai fini della conformazione del o dei fasci di illuminazione
per chi ha poche o nulle competenze e conoscenze, insomma...
'sto povero cristiano che deve coprire una elevata superficie su un unico piano come deve mettere il modem?
E se invece dovesse distribuire il segnale su più piani?
E se dovesse fare entrambe le cose?

... ecco, un piccolo vademecum, utile a tutti, che spieghi come montare o posizionare fisicamente il 7590 (ma anche il 7530, o il 7490), magari inserito nel primo post ... non sarebbe male...

Grazie a tutti...
Posso darti la mia soluzione, senza nominare il router utilizzato. Per avere una copertura decente bruciando tre solette a 2.4GHz con router in cantina,
Bootloader moddato a 750 mW Ktanto per stare un po' tranquillo con le distorsioni, tre antenne da 12 dbi, di cui una verticale e due orizzontali e canale a 20 MHz. La firma della casa mi ha un po' aiutato visto che in pianta è circa 10x6 m, quindi ho disposto le antenne orizzontali ortogonali al lato lungo e router abbastanza centrato. Per il 5GHz mi affido al Fritz al piano terra e ad un altro router in soffitta. Irouters sono tutti collegati in Lan. Fine OT.

Sent from my SM-N950F using Tapatalk
AndreaS54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v