|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20661 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
Si l'ho installato con rockbox utility in maniera automatica... Comunque ho verificato lo schermo è di due pixel più grande del rettangolo trasparente della cover esterna... se lo inclino verso l'esterno vedo chiaramente due linee di pixel in più che non si vedono se tenuto normalmente in mano... ma sono le mie orecchie che non funzionano bene o gli aac che nativamente non supporta se riprodotti tramite rockbox non sono così belli limpidi come gli altri formati??? Ultima modifica di mada1991 : 08-02-2012 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20662 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
Ho provato a leggere qualche pagina più indietro anche di altri lettori e riassumendo: Cowon: costosi, dimensioni elevate, suono edulcorato, problemi di Hissing. Sony (serie A): suono edulcorato, non supportano flac e riproduzione gapless, capacità di pilotaggio ridotto. Sansa: il mio Fuze è durato troppo poco inoltre problemi di hissing (almeno sul mio), inoltre cavo proprietario sul fuze e display troppo piccolo sul clip+ (aggiungiamoci anche una batteria non eccelsa). Creative: non comprerò mai più niente da loro. Apple: troppe limitazioni (itunes, formati, cavi ...), costoso, non mi piace il marchio e la sua politica. Nationite: Firmware poco maturo. Non esistono altri produttori? I prodotti di Samsung, Philips, iRiver... fannno così schifo che sono citati solo raramente? Possibile che non esista un lettore che suoni bene abbia un display (anche in bianco e nero) con almeno 8-10 righe, buona batteria? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Scherzi a parte, hai citato il meglio (tolti lettori molto costosi come colorfly, hifiman, ibasso, etc,) se non ti piacciono.... Con Samsung e Philips puoi evitare i consigli, vai al primo media o trony o quello che vuoi e li provi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20664 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Purtroppo, come si legge spesso anche nei thread sull'argomento qui su HWU, il mercato chiede soprattutto lettori pieni di effetti, col touchscreen, che in genere con l'audio di qualità hanno poco a che fare: è quinid pressocchè inevitabile che questo condizioni pesantemente l'offerta da parte dei produttori!
Non a caso, nella mia collezione di 40 e passa lettori, i primi posti li occupano lettori non più in produzione e credo quasi indispensabile rivolgersi a quei modelli se si cerca un audio di qualità. Allo stato attuale, la mia combinazione portatile ideale è quella rappresentata dall' IRiver h140, moddato con RockBox ed Hard-Disk da 120 GB, in abbinamento con le Stax SR001-MK2 (quella del mio Avatar, per intendersi!); per la catena "domestica" uso invece il Rio Karma, moddato con una compact-flash da 32 GB o, in alternativa, il Nationite. C'è da dire che il parere che ricavi dalle osservazioni è decisamente estremo: - Cowon J3: Una cosa è dire che ha un suono "colorato" (non necessariamente un male!), altro dire che suoni edulcorato. Per quel criterio "sottrattivo" che ho nominato in qualche occasione, direi solo che non dispone di una modalità Flat vera e propria! le dimensioni poi non sono affatto eccessive. - Sony Serie A: ho solo l' X-1060, che appartiene alla serie superiore non più prodotta, ma anche qui non si può parlare di suono edulcorato, ma solo che ha una sua firma sonora ben precisa, così come ce l'hanno certe cuffie (Grado in Primis!). Inoltre l' X-1060 in accoppiata con le cuffie di serie a riduzione di rumore credo che siano la migliore accoppiata per un ascolto di qualità già "out of the box"! Per quel che ne sò anche la serie A condivide questa caratteristica. - Sansa: il Fuze suona molto bene, in entrambe le versioni V1 e V2, ed i problemi di hissing potrebbero essere dovuti o risolti abbinandoci auricolari adeguati alle caratteristiche del lettore. Concordo sulla fragilità, ma basta dotarlo di custodia adeguata per risolvere il problema. - Apple: Ho solo iPod di qualche generazione fà, ma l' iPod Video non suona affatto male, sebbene consiglierei di abbinargli delle cuffie/auricolari con una firma sonora abbastanza "calda". - Nationite: il firmware non è eccelso ed indubbiamente auspicherei la disponibilità di RockBox per questo lettore, ma salvo sporadici impuntamenti il lettore funziona molto bene e le caratteristiche di pregio del lettore fanno perdonare questo altro aspetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20665 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
perchè con il clip un anno e mezzo fa non mi ero mai accorto di niente non avendo mai usato rockbox e sopratutto file aac... che come mi ha consigliato mesi fa rainy sono un bel po' meglio degli mp3 320k... con il cowon e con iphone 4 non mi fanno questo problema... i miei file aac alcuni sono acquistati direttamente da itunes altri sono miei rip... e con tutti e due mi fa questo problema... ho provato i flac e gli mp3 320k e si sentono perfettamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
http://forums.rockbox.org/index.php?topic=25554.0 Comunque prova a vedere se hanno già sistemato la cosa con una nuova release: se selezioni la voce Build corrente ti installa la versione più recente che non necessariamente, anzi quasi mai, è la stessa della Stable. Ultima modifica di miriddin : 08-02-2012 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20667 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20668 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
ma non è cambiato niente hanno sempre i bassi molto secchi e per niente profondi, gli alti sembrano ovattati molto chiusi... ho fatto una prova a fare un rip della stessa canzone in aac 320k ed è mp3 320k tutti e due a 44.1K... ma niente sembrano due canzoni "differenti"... l'aac sembra un file rippato a 32k... non dovrebbe essere un problema del fuze perchè gli altri formati sembra riprodurli egregiamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20669 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
Ma mi hai letteralmente aperto un nuovo mondo con l'Iriver h1x0 (che tra l'altro ha anche ingressi ed uscite digitali!). Spero che sopporterai l'inevitabile valanga di domande: - quanto è valutato sul mercato dell'usato? - dalle specifiche sembra circa della dimensione di una carta di credito alta 2 cm, dalle immagini su internet sembra grande come un mattone, i dati che ho letto sono irrealistici o le immagini sono poco veritiere? - Considerato che ha i suoi anni l'hardware è affidabile? - Le 15 ore di autonomia dichiarate sono realistiche(magari dopo rockbox, swap hd<->CF ed eventualmente cambio batteria)? - Come giudichi la capacità di pilotaggio del lettore? Per il momento il carico più ostico che ho sono un paio di superlux hd681b, ma ho una mezza idea di passare alle alessandro msI. - Visto che mi sembri molto ferrato sull'argomento oltre all'iriver ed al karma esistono altri lettori "vintage" da prendere in considerazione (anche senza hd)? - l'iriver h3x0 oltre allo schermo a colori e la perdita delle uscite digitali ha altre differenze con la serie h1x0? Prezzo di mercato? Grazie per la pazienza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20670 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Non ho letto bene il thread, ma il problema sembrerebbe presente nelle release più recenti quindi dovresti provare qualche versione più vecchia...
Ultima modifica di miriddin : 09-02-2012 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quote:
Bene,finalmente! ![]() Anche il mio è arrivato in Germania. ![]() Curiosità: se il Teclast e l'S:Flo2 sono lo stesso prodotto,in base a quale criterio dovrebbe basarsi la scelta? In previsione di un acquisto futuro mi piacerebbe sapere quali sono le differenze tra i due modelli,se ce ne sono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Quando l'ho preso io, il Teclast era disponibile solo da 8 GB, mentre il Nationite anche da 16 GB; ho comunque fin dall'inizio installato il firmware Teclast che funziona meglio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quote:
Capito, un po' come il discorso Brainwavz presumo. Quindi la differenza c'è,il firmware. Non è cosa da poco. Visto che comunque basta cambiare firmware... si prende quello che costa meno. Grazie mille ![]() Ultima modifica di Rooibos : 09-02-2012 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20674 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20675 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20676 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
comuque domani provo qualche release più vecchia per vedere come si sente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20677 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20678 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
|
Salve a tutti, e' moltissimo tempo che seguo il forum ma finora non ho mai postato. Mi chiamo Vincenzo e mi servirebbe, possibilmente, un consiglio.
Ho avuto diversi lettori mp3, attualmente ho un iPod Nano video 5a Gen di cui pero' non sono soddisfatto essenzialmente per due motivi: la gestione via iTunes (che odio ma che ho risolto con software di terze parti) e il blocco del volume, cosa che pare irrisolvibile. Mi serve essenzialmente un lettore che sia: relativamente robusto (deve "lavorare" con me), con una durata buona della carica (almeno 8 ore in riproduzione) e che abbia uno slot per le micro SD. Non mi interessano assolutamente i video, non mi interessa lo schermo LCD grande (basta il minimo per gestire i files presenti), mi interessa relativamente la memoria interna. Ovviamente il fattore principale e' il volume che non deve essere bloccato o, quantomeno, ci deve essere la possibilita' di sbloccarlo completamente. Ho visto alcuni lettori ma non li conosco granche', sono il Sandisk Sansa Clip+ (ci sono da 2, 4 e 8Gb, tutti con lo slot di espansione), ho letto che puo' essere usato il firmware di terze parti (RockBox...), non ho pero' esperienze dirette o indirette su questo modello. C'e' anche il Creative M100 che ha pure lui lo slot per le card di espansione ma anche qui non conosco assolutamente il tipo di device... Avete suggerimenti? Grazie mille a chi vorra' dedicarmi del tempo per rispondermi. Buona serata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20679 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20680 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
|
Grazie per il consiglio ma come detto non mi interessano i video, quindi lo schermo non mi serve. Ho già materiale della iAudio e ne confermo l'ottima fattura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.