Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2023, 15:46   #2021
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Occhio che gli Nvme sono degli SSD, cioè dischi a stato solido.
Se leggete anche i post di reddit nell'articolo parlano anche di nvme:

https://www.guru3d.com/news-story/sa...-pro-ssds.html
https://www.hwupgrade.it/news/storag...le_113771.html
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850

Ultima modifica di FrancoBit : 01-02-2023 alle 15:53.
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 16:29   #2022
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Ho controllato per la mia unità da 250gb non ci sono aggiornamenti se non per il magician.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 17:58   #2023
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Occhio che gli Nvme sono degli SSD, cioè dischi a stato solido.
Se leggete anche i post di reddit nell'articolo parlano anche di nvme:

https://www.guru3d.com/news-story/sa...-pro-ssds.html
https://www.hwupgrade.it/news/storag...le_113771.html
In ogni caso credo che qui sul forum quelli che hanno SSD Samsung abbiano tutti anche magician che ti segnala automaticamente tutti gli aggiornamenti e quindi te li mantenga aggiornati.

Ultima modifica di Salfox : 01-02-2023 alle 18:16.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 19:24   #2024
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
13900k arrivato e montato con gli altri 2 stick di ram da 32gb da aggiungere ai miei, ovviamente uguali.

la situazione è tragica per le frequenza, per adesso sono a 3000mhz


ma ho notato una cosa.. sapete dirmi perché in idle sta sui 5.5ghz circa mentre quando lo spingo al 100% va a 4.8?
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 19:41   #2025
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
A 5.5 dovrebbero cloccare solo i 2 core più prestanti quando il pc esegue compiti facili o monotasking. Quando la richiesta di core aumenta, la frequanza max si abbassa per tutti è normale.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 19:44   #2026
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
13900k arrivato e montato con gli altri 2 stick di ram da 32gb da aggiungere ai miei, ovviamente uguali.

la situazione è tragica per le frequenza, per adesso sono a 3000mhz


ma ho notato una cosa.. sapete dirmi perché in idle sta sui 5.5ghz circa mentre quando lo spingo al 100% va a 4.8?
Dipende dalle temperature, dal voltaggio, e da come è impostato il bios

perchè un 13900k impostato stock dovrebbe mantenere i 5.5ghz su tutti i core in strees, e prendere i 5.8 su 2 core
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop

Ultima modifica di Re-voodoo : 01-02-2023 alle 20:34.
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 22:12   #2027
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
A 5.5 dovrebbero cloccare solo i 2 core più prestanti quando il pc esegue compiti facili o monotasking. Quando la richiesta di core aumenta, la frequanza max si abbassa per tutti è normale.
Quote:
Originariamente inviato da Re-voodoo Guarda i messaggi
Dipende dalle temperature, dal voltaggio, e da come è impostato il bios

perchè un 13900k impostato stock dovrebbe mantenere i 5.5ghz su tutti i core in strees, e prendere i 5.8 su 2 core
qual'è la verità?

comunque con 4 stick anche il cambio cpu non è servito (ma anche con 2 non è vada molto meglio.)

però addirittura 3000 mi sembra assurdo
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 22:24   #2028
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
qual'è la verità?

comunque con 4 stick anche il cambio cpu non è servito (ma anche con 2 non è vada molto meglio.)

però addirittura 3000 mi sembra assurdo
A me bios stock ho I Pcore a 5.5 e gli ecore a 4.3 in stress test

Prova a fare un stress test con hwi aperto

4 banchi sono più difficili da gestire dei 2
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop

Ultima modifica di Re-voodoo : 01-02-2023 alle 22:29.
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 23:05   #2029
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da Re-voodoo Guarda i messaggi
A me bios stock ho I Pcore a 5.5 e gli ecore a 4.3 in stress test

Prova a fare un stress test con hwi aperto

4 banchi sono più difficili da gestire dei 2
si è come dici tu, 5.5 p-core con 2 che piccano a 5.8 e gli altri 4 e rotti.

il task manager di windows farà una media immagino..

per le ram si, lo sapevo ma mi aspettavo comunque un guadagno. invece fa pena sia con 2 che ancora di più con 4. ho trovato un minimo di stabilità a 3400 ma rendiamoci conto che sono numeri imbarazzanti per delle DDR5..
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 23:37   #2030
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
qual'è la verità?

comunque con 4 stick anche il cambio cpu non è servito (ma anche con 2 non è vada molto meglio.)

però addirittura 3000 mi sembra assurdo
Scusami mi sono impastato mi accoro e re-voodoo
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 07:59   #2031
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Samsung presenta i suoi nuovi portatili della famiglia galaxy book 3 con processori i7 e i9 di 13th gen Intel Raptorlake, della serie "h": https://www.hwupgrade.it/news/portat...-3_113707.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/sa...4070-thin.html

Recensione scheda madre asrock z790 taichi per processori di 13th gen Intel Raptorlake: https://www.guru3d.com/news-story/re...therboard.html
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-02-2023 alle 08:11.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 15:34   #2032
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Avevo visto anch'io ma si parla di ssd e non di m2. Non credo che molti qui usino ancora gli ssd.
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Cavoli sono andato subito in preallarme...non avevo visto ssd

Meglio così allora meno rischi per tutti.
State facendo parecchia confusione, non avete le idee ben chiare, i 980 pro sono ssd nvme, ssd è il tipo di disco, m2 è il formato, e nvme è lo standard di accesso alle memorie, ma fanno tutti parte della "famiglia ssd".
In ogni caso è un aggiornamento firmware uscito mesi fa, molto probabilmente magician vi ha già stressato quella volta per aggiornare quando è uscito.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 15:55   #2033
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
State facendo parecchia confusione, non avete le idee ben chiare, i 980 pro sono ssd nvme, ssd è il tipo di disco, m2 è il formato, e nvme è lo standard di accesso alle memorie, ma fanno tutti parte della "famiglia ssd".
In ogni caso è un aggiornamento firmware uscito mesi fa, molto probabilmente magician vi ha già stressato quella volta per aggiornare quando è uscito.
Grazie mille della lezioncina non richiesta, ma ti faccio notare che anche se le cose che hai scritto sono vere è ormai di uso comune non chiamare ssd gli nvme ed anche l'articolo fa riferimento ad ssd sata come si può notare dal numero del firmware.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 16:48   #2034
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Grazie mille della lezioncina non richiesta, ma ti faccio notare che anche se le cose che hai scritto sono vere è ormai di uso comune non chiamare ssd gli nvme ed anche l'articolo fa riferimento ad ssd sata come si può notare dal numero del firmware.
Ottima educazione! Stavo solo chiarendo cose che ignoravate, resta pure convinto di quello che ti pare allora, chiudamola pure qui.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 17:05   #2035
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Ottima educazione! Stavo solo chiarendo cose che ignoravate, resta pure convinto di quello che ti pare allora, chiudamola pure qui.
Grazie ancora per la tua immensa saggezza che mi fa scoprire cose che ignoro, ne farò tesoro .
Giusto per chiarire cosa significa educazione, nel tuo post mi hai dato per la seconda volta dell'ignorante....
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 18:34   #2036
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Grazie mille della lezioncina non richiesta, ma ti faccio notare che anche se le cose che hai scritto sono vere è ormai di uso comune non chiamare ssd gli nvme ed anche l'articolo fa riferimento ad ssd sata come si può notare dal numero del firmware.
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Grazie ancora per la tua immensa saggezza che mi fa scoprire cose che ignoro, ne farò tesoro .
Giusto per chiarire cosa significa educazione, nel tuo post mi hai dato per la seconda volta dell'ignorante....
Abbassiamo di dieci tacche i toni, grazie.
In secondo luogo: siete OT, quindi chiudiamo la discussione sugli SSD.
In terzo luogo: da redattore di Hardware Upgrade, è la prima volta in assoluto che leggo che "è ormai di uso comune non chiamare SSD gli NVMe". È forse un'abitudine tua e di qualcun altro qui sul forum, ma non credo proprio che sia così "di uso comune". Gli SSD coinvolti nella notizia sono, infatti, anche quelli NVMe. Il commento di teox85 era, quindi, del tutto pertinente ed era sufficiente usare un tono più cortese.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 22:01   #2037
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
niente da fare, con 4 stick ho trovato "stabilità" (e non è neanche detto) a 3400. con 2 in xmp2 con overvolt non ne vuole sapere a 5600.. a 5400 sembrano andare.

bo, non so se provare a cambiare anche la mobo a sto punto con una z790 ma sono scettico. pensavo di risolvere col 13900k ed in realtà un po' è migliorata, mi immagino 4 stick col vecchio 12700k.. sarebbero andate a 2000



comunque sto 13900k è un forno clamoroso, l'arctic freezer 2 360 ne i vari bench non gli sta dietro e ho visto il numero 100 per i picchi, facilmente tra i 91 e i 95.
ho optato per un po' di undervolt e i picchi rimangono simili ma la media sembra un po' più bassa.
in render con premiere pro 86° su un paio di core
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 05:58   #2038
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
niente da fare, con 4 stick ho trovato "stabilità" (e non è neanche detto) a 3400. con 2 in xmp2 con overvolt non ne vuole sapere a 5600.. a 5400 sembrano andare.
Davvero strana la tua situazione, a questo punto direi che la tua MB ha qualcosa che non va, con la mia configurazione e con il penultimo bios disponibile per la mia MB, i miei due banchi di ram vanno tranquillamente a 6000 con profilo xmp1 e null'altro. Sono ormai due mesi che non ho avuto un singolo episodio di instabilità. Tutto il resto è in auto sul bios, ho solo disabilitato le periferiche che non uso tipo la scheda audio integrata.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 06:15   #2039
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Davvero strana la tua situazione, a questo punto direi che la tua MB ha qualcosa che non va, con la mia configurazione e con il penultimo bios disponibile per la mia MB, i miei due banchi di ram vanno tranquillamente a 6000 con profilo xmp1 e null'altro. Sono ormai due mesi che non ho avuto un singolo episodio di instabilità. Tutto il resto è in auto sul bios, ho solo disabilitato le periferiche che non uso tipo la scheda audio integrata.
tempo fa avevo una configurazione ddr4 con 12700k.. in quel caso le ram non andavano a più di 2000.. quella piatta l'avrei già dovuta cambiare ma ci avevo perso abbastanza tempo anche li poi ho lasciato perdere perché appunto sono passato a ddr5 con questa strix-f
da allora ho cambiato ram (sempre risultati scarsi) e adesso cpu che ha migliorato di poco la situazione, non so perché se dovessi cambiare mobo mi aspetto gli stessi risultati

overvolt "pesanti" per frequenze che dovrebbero il minimo sindacale.. ho alzato di molto il SA e sto provando a 4000 ma mi viene da ridere solo a parlarne
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 06:39   #2040
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
tempo fa avevo una configurazione ddr4 con 12700k.. in quel caso le ram non andavano a più di 2000.. quella piatta l'avrei già dovuta cambiare ma ci avevo perso abbastanza tempo anche li poi ho lasciato perdere perché appunto sono passato a ddr5 con questa strix-f
da allora ho cambiato ram (sempre risultati scarsi) e adesso cpu che ha migliorato di poco la situazione, non so perché se dovessi cambiare mobo mi aspetto gli stessi risultati

overvolt "pesanti" per frequenze che dovrebbero il minimo sindacale.. ho alzato di molto il SA e sto provando a 4000 ma mi viene da ridere solo a parlarne
Ma scusa, innanzitutto vendi due banchi di ram e la tua mb che 32 gb sono già adesso sovrabbondanti figurati 64. Con il ricavato compri la mia MB che ho testato personalmente e risolvi tutti i problemi
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v