|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2021 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
La differenza con FTTC allo stato attuale mi sembra evidente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2023 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 103
|
Quote:
nah. già ora fornire 300mbit, secondo il tuo esempio, non dovrebbe essere possibile con un nodo gpon interamente utilizzato (mi pare che lo split ratio a milano sia 1:64: 300 * 64 = quasi 20 gigabit per secondo, quando gpon funziona a circa 2.5gbps). ed invece avviene già: non tutti gli utenti utilizzeranno contemporaneamente 300mbit/s in modo continuo, e l'apparato in centrale può 'emettere' i pacchetti che arrivano in modo che non si superi un picco di 300mbit per destinazione, trasmettendo nei momenti in cui è noto che non ci sono in coda molti pacchetti per diversi utenti. non mi pare comporti grossi problemi. al peggio si potrebbero avere problemi di latenza/jitter/prestazioni discontinue con profili eccessivamente generosi. non puoi dire che gpon non regge 3 connessioni gigabit. in ogni caso, come è stato più volte discusso su questo forum, in caso di upgrade futuri, rete di trasporto permettendo, per aumentare le prestazioni di gpon per decenni a venire basterebbe spedire via posta un nuovo 'scatolotto' agli abbonati, e sostituire un apparato in centrale. con l'fttc, ignorando per un momento i problemi di interferenze tra doppini, anche oggi sarebbe difficile se non impossibile fornire 1gbit/s, indipendentemente da che siano collegati 3 utenti od uno solo, per limiti fisici del mezzo trasmissivo e non, quindi, per problemi di 'affollamento'. e, salvo innovazioni che non riesco a concepire, non basterebbe certo spedire all'utente un nuovo modem e cambiare il dslam sull'armadio per aumentare di 10 o 100 volte le prestazioni, ma bisognerebbe modificare fisicamente la rete, avvicinandosi ulteriormente all'utente, magari piazzando un apparato attivo in cantina (con differenza di costi minima rispetto all'ftth). attualmente vodafone e telecom stiano vendendo profili a 300mbit i quali, in caso di piena adozione da parte dei clienti serviti da un nodo gpon, eccederebbero di 7 volte e mezza la banda condivisa senza tuttavia grossi problemi di prestazioni e jitter. vendendo 64 profili ad 1gbit su 10-gpon si avrebbe overbooking con fattore di 6.4, addirittura inferiore a quello attualmente sostenibile nel vendere le 300mbit. considera inoltre che è possibile far operare lo stesso nodo pon fisico contemporaneamente a due velocità diverse, trasmettendo su 'colori' diversi i nuovi segnali, che sarebbero ricevuti solo da quegli utenti dotati dei nuovi dispositivi, rendendo immediatamente necessaria la sola spesa per aggiornare gli apparati in centrale (o installarne uno nuovo a fianco del vecchio). insomma passare da gpon a nuovi tagli potrebbe non essere affatto un problema se si considera la singola centrale. ho visto gli interventi di professionisti del settore ai quali chiedo perdono per le imprecisioni, semplificazioni ed errori di questo post, non ho alcuna formazione a riguardo essendomi interessato solo dell'argomento da utente appassionato qualche tempo fa, ogni tanto però non riesco a fare a meno di intervenire. Ultima modifica di boh15 : 27-12-2015 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2623
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2025 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 103
|
il vero problema di gpon a mio avviso è un altro: la centrale può fare overbooking sapendo cosa ha in coda da trasmettere ed a chi.
mentre nel trasmettere, gli apparati degli utenti non possono sapere quanto e quando gli altri dovranno trasmettere. per evitare di 'scontrarsi' nel farlo devono quindi avere assegnati slot temporali o frequenze trasmissive fissate a priori, e per questo la banda in upload resta per ora di 20 mbit (20 * 64 = esattamente 1280 mbit/s, la capacità in upload di gpon). tentare di lasciare libertà ai singoli dispositivi di trasmettere porterebbe a delle schifezze come il wifi (con annesse collisioni) o csma/cd mi chiedo se sarebbe possibile un sistema out of band (doppino? altri colori?) mediante il quale gli ONT, avendo garanzie di latenza su magari i primi 15mbit in upload, possano comunicare la richiesta di trasmettere negli istanti successivi a velocità maggiori utilizzando slot non assegnati a priori ad alcun cliente, richiesta che l'olt potrebbe consentire o negare dopo aver interrogato gli altri ont. assegnando staticamente slot temporali a garantire quasi istantaneamente 15 mbit ad ognuno dei 64 utenti avanzerebbero 320 mbit per quest'uso. probabilmente ciò non ha nessun senso ed è molto più economico utilizzare tecnologie esistenti che operano a velocità superiori. in questo fttc è meglio: è vero che comunque vi è una fibra ottica (o due) condivisa tra tutti gli utenti di un dslam, ed a loro volta più dslam condividono la stessa interfaccia in centrale (tramite pon, mi è parso di leggere), ma il mezzo trasmissivo tra il dslam e l'utente è dedicato, e pertanto il dslam riesce a conoscere quali pacchetti ha in upload ed a inoltrarli anche con overbooking, sarebbe insomma forse possibile vendere banda in upload superiore ai 20mbit ora offerti senza il rischio che due modem, trasmettendo contemporaneamente, vadano a collidere tra loro rendendo i pacchetti illeggibili. ho il vago sospetto che la banda in upload dei clienti fttc non sarà aumentata a breve per non far sfigurare le ftth... Ultima modifica di boh15 : 27-12-2015 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
![]() Per il resto del discorso ti faccio notare che all'estero ci sono molti operatori che in GPON erogano almeno 100 Mbit (il profilo di Orange è 500/200 Mb ad esempio), per cui i nostri profili "castrati" ritengo siano dovuti esclusivamente a un fatto di scelte commerciali. Ultima modifica di Psyred : 28-12-2015 alle 00:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2027 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 103
|
ops.
sarebbe interessante capire come fanno allora... edit: hai ragione. esistono dei meccanismi per l'overprovisioning della banda in upload. a quanto pare mediante 'SR-DBA' i frame dell'ont sono inviati incapsulati in 'transmission containers' i quali contengono anche informazioni sulla tipologia di servizio (come con aal in atm) e sulla coda in upload dell'ont. quindi l'olt conosce le esigenze di tutti gli utenti e risponde con una 'bandwidth map' che assegna gli slot temporali utilizzabili nel ciclo successivo. forte. chissà perché non forniscono più di 20 mbit in italia Ultima modifica di boh15 : 28-12-2015 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2028 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Per la cronaca nel pomeriggio ero a Siena e ho visto i lavori per la FTTH, c'erano alcuni operai che maneggiavano una muffola. Zona S.Prospero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2623
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2031 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
|
Appena TIM mi porta la FTTH fino a casa faccio questo passo importante grazie ai tanti addetti ai lavori in questo 3D saprò con esattezza quando accadrà😉
Vi chiedo se possibile di avvisarmi anche in mp grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2032 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2623
|
calma, calma.. ancora ci vorrà tanta bella pazienza..
altrimenti vado in quel quartiere e stacco qualche ROE da portarmi a casa ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2034 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2623
|
Vai, fammi un fischio quando passi la prossima volta che si prende un caffè FTTH
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2035 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 1612
|
Ciao a tutti.
Sarà una domanda scema... lo so già... Ma avendo problemi col mio attuale gestore ero intenzionato a passare alla FTTC di TIM. Ho trovato ora questa discussione e nell'elenco delle città interessate c'è anche la mia... Ora, immagino che l'unico modo per sapere i tempi di messa in opera sia conoscere qualcuno dentro...? Per carità, non credo che facendo il passaggio FTTC-> FTTH ci siano costi esorbitanti o atro... ma se fosse disponibile in un mese (banale esempio) mi converrebbe aspettare e rimanere con la mia fantasticissima 9Mb (2 nei giorni di festa....).
__________________
PSN ID : ToFlux78 Non litigare mai con uno stupido, perchè prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2038 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 142
|
Ragazzi ma si ha un'idea di come verra' portata la fibra dal roe agli appartamenti? Io abito in uno dei comuni non presente nella famosa lista, ma qualche mese fa hanno fatto dei lavori per allungare la secondaria in fibra fino a uno dei palazzi del parco dove abito, ed hanno installato un roe nel sottoscala. La cosa che mi incuriosisce ora e' che il roe e' stato installato solo in uno dei due palazzi (ovviamente non il mio!), secondo voi e' verosimile che il progetto prevede la cablatura di un solo palazzo su due nel mio caso?
__________________
Ho concluso trattative positivamente con: Sirio, SchumyFast, ST3P, maupap, chrisp, BloodFlowers, Polvere, creature. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
|
Quote:
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
__________________
G a p l u s 6 8 ___ CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.