Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2013, 08:16   #2021
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Ciao a tutti!!
La discussione è davvero interessante; in effetti a me servirebbe proprio un programma per sincronizzare file e cartelle.
In pratica, ho un hard disk esterno dove sono salvati i dati a cui accedo più di frequente, e un altro esterno su cui sono salvati sia i dati frequenti che altri dati; quello che vorrei fare è sincronizzare i file interni, ma facendo in modo che l'hard disk esterno conservi sia i file vecchi che quelli sincronizzati.
In effetti è un po' contorto come ragionamento, spero mi sia fatto capire almeno un po'.
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 22:16   #2022
Highlander88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
Io penso che darò una possibilità a file history di Windows 8 per la memorizzazione dei dati, e sto pensando di usare Redo Backup per l'immagine del sistema. Che ne pensate?
Highlander88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 23:19   #2023
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da tigerjack89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!
La discussione è davvero interessante; in effetti a me servirebbe proprio un programma per sincronizzare file e cartelle.
In pratica, ho un hard disk esterno dove sono salvati i dati a cui accedo più di frequente, e un altro esterno su cui sono salvati sia i dati frequenti che altri dati; quello che vorrei fare è sincronizzare i file interni, ma facendo in modo che l'hard disk esterno conservi sia i file vecchi che quelli sincronizzati.
In effetti è un po' contorto come ragionamento, spero mi sia fatto capire almeno un po'.
all way sync, nell'HD che vuoi usare per più cose [sia i file vecchi che quelli sincronizzati] crea due cartelle e sincronizzale in due Job diversi
Quote:
Originariamente inviato da Highlander88 Guarda i messaggi
Redo Backup per l'immagine del sistema. Che ne pensate?
è consigliato in questo forum anche per la facilità, ma non l'ho mai usato; in alternativa c'è anche PartedMagic che uso regolarmente, un paio di link che seguo 1 2
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 23:41   #2024
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da tigerjack89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!
La discussione è davvero interessante; in effetti a me servirebbe proprio un programma per sincronizzare file e cartelle.
In pratica, ho un hard disk esterno dove sono salvati i dati a cui accedo più di frequente, e un altro esterno su cui sono salvati sia i dati frequenti che altri dati; quello che vorrei fare è sincronizzare i file interni, ma facendo in modo che l'hard disk esterno conservi sia i file vecchi che quelli sincronizzati.
In effetti è un po' contorto come ragionamento, spero mi sia fatto capire almeno un po'.
FreeFileSync è un programma open-source che fa proprio quello che chiedi.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 11:55   #2025
Highlander88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
Sapete se RedoBackup permette di accedere alle immagini create senza usare il disco di boot? Qualcuno invece usa file history di Windows?
Highlander88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 09:57   #2026
il24
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
cercavo giusto un post del genere

Ciao a tutti,vorrei risolvere un problema che mi dà oltremodo fastidio
Io lavoro su tre postazioni diverse in posti differenti
I dati sono presenti in una cartella chiamata lavoro della dimensione di 80gb
Faccio diverse modifiche su vari file (piccoli file al massimo relazioni di 10,20mb)
Tenere sincronizzata questa roba è un grosso problema
Vorrei avere ogni volta che apro una sessione su di una postazione i file tutti sincronizzati all'ultima modifica.
Il cloud(dropbox,gdrive ecc) è interessante ma a parte il fatto che 80gb non sono possibili,mi turba il fatto che i file sui miei clienti e dei miei progetti possano essere presi e utilizzati(niente di che ma l'idea mi dà fastidio)
Avevo a questo punto pensato ad una cosa.
Esiste un modo per lanciare un backup(tipo incrementale/differenziale) che mi generi un file differenza(tra prima e dopo backup)
Tale file potrei inviarlo tramite dropbox o altro , riutilizzarlo sul pc nell'altra postazione per fare un ripristino(quindi con tale file aggiornare il backup all'ultima modifica anche sulle altre postazioni)
Questa cosa mi permetterebbe di sincronizzare gli 80gb con sicurezza(potrei inviare su dropbox solo la versione criptata di questo file differenza),e sopratutto una piccola parte di dati(al massimo quei 10-20mb)
Chi mi puo' dire se è una buona idea o fattibile?
il24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:47   #2027
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4054
Per fare un backup del disco dati meglio fare un'immagine con macrium (così se mi servissero solo alcuni dati potrei esplorare copia-incollare quello che mi serve tramite il progr. stesso) o meglio usare un compressore tipo bandizip ed eventualmente metterci anche una password? Chiedo per il fattore tempo-qualità-comodità

Inviato da Tapatalk
__________________
Vendo switch HP procurve 2124, per info qui
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 14:07   #2028
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Per fare un backup del disco dati meglio fare un'immagine con macrium (così se mi servissero solo alcuni dati potrei esplorare copia-incollare quello che mi serve tramite il progr. stesso) o meglio usare un compressore tipo bandizip ed eventualmente metterci anche una password? Chiedo per il fattore tempo-qualità-comodità

Inviato da Tapatalk
Un tradizionale programma di backup che crea un file di formato conosciuto e manipolabile da molti programmi o dal sistema operativo stesso. Ad esempio .zip, oppure un programma di sincronizzazione che toglie ogni problema con il formato file.

Se fai una immagine della partizione con macrium o programma analogo ti serve in ogni caso un PC che abbia installato il programma per aprire l'archivio e prelevarne file o ripristinarlo totalmente, se fai uno .zip lo apri e lo gestisci praticamente su ogni PC.

ps. per i backup IMHO meglio non usare compressione, meno rischi di inconvenienti a causa di corruzione file.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 15:44   #2029
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2819
Ragazzi, voglio farmi un backup della partizione di ripristino, nascosta, che c'è sull'hdd del mio notebook, perché lo sostituisco con un ssd.

Come devo agire?
Basta fare semplicemente la clonazione con Macrium Reflect su un hdd esterno?
E facendo così, quando e se deciderò di rimetterla su un hdd, come faccio a farla diventare ''invisivile''?
Inoltre, se la riverso su un nuovo hdd, funzionerà sempre come partizione di ripristino? Cioè si avvierà da bios premendo l'apposito tasto?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 18:05   #2030
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4054
Grazie Nicodemo non ci avevo pensato ..grazie anche per il consiglio sulla compressione

Inviato da Tapatalk
__________________
Vendo switch HP procurve 2124, per info qui
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 01:48   #2031
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
ciao ragazzi
dopo aver letto l'interessante prima pagina mi resta cmq qualche dubbio. Provo a spiegarvi le mie esigenze:

Ho una workstation portatile con uscite usb3 ed esata.
Come archivio esterno ho un case fantec base con 4 dischi (A, B, C, D) da 2Tb l'uno, ognuno riconosciuto come indipendente.

L'idea: tenere sui primi due dischi (A e B) l'archivio di foto e video. Sugli altri due dischi ( C e D) il backup di A e B.

Periodicamente (diciamo 1-2 volte a week) integrerei A e B con parte del contenuto del portatile (files raw, jpeg e flussi video HD).
Quindi su A e B vorrei sincronizzare i dati di alcune cartelle del portatile in funzione di come le modifico (integrando, cancellando...).

Il mio portatile supporta il raid, ma credo sia meglio tenere il sistema il più semplice possibile per vari motivi in caso di rotture, upgrade, utilizzo su altri portatili o sistemi diversi da windows...vorrei quindi mantenere i dischi come indipendenti.

In sintesi il programma che cerco deve trasferire i dati che voglio dal portatile ai dischi A e B, quindi fare il backup di A e B su C e D.
In questo modo ho due copie di dati specifici del mio portatile: ovvero A e B sincronizzati con il portatile e C e D come backup di A e B.

Cerco semplicità che deve essere necessariamente coniugata alla sicurezza di non perdere mai i dati. Questo è ovvio. (mi riferisco anche in ottica di gestione nel lungo periodo, futuro). Non importa se il sw è a pagamento. L'importante è e fare le cose per bene.

Grazie in anticipo per consigli, critiche, feedback !
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...

Ultima modifica di Gannjunior : 21-02-2013 alle 11:16.
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:59   #2032
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Ciao ragazzi
avete per caso dato un'occhiata al mio post qua sopra?
non mi dispiacerebbe cobian ma non mi pare ottimale per quanto riguarda la sincronizzazione dei dati, o sbaglio? perchè a me servirebbe un programma che lavori bene sia sul backup classio che sulla sincronizzazione.
tnks
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 13:27   #2033
il24
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da il24 Guarda i messaggi
Esiste un modo per lanciare un backup(tipo incrementale/differenziale) che mi generi un file differenza(tra prima e dopo backup)
Tale file potrei inviarlo tramite dropbox o altro , riutilizzarlo sul pc nell'altra postazione per fare un ripristino(quindi con tale file aggiornare il backup all'ultima modifica anche sulle altre postazioni)
Questa cosa mi permetterebbe di sincronizzare gli 80gb con sicurezza(potrei inviare su dropbox solo la versione criptata di questo file differenza),e sopratutto una piccola parte di dati(al massimo quei 10-20mb)
Chi mi puo' dire se è una buona idea o fattibile?
Ripropongo la mia domanda (mi sono reso conto di essere stato troppo prolisso) , sperando che qualcuno sia in grado(sempre che esista il sistema) di aiutarmi
il24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:17   #2034
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2819
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ragazzi, voglio farmi un backup della partizione di ripristino, nascosta, che c'è sull'hdd del mio notebook, perché lo sostituisco con un ssd.

Come devo agire?
Basta fare semplicemente la clonazione con Macrium Reflect su un hdd esterno?
E facendo così, quando e se deciderò di rimetterla su un hdd, come faccio a farla diventare ''invisivile''?
Inoltre, se la riverso su un nuovo hdd, funzionerà sempre come partizione di ripristino? Cioè si avvierà da bios premendo l'apposito tasto?
C'è qualcuno?
Dai dai che devo cambiare hdd
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:03   #2035
Highlander88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
Per renderla invisibile credo che puoi farlo con gparted dove si possono gestire le flag delle partizioni, se poi fosse visibile gli togli la lettera da gestione dischi in Windows, però non so proprio dirti se funzionerebbe ancora da BIOS come ora
Highlander88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 13:02   #2036
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
mi sarei orientato su Cobian 11 ma mi resta cmq qualche dubbio.

Ho un notebook portatile (in firma) con uscite usb3 ed esata.
Come archivio esterno ho un case fantec standard con 4 dischi (A, B, C, D) da 2Tb l'uno, ognuno riconosciuto come indipendente.


L'idea: tenere sui primi due dischi (A e B) l'archivio di foto e video sincronizzato dal portatile. Sugli altri due dischi ( C e D) il backup di A e B.

In pratica periodicamente (diciamo 1-2 volte a week) integrerei A e B con parte del contenuto generato sul portatile (files raw, jpeg e flussi video HD).
Quindi su A e B vorrei sincronizzare i dati di alcune cartelle del portatile in funzione di come le modifico (integrando, cancellando...).

Il mio portatile supporta il raid, ma credo sia meglio tenere il sistema il più semplice possibile per vari motivi (rotture, upgrade, utilizzo su altri portatili o sistemi diversi da windows...vorrei quindi mantenere i dischi come indipendenti.

In sintesi il programma che cerco deve trasferire i dati che voglio dal portatile ai dischi A e B, quindi fare il backup di A e B sopra C e D.
In questo modo ho tre copie di dati specifici del mio portatile: ovvero A e B sincronizzati con il portatile e C e D come backup di A e B.

Cerco semplicità, necessariamente coniugata alla sicurezza di non perdere i dati. Penso anche ad un'ottica di gestione nel lungo periodo. Non importa se il sw è a pagamento. L'importante è fare le cose per bene.
Grazie in anticipo per consigli, critiche, feedback !
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...

Ultima modifica di Gannjunior : 28-02-2013 alle 13:21.
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 13:33   #2037
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
In sintesi il programma che cerco deve trasferire i dati che voglio dal portatile ai dischi A e B, quindi fare il backup di A e B su C e D.
In questo modo ho due copie di dati specifici del mio portatile: ovvero A e B sincronizzati con il portatile e C e D come backup di A e B.
Qualunque programma di sincronizzazione file o di tradizionale backup quale è Cobian Backup consente la creazione di più attività programmate. Crei due attività diverse e le esegui quando vuoi.


Quote:
Cerco semplicità che deve essere necessariamente coniugata alla sicurezza di non perdere mai i dati.
Ed allora non tenere quattro hard disk sullo stesso contenitore e collegati sempre alla stessa rete elettrica o allo stesso PC. Non mi stanco di ripetere che i supporti di backup vanno tenuti fisicamente distanti dai dischi su cui ci sono i dati originali e scollegati da rete elettrica e computer.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 14:45   #2038
Drastikmonkey
Member
 
L'Avatar di Drastikmonkey
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 67
Salve a tutti ragazzi!
come da consiglio del buon Nicodemo scrivo su questo Thread per avere un consiglio su come effettuare un backup o la clonazione e il ripristino delle partizioni con i nuovi sistemi UEFI il cui disco non è MBR ma GPT.

in pratica sul mio nuovo Lenovo (UEFI, GPT e W8 preinstallato) ho provato a clonare con clonezilla le partizioni visto che con il pc nn fornoiscono un DVD di W8, ma all'atto del ripristino clonezilla mi dice che nn puo eseguirlo perche lavora solo con dischi MBR e non GPT

qualcuno potrebbe consigliarmi qualche software o unb modo per fare il backup delle partizioni nei nuovi pc con UEFI?
Drastikmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 14:52   #2039
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
ok sulla prima parte. quindi devo "giocare" con i tasks di Cobian.

Quote:
Ed allora non tenere quattro hard disk sullo stesso contenitore e collegati sempre alla stessa rete elettrica o allo stesso PC. Non mi stanco di ripetere che i supporti di backup vanno tenuti fisicamente distanti dai dischi su cui ci sono i dati originali e scollegati da rete elettrica e computer.
è vero che tutti i dischi sono insieme sulla stessa periferica: ma è un case fantec a parte. I dischi sono indipendenti tra loro. Stanno generalmente scollegati dalla rete elettrica e, come specificato, li accendo 1-2 volte per week per fare le varie cose. Quindi stanno anche scollegati dal pc.

ciao e grazie
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 17:20   #2040
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1593
DUBBIO: clonare disco con WinXP

hon un disco da 1TB con 3 partizioni:
1 - winXP
2 - programmi
3 - dati

dovrei copiarlo 1a1 su altro disco da 1 TB in modo da lasciarci quest'ultimo per avviare XP (il primo lo tolgo che devo usarlo diversamente per dei test).

Ho letto varie discussioni e sulla rete, che il metodo migliore e' crearmi 3 immagini delle 3 partizioni per poi metterle nel nuovo disco (su 3 partizioni create da me) usando ACRONIS (in versione trial).

Essendo un'operazione che non ho mai fatto, e non volendomi trovare con il PC inutilizzabile, ho capito bene la procedura ?


GRAZIEEE


PS: le 3 immagini delle partizioni originali, le posso salvare momentaneamente sullo stesso disco (diciamo vecchio), per poi ripristinarle sul nuovo disco ?
__________________
Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex.
VENDO: - CERCO: CPU AMD FX-6300 o superiore (vishera) - SCAMBIO:
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v