Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2010, 20:54   #2021
Ill greco
Senior Member
 
L'Avatar di Ill greco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1671
scusate la mega ignoranza...
Ho appena preso una scheda di memoria Micro M2 con relativo adattatore a Pro Duo. Ho visto lo stesso simbolo nello slot card reader del nostro pc ma l'adattatore è piccolo in confronto allo slot.
Come faccio? Perché c'è il simbolo di questo standard?
Ill greco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 21:11   #2022
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da Ill greco Guarda i messaggi
scusate la mega ignoranza...
Ho appena preso una scheda di memoria Micro M2 con relativo adattatore a Pro Duo. Ho visto lo stesso simbolo nello slot card reader del nostro pc ma l'adattatore è piccolo in confronto allo slot.
Come faccio? Perché c'è il simbolo di questo standard?
ti serve l'adattatore da pro duo a sd
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 21:43   #2023
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da riccardov Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5720 che, a seguito di un aggiornamento del bios, non da più segni di vita. Ho provato ad eseguire le opazioni descritte in questo forum ma senza avere successo.
Ecco le operazioni che eseguo:

1. Scarico dal sito ftp://ftp.support.acer-euro.com/note...20/vista/Bios/ l'ultimo bios disponibile per il mio pc
2. Estraggo il file .fd e lo rinomio in ICL50HW.fd e lo carico come unico file su un floppy disk USB
3. a pc spento rimuovo la batteria e l'alimentatore
4. premo e tengo premuto Fn+Esc
5. collego il cavo dell'alimentazione mantenendo premuti Fn+Esc
6. il led del pulsante power si accende per un secondo con colore arancio e poi si spegne
7. premo il pulsante power per 1 sec e quando lo rilascio le ventole iniziano a giare e il floppy viene letto
8. rilascio i pulsanti Fn+Esc

A questo punto attendo...
Ciao, credo di essere stato uno dei primi ad usare la procedura da te descritta ma io invece di usare un floppy disk USB ho messo il BIOS (nel mio caso fu l'1.19) su un CD-ROM e la procedura ha funzionato perfettamente (infatti sto scrivendo proprio col mio vecchio Acer). Prova ad usare un CD-Rom masterizzando il file con un altro PC.
Ciao
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 09:58   #2024
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da riccardov Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5720 che, a seguito di un aggiornamento del bios, non da più segni di vita. .....
3. a pc spento rimuovo la batteria e l'alimentatore
l'aiuto
Sinceramente NON capisco perchè hai RIMOSSO la BATTERIA proprio durante l'aggiornamento del FIRMWARE, da che mondo e mondo durante queste operazioni, su qualsiasi apparecchiatura munita di BIOS, ci si raccomanda, per NON rischiare blackout, di mettere un UPS a sostegno dell' alimentazione, e tu mi vai a togliere la batteria tampone che in un portatile è di default.... assurdo.

Assurda è pure la procedura contorta che hai adottato per aggiornarlo, dal momento che esiste un' utility che lanciata fà tutto da se sotto windows e SENZA RISCHI, anche il mio è passato con la medesima a :

1.19 poi a 1.42 e infine attualmente dispone della 1.45 ed tutto è filato liscio..... a prova di "pivello" :

Model Name: Aspire 5315, Aspire 5320, Aspire 5715Z, Aspire 5720, Aspire 7320, Aspire 7720, eMachines E510

Install SOP¡G
1. Please kindly unzip <BIOS_v1.45.zip> under windows mode.
2. Right click "BIOS_v1.45.exe" and execute this file as an administrator to update bios.


Se hai "brikkato" il BIOS, mettendone uno sbagliato o interrompendolo prima del dovuto son dolori, una volta quando le EPROM del BIOS erano "zoccolate" provvedevamo a fare un' aggiornamento a "caldo".....sempre che si disponesse di una motherboard "analoga".

Ora come ora, le EPROM dei BIOS sono quasi esclusivamente saldate direttamente sulla motherboard e per riprogrammarla è necessario rimuoverla con l'apposita attrezzatura e riprogrammarla con relativo programmatore e programma apposito..... un po' un casino .

Ad occhio .... se ti rivolgi all' assistenza ACER o a qualche "laboratorio" che esegue questi lavori ..... un CENTONE di €uro ...non sò se ti bastano.

Non capisco perchè, se non siete sicuri di quello che fate, NON chiedete sul FORUM, prima di fare danni !!!
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 05-09-2010 alle 10:05.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 21:17   #2025
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da tata Guarda i messaggi
Sinceramente NON capisco perchè hai RIMOSSO la BATTERIA proprio durante l'aggiornamento del FIRMWARE, da che mondo e mondo durante queste operazioni, su qualsiasi apparecchiatura munita di BIOS, ci si raccomanda, per NON rischiare blackout, di mettere un UPS a sostegno dell' alimentazione, e tu mi vai a togliere la batteria tampone che in un portatile è di default.... assurdo.

Assurda è pure la procedura contorta che hai adottato per aggiornarlo, dal momento che esiste un' utility che lanciata fà tutto da se sotto windows e SENZA RISCHI, anche il mio è passato con la medesima a :

1.19 poi a 1.42 e infine attualmente dispone della 1.45 ed tutto è filato liscio..... a prova di "pivello" :

Model Name: Aspire 5315, Aspire 5320, Aspire 5715Z, Aspire 5720, Aspire 7320, Aspire 7720, eMachines E510

Install SOP¡G
1. Please kindly unzip <BIOS_v1.45.zip> under windows mode.
2. Right click "BIOS_v1.45.exe" and execute this file as an administrator to update bios.


Se hai "brikkato" il BIOS, mettendone uno sbagliato o interrompendolo prima del dovuto son dolori, una volta quando le EPROM del BIOS erano "zoccolate" provvedevamo a fare un' aggiornamento a "caldo".....sempre che si disponesse di una motherboard "analoga".

Ora come ora, le EPROM dei BIOS sono quasi esclusivamente saldate direttamente sulla motherboard e per riprogrammarla è necessario rimuoverla con l'apposita attrezzatura e riprogrammarla con relativo programmatore e programma apposito..... un po' un casino .

Ad occhio .... se ti rivolgi all' assistenza ACER o a qualche "laboratorio" che esegue questi lavori ..... un CENTONE di €uro ...non sò se ti bastano.

Non capisco perchè, se non siete sicuri di quello che fate, NON chiedete sul FORUM, prima di fare danni !!!
Tata, secondo me riccardov sta(va) cercando di usare una procedura di emergenza dopo un errore di aggiornamento del BIOS (cosa successa pure a me) che si trova a questo indirizzo.
Non c'è bisogno di essere così aggressivi.
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 14:15   #2026
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Tata, ....Non c'è bisogno di essere così aggressivi.
se questo è essere aggressivi !!! i miei erano SOLO consigli !!!

Piuttosto ... vedi che, come da regolamento , sono VIETATE LE QUOTATURE INTEGRALI, particolarmente inutili poi se si và a quotare il post precedente !!!
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 12-09-2010 alle 14:21.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 18:50   #2027
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da tata Guarda i messaggi
se questo è essere aggressivi !!! i miei erano SOLO consigli !!!

Piuttosto ... vedi che, come da regolamento , sono VIETATE LE QUOTATURE INTEGRALI, particolarmente inutili poi se si và a quotare il post precedente !!!
Oltre che aggressiva...pure permalosa...
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 14:18   #2028
MacLo
Senior Member
 
L'Avatar di MacLo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
Ragazzi, chi di voi ha il 5720, mi potrebbe provare se senza batteria inserita parte?
Praticamente ne ho uno che con la batteria non parte (come se fosse andata la batteria, che difatti non carica), ma non riesco a capire se è appunto la batteria andata o è il circuito di carica!
__________________
MyFlickr !!
MacLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 14:24   #2029
Doug
Member
 
L'Avatar di Doug
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
Certo, parte benissimo anche solo con l'alimentatore e senza batteria!
Doug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:54   #2030
MacLo
Senior Member
 
L'Avatar di MacLo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Doug Guarda i messaggi
Certo, parte benissimo anche solo con l'alimentatore e senza batteria!
quindi a sto punto, visto che a me non si accende senza batteria... potrebbe essere l'alimentatore?!
__________________
MyFlickr !!
MacLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 09:13   #2031
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
E' probabile, magari prima di acquistarne uno inutilmente, prova con un tester e verifica che ti escano + 19 volt dall' alimentatore ( anche se a vuoto ).

P.S = con il puntale + ( rosso ) del tester non entri nello spinotto.... anche un ago, come prolunga, va benissimo per lo scopo.
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:53   #2032
danilomarx
Member
 
L'Avatar di danilomarx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha provato a fare l'upgrade della CPU? come faccio a vedere quali processori sono compatibili senza sfasciare tutto?

ecco i dati del mio notebook:
Intel Mobile Core 2 Duo T5250
Socket P (478)
Chipset Intel PM965

sul sito intel mi da questi come processori compatibili, potete darci una occhiata?

grazie mille
__________________
Acer Aspire 5720g
danilomarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:14   #2033
cirorep
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 39
Caricabatteria

ragazzi devo acquistare un nuovo caribatteria per questo portatile ho controllato i valori input e output sul caricabatteria originale.... sono questi in pratica:
Model ADP-90-SB-BB
input 100 - 24ov 1,5A
50-60 hz
Output 19V-4,74A

ho fatto una ricerca sul web ed ho trovato questo che eroga gli stessi valori...

http://www.youbuy.it/notebook-e-acce...htm#recensione

la mia paura però è che non essendoci il nostro modello nell' elenco dei notebook compatibili lo spinotto sia differente che ne dite? aspetto vostre importantissime notizie a presto e grazie in anticipo
cirorep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 17:12   #2034
heyricardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da cirorep Guarda i messaggi
...
la mia paura però è che non essendoci il nostro modello nell' elenco dei notebook compatibili lo spinotto sia differente che ne dite? aspetto vostre importantissime notizie a presto e grazie in anticipo
Se vuoi un consiglio prendine uno universale, perchè lo usi con qualunque notebook che avrai. Io farei così. Vedi questo:

http://www.monclick.it/schede/nilox/...tebook-90w.htm

ciao!
heyricardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 22:39   #2035
WingCommander
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 399
ciao a tutti
ho un problema con questo notebook. Quando è collegato all'alimentatore, ogni tanto il led del tasto di accensione inizia a lampeggiare di arancione/giallo, invece si essere verde fisso.
Ah, poi oggi ho lasciato il pc a caricarsi da spento, quando l'ho acceso la batteria era ancora a terra e l'alimentatore era freddo.

Ho letto qualche pagina più indietro che qualcuno ha avuto lo stesso problema e che ha risolto comprando un nuovo alimentatore.

Ora mi domandavo... sul sito dell'acer c'è scritto che il caricabatteria costa 89€... ma bisogna proprio prenderlo originale? non ce n'è uno compatibile che costa meno? se c'è, può creare problemi?
insomma, mi conviene spendere di più e prendere quello acer o posso prenderne un altro?
__________________
Ali: 500W Be Quiet! System Power 7 80+; CPU: Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz); Cooler: Arctic Fr. 13 CO; MB: ASRock H170 Performance; RAM: D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2; VGA: XFX R9 380 2GB DD; SSD: Samsung Evo 850 256Gb; HD: WD 3,5" 1000 Gb 1Tb; Case: Corsair Spec-02
WingCommander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 10:51   #2036
darthrevanri
Member
 
L'Avatar di darthrevanri
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da WingCommander Guarda i messaggi
ciao a tutti
ho un problema con questo notebook. Quando è collegato all'alimentatore, ogni tanto il led del tasto di accensione inizia a lampeggiare di arancione/giallo, invece si essere verde fisso.
Ah, poi oggi ho lasciato il pc a caricarsi da spento, quando l'ho acceso la batteria era ancora a terra e l'alimentatore era freddo.

Ho letto qualche pagina più indietro che qualcuno ha avuto lo stesso problema e che ha risolto comprando un nuovo alimentatore.

Ora mi domandavo... sul sito dell'acer c'è scritto che il caricabatteria costa 89€... ma bisogna proprio prenderlo originale? non ce n'è uno compatibile che costa meno? se c'è, può creare problemi?
insomma, mi conviene spendere di più e prendere quello acer o posso prenderne un altro?
prendine 1 compatibile anche il mio si era rotto nessun problema lo uso da piu' di 6 mesi, pero' prima controlla che non sia la batteria che è morta
__________________
asus g60vx intel core extreme x9100 3.06ghz 4gb gtx260m 1gb ddr3 intel x25m 80 gb seagate 320 gb 7200 rpm
darthrevanri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 17:23   #2037
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da WingCommander Guarda i messaggi
ciao a tutti
ho un problema con questo notebook. Quando è collegato all'alimentatore, ogni tanto il led del tasto di accensione inizia a lampeggiare di arancione/giallo, invece si essere verde fisso.
Ah, poi oggi ho lasciato il pc a caricarsi da spento, quando l'ho acceso la batteria era ancora a terra e l'alimentatore era freddo.

Ho letto qualche pagina più indietro che qualcuno ha avuto lo stesso problema e che ha risolto comprando un nuovo alimentatore.

Ora mi domandavo... sul sito dell'acer c'è scritto che il caricabatteria costa 89€... ma bisogna proprio prenderlo originale? non ce n'è uno compatibile che costa meno? se c'è, può creare problemi?
insomma, mi conviene spendere di più e prendere quello acer o posso prenderne un altro?
Ho avuto anch'io in questi giorni il problema con l'alimentatore, iniziava pure a me a lampeggiare di arancio variando la luminosità della stessa sia nel tasto d'accensione che nelle spie sul bordo del notebook ( Power e Battery ) del medesimo colore lampeggiante.

Ho subito capito che l'alimentatore stava tirando le cuoia anche perchè in concomitanza sul desktop non mi veniva rilevato che lo stesso fosse in carica.

Comunque ne ho preso uno universale della TRUST ( considerando che l' ORIGINALE è da 65 WATT ); le potenze degli universali erano da 70Watt, da 90 Watt e da 120 Watt ( quest' ultimo ha pure la ventolina interna per il raffreddamento ) ed ho preso quest'ultimo ovvero il modello 15818-03.

Nonostante fosse dichiarato compatibile tra le altre marche anche con l'ACER, gli spinotti in dotazione che si "AVVICINANO" al "nostro" come forma sono solo 2 dei 10 ovvero, quello contrassegnato dalla lettera "C" e quello contrassegnato dalla lettera "P"; solo che il "C" ha il diametro esterno di diametro inferiore rispetto al "nostro" e il "P" invece pur avendo il medesimo diametro esterno presenta il foro centrale più ampio per cui sia l'uno che l'altro pur funzionando comunque risultano un po' "ballerini" e generano a volte dei falsi contatti.
Io ho risolto praticamente "asportando" il cavo dall' alimentatore ORIGINALE ( con il relativo spinotto ) e l'ho sostituito con il cavo "universale" che mi usciva dall' alimentatore della TRUST.

Così è PERFETTO ed è pure sovrabbondante di potenza essendo il doppio rispetto all' originale.

P.S. il suindicato modello della TRUST 15818-03. si presta OTTIMAMENTE a questa "sostituzione" del cavo con quello del nostro alimentatore munito dello spinotto "originale" in quanto a differenza di molti altri, questo modello non è TERMOSALDATO ma provvisto di 4 viti per potervi accedere all' interno ed eseguire l'operazione suindicata.

N.B. Medesimo "problema" ( relativo agli spinotti ) ho incontrato con l'altro alimentatore ( per auto ) sempre TRUST da 120 Watt mod. 14129-02.

Cavo che era montato originariamente sull' alimentatore TRUST con spinotti "universali" ( poco universali ) :

Alimentatore della TRUST a cui ho già sostituito il cavo "universale" con il cavo del mio alimentatore guasto dell'acer con lo spinotto "originale"

Particolare dell' alimentatore della TRUST da 120 Watt con visibile la silenziosissima ventolina che entra in azione non appena la temperatura dello stesso inizia a salire.
Particolare degli spinotti, al centro a "gomito" quello originale del nostro notebook e a destra la versione "P" della TRUST che come si nota ha il foro centrale troppo grande rispetto al "nostro". e genera falsi contatti.

Mentre in quest'ultima foto è possibile vedere che la versione "C" degli spinotti universali TRUST presenta un diamentro esterno inferiore al nostro "originale" per cui risulta a sua volta ballerino e potrebbe generare falsi contatti.

Ecco invece come si presenta all' interno il "nostro" alimentatore ORIGINALE ( LiteOn ) dato in dotazione con l' ACER Aspire 5720, il particolare cerchiato in rosso indica il punto da dove ho "prelevato" appunto il cavo originale per montarlo sul nuovo alimentatore TRUST e usufruire così dello spinotto ORIGINALE. :
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 16-10-2010 alle 10:40.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 17:58   #2038
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da cirorep Guarda i messaggi
ragazzi devo acquistare un nuovo caribatteria per questo portatile ho controllato i valori input e output sul caricabatteria originale.... sono questi in pratica:
Model ADP-90-SB-BB
input 100 - 24ov 1,5A
50-60 hz
Output 19V-4,74A

ho fatto una ricerca sul web ed ho trovato questo che eroga gli stessi valori...

http://www.youbuy.it/notebook-e-acce...htm#recensione

la mia paura però è che non essendoci il nostro modello nell' elenco dei notebook compatibili lo spinotto sia differente che ne dite? aspetto vostre importantissime notizie a presto e grazie in anticipo
Ad occhio questo alimentatore sembrerebbe perfetto per il nostro notebook e pure leggermente sovradimensionato ( 90 Watt al posto dei 65 Watt dell' originale ), pure lo spinotto ad angolo, mal che vada il connettore sarà un po' "lasco", anche il prezzo è OTTIMO e poi quelli di YOUBUY sono pure VELOCI e AFFIDABILI

P.S. Visto che siamo in "TEMA", vorrei suggerire un ottimo TEST, a quanti vorrebbero sapere in che REALI condizioni si trova la propria batteria del notebook; il programma TEST si chiama EVEREST e tra le tante fornisce appunto il dato sulla capacità EFFETTIVA per capire di fatto quanta potenza residua rimane dopo qualche anno di utilizzo.
Nel mio caso per esempio rileva la capacità della batteria da NUOVA ovvero 44400 mHw mentre la capacità attuale , considerata l'usura, anche se caricata al 100% è "solo" di 29948 mHw rilevando praticamente un livello d'usura del 32%.
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 16-10-2010 alle 10:52.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 11:04   #2039
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da danilomarx Guarda i messaggi
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha provato a fare l'upgrade della CPU? come faccio a vedere quali processori sono compatibili senza sfasciare tutto?

ecco i dati del mio notebook:
Intel Mobile Core 2 Duo T5250
Socket P (478)
Chipset Intel PM965

sul sito intel mi da questi come processori compatibili, potete darci una occhiata?

grazie mille
Più che sulla pagina del link da te indicato, penso che dovresti dare un'occhiata a questo link :

http://ark.intel.com/ProductCollecti...?codeName=2683

In caso di UPGRADE infatti NON vai a sostituire il CHIPSET ma il PROCESSORE che è quello "zoccolato"; verifica appunto dal link soprastante quali processori siano compatibili con il tuo a livello di piedinatura e tensioni.

A mio avviso il massimo a cui puoi aspirare è il seguente processore .

Intel® Core™2 Duo Processor T7600
(4M Cache, 2.33 GHz, 667 MHz FSB)


con cui avrai un indubbio incremento di prestazioni se confrontate con il tuo attuale che ha le seguenti caratteristiche :

Intel® Core™2 Duo Processor T5250
(2M Cache, 1.50 GHz, 667 MHz FSB)


OCCHIO che se lo prendi il NUOVO T7600 DEVE avere la piedinatura come il tuo attuale ovvero PPGA478, in quanto quest'ultimo viene fatto sia con PBGA479 che con la PPGA478 che serve appunto nel tuo caso; non sò infatti se PBGA479 e PPGA478 siano compatibili !!!
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 16-10-2010 alle 11:21.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 11:29   #2040
danilomarx
Member
 
L'Avatar di danilomarx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da tata Guarda i messaggi
Più che sulla pagina del link da te indicato, penso che dovresti dare un'occhiata a questo link :

http://ark.intel.com/ProductCollecti...?codeName=2683

In caso di UPGRADE infatti NON vai a sostituire il CHIPSET ma il PROCESSORE che è quello "zoccolato"; verifica appunto dal link soprastante quali processori siano compatibili con il tuo a livello di piedinatura e tensioni.

A mio avviso il massimo a cui puoi aspirare è il seguente processore .

Intel® Core™2 Duo Processor T7600
(4M Cache, 2.33 GHz, 667 MHz FSB)


con cui avrai un indubbio incremento di prestazioni se confrontate con il tuo attuale che ha le seguenti caratteristiche :

Intel® Core™2 Duo Processor T5250
(2M Cache, 1.50 GHz, 667 MHz FSB)


OCCHIO che se lo prendi il NUOVO T7600 DEVE avere la piedinatura come il tuo attuale ovvero PPGA478, in quanto quest'ultimo viene fatto sia con PBGA479 che con la PPGA478 che serve appunto nel tuo caso; non sò infatti se PBGA479 e PPGA478 siano compatibili !!!
e se prendessi questo? che ne dici?

T9300 (6M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB)
__________________
Acer Aspire 5720g
danilomarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v