Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 18:30   #20261
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
notizie se il 1075T sia be???
Al 90% direi proprio di si...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:34   #20262
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Al 90% direi proprio di si...
è quel 10 ke mi preoccupa
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:41   #20263
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
è quel 10 ke mi preoccupa
Fino ad ora i modelli Phenom2 Top di gamma sono stati Black edition; non vedo perchè AMD debba cambiare i suoi piani proprio con Thuban...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:43   #20264
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
ma a parita di architettura un x6 (a parte giochi e alcuni programmi che magari vogliono una maggore fequenza) rispetto ad un x4 non dovrebbe andare in quasitutto piu veloce,e forse(mi riferisco al 2.6 e 2.8ghz) ci pensa il power (turbo) amd per essere uguale ad un x4 a 3.4 ghz!

puo' darsi che mi sbaglio,ma AMD se li fa pure i suoi conti tenendo conto che esistono le fascie di clienti che non sono tutte uguali.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:05   #20265
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
ma a parita di architettura un x6 (a parte giochi e alcuni programmi che magari vogliono una maggore fequenza) rispetto ad un x4 non dovrebbe andare in quasitutto piu veloce,e forse(mi riferisco al 2.6 e 2.8ghz) ci pensa il power (turbo) amd per essere uguale ad un x4 a 3.4 ghz!

puo' darsi che mi sbaglio,ma AMD se li fa pure i suoi conti tenendo conto che esistono le fascie di clienti che non sono tutte uguali.
finchè non esce staremo qui a indovinare... un x6 in ambito desktop resta una cpu da appassionati,e-o da gente che compila o monta video da mattina alla sera.... sicuro che coi giochi non se ne sentirà l'esigenza ancora x molto...
il resto delle migliorie, turbo mode su tutte, resta da scoprire... sitamo tutti rosicando un pochino
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:32   #20266
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
NI...
Io sono più convinto che la linea produttiva dei Thuban sia troppo affollata...
Insomma o si eliminano alcuni X4 oppure i modelli si accavallano
E dato che nel desktop contano molto le prestazioni sui giochi, un X6 a 2.60Ghz è almeno azzardato...
C'è molta gente che non gioca, o si accontenta dei 3.2-3.4 GHz raggiungibili con l'eventuale Turbo o con OC automatici vari, che sulle ultime schede mi sembrano funzionare bene... piuttosto vuole una CPU veloce nelle conversioni video o in altri ambiti multi-th, e che non scaldi troppo.

Queste CPU io le vedo per "arricchire" l'offerta, non per sostituire quello che c'è già. E' un po' come se Intel non avesse ancora a listino i7 per socket 1156... gli i5 per giocare vanno benissimo, e anche per tutto il resto, però per chi vuole quel guizzo in più in multi-th ci sono gli i7.

Quote:
Direi proprio di no...
In 9 mesi hanno fatto molto poco, mentre lo step C più o meno nello stesso periodo è passato dal 940 al 965.
Lo step D è passato da un 2.80Ghz Istanbul ad un Thuban a 3.00Ghz; francamente a livello puramente tecnico 9 mesi per 200Mhz è troppo poco...
9 mesi fa il max mi pare fosse un 2.6, i 2.8 GHz sono stati raggiunti dopo... il guadagno netto, considerando che il TDP è di 125W e non il max per i server, è stato almeno 400 MHz in questo arco di tempo, dai...

Quote:
Direi ancora di no...
Lo step C produce ben 6 modelli di CPU diverse (senza contare i modelli mobile), mentre lo step D ha prodotto solo X6 e un X4 che non si conosce neanche la frequenza; troppo poco!
Io dicevo rispetto a Deneb...
Con l'x6 ci fanno 2 modelli MagnyC (x8/x12), ci hanno fatto Istanbul, ci faranno 2 Lisbon (x4/x6), ed infine Thuban e Zosma. 7 modelli!
Insomma, che ha reso meno di Deneb non mi sembra!

Quote:
IPC sarà uguale al Deneb; non ci sono elementi nuovi per supporre un aumento delle prestazioni...
Esattamente uguale, non ci credo...

Quote:
Non per fare l'avvocato del diavolo ma il Turbo core su Thuban/Zosma non è stato ancora confermato...
A questo punto, deve esserci, altrimenti Thuban, con annunci altisonanti che partivano da settembre scorso, step nuovo e tutta questa attesa, tanto da ritardare pure le FX, sarebbe un mezzo-flop!
(e quella T accanto al numero saprebbe di Troiata! )

Quote:
Ti sbagli!
"L'attacco solare" ( ) di Thuban sarà proprio il prezzo!
Sì, ovvio!!
Però prima di stabilire se è "semplicemente conveniente" o "MOLTO conveniente", bisogna vedere come va e se c'ha l'arma segreta!

Se per es. AMD spara il 1075T a 200 euro e il Turbo non c'è, penso che molti punterebbero sul 960T o il 965, anche se in multi-th non c'è storia.
Tuttavia, se invece di 200 costasse 160 euro, allora molti ci farebbero un pensierino serio, pur sapendo che in single perderebbe rispetto ai sopra citati quad.

Quote:
Trovo molto strano che alcune case come Gigabyte e MSI non abbiano inserito un sblocca core nelle loro nuove schede mamme....
Beh... prima era integrato nel SB e bastava cambiare due cosette nel BIOS, ora ci devi piazzare un chip dedicato, da quello che ho capito... poi un conto è raddoppiare i core su una CPU da 70-80 euro, un conto è sbattersi per passare da 4 a 6, cosa che potrebbe risultare anche più difficile... un incremento più modesto su cui non vale la pena di incentrare il marketing.

Quote:
Si ma tecnicamente le CPU si paragonano a parità di clock; se poi ci sono modelli che si avvicinano come prezzo e prestazioni l'architettura più efficiente ha sempre un vantaggio costante chiamato overclock...
Da un punto di vista commerciale conta solo il rapporto prestazioni/prezzo.
A parità di altri fattori, se una CPU rende di più rispetto al costo, risulta più appetibile.

Alla maggior parte degli utenti, anche quelli che fanno un po' di OC, non frega una mazza se un i7 riesce a stare a 4.2 a liquido mentre Thuban si ferma a 3.9-4.0... già un x6 a 3.8 che spinge come un i7 alla stessa frequenza, o poco sotto, accontenterebbe i più!

Quote:
Per fortuna i problemi di Intel sono altri e più "legalmente" importanti...
Sì, appunto, dicevo che nell'insieme Intel comincia ad essere infastidita... se ipoteticamente decidesse di mitragliare AMD basterebbe che nel giro di breve tempo facesse collassare la maggior parte delle CPU che ha a listino sotto i 2/300 euro... AMD a quel punto sarebbe in seria difficoltà...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:33   #20267
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il dump di Cpu-z di un Thuban 1055T

http://www.planet3dnow.de/vbulletin/...postcount=3076

in particolare questo:
FID range 4.0x - 16.5x
Max VID 1.425 V
P-State FID 0x11 - VID 0x0A (16.5x - 1.425 V)
P-State FID 0xC - VID 0x1A (14.0x - 1.225 V)
P-State FID 0x6 - VID 0x1C (11.0x - 1.200 V)
P-State FID 0x10E - VID 0x1E (7.5x - 1.175 V)
P-State FID 0x100 - VID 0x1E (4.0x - 1.175 V)

non so' in quali condizioni di carico della cpu, sale fino a 3.3GHz e 1.425.
Il Turbo in azione?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:41   #20268
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io penso che AMD non è che debba fare poi così tanto per poter rendere allettante un Thuban.
Quali confronti si può avere in concorrenza con il 965C3?

Funzionamento monocore.
Basta che AMD porti la frequenza del Thuban almeno alla pari del 965, cioé 3,4GHz.
Zosma viene dato 95W a 3,3GHz, che è un Thuban con 2 core segati (MA ALIMENTATI, perché altrimenti come vi potrebbe essere lo sblocco per i core dormienti?)
Funzionamento multicore
Qui non c'è storia... anche un X6 a 2,6GHz in multicore corrisponderebbe ad un 965C3 a circa 3,9GHz... quindi di margine ce n'è da buttare via.
Prezzo.
Ho letto delle riflessioni interessanti, in particolare un X6 a 2,6GHz non avrebbe senso nell'uso giochi, ma conserverebbe tuttavia un certo margine nel multicore.
Però analizziamo un attimo quanto fatto da AMD precedentemente con il discorso proci segati o a clock basso.
X4 a clock basso e X3 a clock alto sono all'incirca allineati (mi sembra) come prezzo. Perché (penso io) se un Thuban non passa il test di frequenza su tutti i core, AMD o lo vende come Zosma o lo vende come Thuban a clock basso. Ed è qui il punto... un Thuban a 2,6GHz potrebbe costare 20€ in più di un Zosma a 3,3GHz.
Un 2,8GHz X6 potrebbe costare sui 180€ ed un 3GHz sui 200€.
Con il 3,2GHz Thuban AMD potrebbe pure decidere di contrarre il listino X6 verso il basso e di venderlo al prezzo del 3GHz, oppure, nel caso ci fosse un boom di Thuban, portarlo verso i 220€.

Dobbiamo tenere in considerazione anche il fatto che le spese di progetto dell'X6 sono assorbite dalle vendite sia della produzione server che di quella desktop e a conti pratici un 965C3 viene venduto a 135€ ed un Thuban per spazio sul silicio sarebbe un 25-30% al max più grande, al che basta aumentare il prezzo del 965C3 X4 di un 25-30% ed i margini di AMD sarebbero i medesimi. 135€ + 25-30% = 170-175€. Aggiungiamoci anche 10€ per prb di scarti, saremmo asempre sotto i 200€.

Questo è a livello pratico, poi a livello di marketing AMD lo potrebbe vendere anche a 200-250€, non lo metto in dubbio, ma dobbiamo considerare pure il fatto che Intel ad aprile abbasserà i listini e la carta che giocherà AMD non sarà nella potenza pura max, ma sul discorso prezzo/potenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:47   #20269
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
a me va bene qualsiasi prezzo quando comprai il 3500 gli ho sborsato 411 euro solo di processore
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:13   #20270
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che AMD non è che debba fare poi così tanto per poter rendere allettante un Thuban.
Quali confronti si può avere in concorrenza con il 965C3?

Funzionamento monocore.
Basta che AMD porti la frequenza del Thuban almeno alla pari del 965, cioé 3,4GHz.
Zosma viene dato 95W a 3,3GHz, che è un Thuban con 2 core segati (MA ALIMENTATI, perché altrimenti come vi potrebbe essere lo sblocco per i core dormienti?)
Funzionamento multicore
Qui non c'è storia... anche un X6 a 2,6GHz in multicore corrisponderebbe ad un 965C3 a circa 3,9GHz... quindi di margine ce n'è da buttare via.
Prezzo.
Ho letto delle riflessioni interessanti, in particolare un X6 a 2,6GHz non avrebbe senso nell'uso giochi, ma conserverebbe tuttavia un certo margine nel multicore.
Però analizziamo un attimo quanto fatto da AMD precedentemente con il discorso proci segati o a clock basso.
X4 a clock basso e X3 a clock alto sono all'incirca allineati (mi sembra) come prezzo. Perché (penso io) se un Thuban non passa il test di frequenza su tutti i core, AMD o lo vende come Zosma o lo vende come Thuban a clock basso. Ed è qui il punto... un Thuban a 2,6GHz potrebbe costare 20€ in più di un Zosma a 3,3GHz.
Un 2,8GHz X6 potrebbe costare sui 180€ ed un 3GHz sui 200€.
Con il 3,2GHz Thuban AMD potrebbe pure decidere di contrarre il listino X6 verso il basso e di venderlo al prezzo del 3GHz, oppure, nel caso ci fosse un boom di Thuban, portarlo verso i 220€.

Dobbiamo tenere in considerazione anche il fatto che le spese di progetto dell'X6 sono assorbite dalle vendite sia della produzione server che di quella desktop e a conti pratici un 965C3 viene venduto a 135€ ed un Thuban per spazio sul silicio sarebbe un 25-30% al max più grande, al che basta aumentare il prezzo del 965C3 X4 di un 25-30% ed i margini di AMD sarebbero i medesimi. 135€ + 25-30% = 170-175€. Aggiungiamoci anche 10€ per prb di scarti, saremmo asempre sotto i 200€.

Questo è a livello pratico, poi a livello di marketing AMD lo potrebbe vendere anche a 200-250€, non lo metto in dubbio, ma dobbiamo considerare pure il fatto che Intel ad aprile abbasserà i listini e la carta che giocherà AMD non sarà nella potenza pura max, ma sul discorso prezzo/potenza.
certo che sarà prezzo/potenza e piu avanti quando usciranno x6 non extreme di intel i thuban costeranno ancor di meno e questo attirera sempre piu compratori di amd perchè,sempre secondo me, i futuri x6 intel sotto i 300 euri non si vedranno neanche come illusione,meno male che c'è amd aspettando l'autunno per la DOLCE ATTESA delle graduali e crescenti informazioni su fusion,spinto molto da intel............questa estate passera presto!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:16   #20271
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Che temp. raggiunge in full-load? È attivo il QFan da bios?
in full load 47- 48 ° , non ho il qfan attivo
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:18   #20272
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
in full load 47- 48 ° , non ho il qfan attivo
È una temperatura ottima per il full load, probabilmente con rpm maggiori non si hanno risultati migliori...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:20   #20273
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Secondo ma, a pelle, il Thuban@3GH sarà come il 940, cioè darà lo stesso tipi di overclock se si vuole, oppure l'overclock auto (il T mode) darà, alla fine, le stesse prestazioni.

Dico ciò sulla base del fatto che se così non fosse tutta questa attesa ed ansie varie non avrebbe avuto senso.

Diciamo che, nonostante i clockstock, sono ottimista
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:36   #20274
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
permettetemi di dire una cosa a volte in un determinato tempo ,ad esempio di sti tempi in cui intel cmq si voglia e non si voglia dire sta pompando e decide di sua volontà con una certa approssimazione i prezzi,una ALTERNATIVA a volte puo costare meno .cmq amd tiene il passo e questo è lodevole!!!ma prima o poi per sorte (solitamente) qualcosa deve andare,anche se non sempre e necessariamente,storta e vorrei essere curioso dove ,già mi aspettavo un 32 nm piu potente da intel e che fa amd si spara un 12 core cosi,per scherzo su 45nm.ummm odore odore magari non in un contesto totale di prestazioni ma magari in un ambito in particolare,chesso magari la grafica!questo antipasto THUBAN non mi sembra male;anche se si parla di processori se ''è'' vero che le gpu ati dicono che sono valide in un contesto di mercato oggigiorno lo saranno pure assieme al k10 chissa......la carta atis prima o poi deve entrare in tavolo allora cosa l'ha comprata a fare AMD solo per sopravvivere ,non ci credo.....corri corri ma prima o poi rallenterai ahh come sogno da tempo ma thuban per me è gia deciso in ogni caso


poi cmq se non erro amd si puo scrivere
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:38   #20275
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Phenom2 X6 1055T: Turbo Core da 500Mhz?

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
Sul forum di planet3dnow.de è stato pubblicato un report di CPU_Z dove vengono descritte alcune caratteristiche della tecnologia "Turbo Core", presente nella CPU Six core AMD modello 1055T con frequenza di clock di 2.80Ghz:

Quote:
Processore 1 ID = 0
Numero di core 6 (max 6)
Il numero di thread di 6 (max 6)
Nome AMD Phenom II X6 1055T
Codename
Specification AMD Athlon (tm) Processor II X6 1055T
Package Socket AM3 (93
CPUID F.A.0
Extended CPUID 10.A
Core Stepping
La tecnologia a 45 nm
Velocità di 963,2 MHz
Moltiplicatore x 4,0 x 240,8 MHz FSB
HT Speed Link 1926,3 MHz
Stock frequency 3300 MHz
Instructions sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE, SSE2, SSE3, SSE4A, x86-64, AMD-V
L1 Data Cache 6 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L1 cache istruzioni 6 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
Cache L2 da 6 x 512 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
6 MByte di cache L3, 48-way set associative, 64-byte line size
FID / VID Control yes
FID range 4.0x - 16.5x
VID 1.425 V Max
P-FID stato 0x11 - 0x0A VID (16.5x - 1,425 V)
P-FID stato 0xC - VID 0x1A (14.0x - 1,225 V)
P-FID di Stato 0x6 - VID 0x1C (11.0x - 1,200 V)
P-FID stato 0x10E - VID 0x1E (7.5x - 1.175 V)
P-FID stato 0x100 - VID 0x1E (4.0x - 1.175 V)
I P-State della CPU Six core AMD sono passati da 4 (presenti nei modelli quad core K10 a 45nm) a 5 stadi e proprio quest'ultimo riporta un valore di moltiplicatore di 16.5, tradotto in frequenza è pari a 3.30Ghz (200x16.5 Vcore 1.425v) cioè 500Mhz in più dalla frequenza originale della CPU, pari appunto a 2.80Ghz (200x14 Vcore 1.225v ).
Manca ancora la conferma ufficiale ma tutto fa supporre che anche il modello di punta 1075T core Thuban, abbia anch'esso un Turbo core da 500Mhz portando di fatto la frequenza massima di uno o più core da 3.00Ghz a 3.50Ghz.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 19-03-2010 alle 09:57.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:44   #20276
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io sinceramente la penso così:
Il clock stock ha importanza fino ad un certo punto.

Facciamo, come avete tirato in ballo, l'esempio del "vecchio" 940.

3GHz, 1,35V, 125W TDP.

Era stato proposto a "solo" 3GHz... però, senza una virgola di spostamento del Vcore ed io arrivavo a 3,4GHz, RS, ed ancora tranquillamente con il dissi-stock. I più fortunati arrivavano a 3,5GHz e pure a 3,6GHz.

Ora... supponiamo invece che il 940, venduto sempre come 3GHz, 125W TDP avesse permesso solamente un OC di 200MHz dopodiché bisognava overvoltare e cambiare il dissi stock, le cose sarebbero nettamente cambiate... ma sarebbe stato pur sempre un procio che sulla carta aveva 3GHz e 125W TDP.

Questo esempio lo porto perché molto dipenderà da come il Thuban risponderà nell'OC. A 3,2GHz ci arriverà con il Vcore def? Se non li superasse allora sarebbe tragico. Purtroppo, e lo sottolineo, un Thuban a 3,2GHz ma già a 140W non sarebbe di buon auspicio, perché vorrebbe dire che se per i 3,2GHz abbisognasse di un + 15W, a 3,4GHz il dissi stock sarebbe una pura utopia...
Però, il 9950 era un Phenom I a 2,6GHz 65nm ed era pur sempre un 140W, ma arrivava a Vcore def sui 3,150GHz, + 550MHz e sempre con il dissi stock per poi guadagnare al max 250MHz non domabili neppure con il liquido in estate...

Insomma, se il Thuban salisse bene, che venga venduto a 3GHz o 3,2GHz non cambierebbe nulla, a parte, forse, un prezzo più alto del listino iniziale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:49   #20277
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Ok ne sono quasi sicuro!
Thuban è uno step E!!!

CPUID F.A.0
Extended CPUID 10.A
EAX "0x00100FA0"

Dovrebbe essere uno Stepping E0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:00   #20278
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ok ne sono quasi sicuro!
Thuban è uno step E!!!

CPUID F.A.0
Extended CPUID 10.A
EAX "0x00100FA0"

Dovrebbe essere uno Stepping E0...
@Capitano.

Non capisco una cosa... e non vorrei dire una minchiata galattica.

Ho letto tutto e mi sembra di capire che vi sono parametri di controllo sugli Ampere e max TDP su cui agirebbe il Turbo mode

FID/VID Control yes
FID range 4.0x - 16.5x
Max VID 1.425 V
P-State FID 0x11 - VID 0x0A (16.5x - 1.425 V)
P-State FID 0xC - VID 0x1A (14.0x - 1.225 V)
P-State FID 0x6 - VID 0x1C (11.0x - 1.200 V)
P-State FID 0x10E - VID 0x1E (7.5x - 1.175 V)
P-State FID 0x100 - VID 0x1E (4.0x - 1.175 V)

Package Type 0x1
Model 05
String 1 0x0
String 2 0x0
Page 0x0
TDP Limit 36 Watts
TDC Limit 26 Amps

Quello che non riesco a capire è questo...
Mettendo che il procio sia 125W a 6 core, io sarei propenso a credere a sto punto che l'OC avrebbe come limiti preimpostati max 36W TDP che per 4 core si arriverebbe a 144W, quindi sopportabili con il dissi stock.
Il TDC sarebbe il limite di Ampere... cioè che anche se il TDP fosse inferiore a 36W, se gli Ampere fossero maggiori di 26, il Turbo-mode non andrebbe avanti.

Però... AMD con questi parametri deve comunque garantire questo funzionamento con il dissi stock, ed a sto punto un Thuban con Turbo-mode su 4 core e overvolt a 1,425V... non supererebbe i 144W.
Ma un C3 a 1,425V arriva bene bene a 3,9GHz in RS, forse anche 4GHz... Non sarebbero troppo riduttivi 3,3GHz in funzionamento X4?

Cioè... non è che i P-State visti nel listato siano def e che comunque uno possa dimensionarli a piacere?

Inoltre.... CHE COS'E' QUESTO?

CPUID F.A.0
Extended CPUID 10.A
Core Stepping
Technology 45 nm
Core Speed 963.2 MHz
Multiplier x FSB 4.0 x 240.8 MHz
HT Link speed 1926.3 MHz
Stock frequency 3300 MHz

Perché l'FSB è su base 240,8MHz e non 200MHz?

16,5X x 200 è si 3,3GHz, ma su 240 è... 3,960GHz...
Non è che sfugge qualche cosa che oltre che agire sul moltiplicatore il Turbo-mode agisce pure sulla frequenza base dell'FSB?
Ragiogniamoci un attimo... un Phenom II NON GUADAGNA solo con il clock, ma se questo è accompagnato pure dall'OC NB e questo NON SAREBBE POSSIBILE PERCHE' IL MOLTI NB E' FISSO, ma se noi modifichiamo il clock FSB, il clock NB cambia di conseguenza.

perché FSB 200MHz = NB 2GHz (x10) con l'HT a sè stante.
FSB 240 = NB 2,4GHz (sempre con molti 10X)

Ma a sto punto 16,5 x 240 sarebbe 3,950GHz e guarda a caso corrisponderebbe circa al Vcore di un 965C3 1,425V per essere su quella frequenza.
E' completamente irreale 1,425V per portare 4 core a 3,3GHz... un 965C3 ci sta a 1,250V a quella frequenza.... non mi torna il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-03-2010 alle 21:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:09   #20279
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma un C3 a 1,425V arriva bene bene a 3,9GHz in RS, forse anche 4GHz... Non sarebbero troppo riduttivi 3,3GHz in funzionamento X4?
3,9/4ghz con 1,425v rs( e per rs non si intende a liquido con temp basse e con win rar)?.....si magari tra 50proci uno con queste caratteristiche lo trovi....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:10   #20280
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Mi sa che il nuovo quad si occherà da paura...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v