|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Se il mondo intero mi spia quando gioco beh pazienza, almeno troverò qualcuno a farmi compagnia. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2002 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Corretto. Ma io sono dell'idea che il gaming, visto che con Vulkan sarà possibile, debba essere slegato dal SO.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2003 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2004 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2005 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Non credo per giocare LOL
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Mmm, giacchè siamo di nuovo qui. Mi sto trovando benone con SUSE, ci lavoro alla tesi da un paio di settimane e non ho avuto problemi particolari.
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2007 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2008 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
sono utente win pochissimo avvezzo alla riga di comando. sto cercando di fare delle piccole macchine virtuali con linux sopra per andare su internet, una per web surfing a caso\in cerca di software\web mail), l'altro per home banking e acquisti online
l'ideale è trovare una distro che faccia girare opera e due tre sue estensioni, che mi gestisca i flussi video youtube in hd senza problemi. tutto il resto non è necessario. dico opera perchè lo uso e mi sembra leggero, se c'è qualcosa di ancora più leggero meglio. mia config1 intel 4500u con grafica integrata 8gb ram 256gb ssd schemro touchscreen fullhd, touchpad synaptic, wifi intel. no lan integrata mia config2 q9300 q45(con grafica integrata che non uso) 8gb ram 7970 3gb 120gb ssd vorrei quindi una piccola macchina virtuale da 1-2gb di ram che sia però usabile senza scatti online, ovviamente senza aprire milioni di finestre. se la cosa vi sembra confusa avete sicuramente ragione, non ho le idee molto chiare!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2009 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Quote:
Ti consiglierei comunque Ubuntu e/o una sua derivata (Kubuntu, Xubuntu o Lubuntu). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2010 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
il ftto è che devono girare virtualizzate e windows sottostante ha bisogno di 5-6gb, quindi devono lavorare con 1gb massimo direi. 1gb non è l'ideal eper tutte le ultime mega distro mi sa
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2011 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Quote:
Se però vuoi stare più tranquillo puoi usare Xubuntu o Lubuntu (o qualsiasi altra distro con XFCE o LXDE). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2012 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
su windows requisiti minimi significa esperienza d'uso poco gratificante...farò delle prove. per il wifi lubuntu e xubuntu hanno un gestore connessioni facile come win?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2013 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Certo.. da diversi anni..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
In windows 7-8.1 ad esempio per configurare a mano un ip devi andare in pannello di controllo (o click sul destro su reti) -> centro di rete e condivisione -> modifica impostazioni scheda -> proprietà -> ipv4 . Nella maggior parte delle distro che ho provato la stessa funzione è disponibile a portata di click destro sull'icona del wireless. Comunque, ti lascio un feedback visto che uso abitualmente un vecchissimo desktop con Debian e XFCE con la seguente config: intel e8600 dual core 2.2ghz, 1GB ddr2 800, 160GB HDD IDE, NVIDIA 8400 passiva, mobo ignota ASUS, wifi USB della Dell risalente all'anteguerra. Praticamente sono al desktop (per davvero, caricamento finito e sistema pronto) in 45-50 secondi dal POST, uso tranquillamente Firefox con AdBlock e Gosthery con 3-4 schede aperte senza rallentare il sistema, salendo oltre le 5 ho qualche rallentamento. Il sistema in generale è veloce e reattivo e decisamente migliore rispetto a W7 su quella config. Non ti aspettare miracoli ovviamente, ma se usi distribuzioni con DE basato su XFCE o LXDE dovresti avere un sistema snello e reattivo anche in VM con 1-2GB di RAM. Se hai altre domande chiedi pure! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2015 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
grazie mille per le info. certo un e8600 non puoi definirlo una cpu vecchia! un solo gb di ram sì!
![]() un mio amico con win 7 e5500 e 4gb di ram ha chrome aperto fisso con minimo 15 schede... ![]() io poi di fisso ho un q9300, quindi stesso periodo simili prestazioni come ordine di grandezza. idem per la mia cpu laptop, stessa potenza ma con consumi molto più bassi, ma siam sempre lì! se vuoi ho due banchi da 2gb di ddr2 da vendere lol ![]() ![]()
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
![]() Niente upgrades per quel pc, morirà così com'è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2017 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
dai si dice grandi anziani! e poi se gurdi le prestazioni a confronto con un pari prezzo...
![]() cioè il mio q9300 l'ho preso usato a 120 euro in garanzia al tempo. adesso con 120 euro ci prendi una cpu che forse va il 20-30% in più. oppure un coreM che consuma un decimo veramente ma va uguale, con qualche feature in più. poi si chiedono perchè non vendono ![]()
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2018 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
C'è modo da windows 10 di leggere e scrivere su partizioni ext4 Ubuntu??
Per leggere c'è Diskinternal Linux Reader.. ma per trasferire e scriverci??? tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2019 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ciao, era da un po' che non postavo in questo trhread, che mi fa piacere sia ancora in salute...
scrivo cmq per reportizzare sul 'famoso' upgrade della ws (o per meglio dire del mulo da lavoro) da mint 17.2 a lmde2, che sto completando approfittando del ponte (e con l'accortezza di non farlo a stomaco pieno...) il grosso terminato, mancano i dettagli. e mi pare tutto ok. tra l'altro al solito continuando a ripristinare le .cartelle delle applicazioni via via negli anni, 'nfanno na piega, e nb passando per varie distro diverse tra loro (questo aspetto e' imho uno dei piu' significativi del nostro) per il resto giusto qualche automatismo in meno (ma davvero poca roba, e cmq mi pare un buon compromesso tra automatismi e smantettamenti. un filo di lavorio giusto per il modulo nvidia, ma dovuto piu' che altro ad arruginimenti miei... nb non e' stato un 'salto nel vuoto... prima di procedere ho installato su altro ssd per test (e adesso lo tengo come 'failsafe' per qualche gg). che se resto a piedi non e' bello. nb ora come ora non credo abilitero' repo extra (in virtu' anche del fatto che per i pacchetti extra 'principali' gli aggiornamenti sono gia' compresi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
![]() Non sarebbe male se vorrai aggiornarci sulle differenze tra la Mint normale e la Debian Edition in modo tale che gli utenti possano, eventualmente, decidere sul da farsi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.