Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2013, 12:15   #2001
Budiulik
Senior Member
 
L'Avatar di Budiulik
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Chianti Classico
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
1) beh immagino di si, la sd la usi solo per sistema operativo e applicazioni, il resto va sull'hd!

2) Leggendo la discussione mi sembra che xbian sia fatta meglio out of box! Sembrano tutte e 2 buone però




Sembra un problema di sottoalimentazione... però se hai cambiato 3 alimentatori mi farebbe pensare ad un problema hardware...
ma questi 3 alimentatori quante A erogavano!?
__________________
| Mobo: Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3 |CPU: Intel Core i5-2500K | Dissi CPU: Noctua NH-D14 | RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 16GB CL8 | GPU: SLI Nvidia GTX580 | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD: 2x WD Raptor 10k RAID0 | Ali: Enermax Infinity 800W | Case: CM Stacker | Monitor: Iiyama PROLITE B2712HDS-1 |
Budiulik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:24   #2002
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Budiulik Guarda i messaggi
ma questi 3 alimentatori quante A erogavano!?
ah si, io davo per scontato almeno un 1A...
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:27   #2003
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da belloz Guarda i messaggi
amule e xbmc utilizzano lo stesso disco per leggere e scrivere ??



Come mai XBIAN ? Raspbmc mi sembra molto più stabile e supportata... correggetemi se sbaglio o sono solo di parte... ( imho )
amule e xbmc usano il disco che decidi tu

anche secondo me Raspbmc è più supportata,
XBIAN è "vuota" in confronto ed è per questo che mi piace, ci installo SOLO quello che voglio io ovvero samba ed emule (XBMC è preinstallato)

Quote:
Originariamente inviato da Budiulik Guarda i messaggi
ma questi 3 alimentatori quante A erogavano!?
nell'ordine 1A, 2.5A il terzo nn c'è scritto
ma sto cercando di procurarmi un tester, perché o è "sottoalimentato" o è rotto
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:40   #2004
Budiulik
Senior Member
 
L'Avatar di Budiulik
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Chianti Classico
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
amule e xbmc usano il disco che decidi tu

anche secondo me Raspbmc è più supportata,
io sto provando l'Openelec, anche quella sembra ben supportata
__________________
| Mobo: Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3 |CPU: Intel Core i5-2500K | Dissi CPU: Noctua NH-D14 | RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 16GB CL8 | GPU: SLI Nvidia GTX580 | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD: 2x WD Raptor 10k RAID0 | Ali: Enermax Infinity 800W | Case: CM Stacker | Monitor: Iiyama PROLITE B2712HDS-1 |
Budiulik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:07   #2005
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Il problema sembra proprio di alimentazione, non vorrei che un alimentatore scadente ti abbia rovinato anche qualche componente sul raspberry. In teoria comunque servirebbe un alimentatore da 5.25V e almeno 1A. 5.25V perchè la maggior parte degli alimentatori da 5V in realtà ne erogano meno (hanno un'oscillazione del + o - 5%) arrivando fino a 4.7-4.75. Sfortunatamente questo tipo di alimentatore lo produce solo adafruit appositamente progettato per il raspberry, ma un buon alimentatore da 5V basta, l'importante è la qualità.
Bisogna fare molta attenzione anche all'assorbimento del cavo che va a limitare ulteriormente la potenza erogata.
C'era un interessante articolo sul sito del raspberry riguardanti gli alimentatori fasulli apple che la gente comprava su ebay e poi causavano malfunzionamenti/guasti sui raspberry, l'avevo linkato anche in qualche pagina di questo thread.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:10   #2006
belloz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Budiulik Guarda i messaggi
io sto provando l'Openelec, anche quella sembra ben supportata
si possono installare altri pacchetti come su Raspbian ??
belloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:15   #2007
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
CUT

C'era un interessante articolo sul sito del raspberry riguardanti gli alimentatori fasulli apple che la gente comprava su ebay e poi causavano malfunzionamenti/guasti sui raspberry, l'avevo linkato anche in qualche pagina di questo thread.

uhmmm

stai confermando la mia ipotesi..
chiamo il mio amico elettronico e verifico i miei alimentatori!!

PS
hai sottomano il link alla discussione?
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:18   #2008
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
chiamo il mio amico elettronico e verifico i miei alimentatori!!
Basta un semplice multimetro eh, nulla di difficile.
Ma comprendo che non è una cosa così "banale" se non sai dove mettere le mani
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:30   #2009
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Basta un semplice multimetro eh, nulla di difficile.
Ma comprendo che non è una cosa così "banale" se non sai dove mettere le mani
haha, giusto
mi sono spiegato male.

NON HO un multimetro/tester, è andato disperso in un trasloco

e comprando un cinesino rimarrei sempre con il dubbio...
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:38   #2010
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ricompralo, non può mancare nella dotazione standard dell'utente medio di hwupgrade
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:16   #2011
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
PS
hai sottomano il link alla discussione?
ecco a te:
http://www.raspberrypi.org/archives/2151

sul loro forum ufficiale trovi molte discussioni riguardanti l'alimentatore, basta cercare "power supply" o "charger"
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:40   #2012
PROTONAUTA
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Velocità browser

Buongiorno a tutti.
Ho provato a cercare risposta al mio presente quesito ma non ho trovato informazioni utili.
Da alcune settimane dispongo del Raspberry PI mod. B (512 mb di ram).
Avrei voluto utilizzarlo solo per la navigazione web e la posta elettronica.
Purtroppo la navigazione è talmente lenta da divenire irritante. Mi servono 10-15 secondi per aprire una pagina.
Ho provato diversi browser: Midori, Netsurf, Iceweasel, Dillo, ma senza risultati apprezzabili.
Appena apro una nuova pagina il grafico del processore va a fondo scala.

E' proprio un limite del raspberry ? posso migliorare qualcosa con dei settaggi diversi o magari installando dei codec aggiuntivi che aiutino a migliorare la velocità ?
Ho provato con leggero incremento della velocità del processore ma senza risultati.

Grazie a tutti coloro che mi darannosuggerimenti/informazioni
PROTONAUTA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 11:19   #2013
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Che distribuzione utilizzi?
Io con la sua wheezy originale navigo piuttosto facilmente siti leggeri, tipo il forum. Certamente se inizio ad aprire 20 tab con contenuti flash pesantissimi è normale che lagga di brutto.
Ah, ho la versione da 256MB di RAM con una sd classe 10 da 32GB
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 15:06   #2014
PROTONAUTA
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Velocità browser

@Caurusapulus

Grazie per la risposta.

Uso Raspian Wheezy e una microSD classe 10 da 8 gb. Connessione WiFi con chiavetta USB acquistata da Farnel (subito riconosciuta dal sistema)

Per esempio col sito del Corriere della Sera è un supplizio. Col forum di HWUpgrade un po' meglio, ma che differenza, per esempio, rispetto ad un Tablet Asus. O, altro esempio, rispetto al pc desktop con processore molto obsoleto (AMD Athlon 3000 e scheda video Nvidia 5200 FX, componenti di circa 10 anni fa). Non c'è paragone !!!
Il fatto che appeno clicco il link ad una nuova pagina web il processore del Raspberry scatti al 100% di carico mi farebbe supporre essere un problema proprio del processore. Per questo pensavo e speravo che con qualche componente software aggiuntivo potessi ridurre un po' questo carico.
PROTONAUTA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 16:41   #2015
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Beh è fisiologico, stai sempre usando una cpu single core 800mhz arm con un SO unix sopra.
A paragone il tablet con android (presumo) è decisamente più ottimizzato e il browser è sicuramente più leggero a confronto.
Anche a me cmq i siti più pesanti (tipo non so, Repubblica) ci mettono un po' a caricare.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 06:04   #2016
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Ciao! Ho un Raspberry in arrivo (ordinato 2 giorni fa alla Rs); ho acquistato l'alimentatore proposto dalla Rs (5v e 1,2A), qualcuno lo ha provato? Avete un link diretto all'alimentatore Adafruit?
Grazie!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 07:32   #2017
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
la mia prima esperienza con raspberry pi e raspbian wheezy



ciao a tutti,
qui di seguito le mie prime testimonianze sull'utilizzo del mio raspberry pi release 2 con 512 mb , ma prima di tutto vorrei ringraziare pubblicamente l'utente coge per il supporto che mi sta' fornendo, visto che linux non l'ho mai utilizzato fino ad ora.

dopo aver aspettato quasi 3 mesi il gioiellino dal fornitore inglese della r.s
ed aver inserito lo stesso in un bel case trasparente in plexiglass , ieri pomeriggio mi sono finalmente di iniziare la mia era con raspberry e linux
dal sito ufficiale del costruttore ho scaricato la iso relativa a unna delle distro piu' utilizzate e consigliate sul web mi riferisco a :

Raspbian "wheezy"
dopo di che ho utilizzato il programmino Win32DiskImager sul mio pc con windows 8 pro , e grazie al quale gli ho fatto puntare l'iso di Raspbian "wheezy" e quindi gli ho detto di utilizzare come destinazione dei files una sdhc da 4gb class 6 della lexmar , dopo circa un minuto l'operazione giungeva a conclusione con successo.
quindi ho inserito la stessa all'interno del rp ,ed ho collegato il tutto vedi tastiera mouse tv full hd philips da 32 pollici alla porta hdmi dello stesso, l'ho collegato tramite cavo lan direttamente al mio router asus rt-n66u predisposto per funzionare in dhcp, infine ho inserito l'alimentatore microusb del mio smartphone sansung galaxy s2 ed ho alimentato incrociando le dita.
dopo aver digitato user e password
alla comparsa della stringa pi@raspberrpi: $ gli ho dato il comando startx
e dopo pochi istanti sono entrato in un nuovo mondo quello di Raspbian "wheezy"


lo stesso gentilissimo coge mi ha suggerito di dare il comando apt-get per scaricare nuovi interessanti applicativi, cosi ho tentato...ma non ci riuscivo finche' ho scoperto che a qualsiasi comando deve essere anteposto il comando sudo e cosi ho digitato il comando corretto sudo apt-get update

dopo qualche decina di secondi ho visto che dalo store del raspberry erano disponibili nuove applicazioni da scaricare, la cosa strana e' che come primo pacchetto ho provato a scaricare il libre office apparentemente sembrava averlo scaricato, ma poi dopo averlo spento con il comando sudo shutdown -h now e riacceso il raspberry non dava segni di vita si vedeva soltanto il puntatore su shermo nero.......

non e' perche' lo spazio sulla memoria e' al minimo..... ???
morale ho riutilizzato Win32DiskImager e gli ho fatto riscivere l'immagine sulla sdhc, poi ho ridato il comando sudo apt-get update
e dallo store ho installato un altro applicativo e questa volta ha funzionato senza bloccarsi.

ah dimenticavo una cosa molto importante ho notato che durante la prima accensione e' possibile configurare alcuni parametri, ma a questo punto chiedo a voi piu' esperti cosa bisogna fare ???
si possono riprendere questi settaggi successivamente ?????
inoltre visto le mie non conoscenze di linux avete qualche guida per neofiti per imparare questo nuovo mondo ???
ieri sera ho seguito su youtube un corso video che parlava della guida terminale, proprio per addentrarmi un attimino nel nuovo mondo.
attendo fiducioso tutti i v.s graditissimi suggerimenti.

grazie infinite.
hdv




P.S ho provato anche la nuova tastiera wireless
http://img685.imageshack.us/img685/9996/tastierarp.jpg
funziona alla grande !!!!

Ultima modifica di HDV : 03-02-2013 alle 08:44.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 09:10   #2018
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

I settaggi iniziali puoi modificarli quando vuoi, da terminale digita:
raspi-config
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 12:03   #2019
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Salve ragazzi ho acquistato questo kit di dissipatori per il raspi da ebay link e sotto c'è come una specie di nastro biadesivo per attaccarli sui vari componenti del raspi. Ora, se io togliessi il nastro biadesivo e usassi la pasta termica, andrebbe meglio? Oppure rischio che si stacchino i dissipatori? Grazie
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 12:04   #2020
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da riki79 Guarda i messaggi
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

I settaggi iniziali puoi modificarli quando vuoi, da terminale digita:
raspi-config
sudo raspi-config se no non funzionerebbe all'inizio del mio percorso con linux non sapevo che quel sudo servisse praticamente sempre
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v