Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2014, 22:11   #2001
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come fai a definire che ce ne sono "tanti" difettati?
E quel "tanti" come le misuri se non sai relamente quanti sono quelli difettati e quante sono i pezzi venduti?
Evitiamo cortesmenete commenti non basati du dati oeggttivi ma sul singolo caso.
Perché qui in questo thread ho letto dibtanta gente che si lamenta o che ha ricevuto prodotti difettosi, ma anche su altri lidi ho notato.



Quote:
Originariamente inviato da DeST Guarda i messaggi
Adesso quindi la connessione wi-fi è stabile e la portante non scende? Tienici aggiornati!
A questo punto inizio a credere anch'io che le ampie oscillazioni di portante del mio caso possano essere per un prodotto difettato
Adesso va benone, il wifi é stabile e si connettono tutti i client!
Perché che problemi ha la tua portante?
Connetti un altro modem, se la portante é TROPPO differente vuol dire che ha un problema, in genere con un modem diverso può discostare un 200 Kbps.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 05:42   #2002
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30793
@Catsuu
Non puoi dire "tanta" gente ma "alcunI".
Per dire tanta doversti sapere quanti sono i prodotti realmente difettosi e quanti sono quelli venditi.
Questo modo di ragionare porat sola alla diffusioen di leggende basate sul nulla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 05:49   #2003
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Gatsuu Guarda i messaggi
Perché qui in questo thread ho letto dibtanta gente che si lamenta o che ha ricevuto prodotti difettosi, ma anche su altri lidi ho notato.





Adesso va benone, il wifi é stabile e si connettono tutti i client!
Perché che problemi ha la tua portante?
Connetti un altro modem, se la portante é TROPPO differente vuol dire che ha un problema, in genere con un modem diverso può discostare un 200 Kbps.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Che si lamentino sui forum non significa che siano i soli possessori di un dato prodotto..
Magari quelli a cui funziona perfettamente potrebbero essere di più e potrebbero anche non scrivere sui forum..
non c'è l'obbligo di comunicare l'esperienza negativa o positiva sui forum..

Anche la seconda parte non è vera sempre.
Con un modem diverso può anche differire di mbps.. e dipende dal chipset del modem e da quello in centrale..
La variazione di portante dipende da troppi fattori per dare questa valutazione..
Oltre al fatto che ad ogni allineamento successivo troverai differenze o tra un allineamento la mattina e uno la sera ci sarà un'altra differenza..
Se allineo la mattina con snr forzato a --40 prendo anche 17200, la sera 16500..
Se allineo con un 320T aggancio 15500, se uso il technicolor Telecom già è molto se aggancio i 15000..
Il tecnico Telecom con il Golden Modem agganciava fisso 16800..Quindi direi che non si tratta al più di 200 kbps..

Per valutare la portante si seguono prima altre procedure, poi si passa al confronto tra due modem e come terzo passaggio si passa al contattare l'isp..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 07:41   #2004
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30793
@antonioman86
Perfettamente d'accordo.
E' quello che vado dicendo da sempre (indeipendemtente da mnarca(mdoello)
Aggiungo che come detto prima bisogna sempte valutare se il problema lamenatto (ce l'hanno tutti...) è un problema realmente dipedente dal router (escludendo unità guaste) e che chi non ha problemi (èd è si solito la maggioranza) non frequenta/posta in un forum.

Ultima modifica di Bovirus : 13-11-2014 alle 07:44.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:04   #2005
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Si ragazzi, sono d'accordo forse ho esagerato con i vocaboli, alcubi c'é ne sono questo é sicuro :P.

Comunque ritornando in IN ora va benone, ho forzato l'snr tramite prompt quindi al riavvio dovrebbe ritornare come prima (profilo 9 db) ma sbaglio o nelle pagine di configurazione non c'è nulla del genere? Bisogna agire con sw di terze parti o comunque afffidarsi al prompt? É per rendere effettive le modifiche? adsl --save?
Un altra cosa, per chi si connette in wireless, avete trovato la combinazione perfetta per stabilire una connessione stabile o meglio fissa tra il modem e il pc? Ossia da 108 MBps a salire, o comunque che rimanga a questa velocità per un bel pò senza scendere.
Io per ora ho channel auto (va sempre sul 6 che sono tutti liberi) 11n only, 20/40 Mhz e WMM enabled, grazie.

Io per connettermi uso una scheda di rete USB n 300Mbps nella NETGEAR, ossia la WNA3100.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:06   #2006
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30793
Leggi per favroe i primi post. Valutazione connessione Wireless.

Le condizioni Wireless (com quelle ADSL) sonop personali e diverse da utente ad utente.
Quindi non è possibile dare dei suggerimenti generici per la variabilità delle condizioni.

Ultima modifica di Bovirus : 13-11-2014 alle 08:10.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:36   #2007
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Leggi per favroe i primi post. Valutazione connessione Wireless.

Le condizioni Wireless (com quelle ADSL) sonop personali e diverse da utente ad utente.
Quindi non è possibile dare dei suggerimenti generici per la variabilità delle condizioni.
Lo so che sono personali, ma é farsi un idea e testare.......
In prima pagina trovo solo quello di impostare 20 Mhz.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:47   #2008
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Gatsuu Guarda i messaggi
Lo so che sono personali, ma é farsi un idea e testare.......
In prima pagina trovo solo quello di impostare 20 Mhz.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
io ho auto, 20/40, bgn, wmm enable e va come deve andare sempre e comunque..
Per questo è soggettivo.

Per salvare il profilo scelto con adsl configure --snr devi scrivere
adsl profile --save
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:48   #2009
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30793
Le condizioni da testare sono innumerevoli e dipendono dallo standard dei tuoi dispositvi dal tipo di protezioe eche supportano e dalla loro compatibilità.

Il consiglio è quello che si dà per ogni unità Wifi.
Analizzare con un programma le reti presenti e scegliere un canale libero o uno di una rete vicina con la potenza più bassa possibile.

Ultima modifica di Bovirus : 13-11-2014 alle 08:53.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:02   #2010
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le condizioni da testare sono innumerevoli e dipendono dallo standard dei tuoi dispositvi dal tipo di protezioe eche supportano e dalla loro compatibilità.

Il consiglio è quello che si dà per ogni unità Wifi.
Analizzare con un programma le reti presenti e scegliere un canale libero o uno di una rete vicina con la potenza più bassa possibile.
Grazie.
Una domanda, ma se si vuoke staticizzare un ip locale di un client, oltre a farlo nelle pagine del modem inserendo il mac del client, bisogna settarlo amche localmente per non avre problemi di conflitti?


Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
io ho auto, 20/40, bgn, wmm enable e va come deve andare sempre e comunque..
Per questo è soggettivo.

Per salvare il profilo scelto con adsl configure --snr devi scrivere
adsl profile --save
Grazie Antonio!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:10   #2011
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30793
IP statico.
O lo riservi impostando il MAC nel router (ma lasci il client in IP automatico) o lo imposti nel client (ma non lo riservi nel modem).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:45   #2012
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
IP statico.
O lo riservi impostando il MAC nel router (ma lasci il client in IP automatico) o lo imposti nel client (ma non lo riservi nel modem).
Grazie Bovirus, é quello che ho fatto.
L'ho impostato solo nel router, inserito il mac address e cone ip quello già assegnato al mio pc, ossia 192.168.1.100

successivamente nel range DHCP ho impostato da 192.168.1.101 a 192.168.1.200 in modo tale da escludere il .100 per evitare conflitti ma mi é successo che dopo un pò quel client non si collegasse alla rete, oppure una volta collegato non riusciva a navigare.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:07   #2013
DeST
Member
 
L'Avatar di DeST
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 148
Quote:
Per verificare eventuali problemi del router sul comparto adsl prima ti devi assicurare che la linea sia perfetta e che l'impianto di casa non abbia alcun tipo di problema..
Connetti un altro modem, se la portante é TROPPO differente vuol dire che ha un problema
Quote:
Con un modem diverso può anche differire di mbps.. e dipende dal chipset del modem e da quello in centrale..
La variazione di portante dipende da troppi fattori per dare questa valutazione..
Il PC fisso connesso via ethernet va benissimo, i miei problemi di portante riguardano la sola connessione wifi che osclilla continuamente da 72Mbps a 1Mbps (ho impostato i soli 20mhz) limitando la mia velocità di connessione (ho infostrada 20mb (speedtest a 17mb)), il disagio maggiore lo percepisco in rete locale, un trasferimento tra due pc impiega un'eternità e la smartTv fatica parecchio a riprosurre contenuti in LAN (ovviamente con il modem vecchio questo non succedeva).

Purtroppo non ho un altro modem per testare, mi baso sull'esperienza del mio precedente sitecom con portante mai al di sotto dei suoi 150Mbps.

Che dite potrebbe essere un prodotto difettoso?
Questo TP-link è stato il mio primo acquisto dall'Amazzone, non saprei cosa fare per la sostituzione

Grazie dell'aiuto
__________________
"Ci denigrano, gli infami, quando c’è solo una differenza: loro rubano ai poveri grazie alla copertura della legge, noi saccheggiamo i ricchi grazie alla protezione del nostro coraggio, cavalchiamo le onde come l’uccello scivola sull’aria, senza altre leggi che la propria libertà."
DeST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:24   #2014
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da DeST Guarda i messaggi
Il PC fisso connesso via ethernet va benissimo, i miei problemi di portante riguardano la sola connessione wifi che osclilla continuamente da 72Mbps a 1Mbps (ho impostato i soli 20mhz) limitando la mia velocità di connessione (ho infostrada 20mb (speedtest a 17mb)), il disagio maggiore lo percepisco in rete locale, un trasferimento tra due pc impiega un'eternità e la smartTv fatica parecchio a riprosurre contenuti in LAN (ovviamente con il modem vecchio questo non succedeva).

Purtroppo non ho un altro modem per testare, mi baso sull'esperienza del mio precedente sitecom con portante mai al di sotto dei suoi 150Mbps.

Che dite potrebbe essere un prodotto difettoso?
Questo TP-link è stato il mio primo acquisto dall'Amazzone, non saprei cosa fare per la sostituzione

Grazie dell'aiuto
Ciao,
io ho appena risolto in questo modo:
in wireless--->settings ho impostato
Codice:
channel auto
11n only
WMM Enable
Bandwith 20 Mhz
chiave di cifratura WPA2-Personal AES only
Poi, lato client, ossia la scheda di rete, trova le configurazioni (di solito basta che fai clic destro sulla connessione-->stato-->proprietà-->accanto al nome della scheda di rete fai configura--->avanzate---> qui trovi tutte i parametri.
E imposta così:
Codice:
Short GI Auto
WMM Enable
WZC IBSS CHANNEL NUMBER: imposta il valore max su frequenza 20 Mhz
Ora sto fisso sui 117 Mbps, ovviamente i 300 Mbps sono la velocità massima teorica, non la si raggiunge mai a meno che non si usi il pc vicino il modem, e l'utilizzo di una scheda di rete perfettamente compatibile con il modem (esempio chip broadcom--> broadcom e netgear--->netgear per avere compatibilità al 100%).
Quasi tutte le schede di rete wireless N, di qualche anno o anche quelle recenti che arrivano fino a 300 Mbps teorici non supportano la banda 40 Mhz, quindi se nel modem si imposta il valore 40 Mhz o Auto oppure 20/40 Mhz la velocità di connessione tra il modem e il client cala DRASTICAMENTE, ora non scendo più sotto i 100 Mbps, soddisfatto .
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:40   #2015
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Gatsuu Guarda i messaggi
Ciao,
io ho appena risolto in questo modo:
in wireless--->settings ho impostato
Codice:
channel auto
11n only
WMM Enable
Bandwith 20 Mhz
chiave di cifratura WPA2-Personal AES only
Poi, lato client, ossia la scheda di rete, trova le configurazioni (di solito basta che fai clic destro sulla connessione-->stato-->proprietà-->accanto al nome della scheda di rete fai configura--->avanzate---> qui trovi tutte i parametri.
E imposta così:
Codice:
Short GI Auto
WMM Enable
WZC IBSS CHANNEL NUMBER: imposta il valore max su frequenza 20 Mhz
Ora sto fisso sui 117 Mbps, ovviamente i 300 Mbps sono la velocità massima teorica, non la si raggiunge mai a meno che non si usi il pc vicino il modem, e l'utilizzo di una scheda di rete perfettamente compatibile con il modem (esempio chip broadcom--> broadcom e netgear--->netgear per avere compatibilità al 100%).
Quasi tutte le schede di rete wireless N, di qualche anno o anche quelle recenti che arrivano fino a 300 Mbps teorici non supportano la banda 40 Mhz, quindi se nel modem si imposta il valore 40 Mhz o Auto oppure 20/40 Mhz la velocità di connessione tra il modem e il client cala DRASTICAMENTE, ora non scendo più sotto i 100 Mbps, soddisfatto .
Falso.
MacBook Air 2012, iMac 2011, iPad2, Notebook eMachines 2010 connessi wifi ad un N55U Asus impostato a 40 Mhz e navigavano tranquillamente con connessione a 300 Mbps.

Falsa anche la prima informazione grassettata.
I chip wifi per tutti i router sono prodotti da terzi..
Quindi la compatibilità è generalizzata, altrimenti invece di andare avanti a livello tecnologico starebbero tornando ai tempi del PowerPC Apple o di IBM..

Ripetendo che i problemi wifi sono soggettivi io non ne riscontro a 20/40 e ho connesso una 10 di apparecchi di produttori diversi a distanze diverse..

Prima di dare la colpa al prodotto o usare configurazioni valide per altri nella propria situazione bisogna:
controllare i canali wifi liberi con appositi software
una volta trovati testare tutte le diverse possibilità (che con questo router non sono infinite, ma sono giusto 6 da provare escludendo wmm che dovrebbe essere abilitato per compatibilità con Apple) in modo da trovare la configurazione migliore per i propri apparecchi nella propria abitazione/ufficio

Quote:
Originariamente inviato da DeST Guarda i messaggi
Il PC fisso connesso via ethernet va benissimo, i miei problemi di portante riguardano la sola connessione wifi che osclilla continuamente da 72Mbps a 1Mbps (ho impostato i soli 20mhz) limitando la mia velocità di connessione (ho infostrada 20mb (speedtest a 17mb)), il disagio maggiore lo percepisco in rete locale, un trasferimento tra due pc impiega un'eternità e la smartTv fatica parecchio a riprosurre contenuti in LAN (ovviamente con il modem vecchio questo non succedeva).

Purtroppo non ho un altro modem per testare, mi baso sull'esperienza del mio precedente sitecom con portante mai al di sotto dei suoi 150Mbps.

Che dite potrebbe essere un prodotto difettoso?
Questo TP-link è stato il mio primo acquisto dall'Amazzone, non saprei cosa fare per la sostituzione

Grazie dell'aiuto
Per chiedere la sostituzione è tutto scritto chiaramente sul loro sito..
Clicca su Aiuto e trovi tutte le informazioni per contattarli.

Per quanto riguarda la wifi prova a mettere 20/40 Mhz e bgn
Vedi se ci sono miglioramenti..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.

Ultima modifica di antonioman86 : 13-11-2014 alle 13:50.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 15:05   #2016
DeST
Member
 
L'Avatar di DeST
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 148
Quote:
Prima di dare la colpa al prodotto o usare configurazioni valide per altri nella propria situazione bisogna:
controllare i canali wifi liberi con appositi software
una volta trovati testare tutte le diverse possibilità (che con questo router non sono infinite, ma sono giusto 6 da provare escludendo wmm che dovrebbe essere abilitato per compatibilità con Apple) in modo da trovare la configurazione migliore per i propri apparecchi nella propria abitazione/ufficio

Per chiedere la sostituzione è tutto scritto chiaramente sul loro sito..
Clicca su Aiuto e trovi tutte le informazioni per contattarli.

Per quanto riguarda la wifi prova a mettere 20/40 Mhz e bgn
Vedi se ci sono miglioramenti..
Ti ringrazio per i suggerimenti, ho impostato i 20 mhz perché con i 40 abilitati la portante wifi resta perlopiù fissa ad 1Mbps, due pagine fa ho postato un'immagine dei canali wifi.. Di liberi e isolati purtroppo non ce ne sono! Ho comunque provato tutti i canali possibili e il 13 è l'unico che rende decentemente utilizzabile la connessione, ho provato ogni sorta di configurazione dalla rimozione della protezione all'abitazione del canale 14... I miglioramenti percepiti durano si e no 30 minuti, per poi ricadere nella portata oscillante e quasi fissa a 5Mbps. Cercherò di farmi prestare un altro modem per fare dei confronti, intanto do un occhiata a come applicare la garanzia.
__________________
"Ci denigrano, gli infami, quando c’è solo una differenza: loro rubano ai poveri grazie alla copertura della legge, noi saccheggiamo i ricchi grazie alla protezione del nostro coraggio, cavalchiamo le onde come l’uccello scivola sull’aria, senza altre leggi che la propria libertà."

Ultima modifica di DeST : 13-11-2014 alle 15:13.
DeST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 15:51   #2017
GCalzo
Junior Member
 
L'Avatar di GCalzo
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Gatsuu Guarda i messaggi
L'ho impostato solo nel router, inserito il mac address e cone ip quello già assegnato al mio pc, ossia 192.168.1.100
successivamente nel range DHCP ho impostato da 192.168.1.101 a 192.168.1.200 in modo tale da escludere il .100 per evitare conflitti ma mi é successo che dopo un pò quel client non si collegasse alla rete, oppure una volta collegato non riusciva a navigare.
Quello che hai fatto è concettualmente sbagliato... le due soluzioni sono in OR non in AND!
  • o fissi il MAC ad uno degli IP del range DHCP (che non devi modificare)
  • o fissi l'IP sul client scegliendo un indirizzo non incluso nel range DHCP
__________________
Ciao, Giangi

Firmware Version: 1.1.1 Build 141107 Rel.34856
Hardware Version: TD-W8960N V5 0x00000001
GCalzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 16:09   #2018
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da GCalzo Guarda i messaggi
Quello che hai fatto è concettualmente sbagliato... le due soluzioni sono in OR non in AND!
  • o fissi il MAC ad uno degli IP del range DHCP (che non devi modificare)
  • o fissi l'IP sul client scegliendo un indirizzo non incluso nel range DHCP
Ah, ecco ora è chiarissimo!
Mille grazie, l'ho impostato nel modem .
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 16:52   #2019
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
Non vorrei disturbare nuovamente, ma la mia ignoranza purtroppo mi spinge a farlo

Mi sono guardato un po' la questione Telnet per agire sul margine snr, che per me era una cosa nuova.
Ho visto come abilitarlo su Windows 8.1 e fatto le prime prove.
Funziona tutto, ho già impostato dei nuovi valori e salvato le impostazioni. Tutto perfetto.
Però non riesco a capire (cercando sul forum e anche googlando... forse sono io che non ci becco) la corrispondenza tra valori dati via Telnet e quelli del router (margine snr).
Il comando adsl configure --snr X funziona impostando un valore di 10, ma volendo fare altre prove non so che valori impostare. Mi potreste dare qualche dritta o indirizzarmi dov'è spiegato bene?

Altra cosa: spulciando il topic ho visto che qualcuno aveva trovato benefici avvitando meglio le antenne e/o invertendole. Mah, sarà pure illogico, ma invertendo le antenne anche a me il segnale è migliorato.
Non dico sia una regola, ma volevo testimoniare questa cosa
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 17:22   #2020
lucius31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10
Una domanda: si può sostituire solo una delle due antenne con una antenna direzionale, lasciando l'altra, facendo così in modo che il segnale arrivi sia nella stanza dove è presente il router e sia da un'altra parte dove il segnale normalmente non arriverebbe?
O questo può comportare problemi(di instabilità,per es.) per i dispositivi che ricevono il segnale da una sola antenna?
lucius31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v