|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20061 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Usa Cinebench R11.5 che è meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35274
|
Quote:
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
http://hwbot.org/community/submissio...70_47002_marks Pensi che un i7 975 @ 5.5 GHz possa essere più lento di un E8500 @ 4.2? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Ipotizza che ti fai una 990FX da 250 euri + Zambezi x4 da 3.0 GHz da altri 250... poi l'anno successivo esce la nuova rev. di Bulldozer, metti un x6 da 4.0 GHz stock, però sul socket di Llano... con altri 250 euro potresti fare l'upgrade ma ti freghi, devi cambiare mobo per incompatibilità meccanica... Vabbé ma era una paranoia mia, a quanto pare AM3/AM3+ avrà lunga vita... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20066 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35274
|
Quote:
![]()
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
No, no, guarda che ti ho capito... Comunque anche io ho messo in conto di cambiare la mobo e di prendere una 890FX e prendere pure DDR3 nuove... e lo faccio anche se posso tranquillamente montare il Thuban sulla mia M4A97T Deluxe e tenere le DDR3 1600... E lo sai perché lo faccio? Perché mi conosco e mi ritroverei a fare un lavoro immenso. Mi vedo, compro il Thuban, smonto il WB, monto tutto e poi mi ritrovo che magari ho un OC basso ed un IPC scarso perché non ho DDR3 veloci... morale dopo 3 giorni compro mobo nuova e nuove DDR3 e devo rimontare tutto... Invece così passo il 965C3 come 2° pc e tutto ex-novo come primo pc e faccio le comparazioni... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2010 alle 23:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20069 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
K10Stat permette di modificare in debug il clock core per core, mentre nei P-State, anche se in basso c'è il pulsante core per core auto off e auto on e sul clock la spunta core per core ma modificando il moltiplicatore viene applicato a tutti i core e non ad un singolo core come dovrebbe essere possibile. Ora... chi ha fatto K10Stat doveva avere informazioni ben precise e ben in anticipo rispetto a tutti perché se vi ricordate noi l'abbiamo visto la prima volta quando AMD organizzò l'azoto-day. Magari posso sbagliarmi, però reputo alquanto strano che K10Stat preveda questo ed è disattivato... e non vorrei che sia un software partito proprio da AMD direttamente quando sbelinavano a priori su questo, e che magari sia implementato quando scapperà fuori Zosma e Thuban con le dovute aggiunte dei 2 core in più. Che poi K10Stat non lo preveda, potrei sempre ricorrere a AOD, in quanto è possibile salvare determinate impostazioni ed associarvi dei nomi, per crearne in quantità a piacere. Nulla a che vedere con l'automatismo, d'accordo, ma se io volessi portare 2 core a 4,4GHz (se sarà possibile), l'unico modo per farlo sarà quello manuale, perché per me il Turbo-mode certamente lo farà in automatico, ma con un massimo ben impostato. Da vedere comunque come opererà, perché se mettesse la variabile temperatura, allora con il liquido potrebbe anche non "limitare" eccessivamente. Io sinceramente degli automatismi non mi fido molto, sarà perché sono rimasto parecchio deluso da ACC... ![]() Però nel giro di 10 minuti lo scoprirei subito... ACC mi inchiodava il 940 a 3,4GHz, quando manualmente arrivavo a 3,950GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2010 alle 23:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
li il punteggio è fatto dalla gpu, disabilita il physix e vedrai che il 965 fa molto di più del 8500
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#20071 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
scusate. non voglio fare crossposting ma ho una certa urgenza
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160152 qualcuno che ha avuto esperienza riguardo all'uso di kit triple channel su amd potrebbe illuminarmi, magari nel thread che ho aperto per non andare ot? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
x la compatibilità ... va a culo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 345
|
Quote:
__________________
Gaming : FX 8350@4,5Ghz LiquidCooling - Asus Sabertooth 990FX R2.0 - 8gb DDR3 - R9 290x LiquidCooling - 250Gb Samsung850Evo - Lian-Li PC-8FIB Work: 2 X XEON W5590@3,6Ghz - 24gb DDR3 - Quadro 4000 - 250Gb Samsung850Evo - HP Z800 Laptop : i7 4710HQ - 8gb DDR3 - GTX850M - 250Gb Samsung850Evo - Asus K550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20074 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Vediamo di fare il punto, per la mia scimmia e spero pure per la vostra
![]() Lo step C2 a 95W è arrivato a 3GHz a 125W a 3,2GHz a 140W a 3,4GHz Lo step C3 ha aumentato di 200MHz la frequenza a parità di step, cioè: a 95W è arrivato a 3,2GHz a 125W a 3,4GHz. Lo step del Thuban/Zosma, sulla base della progressione C2/C3 porterebbe: a 95W 3,4GHz (960T, la sigla darebbe 3,4GHz (tornando alle vecchie sigle tipo AM2+), le testate riportano 3,3GHz, la progressione darebbe 3,4GHz) Facendo un riscontro sulla prima sigla, 1035T, sarebbe un 2,9GHz per l'esacore. Cosa otteniamo? 500MHz in meno per avere lo stesso TDP da parte di un X6 nei confronti di un X4. Il 1055T, sempre secondo la sigla, sarebbe un 3,2GHz. A 200MHz in meno avrebbe un TDP variabile da 95W (quindi uguale allo Zosma) a 125W (+30W). Il 1075 sarebbe secondo la sigla un 3,6GHz. Analizziamo un attimo... per 3,4GHz il Thuban avrebbe 30W in più rispetto allo Zosma, e direi che ci staremmo in pieno. Io estrapolerei tutto invece diversamente, visto che clock dispari non li reputerei possibili. A 95W il Thuban verrebbe proposto sicuramente a 3GHz. A 125W, i 3,2GHz li darei per certi. A 140W i 3,4GHz. Ma il punto è che i dati circolanti in rete danno per il 1055T sia 95W che 125W, il che cambierebbe la previsione, perché se un Thuban potrebbe arrivare a 3,2GHz a 95W, mi sembrerebbe certo i 3,4GHz a 125W, con un teorico 3,6GHz a 140W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20075 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Il problema è che non si sa a che cavolo corrispondono queste sigle, visto che si tratta di una serie completamente nuova rispetto alla precedente.
Il 960T potrebbe essere un 3.3 o un 3.4. Le CPU delle serie 1000 sono distanziate da un "20" nella cifra, che corrisponde a ben 400 MHz rispetto a quanto visto finora. Anche questo un po' è strano... Senza altre info, questi numeri possono significare (faccio l'esempio del 1075T): - 3.6 GHz default - 3.6 GHz con Turbo - nessuna delle due, ovvero la nuova serie ha una numerazione di riferimento completamente nuova Però ormai è ovvio che il 1075, anche a voler essere pessimisti, non può avere una frequenza inferiore a 3.0 GHz default (io dico 3.2). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20076 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
oltre ad essere la più logica... potrebbe esserci un fondo di verità sulla stima di PC-Prof... a suo tempo mi pare dedicarono uno speciale ai 45nm AMD-IBM... imho hanno qualche aggancio informativo serio dentro l'azienda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Però non riesco a collegare 3,6GHz come Turbo-mode. A 125W AMD c'è già come X4 a 3,4GHz e già si vociferava di un 3,6GHz sempre C3. Sarebbe assurdo che con il cambiamento di step e immettendo il Trubo mode AMD si limitasse ad arrivare già dove potrebbe ora. Ma è altrettanto assurdo che AMD possa guadagnare con uno step e sempre sui 45nm +200MHz di clock e +2 core (Intel è dovuta passare dal 45nm al 32nm per riuscire ad avere lo stesso TDP con +2 core ma non è riuscita al mom ad aumentare il clock su X6). Boh... a meno che AMD non usi downthrottling con questo dipendente alla temp procio e quindi temp ambiente e soprattutto con il dissi stock, nel qual caso AMD sarebbe costretta a dichiarare una frequenza raggiungibile pure d'estate. 3,6GHz non mi sembrano addirittura "fantasiosi" come X4, visto che chiunque già con un 965C3 e con il dissi stock lo potrà fare pure con 40° temp ambiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() (sempre con il limite del TDP che non deve superare i 125W...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20079 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Può anche essere che con il turbo il tdp arrivi a 140w mentre in condizioni "normali" (carico su 4-6core) resti fisso a 125w per poi scendere @XXX in idle....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20080 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Che requisiti potrebbero indurre l'acquisto di questo Thuban a 95W? Stiamo parlando di desktop e se uno acquista un procio desktop per l'uso universale, potrebbe essere invogliato per la "libidine" di avere un X6 ma a patto che in mono-core abbia almeno un clock in turbo-mode come X4 non inferiore ad un 965C3, e quindi 3,4GHz. Chiaro che se uno comprasse l'X6 per sfruttarlo in multicore, non saranno certo i 20€ circa di costo superiore da modello a modello a indurlo a non comprare il top per una spesa di 50€ in più. Io credo che questo sia il modo migliore per capire il max clock stock del Thuban. Non possiamo credere che AMD venderà un X6 a 2,8GHz o inferiori, perché altrimenti non avrebbe aspettato 1 anno e avrebbe commercializzato immediatamente l'Istambul. Partendo da questo, assegnando i 3GHz al 95W, mi sembra impossibile che il Thuban possa inserire 3 modelli (un 95-125W, un 125W ed un successivo 140W) nel range di 200MHz. Quote:
A parte il 95W, AMD deve avere ben 3 modelli superiori all'Istambul, altrimenti sarebbe un non senso non l'averlo commercializzato a suo tempo pure per desktop. Per quello che vediamo dal Magny-C all'Instambul, come potrebbe avere un Thuban con tutto quello che gli hanno messo a partire dallo step superiore, dal turbo-mode, dalla possibilità di spegnere i core non utilizzati e forse pure Vcore indipendente, ed avrebbe guadagnato solo 200MHz a parità di TDP? Allora avrebbe dovuto risparmiare tempo e venderlo a 180€ così come era, 2,8GHz 137W e ne avrebbe venduti un totale ugualmente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.