Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 12:00   #1981
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
una domandina...
ma il RTC serve soltanto per mantenere l'orario in memoria e basta?
Ha altre funzionalità?
grazie!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 12:04   #1982
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
se ha un pò di memoria puoi fargli fare qualche calcolo sulla data ma fondamentalmente la sua unica funzione è darti una data esatta in qualsiasi momento(il calcolo lo fa lui), sta a te utilizzarla in qualche modo, se serve
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:30   #1983
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
sisi era soltanto per capire la reale funzionalità
alla fine se è connesso via internet prende la data via nmp....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:35   #1984
crystal13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 338
ciao a tutti ragazzi,

vorrei comprare il raspberry pi su farnell.com (UK), sarereste cosi gentili da dirmi se come metodo di pagamento va bene la postepay?

Li dice che accettano solo VISA o MASTERCARD e non visa electron.
Postepay dovrebbe essere anche VISA e non solo Visa electron, pero magari se qualcuno ci ha gia comprato sono piu tranquillo.

Grazie mille!
__________________
my website: http://www.oltrecalcio.com
"PALLA TAGLIATA...MESSA FUORI...C'è PIRLO PIRLO...ANCORA PIRLO...DI TACCO...TIRO...GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL GRROSOOO GRROSOOO GRROSSOOO GOL DI GROSSOOOOOOOO..."
crystal13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:40   #1985
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
sisi era soltanto per capire la reale funzionalità
alla fine se è connesso via internet prende la data via nmp....
si, difatti, secondo me è utile solo dove non c'è alcun tipo di connettività!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:40   #1986
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da crystal13 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi,

vorrei comprare il raspberry pi su farnell.com (UK), sarereste cosi gentili da dirmi se come metodo di pagamento va bene la postepay?

Li dice che accettano solo VISA o MASTERCARD e non visa electron.
Postepay dovrebbe essere anche VISA e non solo Visa electron, pero magari se qualcuno ci ha gia comprato sono piu tranquillo.

Grazie mille!
Va bene lo stesso.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:07   #1987
crystal13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 338
grazie mille, finalmente trovo una conferma in merito...giro google da 2 giorni ma nulla, e col supporto di raspberry+farnell (UK) non riesco a farglielo capire...

grazie ancora.
__________________
my website: http://www.oltrecalcio.com
"PALLA TAGLIATA...MESSA FUORI...C'è PIRLO PIRLO...ANCORA PIRLO...DI TACCO...TIRO...GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL GRROSOOO GRROSOOO GRROSSOOO GOL DI GROSSOOOOOOOO..."
crystal13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:47   #1988
crystal13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 338
scusate, mi sapete dire anche se il box trasparente che si vende su farnell ha anche la fessura per i pin di I/O? O devo lasciare il box aperto per usare i GPIO?

Grazie!
__________________
my website: http://www.oltrecalcio.com
"PALLA TAGLIATA...MESSA FUORI...C'è PIRLO PIRLO...ANCORA PIRLO...DI TACCO...TIRO...GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL GRROSOOO GRROSOOO GRROSSOOO GOL DI GROSSOOOOOOOO..."
crystal13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 08:18   #1989
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Ciao ragazzi, ho un vecchio telecomando di una vecchia televisione e mi piacerebbe poter creare un ricevitore infrarossi da collegare al raspi per utilizzarlo quando vedo qualche film. Voi sapete se è possibile? Immagino che il ricevitore vada collegato alla porta gpio
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 08:35   #1990
enrydgl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da crystal13 Guarda i messaggi
scusate, mi sapete dire anche se il box trasparente che si vende su farnell ha anche la fessura per i pin di I/O? O devo lasciare il box aperto per usare i GPIO?

Grazie!
Sembra che non è presente la fessura GPIO!
Ti consiglio di compratene un altro di case... alla fine il costo è uguale e sono più carini, come quello bianco o nero.

Ciao.

Ultima modifica di enrydgl : 29-01-2013 alle 08:37.
enrydgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 09:52   #1991
belloz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 25
Mi sto avventurando sull'implementazione di TVHeadend
Qualche utilizzatore può consigliarmi quale Tuner USB DVB-T HD che sia compatibile "out of the box "
Grazie anticipatamente !

Quote:
scusate, mi sapete dire anche se il box trasparente che si vende su farnell ha anche la fessura per i pin di I/O? O devo lasciare il box aperto per usare i GPIO?
Se vuoi sbizzarti sui case ti consiglio di ricercare quelli Adafruit ;-)
belloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 17:48   #1992
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da belloz Guarda i messaggi
Mi sto avventurando sull'implementazione di TVHeadend
Qualche utilizzatore può consigliarmi quale Tuner USB DVB-T HD che sia compatibile "out of the box "
Grazie anticipatamente !
Dai un'occhiata qui:
http://elinux.org/RPi_VerifiedPeriph...nd_DVB_devices
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 09:19   #1993
enrydgl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
Io ho l'Avermedia Green DVB-T HD.

Ecco il mio test :
http://rpy-italia.org/forum/index.php/topic,371.0.html
enrydgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 12:54   #1994
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Ciao a tutti!
Mi sono letto diverse pagine della discussione per farmi una idea e avrei qualche domanda


1) Una scheda di classe 4 rispetto ad una da 10 fa da collo di bottiglia oppure è solo un po' più lento a fare il boot e stop? Influisce in qualche modo nella visualizzazione di video memorizzati su hd esterno?

2) Qualcuno usa transmission demone con interfaccia web? funziona bene o è pesante? Influisce nella visualizzazione di un film oppure possono essere aperti contemporaneamente?

3) qualcuno ha comprato da mr farnell0? è veloce?

Il miglior compresso credo sia xbian per quanto mi riguarda


Grazie!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 13:24   #1995
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ti rispondo solo alla prima domanda:
avrà sicuramente prestazioni inferiori, ma secondo me trascurabilissime se hai in mente di usarlo solo per quello che hai scritto.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 13:43   #1996
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ti rispondo solo alla prima domanda:
avrà sicuramente prestazioni inferiori, ma secondo me trascurabilissime se hai in mente di usarlo solo per quello che hai scritto.
ok grazie mille!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 18:15   #1997
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Porte USB down

Ciao a tutti voi,

possessore da qualche settimana di un raspB da 512 e entusiasta di questo micro computer, perlomeno per le prime 24 ore....

Installato la XBIAN che ho letto essere la più veloce e adatta alle mie esigenze, verificato che XBMC funzionasse bene (CEC perfetto), ho installato emule e samba, TUTTO OK
utilizzo una microWIFI della DLINK e un HD esterno con il proprio alimentatore e dopo aver installato il tutto, mi sono goduto sul mio TV un bel film in 720, mentre emule ruminava ...
PERFETTO

il mattino successivo noto che il wifi è down e anche l'hd non è riconosciuto da XBMC, dopo innumerevoli test ho notato che le porte USB vanno down dopo circa 60 secondi dall'inizio del boot anche con la sola tastiera !
riesco ad inserire login e password e uno o due comandi e poi l'usb va down
sono sicuro che il rasp non va in crash, in quanto se non lo chiudo io, XBMC gira per ore
solo l'usb va down dopo pochi secondi dal boot

consigli?

PS
usati 3 diversi alimentatori e vari cavetti usb (devo procurarmi un tester per verificare le tensioni)
ovviamente ho provato ad cambiare SD e immagine dell'OS
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 09:39   #1998
belloz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 25
amule e xbmc utilizzano lo stesso disco per leggere e scrivere ??

Quote:
Installato la XBIAN che ho letto essere la più veloce e adatta alle mie esigenze, verificato che XBMC funzionasse bene (CEC perfetto), ho installato emule e samba, TUTTO OK
Come mai XBIAN ? Raspbmc mi sembra molto più stabile e supportata... correggetemi se sbaglio o sono solo di parte... ( imho )

Ultima modifica di belloz : 01-02-2013 alle 09:43. Motivo: aggiunte
belloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 11:59   #1999
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da belloz Guarda i messaggi
amule e xbmc utilizzano lo stesso disco per leggere e scrivere ??



Come mai XBIAN ? Raspbmc mi sembra molto più stabile e supportata... correggetemi se sbaglio o sono solo di parte... ( imho )
1) beh immagino di si, la sd la usi solo per sistema operativo e applicazioni, il resto va sull'hd!

2) Leggendo la discussione mi sembra che xbian sia fatta meglio out of box! Sembrano tutte e 2 buone però

Quote:
Ciao a tutti voi,

possessore da qualche settimana di un raspB da 512 e entusiasta di questo micro computer, perlomeno per le prime 24 ore....

Installato la XBIAN che ho letto essere la più veloce e adatta alle mie esigenze, verificato che XBMC funzionasse bene (CEC perfetto), ho installato emule e samba, TUTTO OK
utilizzo una microWIFI della DLINK e un HD esterno con il proprio alimentatore e dopo aver installato il tutto, mi sono goduto sul mio TV un bel film in 720, mentre emule ruminava ...
PERFETTO

il mattino successivo noto che il wifi è down e anche l'hd non è riconosciuto da XBMC, dopo innumerevoli test ho notato che le porte USB vanno down dopo circa 60 secondi dall'inizio del boot anche con la sola tastiera !
riesco ad inserire login e password e uno o due comandi e poi l'usb va down
sono sicuro che il rasp non va in crash, in quanto se non lo chiudo io, XBMC gira per ore
solo l'usb va down dopo pochi secondi dal boot

consigli?

PS
usati 3 diversi alimentatori e vari cavetti usb (devo procurarmi un tester per verificare le tensioni)
ovviamente ho provato ad cambiare SD e immagine dell'OS

Sembra un problema di sottoalimentazione... però se hai cambiato 3 alimentatori mi farebbe pensare ad un problema hardware...
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:09   #2000
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
informazione... qualcuno usa un client irc con supporto al download (xdcc) solo demone con webinterface? chiedo troppo?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v