Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 09:45   #181
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1393
x maxsona: ma tu che auto hai?
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 10:47   #182
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Foy
Per quanto riguarda il futuro, come combustibile si punta tutto sull'idrogeno
Dici?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 12:16   #183
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da jimmytf
perche ,in presenza di un confronto,privarne il benzina?
allora paragoniamo 2.0 d e 2.0 b
perchè nel motore diesel il turbo porta solo vantaggi, mentre nel benzina no.

i diesel lavorano in miscela magra e producono grandi e veloci volumi di gas di scarico..quindi molta energia se ne andrebbe sprecata per quella via e viene riutilizzata per far muovere la turbina, che azionando il compressore ne restituisce gran parte in sovralimentazione.

nei motori benzina è possibile sovralimentare, ma comunque non ai bassissimi regimi (infatti sempre più spesso si preferiscono compressori volumetrici alle turbine, che faticano a muoversi) e in ogni modo questo comporta aumenti di consumi enormi.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 12:27   #184
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Foy
Dico.
E dico perchè l'ho letto in giro molte e molte e molte volte.
E su siti molto e molto e molto diversi.
E perchè le previsioni dicono che ci sarà petrolio ancora per 50 anni. Poi ci daremo i pugni in bocca perchè oggi abbiamo continuato ad abusarne.
Senza il petrolio non c'è neanche l'idrogeno....

E le fonti alternative è meglio sfruttarle per ben altro che produrre idrogeno....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 12:37   #185
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da mpattera
perchè nel motore diesel il turbo porta solo vantaggi, mentre nel benzina no.

i diesel lavorano in miscela magra e producono grandi e veloci volumi di gas di scarico..quindi molta energia se ne andrebbe sprecata per quella via e viene riutilizzata per far muovere la turbina, che azionando il compressore ne restituisce gran parte in sovralimentazione.

nei motori benzina è possibile sovralimentare, ma comunque non ai bassissimi regimi (infatti sempre più spesso si preferiscono compressori volumetrici alle turbine, che faticano a muoversi) e in ogni modo questo comporta aumenti di consumi enormi.
Hanno inventato le turbine a geometria variabile sai?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 13:04   #186
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Foy
Dico.
E dico perchè l'ho letto in giro molte e molte e molte volte.
E su siti molto e molto e molto diversi.
E perchè le previsioni dicono che ci sarà petrolio ancora per 50 anni. Poi ci daremo i pugni in bocca perchè oggi abbiamo continuato ad abusarne.
per me si passerà al metano e all'elettrico.
il primo non ha i problemi di reperibilità del petrolio e per il secondo si stanno riducendo in modo impressionante le dimensioni delle batterie che erano finora l'ostacolo più grosso (per non dire l'unico).
l'idrogeno è troppo costoso e anche migliorando notevolmente la tecnologia attuale non sarà mai competitivo come i primi due.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 13:12   #187
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
per me si passerà al metano e all'elettrico.
il primo non ha i problemi di reperibilità del petrolio e per il secondo si stanno riducendo in modo impressionante le dimensioni delle batterie che erano finora l'ostacolo più grosso (per non dire l'unico).
l'idrogeno è troppo costoso e anche migliorando notevolmente la tecnologia attuale non sarà mai competitivo come i primi due.
Guarda che le ricerche attuali per i motori elettrici sono tutte rivolte alle celle a idrogeno, quindi se le tecnologie future seguiranno questo trend si dovrà comunque fare affidamento sull'idrogeno. Sono convinto, altresì, che con l'idrogeno il problema non si risolva, si spostano solo i fattori. A meno di riuscire a creare centrali energetiche pulite e con un rendimento enorme (fusione nucleare?).
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 13:32   #188
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Hanno inventato le turbine a geometria variabile sai?
sì, resta il fatto che la sovralimentazione al diesel si accoppia perfettamente, al benzina no. e un diesel sovralimentato a confronto di un benzina aspirato di pari potenza ha prestazioni assolute equivalenti, ma una turbina che fa la differenza in tante situazioni. e consumi nettamente a favore.

per fare un confronto tra due tipi di propulsori così diversi, devi prendere dei punti fermi.. o a parità di prestazioni o a parità di consumi o a parità di costi.. ooppure ce ne sarebbero molti altri di aspetti da valutare.. questo non per dire che è meglio l'uno o l'altro in termini assoluti, ma che c'è quello meglio per ogni esigenza, a seconda di quello si cerca.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 13:37   #189
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da mpattera
sì, resta il fatto che la sovralimentazione al diesel si accoppia perfettamente, al benzina no. e un diesel sovralimentato a confronto di un benzina aspirato di pari potenza ha prestazioni assolute equivalenti, ma una turbina che fa la differenza in tante situazioni. e consumi nettamente a favore.

per fare un confronto tra due tipi di propulsori così diversi, devi prendere dei punti fermi.. o a parità di prestazioni o a parità di consumi o a parità di costi.. ooppure ce ne sarebbero molti altri di aspetti da valutare.. questo non per dire che è meglio l'uno o l'altro in termini assoluti, ma che c'è quello meglio per ogni esigenza, a seconda di quello si cerca.
Purtroppo non si può fare raffronti in base ai prezzi e al mercato, in quanto è una variabile assolutamente aleatoria e dipendente unicamente dalle decisioni di mercato. Ripeto, i turbo diesel devono essere paragonati ai turbo benza, è l'unico modo possibile per trovare i pro e i contro delle tipologie di alimentazione. Quindi prestazioni assolute per i TB e risparmio, consumi ridotti per i TD. Altrimenti ci si basa sul nulla.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 13:55   #190
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Purtroppo non si può fare raffronti in base ai prezzi e al mercato, in quanto è una variabile assolutamente aleatoria e dipendente unicamente dalle decisioni di mercato. Ripeto, i turbo diesel devono essere paragonati ai turbo benza, è l'unico modo possibile per trovare i pro e i contro delle tipologie di alimentazione. Quindi prestazioni assolute per i TB e risparmio, consumi ridotti per i TD. Altrimenti ci si basa sul nulla.
Discorso a vanvera: chi lo dice? Allora è inutile confrontare diesel e benza, visto che sono tecnologie diverse, no? Ha ragione mpattera, in tutto il suo post.

Hai furbamente evitato il mio post in cui ti spiegavo perchè si confronta turbo d con turbo b: la tecnologia non c'entra niente. Le macchine si comprano non per la tecnologia, ma per andare a giro, per lavoro o per divertimento, in base alle proprie esigenze. Se hai soldi da buttare compri quel che vuoi, ma forse non prendi un 2000, prendi un motore da almeno 4000 cc extra sportivo. Se resti nella norma fai un po' di valutazioni: di carattere ecomonico, estetico, prestazionale, affettivo ecc. E chi si trova a scegliere sceglie fra turbo d e b, punto. Se poi vuoi dirmi che il turbo b va più del turbo d allora dillo e sii felice! Ma a chi deve scegliere una berlina per lavorare non gliene può fregà de meno!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 16:02   #191
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Tornando al discorso Benzina Vs Diesel c'è da dire che la maggior parte della gente compra una macchina a gasolio solo per risparmiare quei pochi € per andare a fare la spesa...mio zio ha preso una macchina a gasolio e in 7 mesi ha fatto la bellezza di 2500 km, davvero un bel risparmio, tra l'altro ha venduto una 75 2.0 TS, un sacrilegio che non gli perdonerò mai. ... l'ho provata poco prima che partisse, da lacrime, quella era un AUTO.
Ecco qua moda .... ... 2500 Km in sette mesi ... tuo zio crede di risparmiare e invece ci rimette alla grande
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 16:21   #192
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Ecco qua moda .... ... 2500 Km in sette mesi ... tuo zio crede di risparmiare e invece ci rimette alla grande
2500Km in sette mesi... a spanne 6000Km/anno, un'inezia. In questo caso il prezzo piu' basso della nafta e i consumi bassi non sono sufficienti ad ammortizzare l'elevato costo d'acquisto rispetto all'alternativa a benza. Dipende da auto a auto, ma di solito una macchina diesel diventa conveniente con almeno 10/15mila Km/anno, io (famiglia)con la mia ne faccio circa 25mila.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 16:36   #193
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Discorso a vanvera: chi lo dice? Allora è inutile confrontare diesel e benza, visto che sono tecnologie diverse, no? Ha ragione mpattera, in tutto il suo post.

Hai furbamente evitato il mio post in cui ti spiegavo perchè si confronta turbo d con turbo b: la tecnologia non c'entra niente. Le macchine si comprano non per la tecnologia, ma per andare a giro, per lavoro o per divertimento, in base alle proprie esigenze. Se hai soldi da buttare compri quel che vuoi, ma forse non prendi un 2000, prendi un motore da almeno 4000 cc extra sportivo. Se resti nella norma fai un po' di valutazioni: di carattere ecomonico, estetico, prestazionale, affettivo ecc. E chi si trova a scegliere sceglie fra turbo d e b, punto. Se poi vuoi dirmi che il turbo b va più del turbo d allora dillo e sii felice! Ma a chi deve scegliere una berlina per lavorare non gliene può fregà de meno!
Senti, non ho voglia di fare polemica e quindi ti dico in sintesi e chiaramente come la penso. Se voglio una macchina con cui divertirmi non mi prendo un TD, ma un TB di uguale cilindrata e questo perchè è un motore che va molto, molto di più. Se voglio divertirmi, dei consumi me ne frego alla grande, perchè magari con una macchina simile ci farei al massimo 3-4000Km all'anno.
Se invece con la macchina devo lavorarci, allora mi prenderò un TD, che di soddisfazioni me ne darà meno (per ottimo che sia), ma mi fa risparmiare e quindi mi stà bene lo stesso.
Da tutto ciò se ne deduce che i TB vanno come bestie a confronto dei TD e i TD consumano niente a confronto dei TB... ognuno sceglie quello che più preferisce o che è costretto a prendere.
Non c'è bisogno di fere polemica.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 16:46   #194
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Senti, non ho voglia di fare polemica e quindi ti dico in sintesi e chiaramente come la penso. Se voglio una macchina con cui divertirmi non mi prendo un TD, ma un TB di uguale cilindrata e questo perchè è un motore che va molto, molto di più. Se voglio divertirmi, dei consumi me ne frego alla grande, perchè magari con una macchina simile ci farei al massimo 3-4000Km all'anno.
Se invece con la macchina devo lavorarci, allora mi prenderò un TD, che di soddisfazioni me ne darà meno (per ottimo che sia), ma mi fa risparmiare e quindi mi stà bene lo stesso.
Da tutto ciò se ne deduce che i TB vanno come bestie a confronto dei TD e i TD consumano niente a confronto dei TB... ognuno sceglie quello che più preferisce o che è costretto a prendere.
Non c'è bisogno di fere polemica.
7+! La polemica non l'ho innescata io... l'innesca chi vuol far dell'ironia ed è simpatico come una spinta per le scale!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 18:58   #195
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Senti, non ho voglia di fare polemica e quindi ti dico in sintesi e chiaramente come la penso. Se voglio una macchina con cui divertirmi non mi prendo un TD, ma un TB di uguale cilindrata e questo perchè è un motore che va molto, molto di più. Se voglio divertirmi, dei consumi me ne frego alla grande, perchè magari con una macchina simile ci farei al massimo 3-4000Km all'anno.
Se invece con la macchina devo lavorarci, allora mi prenderò un TD, che di soddisfazioni me ne darà meno (per ottimo che sia), ma mi fa risparmiare e quindi mi stà bene lo stesso.
Da tutto ciò se ne deduce che i TB vanno come bestie a confronto dei TD e i TD consumano niente a confronto dei TB... ognuno sceglie quello che più preferisce o che è costretto a prendere.
Non c'è bisogno di fere polemica.
io la penso diversamente, perchè quello che ti può dare un 2.0T te lo dà anche meglio un 3.0 aspirato per esempio..mentre per il diesel non è così, assolutamente e per le ragioni che ho spiegato nel mio primo post riguardo la sovralimentazione.

potendo permettermelo, sicuramente in garage mi metterei un'auto per ogni evenienza, la sportiva, la roadster, la berlina..ma credo che ora come ora la scelta migliore per chi ha percorrenze nella media (15-20000km annui) sia un'auto a metano, se la si usa prevalentemente per recarsi al lavoro e piccoli spostamenti e se si ha un distributore comodo e si accettano i compromessi a cui costringe, altrimenti il td rappresenta una scelta senza rinunce. e se stai su cilindrate grosse (2l o più) posso anche essere d'accordo che si possa preferire un benzina per gusti personali, ma quando si scende sotto quella soglia, bisogna essere obbiettivi, la differenza si sente
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 22:03   #196
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da mpattera
io la penso diversamente, perchè quello che ti può dare un 2.0T te lo dà anche meglio un 3.0 aspirato per esempio..mentre per il diesel non è così, assolutamente e per le ragioni che ho spiegato nel mio primo post riguardo la sovralimentazione.

potendo permettermelo, sicuramente in garage mi metterei un'auto per ogni evenienza, la sportiva, la roadster, la berlina..ma credo che ora come ora la scelta migliore per chi ha percorrenze nella media (15-20000km annui) sia un'auto a metano, se la si usa prevalentemente per recarsi al lavoro e piccoli spostamenti e se si ha un distributore comodo e si accettano i compromessi a cui costringe, altrimenti il td rappresenta una scelta senza rinunce. e se stai su cilindrate grosse (2l o più) posso anche essere d'accordo che si possa preferire un benzina per gusti personali, ma quando si scende sotto quella soglia, bisogna essere obbiettivi, la differenza si sente
Sante parole... ma l'obiettività in questa discussione è abbastanza rara!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 22:11   #197
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da ciraw
x maxsona: ma tu che auto hai?
up
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 22:16   #198
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da ciraw
up
A benzina
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 22:27   #199
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da mpattera
io la penso diversamente, perchè quello che ti può dare un 2.0T te lo dà anche meglio un 3.0 aspirato per esempio..mentre per il diesel non è così, assolutamente e per le ragioni che ho spiegato nel mio primo post riguardo la sovralimentazione.

potendo permettermelo, sicuramente in garage mi metterei un'auto per ogni evenienza, la sportiva, la roadster, la berlina..ma credo che ora come ora la scelta migliore per chi ha percorrenze nella media (15-20000km annui) sia un'auto a metano, se la si usa prevalentemente per recarsi al lavoro e piccoli spostamenti e se si ha un distributore comodo e si accettano i compromessi a cui costringe, altrimenti il td rappresenta una scelta senza rinunce. e se stai su cilindrate grosse (2l o più) posso anche essere d'accordo che si possa preferire un benzina per gusti personali, ma quando si scende sotto quella soglia, bisogna essere obbiettivi, la differenza si sente

Auto a metano ? purtroppo ci sono 3 distributori in tutta Italia , cmq personalmente il diesel non mi interessa anche perchè faccio relativamente pochi km , poi non mi piace proprio come si guida..non mi piace il suo funzionamento , il rumore che fa.. , insomma credo che sia pacifico che il motore diesel non mi piaccia... per molti motivi che sono stati largamente discussi ed estrapolati , io non denigro gli amanti di questa motorizzazione , ma personalmente prima di acquistare una macchina col TD ci penserei su molto.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 23:39   #200
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
A benzina
quello lo si era capito
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v