|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
aggiunta in prima pagina un motore di ricerca di memorie con chip Samsung b-die:
https://benzhaomin.github.io/bdiefinder/
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Semmai prova a testare la stabilità con 1,9V e se non regge puoi spingerti fino a 2 V. Occhio alle temperature, le vedrai salire.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 10-09-2018 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
Ho letto che è consigliato lasciarlo a 1.8 e se possibile anche diminuirlo. Comunque forse ho trovato il problema. Nel bios c era una voce chiamata pss support e da delle ricerche sembrerebbe una voce analoga al amd cool and quiet. Da quello che ho capito asus la chiama così. Infatti ora riportando il vsoc a 1.15 e disattivando quella voce sono arrivato a 40 minuti del secondo test di occt e nn ha battuto ciglio.quindi se tutto procede bene cercherò di abbassare il vcore. Tranquillo io non supero mai gli 85°.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
Quote:
sono comunque soddisfatto in quanto ho ottenuto la stabilità mantenendo i vari settaggi ampiamente nei limiti consigliati e mai ai margini . Ultima riflessione che vale nel mio caso ma posso anche sbagliarmi. con il 2600x i margini di miglioramento in oc sono contenuti rispetto alla frequenza che si raggiunge a stock sotto pieno carico. a Stock sotto carico raggiungo i 4ghz su tutti i core mentre in oc con voltaggi umani(vcore 1.34) raggiungo 4.1 ghz . per arrivare a 4.2 devo applicare troppo voltaggio e il vantaggio che ottengo non vale la pena . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
I vantaggi dell'overclock per i Ryzen serie 2x00 sono limitati in quanto AMD già effettua una selezione dei chip molto raffinata (con la serie 1x00 si ottenevano miglioramenti in frequenza anche del 30% rispetto alla frequenza stock); va comunque detto che alcune CPU fortunate con 1,35 V riescono a reggere 4,2-4,3 GHz però si tratta di Golden Sample molto rari.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
|
Buongiorno, io ho attivato il PBO ma lasciando le frequenze a default, dovrei cambiare qualche impostazione?
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
Hai verificato le temperature? Perché non è consigliato utilizzare il pbo con il dissipatore stock in quanto questa modalità produce più calore. Se non hai un dissipatore di fascia alta ad aria o a liquido rischi di avere più calore e nessun beneficio in quanto il sistema ti taglia le frequenze all aumentare del calore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
|
Ho un noctua NH C14s, le temperature facendo i test con occt non superano i 70 gradi.
Il max voltaggio che raggiunge è 1,27 a 3900 di frequenza.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
|
Ho fatto delle prove ma non ho confrontato i dati, ho fatto solo attenzione alle temperature.
Questo week end le faccio e poi scelgo cosa fare, se overclock come da guida o solo attivare il pbo.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
Dalle mie prove è meglio l oc manuale con uno dei metodi descritti. Perché il sistema in automatico tende ad abbondare sui voltaggi e di conseguenza a far aumentare . Tutto ciò porta il sistema a tagliarti le frequenze quando richiedi la massima potenza per via di un meccanismo che tende a preservare la cpu all aumentare della temperatura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
Quote:
Per il mio 2600x le tabelle di pstate sono diverse. Il sistema non permetteva di andare oltre o i 99 di fid . Per impostare la cpu a 4100 mhz il fid corrispondente è a4. Ci sono arrivato indirettamente. Praticamente avevo gia fatto oc con moltiplicatore fisso a x41 a questo punto dal bios sono entrato nel menu pstate e ho ottenuto il valore corrispondente. Poi ho scoperto che salendo di 1 quindi a a5 si sale di 25mhz che cortisponde a x41,25 cioè 4125mhz. Spero possa essere d aiuto a qualcuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
|
Buongiorno,
sono riuscito a portare la cpu a 4000 mhz con 1.28 di vcore col metodo con "offset di frequenza", la mia MB non permette il cambio dei p-state o forse io non lo trovo. La RAM è stabile a 3200 ma con timings in automatico, nei prossimi giorni proverò ad abbassarli. Cinebench mi restituisce uno score di 1369, cosa ne pensate?
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
Segnalo un post del forum ufficiale Ryzen
Magari si può aggiungere come metodo di check ram salve a tutti, nel caso voleste testare le ram e i relativi timings, vi consiglio di usare TM5: http://cloud1.zoolz.co.uk/s-Vs8QGtQX c'e' un file cfg che carica la configurazione fatta da 1usmus, che e' l'utente che ha fatto ryzen dram calculator, in breve tempo dovrebbe verificare la stabilita' del sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
|
Io ho usato proprio quello, in 25 minuti test fatto, 0 errori.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 42
|
Quote:
Per quanto riguarda i risparmi energetici gli hai lasciati tutti attivi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
|
Si, sono attivi sia C&Q che il c-state, ovviamente il voltaggio non scende
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.