Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 10:21   #181
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
beh e' vero anche che c'e' pure una disparita' naturale durante la gravidanza



C;.a;z;.,a;.,za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:58   #182
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Come disse qualcuno: "jé la natura".

Noi uomini non possiamo farci niente, se ha "disposto" così.

Detto ciò, non penso che ciò dia loro automaticamente la "proprietà" (scusami per il termine squallido, ma rende) dei figli una volta nati. Anche perché poi non si capirebbe perché vanno a batter cassa dai padri...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 12:18   #183
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
beh e' vero anche che c'e' pure una disparita' naturale durante la gravidanza



C;.a;z;.,a;.,za
Più che altro oltre le questioni economiche/giudiziarie, ma il lato umano?
Rifiutare una propria creazione?
Una creatura vivente?
Non riesco a concepire in nessun modo i padri/le madri che rifiutano i figli(non metto in mezzo le condizioni economiche, ma la responsabilità).
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 12:25   #184
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Che, finché non è in grado di intendere e di volere, non c'è.

Ma non è questo il punto. Il nocciolo della discussione è che, al momento, il padre non ha nessun diritto ma esclusivamente obblighi, mentre la madre può decidere quello che vuole: abortire, tenere il bambino o darlo in affidamento.

E' un'enorme disparità, se permetti, visto che sulla carta il figlio è di entrambi, ma nella sostanza è proprietà privata della madre.
mi pare una compensazione naturale, visto che il padre ha il "diritto" di svignarsela non riconoscendo il figlio
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 12:25   #185
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Come disse qualcuno: "jé la natura".

Noi uomini non possiamo farci niente, se ha "disposto" così.

Detto ciò, non penso che ciò dia loro automaticamente la "proprietà" (scusami per il termine squallido, ma rende) dei figli una volta nati. Anche perché poi non si capirebbe perché vanno a batter cassa dai padri...
Solo perché generalmente i padri lavorano e guadagnano e le madri no (o meno).
In generale se non c'è "coppia" la madre prende i soldi dal padre, ma li gestisce per l'educazione e la crescita dei figli... mica per "batter cassa".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 12:27   #186
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
mi pare una compensazione naturale, visto che il padre ha il "diritto" di svignarsela non riconoscendo il figlio
Veramente il figlio può chiedere il riconoscimento ed averlo (con tanto di pagamento degli "arretrati") sulla base della paternità accertata da esami inconfutabili (DNA).
Il diritto di "svignarsela" non esiste.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 13:11   #187
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Veramente il figlio può chiedere il riconoscimento ed averlo (con tanto di pagamento degli "arretrati") sulla base della paternità accertata da esami inconfutabili (DNA).
Il diritto di "svignarsela" non esiste.
si anche perchè è troppo comodo pucciare il biscottino e poi svignarsela
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 13:24   #188
Exia
Member
 
L'Avatar di Exia
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 57
State però parlando solo dell'obbligo economico del padre.

Il figlio crescerà lo stesso senza una figura paterna, anche senza mai aver visto il padre.

A fronte del danno sulla crescita del ragazzo quei soldi redendo felice (o più serena) solo la madre.
Exia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 14:45   #189
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
mi pare una compensazione naturale, visto che il padre ha il "diritto" di svignarsela non riconoscendo il figlio
Non ce l'ha invece.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Solo perché generalmente i padri lavorano e guadagnano e le madri no (o meno).
E se il padre non lavorasse? Lo sai che è obbligato a versare comunque gli alimenti (su quale base, poi, non si capisce, visto che non lavora, appunto)?
Quote:
In generale se non c'è "coppia" la madre prende i soldi dal padre, ma li gestisce per l'educazione e la crescita dei figli... mica per "batter cassa".
Li gestisce senza dar conto di quel che fa. Non è che alla fine del mese porta gli scontrini per le spese che ha sostenuto ESCLUSIVAMENTE PER I FIGLI.

Poi le spese non vengono suddivise equamente fra padre e madre. Oggi l'assegno minimo che i padri debbono scucire per i figli è pari a 250€, ma non è che dall'altra parte la madre ne versa altrettanti né sarebbe tenuta a dar conto.

In buona sostanza, a pagare sono sempre i padri e nemmeno possono sapere come vengono impiegati i LORO soldi.
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
si anche perchè è troppo comodo pucciare il biscottino e poi svignarsela
Il biscottino piace anche alla madre: mica stiamo parlando di violenza sessuale.

Poi non capisco perché il bambino non dovrebbe essere dato in adozione se il padre non lo vuole. Qui "stranamente" nessuno s'è pronunciato. Si vede che c'ho azzeccato, allora: il figlio rimane di proprietà esclusiva della madre, e al padre tocca soltanto mantenerlo.
Quote:
Originariamente inviato da Exia Guarda i messaggi
State però parlando solo dell'obbligo economico del padre.

Il figlio crescerà lo stesso senza una figura paterna, anche senza mai aver visto il padre.

A fronte del danno sulla crescita del ragazzo quei soldi redendo felice (o più serena) solo la madre.
Esatto. D'altra parte ci sono donne che nemmeno cercano un lavoro dopo: fatto il figlio è molto più comodo farsi mantenere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 19:05   #190
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
argomento trattato un sacco di volte.

come sempre dico che basterebbe un pò di buonsenso per risolvere questioni apparentemente così spinose.
si all'obiezione di coscienza, si alla garanzia da parte delle asl della presenza di non obiettori a coprire il servizio non offerto dagli obiettori.

invece no, tutto deve essere bianco o nero, così c'è sempre qualcuno scontento.

sto paese non ha bisogno di cose impossibili, solo di un pò di buonsenso.
sei incinta, e a causa di una gravidanza a rischio tu rischi di morire ma io mi rifiuto di farti abortire perché per la mia religione chi muore a causa di una gravidanza va a vivere nel mondo dei folletti frollosi...
mi pare lineare
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 20:10   #191
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
vicenda da seguire che potrebbe creare qualche precedente...interessante :sisi:
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
LInk: repubblica...
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Purtroppo, se il Tribunale darà ragione alla donna, sarà la struttura pubblica a pagare (e cioè, alla fine, noi tutti). Mentre invece dovrebbero pagare quei medici che hanno rifiutato quanto dovevano fare per legge.
E non parlatemi di obiezione di coscienza.
Ma come, tutti questi liberisti e liberali che vorrebbero che medici e giudici pagassero di tasca propria gli errori che possono commettere nell'esercizio delle loro funzioni non pretendono altrettanto per le omissioni?
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si spera che la cassazione decida di fare giurisprudenza indicando che è obbligatorio, per i medici delle guardie mediche, assicurare l'accesso al farmaco... altrimenti si configura l'interruzione di pubblico servizio.

Per il padre NO PROBLEM, basta iniziare le pratiche per il riconoscimento "forzoso"... un esame del DNA ed è tutto a posto (vedasi Maradona Jr).
bah che storia!
a mio parere dovrebbe essere obbligatorioo peril medico prescrivere il farmaco ma è abbastanza ovvio che non verrà mai dato alcun risarcimento. intanto non è detto che la tipa sia rimasta incinta dopo quel rapporto sessuale. poi la donna avrebbe potuto abortire se avesse voluto.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 20:10   #192
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma infattti, non è che basta rifutarsi di riconoscerlo e si è liberi da qualsiasi responsabilità.
Esatto bisogna disconoscerlo.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 20:40   #193
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
bah che storia!
a mio parere dovrebbe essere obbligatorioo peril medico prescrivere il farmaco ma è abbastanza ovvio che non verrà mai dato alcun risarcimento. intanto non è detto che la tipa sia rimasta incinta dopo quel rapporto sessuale. poi la donna avrebbe potuto abortire se avesse voluto.
Ma anche no.
Una cosa è la contraccezione, un altra è l'aborto.
Ci sono persone che non se la sentono d'abortire (motivi religiosi, culturali e/o personali), non per questo chi gli impedisce di prendere misure contraccettive d'emergenza (preservativo rotto = emergenza) deve passarla liscia.
E neanche si può dire "poteva darlo in adozione", perché non tutti sono disposti a dar via i propri figli.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 07:58   #194
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E allora se ne accollino anche i costi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 09:40   #195
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Certo che questa è da ridere.
Per com'è concepita la legge sull'aborto una donna NON PUO'abortire a meno che non rischi fisicamente o psicologicamente.
Se una donna non vuole commettere un falso ideologico (o non se la sente di abortire) non è che "è colpa sua"... è colpa dell'ASL che non ha prestato il servizio.

Peraltro una cosa è la CONTRACCEZIONE (vedasi pillola del giorno dopo) ed un altra è l'ABORTO (vedasi RU486).
All'esame di med. leg. l'ho studiata diversamente: il discrimine tra gravidanza oltre il terzo mese e entro il terzo mese non riguarda la possibilità in astratto di abortire ma i presupposti che servono per poterlo fare.

Entro il terzo mese l'aborto può essere compiuto con una certa libertà; in effetti ti presenti per un consulto, ti dicono di pensarci su una settimana e se poi la pensi ancora così allora si procede con l'aborto. E' così nella legge e funziona così nella realtà, attualmente conosco tre ragzze che hanno abortito solo perchè non lo volevano pur avendo in astratto le possibilità economiche per mantenerlo.
Oltre il terzo mese entrano in campo i fattori oggettivi: pericolo fisico/psichico per la madre che deve avere oggettivo riscotro; tuttavia c'è da sottolineare che in questa categoria rientrano pure le pazienti che non hanno le capacità economiche per sostenere il bimbo con evidente collegamento alla tutela del benessere psicologico.


Pillola del giorno dopo: sono un po' arrugginito (dio benedica la pillola (classica) e i miglioramenti tecnologici dei goldoni) ma se non erro c'è una differenza tra ru486 e pillola del giorno dopo: l'ru è un farmaco che agisce chimicamente sul coso (non mi ricordo i vari stadi di sviluppo dell'embrione/feto) che è già fisso all'utero, mentre la pillola del giorno dopo impedisce che l'ovulo fecondato attecchisca.
La 486 a mio parere vale come aborto e quindi è obiettabile, la pillola del giorno dopo non conta come aborto e quindi non dovrebbe essere obiettabile.

Correva l'anno 2001 (I gennaio, data facile facile) e con la mia morosa dell'epoca, a causa di una rottura, abbiamo dovuto ricorrere alla pillola del giorno dopo (peraltro in commercio da pochi mesi). E' stato semplicemente un delirio: prima al pronto soccorso di ostetricia a cercare un medico che accettasse di prescrivere la pillola, poi a cercare una farmacia che fosse disposto a venderla... Rileggetevi la data e pensate a quanto abbiamo dovuto patire
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 09:50   #196
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Legge 194/78 - Articolo 4
Per l'interruzione volontaria della gravidanza entro i primi novanta giorni, la donna che accusi circostanze per le quali la prosecuzione della gravidanza, il parto o la maternità comporterebbero un serio pericolo per la sua salute fisica o psichica, in relazione o al suo stato di salute, o alle sue condizioni economiche, o sociali o familiari, o alle circostanze in cui è avvenuto il concepimento, o a previsioni di anomalie o malformazioni del concepito, si rivolge ad un consultorio pubblico istituito ai sensi dell'articolo 2, lettera a), della legge 29 luglio 1975 numero 405, o a una struttura socio-sanitaria a ciò abilitata dalla regione, o a un medico di sua fiducia.
E comunque la pillola del giorno dopo (hanno corretto anche me) impedisce l'ovulazione, non l'impianto.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 09:55   #197
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non ce l'ha invece.

ti è sfuggito un passaggio dell'articolo

"La donna, oltre alla maternità non voluta, ha dovuto far fronte anche alla decisione del partner di non riconoscere il bambino che è nato da quel rapporto sessuale."
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:47   #198
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
ti è sfuggito un passaggio dell'articolo

"La donna, oltre alla maternità non voluta, ha dovuto far fronte anche alla decisione del partner di non riconoscere il bambino che è nato da quel rapporto sessuale."
Non mi è sfuggito. Non conta quel che non vuol fare il padre, ma quel che prescrive la legge, per cui sarà obbligato a riconoscerlo, che lo voglia o no.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:52   #199
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi è sfuggito. Non conta quel che non vuol fare il padre, ma quel che prescrive la legge, per cui sarà obbligato a riconoscerlo, che lo voglia o no.
non mi risulta che un padre sia obbligato a riconoscere il figlio. ogni persona è libera di scegliere, non può essere altrimenti.
può esserlo in seguito a disposizione di un magistrato, ma non in modo automatico.

mi sbaglio?
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:07   #200
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
non mi risulta che un padre sia obbligato a riconoscere il figlio. ogni persona è libera di scegliere, non può essere altrimenti.
può esserlo in seguito a disposizione di un magistrato, ma non in modo automatico.

mi sbaglio?
sbagli eccome perchè se con l'esame del DNA risulta la paternità... deve pure pagare gli arretrati.

non ci si scappa. chi puccia il biscottino sa a cosa va incontro
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v