Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 10:34   #181
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Io già mi immagino il 2010 inoltrato..praticamente avrò un dual boot..Windows 7 64-bit per giochi e applicazioni commerciali di un certo tipo e livello..e Google Chrome OS per tutto ciò che riguarda Internet (navigare, posta e così via).
Magari Google Chrome OS sarà ottimizzato anche per partire da periferiche USB..anzi..sicuramente lo sarà..e ciò lo rende ancora più indipendente dal PC dove lo si lancia (in piena filosofia delle applicazioni Google).

Ultima modifica di xsim : 09-07-2009 alle 10:39.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:49   #182
FeydRauthaHarkonnen
Member
 
L'Avatar di FeydRauthaHarkonnen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 248
piuttosto che schierarsi in guerre di conoscenze tecniche tra fanboy invasati, bisognerebbe vedere i lati positivi della discesa in campo di Google. Big G ha i numeri per portare due grandi novità nel mondo dei sistemi operativi basati su Linux:

- il supporto: con questo sistema preinstallato su milioni di macchine e spinto a livello di marketing dalla compagnia più ricca del mondo, i produttori hardware e software non potranno più ignorare il mondo Linux. Comprare un nuovo pc con componenti appena uscite e pensare di installare Linux non comporterà più una serie di acrobazie tra hw non supportato, driver da patchare e ricompilare a mano etc. e sarà tutto più facile, per tutti

- l'usabilità: la strada già intrapresa con successo da Ubuntu verrà percorsa con decisione dagli sviluppatori di Mountain View (da sempre grandi innovatori in questo campo) che porteranno finalmente al grande pubblico - con buona pace degli smanettoni che vedranno sparire tante funzionalità nerd oriented - la prima vera alternativa ai sistemi Microsoft.
FeydRauthaHarkonnen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:12   #183
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da FeydRauthaHarkonnen Guarda i messaggi
piuttosto che schierarsi in guerre di conoscenze tecniche tra fanboy invasati, bisognerebbe vedere i lati positivi della discesa in campo di Google. Big G ha i numeri per portare due grandi novità nel mondo dei sistemi operativi basati su Linux:

- il supporto: con questo sistema preinstallato su milioni di macchine e spinto a livello di marketing dalla compagnia più ricca del mondo, i produttori hardware e software non potranno più ignorare il mondo Linux. Comprare un nuovo pc con componenti appena uscite e pensare di installare Linux non comporterà più una serie di acrobazie tra hw non supportato, driver da patchare e ricompilare a mano etc. e sarà tutto più facile, per tutti

- l'usabilità: la strada già intrapresa con successo da Ubuntu verrà percorsa con decisione dagli sviluppatori di Mountain View (da sempre grandi innovatori in questo campo) che porteranno finalmente al grande pubblico - con buona pace degli smanettoni che vedranno sparire tante funzionalità nerd oriented - la prima vera alternativa ai sistemi Microsoft.
quoto tutto
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:55   #184
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Spesso si va contro questa pluralità di browser, sistemi operativi & company soltanto perchè ad una parte della massa non piace nemmeno l'idea di poter e dover scegliere fra 2, 3 o più opzioni..piacerebbe averne 1 e basta.
Una sorta di comunismo informatico dove il governo si arricchisce (Microsoft in questo caso) e la popolazione (la massa, appunto) è povera e uniformata ma senza troppe disparità.

Ultima modifica di xsim : 09-07-2009 alle 12:03.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:25   #185
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Spesso si va contro questa pluralità di browser, sistemi operativi & company soltanto perchè ad una parte della massa non piace nemmeno l'idea di poter e dover scegliere fra 2, 3 o più opzioni..piacerebbe averne 1 e basta.
Una sorta di comunismo informatico dove il governo si arricchisce (Microsoft in questo caso) e la popolazione (la massa, appunto) è povera e uniformata ma senza troppe disparità.
Sarà, ma Mac Os ha la sua piccola fetta che è più grande di tutte le distro Linux messe insieme e non è gratis.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:27   #186
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Sarà, ma Mac Os ha la sua piccola fetta che è più grande di tutte le distro Linux messe insieme e non è gratis.
Anzi...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:06   #187
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Chiedo scusa in anticipo se ripeto qualcosa di già detto (sinceramente ho provato a leggere tutti gli interventi precedenti ma ci vorrebbe una settimana..).

1) Non esiste già gOs? L'ho provato più volte e fa le stesse identiche cose (web appl) di questo nuovo, annunciato SO.
Anzi, teoricamente è più completo, è una distro linux con i repository di ubuntu..
Forse la differenza sta nell' "ufficialità" dell'impegno.

2) La teoria è bellissima. La pratica, conoscendo chrome, assai meno.
La grande G è famosa per quanto poco si faccia gli affari suoi (è ovvio, campa dei nostri dati.. infatti la parola "gratuito" mi fa sorridere).
Ci sarebbe da fidarsi, usando addirittura un SO "totalmente" Google?
Questo credo sia il nodo cruciale.

Molto più che glorificare le buone intenzioni e gli scenari di "misticismo liberal-tecnologico"
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:08   #188
davemaster
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Napoli
Messaggi: 47
Interessante.
davemaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:26   #189
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
C'entrano eccome per farti capire che nel momento in cui hai cercato di fare il maestrino hai puntualmente cacato fuori dal vaso, questo tuo:
---------------
Un sistema operativo ha due definizioni: una classica e una commerciale. Quella che conta ai fini del sistema è quella classica, ovvero un software che implementa servizi come scheduling dei processi (gestione del cpu burst, dispatcher, ecc), IPC dei processi, una qualche forma di multithreading, una qualche forma di sincronizzazione dei processi, gestione del deadlock, un memory manager (con annessi segmentazione e paginazione), la memoria virtuale, un filesystem, le interfacce di I/O e un'API per le syscall. Questo è un sistema operativo. E solo questo.
----------------
Hai usato termini specifici che non rispondono correttamente a cio' che e' in bold ("e solo questo" che da' un tono decisamente assolutistico) semplicemente e banalmente perche' un OS e' definito tale anche NON AVENDO nemmeno l'ombra di una o piu' parti che hai citato e non importa che queste non vi siano per ovvi motivi sottostanti, resta il fatto che come definizione generica e' sbagliata. Perche' dico "generica"? Semplicemente perche' tu l'hai scritta in un modo niente affatto relativa al contesto di questo thread, le parole usate parlano da sole.
Non credo che gli autori citati menzionino alcune delle "componenti" che hai elencato per definire in termini generici un OS, le tirano in ballo in contesti specifici (altrimenti gia' in ambito accademico inizierebbero a venir meno vari principi guida di un OS, iniziando dal rasoio di Ockham, "Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem").
Neanche ti rispondo piu' guarda, ci siamo divertiti abbastanza. Spero abbiano solo avuto la decenza di non darti piu' che un misero 18 a sistemi operativi, semmai avessi mai seguito un corso del genere, ma ho i miei dubbi.

Ultima modifica di mjordan : 09-07-2009 alle 15:30.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:29   #190
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
- Kernel Linux
- Boot rapido
- DE custom, reattivo e minimale
- software composto da webapp

Se i primi punti non sono niente di così nuovo (vedi Moblin), l'ultimo lo rende diverso da "un'altra distribuzione di Linux". Google conta molto sulle sue webapps (GMail, Reader, Docs, ...), lo stesso browser Chrome ne mostrava chiaramente la tendenza, con un elevata ottimizzazione e possibilità di lanciare le webapp come normali applicazioni desktop (una cosa simile la fa anche Prism). Un PC che diventa sempre più un terminale.
Mai sentito parlare di JavFX?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:49   #191
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Vogliamo capire ke un SO è come qualsiasi altro prodotto ke l'uomo produce e vende? Se faccio trekking, comprerò delle scarpe da trekking, al lavoro vado con la scarpa classica, sulla neve occorrono gli scarponi da neve... Insomma, così come il mercato delle banalissime scarpe si è differenziato x offrire prodotti specifici ad un determinato segmento di consumatori, xkè vi sembra strano ke ciò avvenga anke x i SO?

Sinceramente un SO incentrato sulle attività web è proprio ciò ke serviva. Se navigo, faccio streaming, controllo la posta, chatto ecc... cosa me ne faccio del resto? meglio avere ciò ke mi serve, subito e velocemente. Queste sono le intenzioni di BigG "il nuovo sistema operativo sarà pensato espressamente per un'esperienza web-centrica".... se poi riesce o non riesce a mantenere le promesse, sarà da vedere.

Dopotutto non è la prima volta ke succede, anke io cerco di sfruttare al meglio le caratteristike di un SO.
Per tutte le attività quotidiane uso Ubuntu linux
Per testare la sicurezza di una rete trovo eccezionale BackTrack
Sul pc da lavoro ho un solidissimo Debian.

Cmq x ki non l'avesse capito, Google offre dei servizi in cui gli unici introiti derivano principalmente dalla pubblicità, quindi ha bisogno ke sempre + gente faccia uso dei suoi servizi (+ utenti = + pubblicità = + introiti)... Chrome, Chrome SO sn degli strumenti ke facilitano le persone a far uso dei servizi offerti da BigG.
Questo è sicuramente lodevole da parte di G, xkè mentre Microsoft "impone" i suoi prodotti, bigG si impegna a trovare un modo ke possa attirare i consumatori a far uso dei suoi servizi, senza far uso di politike commerciali opinabili.

Se ne avessi le competenze, mi sarebbe piaciuto partecipare a questo prog. open.
Ricordi il vecchio adagio latino: "divide et impera!" ?
Nell'informatica Imho c'è bisogno di standard, non di diversificazione...Per un piccolo dettaglio...Anche un bambino di 6 anni capisce la differenza tra i Moon boot e un paio di mocassini di cuoio....
Il 90% dell'utenza di computer non ha ancora ben chiaro che sia Linux, con le sue 480mila Distro...speriamo che Google, col suo nome, i suoi miliardi possa fare ciò che a canonical, Red Hat, Mandriva, novell non sono riusciti ancora a fare, o perlomeno hanno fatto per metà....Offire il "reale" terzo polo dell'informatica (di consumo, o home), dopo Ms e Apple....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:54   #192
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
Chiedo scusa in anticipo se ripeto qualcosa di già detto (sinceramente ho provato a leggere tutti gli interventi precedenti ma ci vorrebbe una settimana..).

1) Non esiste già gOs? L'ho provato più volte e fa le stesse identiche cose (web appl) di questo nuovo, annunciato SO.
Anzi, teoricamente è più completo, è una distro linux con i repository di ubuntu..
Forse la differenza sta nell' "ufficialità" dell'impegno.

2) La teoria è bellissima. La pratica, conoscendo chrome, assai meno.
La grande G è famosa per quanto poco si faccia gli affari suoi (è ovvio, campa dei nostri dati.. infatti la parola "gratuito" mi fa sorridere).
Ci sarebbe da fidarsi, usando addirittura un SO "totalmente" Google?
Questo credo sia il nodo cruciale.

Molto più che glorificare le buone intenzioni e gli scenari di "misticismo liberal-tecnologico"
1) Esatto, non è ufficialmente di Google anche se gira attorno ai suoi servizi, e, sì, probabilmente sarebbe anche più completa ma non è quello che vuole ottenere Google a quanto pare.
2) Google è un po' invasiva ma alla fine non fa del male a nessuno anzi fornisce dei gran servizi.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:15   #193
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
1) Google è un po' invasiva ma alla fine non fa del male a nessuno anzi fornisce dei gran servizi.
Bah..in un'epoca in cui i soldi si fanno vendendo i dati raccolti ad insaputa di chi ne è il titolare..io, come minimo, non riesco a vedere Google come un benefattore.
Poi per carità, priorità differenti.

Io, sinceramente, chrome non lo uso. Preferisco di gran lunga Firefox
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:35   #194
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Ecco Chrome OS..

Le prime immagini di Chrome OS.... Da notare il dock, molto minimale ( però riesce a gestire le connessioni WiFi - notare l'icona nel dock ), e l'icona del widget Google Talk.

http://chromeosleak.wordpress.com/20...beta-for-devs/
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:50   #195
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Le prime immagini di Chrome OS.... Da notare il dock, molto minimale ( però riesce a gestire le connessioni WiFi - notare l'icona nel dock ), e l'icona del widget Google Talk.

http://chromeosleak.wordpress.com/20...beta-for-devs/
per me si tratta di un fake colossale
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:53   #196
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Nell'informatica c'è bisogno di standard, non di diversificazione...
Fino a un certo punto.
Preferisco un SO ke faccia bene ciò ke mi serve, piuttosto ke un SO ke fa tutto ma maluccio. Se poi si crea un SO ke fa tutto ed anke bene, ancora meglio, ma come ben sappiamo spesso bisogna scendere a compromessi.

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Il 90% dell'utenza di computer non ha ancora ben chiaro che sia Linux, con le sue 480mila Distro...
Questo a mio parere è il pregio/difetto dell'Open.
E' bello ke vi siano tanti progetti diversi, ma allo stesso tempo è anke una incredibile dispersione di energie. Ad esempio nel mondo open vi sono tantissimi player A/V, da un lato è positivo ma dall'altro le tante energie impiegate x altrettanti diversi progetti, potrebbero essere unite x sviluppare qualke progetto in meno ma di maggiore "qualità". Questo l'hanno capito gli sviluppatori di aMSN ed Emesene, ke adesso collaborano ad un progetto comune, tanto x portare un esempio.

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
speriamo che Google, col suo nome, i suoi miliardi possa fare ciò che a canonical, Red Hat, Mandriva, novell non sono riusciti ancora a fare
Guarda, io posso rappresentare il cliente "tipo" di una azienda di SO: non conosco l'informatica, nè la programmazione, ho fatto studi di altro tipo ed utilizzo il pc x svolgere i miei compiti. Ma da un paio di anni uso distro linux, xkè sono stabili (importantissimo x ciò ke faccio), veloci e semplici... è stato rarissimo ke facessi uso del terminale. Purtroppo ciò ke manca è il Marketing, ke spesso molti credono ke sia la pubblicità, quando questa è solo uno dei tanti strumenti. Il Marketing serve a creare domanda, ed è questo ciò ke manca a Linux, xkè la qualità (tanta) c'è, ma manca la domanda.

Anzi, ti dirò di +, Chrome SO è "figlia" del Marketing di google, xkè cerca di portare gli utenti (potenziale domanda) ad utilizzare i servizi di google, mi spiego:

Gli utili di G derivano dalla pubblicità, questa dipende dal numero di utenti ke fanno uso dei servizi di bigG... qui arriva la trovata geniale di Google: "facciamo un SO ke faciliti l'utenza ad utilizzare i nostri servizi, così porteremo + pubblicità e faremo + utili".
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:10   #197
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
Bah..in un'epoca in cui i soldi si fanno vendendo i dati raccolti ad insaputa di chi ne è il titolare..io, come minimo, non riesco a vedere Google come un benefattore.
Poi per carità, priorità differenti.

Io, sinceramente, chrome non lo uso. Preferisco di gran lunga Firefox
Anch'io preferisco FF ma cmq con Google non ho mai avuto problemi, se t'interessa esiste un browser derivato da Chrome di nome Iron che è praticamente uguale senza però il discorso dell'analisi e raccolta dati.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 20:10   #198
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ricordi il vecchio adagio latino: "divide et impera!" ?
Nell'informatica Imho c'è bisogno di standard, non di diversificazione...Per un piccolo dettaglio...Anche un bambino di 6 anni capisce la differenza tra i Moon boot e un paio di mocassini di cuoio....
Il 90% dell'utenza di computer non ha ancora ben chiaro che sia Linux, con le sue 480mila Distro...speriamo che Google, col suo nome, i suoi miliardi possa fare ciò che a canonical, Red Hat, Mandriva, novell non sono riusciti ancora a fare, o perlomeno hanno fatto per metà....Offire il "reale" terzo polo dell'informatica (di consumo, o home), dopo Ms e Apple....
Red Hat il terzo polo ce l'ha da un pezzo. E' il leader de facto su tutti i supercomputer del mondo e dell'utenza enterprise Linux. Diciamo che girare e servire un computer da 130 milioni di dollari non è poi cosi male. I desktop rimagono bene dove stanno: in mano a Microsoft. Apple rimane piu' una moda che un vantaggio reale, comunque non lo considererei nemmeno un "polo": sul desktop non è di certo monopolista, tantomeno sui server. Forse un giorno quando cominceranno a lavorare di piu' sul prodotto piuttosto che sul marketing ci potrebbero essere risvolti interessanti.

Ultima modifica di mjordan : 09-07-2009 alle 20:14.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 21:51   #199
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Red Hat il terzo polo ce l'ha da un pezzo. E' il leader de facto su tutti i supercomputer del mondo e dell'utenza enterprise Linux. Diciamo che girare e servire un computer da 130 milioni di dollari non è poi cosi male. I desktop rimagono bene dove stanno: in mano a Microsoft. Apple rimane piu' una moda che un vantaggio reale, comunque non lo considererei nemmeno un "polo": sul desktop non è di certo monopolista, tantomeno sui server. Forse un giorno quando cominceranno a lavorare di piu' sul prodotto piuttosto che sul marketing ci potrebbero essere risvolti interessanti.
Apple una moda???
Ma che ti sei bevuto???
Si, non è un polo ed intanto ha l'8% di share, più di tutte le distro Linux messe insieme..
Mi sembrava di essere stato chiaro: parlavo di utenza domestica ....
Ma chissenefrega dei Supercomputer! Pensi che i soldi girino intorno a quelli? Ma dai su...
Ps Piccolo consiglio: quando fai certe sparate specifica IMHO, altrimenti un giorno qualcuno potrebbe seriamente pensare alla neuro
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 21:54   #200
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Fino a un certo punto.
Preferisco un SO ke faccia bene ciò ke mi serve, piuttosto ke un SO ke fa tutto ma maluccio. Se poi si crea un SO ke fa tutto ed anke bene, ancora meglio, ma come ben sappiamo spesso bisogna scendere a compromessi.



Questo a mio parere è il pregio/difetto dell'Open.
E' bello ke vi siano tanti progetti diversi, ma allo stesso tempo è anke una incredibile dispersione di energie. Ad esempio nel mondo open vi sono tantissimi player A/V, da un lato è positivo ma dall'altro le tante energie impiegate x altrettanti diversi progetti, potrebbero essere unite x sviluppare qualke progetto in meno ma di maggiore "qualità". Questo l'hanno capito gli sviluppatori di aMSN ed Emesene, ke adesso collaborano ad un progetto comune, tanto x portare un esempio.



Guarda, io posso rappresentare il cliente "tipo" di una azienda di SO: non conosco l'informatica, nè la programmazione, ho fatto studi di altro tipo ed utilizzo il pc x svolgere i miei compiti. Ma da un paio di anni uso distro linux, xkè sono stabili (importantissimo x ciò ke faccio), veloci e semplici... è stato rarissimo ke facessi uso del terminale. Purtroppo ciò ke manca è il Marketing, ke spesso molti credono ke sia la pubblicità, quando questa è solo uno dei tanti strumenti. Il Marketing serve a creare domanda, ed è questo ciò ke manca a Linux, xkè la qualità (tanta) c'è, ma manca la domanda.

Anzi, ti dirò di +, Chrome SO è "figlia" del Marketing di google, xkè cerca di portare gli utenti (potenziale domanda) ad utilizzare i servizi di google, mi spiego:

Gli utili di G derivano dalla pubblicità, questa dipende dal numero di utenti ke fanno uso dei servizi di bigG... qui arriva la trovata geniale di Google: "facciamo un SO ke faciliti l'utenza ad utilizzare i nostri servizi, così porteremo + pubblicità e faremo + utili".
Ti quoto...
Io ho abbandonato Linux per il settore che ho scelto, settore dove dopo 3 lustri domina ancora Apple, anche se come ho detto ogni tanto ripensando ad Ubuntu(a tutte le notti insonni, agli smanettamenti...ma per la miseria quanto mi sono divertito!!!) mi scende una lacrimuccia...
quando parlavo di standard intendevo che Linux deve per forza aderire al motto "ubi maior minor cessat"....Come hai giustamente detto anche tu: inutile avere 400 distro...Inutile avere 4000 programmi che fanno tutti le stesse cose...Inutile avere 3 Gui...Se Linux vuole conquistare davvero il mercato deve cambiare... innanzitutto DEVE accettare Software Proprietario, poi deve unificarsi...Certo, come sempre è accaduto qualcuno sparirà, e il podio lo raggiungerà solo uno (Google? Canonical?)...Sta difatto che non può andare avanti così in eterno...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G

Ultima modifica di simon71 : 09-07-2009 alle 22:00.
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1