|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
Da tenere a mente, fondamentale, che se vuoi la ricerca old-style devi usare l'opzione "file" davanti. Tutto qui.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
Domande:
nella ormai famoso disco dei files ci sono un certo numero di cartelle con un nome. Voglio cercare tutte le cartelle con il nome "sfilata". Se è attiva l'opzione di cercare nelle sottocartelle, oltre alle suddette cartelle mi compaiono in elenco anche tutti i files che sono contenuti nelle cartelle (e perchè?!) se invece elimino quella opzione, mi compaiono solo i nomi delle cartelle sotto la root principale, e se esiste una cartella che si chiama "pippo" ma al suo interno contiene delle sottocartelle, queste non mi vengono rilevate. Ho dei files che contengono un underscore (es. DSC_1234.jpg ) e alcuni che non lo hanno (HS1J1234.jpg) se nella ricerca generale digito il numero 1234 mi compare il file con l'underscore prima del numero, ma non l'altro. Che opzione occorre selezionare per farli comparire entrambi? "protesta" ho trovato il modo di fare comparire tutti i files da me selezionati: per cercare 4 numeri adesso devo digitare: *7718* or *7719* or *7720* or *7721* mentre prima mi bastava scrivere 7718,7718,7720,7721 sono 4 caratteri più 2 spazi contro un carattere solo. considerando che le mie ricerche si fermavano a 25 nomi (ma solo per motivi di lunghezza stringa) la differenza di tempo che mi occorre con il nuovo sistema è il tempo di aggiungere un centinaio di digitazioni circa in più. Possibile che non esista un sistema rapido come il precedente? I programmatori di questo nuovo sistema sono davvero convinti di aver fatto un gran servizio agli utenti?
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Riproverò più tardi, ora non sono su 7.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Una enorme sfilza di file articoli scientifici in PDF da catalogare. Sò che ci sono dei sw specifici per fare questo, ma alcuni sono a pagamento, altri invece richiedono il bibletex. Cmq sia ho bisogno di creare un'indice con per il nome del file, un campo con un commento ed al max un campo per l'autore del paper. Mi hanno detto che questa cosa è fattibile con desktop search. Sapete come si fa?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
Come spiegato nel msg 1 di questo thread (che pochi leggono e comprendono) per trovarli dovrebbe bastare: file *<pattern matching dei pdf interessati> autore <nome> commento <testo> (es. file *rna*pdf autore "Luca" commento "rRNA"). L'unica cosa di cui non sono sicuro è l'operatore "commento" che non so se esista, il resto funziona...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 29-01-2011 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
file *7718 OR *7719 OR *7720 OR *7721
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
E questa sarebbe una innovazione?
a me sembra una serie di passi indietro quando si lavorava in formato testo. (ho dei ricordi ancora vivi di star-word)
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
È qualcosa che senza perdere la compatibilità col passato (sebbene sia necessario un minimo di sforzo per imparare la nuova sintassi) aggiunge molto, quindi è per forza una innovazione senza aver rinunciato a nulla. Più facile lamentarsi che imparare una banalità come mettere gli OR?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Cmq grazie
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
Es.: file *rna*pdf autore "Luca" commenti "rRNA"
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Quote:
Se ti togliessi anche il paraocchi pro-Microsoft saresti una grandissima risorsa per il forum.
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
Complicazioni enormi e impossibili da memorizzare come usre l'OR delle espressioni regolari (uno standard) invece delle virgole (nessuno std, invenzione precedente di MS senza capo né coda). Mah... effettivamente è uno sforzo insormontabile. Per far contenti tutti avrebbero sicuramente potuto lasciare anche le ","="OR" per l'interprete, ma è qualcosa di totalmente inventato e si sono giustamente voluti attenere a nuovi std. Io cmq sinceramente non avevo mai sentito prima l'uso delle "," nelle ricerche di WinXP ma conosco bene il significato di un booleano OR. Quote:
Il "paraocchi pro-MS", questa me la segno ![]() Cosa tocca sentirsi dire ad un antico Amighista nato su sistemi Unix-like... ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 29-01-2011 alle 13:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Anche Capezzone era nei radicali, eppure...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Sei stato segnalato. È francamente troppo.
Dopo aver svolto un servizio utile, avuto la pazienza di spiegare per filo e per segno e spronato gli altri ad aggiornarsi e espandere le proprie conoscenze (ma "lavare la testa all'asino è inutile", come recita il vecchio adagio) e facendo notare che NON SI È PERSO NULLA ma si è solo guadagnato qualcosa di nuovo e potente, sentirsi sbeffeggiare perché non si ha la capactià e elasticità mentale di sostituire alla propria sintassi OR=, ....! Assolutamente ridicolo e trolleggiante come atteggiamento. Non ti trovi perché per te è assolutamente inconcepibile abbandonare l'uso della virgola ed è uno sforzo che non sei in grado di affrontare, non lo usare, ma smettiamola di affermare che fa schifo o è una involuzione perché dobbiamo solo cambiare abitudine, e c'è solo da guadagnarci per mille altri aspetti. ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 29-01-2011 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Per il resto stai confondendo me con buzz e scrivendo cose che io non ho MAI scritto.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
Quote:
La compatibilità con il passato l'ha persa, tant'è che io devo modificare il mio workflow usato per tanti anni. E questo è un fatto che tu stesso ammetti Ho rinunciato semplicemente da usarlo, dato che il sistema di ricerca è più complesso di prima. Un sistema operativo ad oggetti non prevede righe di comando., o almeno non dovrebbe prevederne. Il la banalità dell' OR l'ho imparata in meno di quanto il sistema cerca impiega per una ricerca banale, ma qui si tratta di non poterlo usare, o meglio do non trovare più vantaggio ad adoperarlo. Faccio davvero prima (e non scherzo) a cercarmi i files nella cartella e selezionarli ad uno ad uno (control click) piuttosto che fare la ricerca come prima. Se per te questo è essere retrogradi o pigri, allora mi appiccico l'etichetta da solo. Ma dover riscrivere 100 caratteri in più per ogni selezione, francamente non mi sembra una rivoluzione innovativa. Poi sono sicuro che resteremo ognuno di noi con la propri a opinione, dato che a te non è mai capitato di dover fare il lavoro che faccio io. Se un giorno ti dovesse capitare forse comincerai a mettere le tue idee in discussione. In ogni caso riconosco il tuo valore e la tua voglia di comunicare le tue conscenze agli altri. Peccato per la tua fissazione di voler difendere un sistema guasto, ad ogni costo. Il definitiva io non ho risolto il mio problema, anzi sembra che ne abbia acquisito una serie.
__________________
buzz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
|
Quote:
PC in dual-boot Linux+Windows 7. Vado su cerca file di gnome e scrivo dscf1678 clicco invia e dopo due secondi due, ecco apparire dscf1678.jpg che è quello che sto cercando, e che si trova addirittura su partizione NTFS. Ripeto due secondi ed ho il file che cercavo punto Riavvio in windows 7, avvio everything, scrivo dscf1678 ed IMMEDIATAMENTE ho il file dsfc1678.jpg OK, forte di queste esperienze vado ad usare il sistema di ricerca di windows 7, scrivo dsfc1678. Ecco che vedo il led dell'hard disk che iniziare a lampeggiare, la barra di scorrimento lentamente avanzare, cronometro 32 (trentadue) secondi prima di vedere il file dscf1678.jpg. E questo sarebbe un sistema di ricerca valido, moderno ed efficace? Ma se gnome per giunta su NTFS va più veloce? Bah... io ci vedo solo una grande stupidata in tipica salsa Microsoft, cioè il mettere su un terribile ambaradan, codice su codice, che alla fine non aiuta l'utente e basta il piccolo everything per far meglio. A me frega sega delle stupefacenti capacità di ricerca dell'universo intero di Microsoft search, vedo che va in crisi per un semplice singolo file e tanto mi basta per decretarne l'essenza di stupefacente inutility. Cosa ancora più grave se si tiene conto che dietro c'è l'azienda che ha i sorgenti di Windows, conosce i segreti del file system ed è messa quindi nella posizione per poter far meglio. ps. vedi se questo fa al caso tuo: http://www.nirsoft.net/utils/search_my_files.html Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
Grazie Nicodemo, no, quel programma non fa al caso mio, anche se molto articolato.
Molto più facile e intuitivo è il primo che mi hai suggerito e che userò per le ricerche e le selezioni, dato che consente selezioni multiple di files separandole con il simbolo "|" e basta.
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Direi che c'è bisogno di una calmata generale.
Come per tutte le cose, a maggior ragione un sistema operativo che si evolve e cambia nel tempo, c'è chi le apprezza e chi no. Entrambi i pareri sono rispettabili, vi state scaldando inutilmente. Chi è interessato al nuovo sistema di ricerca può discutere in modo costruttivo, evidenziando aspetti positivi o negativi che siano e cercando di conoscerlo meglio se possibile, mantenendo però il rispetto reciproco e l'educazione. Mi auguro di non dover intervenire nuovamente, evitate anche di replicare qui in modo da non dilungare il thread andando OT.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.