Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 09:48   #181
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
la bamboo nella tabella comparativa ha 2 stelline al posto di 3 nelle valutazioni riguardanti la parte "artistica" per il resto sono identiche
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:19   #182
loscassapalle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
oggi mi è arrivata la trust tb 4200 formato A4...
all'inizio mi sembrava molto scomoda...però ho avuto modo di provarla tutto il pomeriggio, in quanto ho un esame a breve e devo dire che mi ci trovo davvero bene...
ho fatto una prova anche a ricalcare un disegno su carta ed è venuto perfetto...
unico piccolo difetto, se proprio lo vogliamo trovare, è la penna sbilanciata verso l'alto...

volevo chiedere, voi che programma usate per disegnare?? uno che capisca quanto si preme la penna...
loscassapalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:50   #183
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
ti consiglio SketchBook Pro della Autocad (ex Alias), mi sono trovato molto bene.
In alternativa c'è ArtRage, ma l'ho trovato più un giocattolo che altro. Provali e scegli..
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:54   #184
loscassapalle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da 512 Guarda i messaggi
ti consiglio SketchBook Pro della Autocad (ex Alias), mi sono trovato molto bene.
In alternativa c'è ArtRage, ma l'ho trovato più un giocattolo che altro. Provali e scegli..
nel frattempo ho provato pixia, ma non mi ha entusiasmato...
settimana prox quando trovo tempo provo questo che mi hai consigliato...
grazie
loscassapalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:50   #185
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da loscassapalle Guarda i messaggi
volevo chiedere, voi che programma usate per disegnare?? uno che capisca quanto si preme la penna...
Per disegnare a mano libera il migliore è indubbiamente Corel Painter X
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:53   #186
Eduard
Registered User
 
L'Avatar di Eduard
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bari
Messaggi: 119
Io mi sto prendendo la Intuos 3 A5 Wide, è una figata ragazzi!
Eduard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:56   #187
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Eh bhe ti credo è la migliore tavoletta grafica in circolazione! Non vale nemmeno la pena di dire ottima scelta...
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:59   #188
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Per disegnare a mano libera il migliore è indubbiamente Corel Painter X
provato anche quello, ma mi ha dato l'impressione di essere poco immediato ed allo stesso tempo poco valido per quanto riguarda il puro disegno a matita/pennarello (che sono gli unici strumenti che effettivamente mi servono)
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 23:07   #189
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Dici? Io mi trovo alla grande, a mio parere il painter è fantastico! E poi il fatto che abbia una infinità di strumenti non implica che tu non possa usare solo la matita. Cmq ora provo SketchBook Pro, non l'ho mai provato quindi non posso fare un paragone.. magari hai ragione tu!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 23:12   #190
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
no, ma sicuramente è un prodotto valido, postavo solo la mia personale esperienza, visto che appunto mi sono trovato un po' spaesato e l'ho in pratica abbandonato subito (forse a torto). Lo skretchbook non è altro che un semplicissimo blocco di carta su cui scrivi con i pochi strumenti a disposizione, quindi è molto essenziale, ma quel poco trovo che lo faccia bene
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:09   #191
loscassapalle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
ho provato scretchbook e devo dire che è molto molto bello...
difetto principale però è che, anche ingrandendo la matita a 4pxl, prima di toccare il foglio, si vede davvero pochissimo
loscassapalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:41   #192
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da loscassapalle Guarda i messaggi
ho provato scretchbook e devo dire che è molto molto bello...
difetto principale però è che, anche ingrandendo la matita a 4pxl, prima di toccare il foglio, si vede davvero pochissimo
scusa ma non ho ben capito. in che senso vedi poco la matita? se è per il cursore a forma di puntino nelle opzioni c'è la possibilità di far comparire una più comoda croce che ti segnala dov'è il cursore. Spero di esser stato utile
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:58   #193
loscassapalle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da 512 Guarda i messaggi
scusa ma non ho ben capito. in che senso vedi poco la matita? se è per il cursore a forma di puntino nelle opzioni c'è la possibilità di far comparire una più comoda croce che ti segnala dov'è il cursore. Spero di esser stato utile
si era quello il problema...risolto...
ribadisco che il programma è davvero ben fatto...
loscassapalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:21   #194
loscassapalle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
ora l'ho provato per una mezz'oretta...
e ho un problema, che è sicuramente del programma, perchè con pixia ho provato un sacco di volte e non lo fa:
spesso quando inizio a disegnare riconosce l'input come se premessi al massimo (tipo click del mouse)...
boh...
loscassapalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 15:58   #195
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
magari è un problema driver-software, perchè a me non lo fa
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:47   #196
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da loscassapalle Guarda i messaggi
oggi mi è arrivata la trust tb 4200 formato A4...
all'inizio mi sembrava molto scomoda...però ho avuto modo di provarla tutto il pomeriggio, in quanto ho un esame a breve e devo dire che mi ci trovo davvero bene...
ho fatto una prova anche a ricalcare un disegno su carta ed è venuto perfetto...
unico piccolo difetto, se proprio lo vogliamo trovare, è la penna sbilanciata verso l'alto...

volevo chiedere, voi che programma usate per disegnare?? uno che capisca quanto si preme la penna...
Certo che è scomoda eppure ti avevo avertito di non prendere una A4 perchè una A5 normale è perfetta per fare tutto.
Ho già avuto una A4 (venduta) e adesso ho una A5.
Risultato: faccio le stesse cose che facevo con la A4 solo che con la A5 lavoro meglio.
Come software uso photoshop e corel painter.
Ciao

Ultima modifica di edoardovendrami : 23-11-2007 alle 17:51.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:57   #197
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Eduard Guarda i messaggi
Io mi sto prendendo la Intuos 3 A5 Wide, è una figata ragazzi!
Perchè spendere tanto per una wide? con 290,00 euro ti prendi la A5 normale, risparmi e come ho già detto prima, non serve una tavoletta grande, con una A5 normale farai di tutto e in più avrai la comodità, cosa fondamentale per poter lavorare. Una tavoletta grande si lavora male, non serve a nulla avere tutto quello spazio in più.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 18:54   #198
loscassapalle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
Perchè spendere tanto per una wide? con 290,00 euro ti prendi la A5 normale, risparmi e come ho già detto prima, non serve una tavoletta grande, con una A5 normale farai di tutto e in più avrai la comodità, cosa fondamentale per poter lavorare. Una tavoletta grande si lavora male, non serve a nulla avere tutto quello spazio in più.
non so perchè ti stai impuntando tanto sulla grandezza...io ora mi ci trovo benissimo e te lo dico in modo obbiettivo...
tu ti sarai pure potuto trovare scomodo, ma è una tua cosa soggettiva...
dal canto mio la A4 la consiglio, ma a chi ha una scrivania spaziosa

@512: problema risolto con un riavvio (non pensavo che anche questi programmi risentissero di riavvi )
loscassapalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 13:24   #199
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
Perchè spendere tanto per una wide? con 290,00 euro ti prendi la A5 normale, risparmi e come ho già detto prima, non serve una tavoletta grande, con una A5 normale farai di tutto e in più avrai la comodità, cosa fondamentale per poter lavorare. Una tavoletta grande si lavora male, non serve a nulla avere tutto quello spazio in più.
perché se hai un monitor WIDE è scomoda una tavoletta 4:3
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 16:44   #200
Umperio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
perché se hai un monitor WIDE è scomoda una tavoletta 4:3
Sono utilizzatore di un programma cad architettonico, per alcuni anni ho disegnato con l’ausilio di tavoletta grafica SummaSketch III della Summagraphics con dispositivo di puntamento a 4 tasti e area di lavoro A4. Con la tavoletta che utilizzavo io ogni punto della tavoletta corrispondeva ad un punto del monitor, quindi confermo l’importanza di avere una tavoletta conrapporto di forma corrispondente al monitor ma eseguendo le calibrazioni questo problema era superabile, il problema vero era l’eccessivo ingombro sulla scrivania e dopo un giorno di lavoro intenso polso e braccio erano distrutti, io consiglierei un A5 massimo con rapporto di forma adeguto al monitor.
Umperio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v