|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
1) le deduzioni IRPEF raggiungono i 600 € di sconto annui, per redditi compresi fra 28 mila e 62 mila €) 2) gli assegni familiari INPS ammontano a 81,6 € mensili per 2 figli a carico e reddito di circa 25mila € annui Sul terzo punto, gli assegni per famiglie numerose, non trovo nulla. Sempre secondo stime, il contributo sarebbe di 2500 € sarebbe erogato completamente fino ad un tetto Irpef di 53mila € per chi ha 1 figlio, 64 mila € per 2 figli e 74 mila € per 3 figli. x cercaleo: nel programma dell'unione pare che tale proposta sia descritta come "assegno per il sostegno delle responsabilità familiari". Dico pare perchè riporto fonte di giornale ma io non ho letto personalmente tale documento. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Chiaro che come statistica vale lo 0 assoluto, probabilmente nelle citta' la situazione e' diversa. Ma anche quel "classica" detto cosi' significa pochino.. Quante ce ne saranno in Italia? Quote:
![]()
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
E a proposito dei 3000 asili da costruire? Anche a 250.000 Euro cadauno sono altri 750.000.000 di euro più da considerare l'assunzione (con le assunzioni bloccate da anni come faranno?) di nuove maestre e nuovo personale, che dire siamo il paese di bengodi e non ce ne eravamo accorti.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Uno Stato, settima o ottava potenza industriale mondiale, NON va in bancarotta per queste cifre. Quote:
Sulle stime dei costi: prendendo per buone le tue (io non ne ho idea se siano giuste o meno) converrai con me che in proporzione al bilancio dello Stato siano ben poca cosa ( in questo documento del ministero dell'economia e delle finanze http://www.mef.gov.it/Documentazione...a-31-12-04.pdf pag 66 si parlava di entrate per l'anno 2004 nell'ordine di oltre 380 MILIARDI di €) Quindi le cifre di per se non sono esorbitanti, tutto sta conciliarle con i mille rivoli della spesa pubblica. Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
scusate non vorrei aver capito male ma 2500X18=45000€ a capoccia per ogni bambino che nasce?
Mi sembra INSOSTENIBILE (e lo dice uno che vota e votera' a SX)
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
un'altra panzana elettorale........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Se vado alla SNAI e punto sulla seconda, se ho indovinato riesco almeno a riprendere i miei soldi? Ciao Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
2.5k € all'anno è circa il 10% del reddito di una famiglia media italiana con un solo reddito , non credo che basti a coprire buona parta delle spese che derivano dal crescere un bambino .
Un po' ottimistico il nostro governo . ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.