Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 22:06   #181
Marcos2k
Member
 
L'Avatar di Marcos2k
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bologna
Messaggi: 79
[TUTORIAL - Come usare una chiavetta Bluetooth con Xandros by Marcos2k]

-Inserire la chiavetta Bluetooth in una porta USB

-Aprire una finestra terminale (Ctrl + Alt + T)

-Digitate su vi chiederà la password con cui vi loggate nell'eee, inseritela e sarete in modalità admin

-Digitare sudo hciconfig per visualizzare le periferiche bluetooth disponibili nel vostro sistema dovrebbe comparirvi una serie di scritte simili a queste:

hci0: Type: USB
BD Address: 00:12:34:AB:CD:EF ACL MTU: 192:8 SCO MTU 64:8
DOWN
RX bytes ...
TX bytes ...


-Digitare sudo hciconfig hci0 up per attivare il bluetooth, appena date invio la chiavetta inizia a lampeggiare nel classico colore blu.

-Digitare hcitool dev per verificare che la vostra periferica hci0 sia attiva e abbia un indirizzo, dovrebbe comparire un messaggio simile:

Devices:
hci0 00:12:34:AB:CD:EF

-Sempre da terminale bisogna editare il file bluetooth presente nella directory /etc/default, per fare ciò portarsi nella seguente directory, prima digitare cd / per andare nella root poi cd etc/default
Ora digitare nano bluetooth per entrare in modalità editor, cercare nella sezione HIDD la riga HIDD_ENABLED=0 e modificarla in HIDD_ENABLED=1
Premere Ctrl + o per salvare

-portarsi nella seguente direcotory /etc/bluetooth/ e digitare nano hcid.conf per modificare il seguente file, nella riga del pin potete mettere le 4 cifre che ricordate meglio per accoppiare il cell al pc, salvate con Ctrl + o (il pin di default è 1234 quindi se volete potete evitare questa operazione a patto di ricordarvi il pin di fabbrica)

-Digitare hcitool scan per rilevare il vostro telefono e il suo id (es. 00:12:66:AF:8F:44) che dovrete memorizzare o segnare per dopo

-Diditare sdptool browse iddeltelefono per individuare il canale a cui è destinato il servizio di Dial Up Networking, apparirà una serie di scritte, dovete cercare la sezione Dial Up Networking e memorizzarvi il canale destinato (tipo channel 4)

-portarsi nella seguente direcotory /etc/bluetooth/ e digitare nano rfcomm.conf dovete inserire nelle apposite linee l'id del vostro cell (quello rilevato precedentemente), il canale del servizio e in fondo nel commento potete scrivere il nome del vostro cell, salvate come al solito.

-Digitate sudo hciconfig hci0 down per spegnere il BT e sudo hciconfig hci0 up per riavviarlo

-Andare al seguente indirizzo http://www.3eportal.com/index.php?option=c...&id=17&Itemid=1 e scaricare il programma "3eGPRS", vi chiede se volete aprirlo o salvarlo, salvatelo in una directory a vostro piacimento

-Andate in file manager nella directory dove avete salvato il file, tasto destro sul file e cliccate su "Install DEB file", probabilmente vi chiederà la password che serve per installare il programma in modalità administrator, inserite la vostra password con la quale vi loggate nell'Eee Pc, al termine partirà in automatico il wizard che vi chiederà di digitare pin e apn del vostro gestore

-Dopodichè eseguite una ricerca col cell per rilevare i dispositivi Bt vicini, selzionate il vostro PC e fate il pairing col solito pin

-Riavviate il PC

-Ora vi trovate nel pannello impostazioni l'icona "GPRS Config" che vi serve nel caso vogliate cambiare settaggi e nel pannello Internet l'icona "GPRS" che serve appunto ad avviare o chiudere la connessione

-Cliccate una volta sull'icona "GPRS" e apparirà un messaggio "connection started" e magicamente sul cell compariranno le freccine dell'avvenuta connessione, ora siete liberi di navigare, scaricare posta ecc.......

-Per chiudere la connessione cliccare una seconda volta sull'icona "GPRS" e apparirà il messaggio "connection stopped"

FINITO!!! (Ah dimenticavo credo che la procedura possa essere eseguita sia in modalità easy che in advanced, io ho fatto un po e un po, più che altro perchè le icone finali si visualizzano meglio in easy mode!)

(Questi sono i passaggi eseguiti da me nello stesso ordine, ho seguito due guide mischiandole tra loro e ho ottenuto la connessione al primo colpo, ringrazio i ragazzi di altri forum che mi hanno insegnato alcuni comandi a me sconosciuti! La procedura si riferisce all'uso del cell come modem per la navigazione, per il servizio di trasferimento OBEX bisogna sostituire alcune stringhe! Spero possa esservi utile!
PS. Penso di essere l'unico che finora c'è riuscito tra i vari forum italiani, una piccola soddisfazione!)

Ultima modifica di Marcos2k : 27-01-2008 alle 14:34. Motivo: Aggiornamento Tutorial
Marcos2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:55   #182
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Cely Guarda i messaggi
qualcuno sa gentilmente dirmi come si fa a vedere dei video con smplayer o al limite altro sw in streaming ovvero senza che prima lo copii in locale?
Ho altri pc in (winxp e vista) mi piacerebbe vedere i video di questi sull'eee ma se provo ad aprirli con doppio click da file manager si apre una finestrella e prima me li copia in locale e poi li apre.
Se provo ad andare sui file direttamente da smplayer mi dice solo file locali....
Come faccio?
Prima ho letto che a quelcuno in streaming scattavano i divx ma a me proprio non partono cavolo se e' un file da 20mb ancora posso aspettare che lo copi in locale ma un divx da 1 gb non mi sembra il caso...
Help me plese
nessuno sa darmi consigli?
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:02   #183
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2517
Quote:
Originariamente inviato da Cely Guarda i messaggi
nessuno sa darmi consigli?
mi aggiungo anch'io alla richiesta.

hai già provato con vlc....?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:09   #184
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1260
a dire il vero no devo installarlo ma non so come dire vlc non mi e' mai piaciuto neanche su win.
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 00:46   #185
dr.ake
Member
 
L'Avatar di dr.ake
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 141
Mi sa che vi tocca usare player che supportino l'esecuzione remota :\ starò per dire una schifezz ma in teoria se puntate direttamente il player su un file condiviso da winzozzo dovrebbe partire senza copia locale, perlomeno così s'adopra vlc sotto winzozzo..
__________________
Amd Athlon 64 X2 4200 - Asus A8N-Sli Deluxe con chippino malvagio Nforce4 - 1gb Kingmax DDR e 1gb Corsair - Maxtor Disks 160Gb SataII, WD Disks 320Gb - Ati X300 (integrata forse rende uguale)
dr.ake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 01:00   #186
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Grazie!

Potrebbe dipendere dalla formattazione (fat16 o fat32) dei dispositivi?
No, non penso

posta il tuo file /etc/fstab

basta che lo apri con un editor di testi qualunque e ne posti il contenuto

esempio: da konsole:

kwrite /etc/fstab
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 01:55   #187
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da dr.ake Guarda i messaggi
Mi sa che vi tocca usare player che supportino l'esecuzione remota :\ starò per dire una schifezz ma in teoria se puntate direttamente il player su un file condiviso da winzozzo dovrebbe partire senza copia locale, perlomeno così s'adopra vlc sotto winzozzo..
Ho appena installato vlc e purtroppo anche lui fa la copia in locale prima di eseguire il filmato se si prova ad aprirlo facendo semplicemente "apri con -> vlc"

L'unica cosa che non ho provato a fare è "apri flusso di rete" perchè non sapevo come mettere tutta la destinazione del file condiviso dal computer windows...

Ultima modifica di acitre : 26-01-2008 alle 01:58.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 08:21   #188
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 720
Grazie per la guida, l'ho inserita nella Faq!!
Se mi date una mano ad aggiungere cose sarebbe ottimo

EEEPC FAQ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661787
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 08:47   #189
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
No, non penso

posta il tuo file /etc/fstab

basta che lo apri con un editor di testi qualunque e ne posti il contenuto

esempio: da konsole:

kwrite /etc/fstab
Grazie, ma nella mia ignoranza stavo ipotizzando, visto che alcune le legge senza problemi e altre no; inoltre in un tentativo ha letto la sdhc per poi tornare allo stesso comportamento.

Il file che citavi presenta questo aspetto:

# /etc/fstab -- static file system information
# auto generation: on
# generated by: /sbin/etcdev2fstab
#
# NOTE: to make this file readable, it has been formatted for 132 columns
#
#<device> <mountpoint> <fstype> <options> <dbg> <pass>
/dev/sda1 / ext2 defaults 0 0
proc /proc proc rw 0 0


grazie per l' aiuto!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 09:17   #190
Marcos2k
Member
 
L'Avatar di Marcos2k
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bologna
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da barbapapa84 Guarda i messaggi
Grazie per la guida, l'ho inserita nella Faq!!
Se mi date una mano ad aggiungere cose sarebbe ottimo

EEEPC FAQ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661787
Figurati anzi è un piacere! Grazie a voi per il supporto in particolar modo a Dr.ake, Ciccio75 e Ghego che mi hanno insegnato alcuni comandi linux, io da vero ignorante in materia non li conoscevo non avendolo mai usato prima d'ora!
Marcos2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:10   #191
raptuz
Registered User
 
L'Avatar di raptuz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
A me continuano a non funzionare i reposities. Errore 404, indirizzo non trovato, impossibile scaricare i pacchetti (si, son connesso alla rete...)

Mah, non capisco, riesco a scaricare SOLO dai reposities di Asus, quelli dove non c'è nulla per capirli.

Qualcuno può fare una guida per dummies per installare software in locale? Ad esempio, il solito esempio con VLC, La versione giusta penso sia questa, no?

http://www.videolan.org/vlc/download-debian.html

Ecco, non capisco come scaricarla ed installarla (ammesso che sia possibile in locale, ripeto).

Può essere un problema di diritti di amministratore, per caso?

Ultima modifica di raptuz : 26-01-2008 alle 10:18.
raptuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:58   #192
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3110
Quote:
Originariamente inviato da raptuz Guarda i messaggi
A me continuano a non funzionare i reposities. Errore 404, indirizzo non trovato, impossibile scaricare i pacchetti (si, son connesso alla rete...)

Mah, non capisco, riesco a scaricare SOLO dai reposities di Asus, quelli dove non c'è nulla per capirli.

Qualcuno può fare una guida per dummies per installare software in locale? Ad esempio, il solito esempio con VLC, La versione giusta penso sia questa, no?

http://www.videolan.org/vlc/download-debian.html

Ecco, non capisco come scaricarla ed installarla (ammesso che sia possibile in locale, ripeto).

Può essere un problema di diritti di amministratore, per caso?
Hai aggiornato i repositories con quelli in prima pagina?

Posta il tuo souces.list.

In ogni modo i comandi base per installare i pacchetti sono quelli di debian (e in fin dei conti apt è costruito sopra di essi)
per installare
Codice:
sudo dpkg -i pacchetto_debian.deb
per rimuovere
Codice:
sudo dpkg -r pacchetto_debian.deb

Ultima modifica di greeneye : 26-01-2008 alle 11:01.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:34   #193
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Ragazzi ho provato a compilare un programmino ma mi dice:
cpp:helo.cpp: No such file or directory
cpp: no input files
Che vuol dire? che devo fare? ragazzi scusate ma non ho mai usato linux e per me è difficile anche cambiare directory in quanto mi dice bash: cd:my: No such file or directory
Ma non capisco , adesso sono nella directory /home/user> ma se voglio andare in My Documents/MY Office?
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie 1000
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:39   #194
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2517
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
Ragazzi ho provato a compilare un programmino ma mi dice:
cpp:helo.cpp: No such file or directory
cpp: no input files
Che vuol dire? che devo fare? ragazzi scusate ma non ho mai usato linux e per me è difficile anche cambiare directory in quanto mi dice bash: cd:my: No such file or directory
Ma non capisco , adesso sono nella directory /home/user> ma se voglio andare in My Documents/MY Office?
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie 1000
prova cd My\ Documents/MY\ Office...
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:54   #195
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
prova cd My\ Documents/MY\ Office...
Mi dice
bash:cd:MyDocuments : No such file or directory
come mai? cavolo...ma come si fa a cambiare directory, quando il nome di quella in cui voglio entrare è formato da due parole? voi come fate ad entare in My Documents dopo aver premuro ctr+alt+T?
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:55   #196
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
Mi dice
bash:cd:MyDocuments : No such file or directory
come mai? cavolo...ma come si fa a cambiare directory, quando il nome di quella in cui voglio entrare è formato da due parole? voi come fate ad entare in My Documents dopo aver premuro ctr+alt+T?
fatto!!! grazie 1000 a tutti...ora provo a compilare...
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:00   #197
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Ragazzi qualcuno di voi programma in c/c++? come si fa a compilare un prog in linux?
ho scritto cpp hello.cpp -o hello
ma mi da un messaggio di errore...come mai?
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:13   #198
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
ragazzi l'ho copilato e mi da un sacco di messaggi di errore del tipo
hello.cpp.doc:23.263: warning: null caracter(s) igrored
che vuol dire? un altro file è nato nella solita cartella...ma non so come vedere se funziona.....lo sò che sto scocciando tutti ma è abbastanza importante...
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:27   #199
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
ragazzi l'ho copilato e mi da un sacco di messaggi di errore del tipo
hello.cpp.doc:23.263: warning: null caracter(s) igrored
che vuol dire? un altro file è nato nella solita cartella...ma non so come vedere se funziona.....lo sò che sto scocciando tutti ma è abbastanza importante...
Come mai hai chiamato il tuo file sorgente hello.cpp.doc? Con che editor l'hai scritto?

Cosi non si vede cosa non va, dovresti postare il codice che hai scritto, e l'output del comando
g++ hello.cpp -o hello
apri pure un nuovo thread se è troppo lungo per metterlo qua

Ultima modifica di arara : 26-01-2008 alle 12:31.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:30   #200
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
Mi dice
bash:cd:MyDocuments : No such file or directory
come mai? cavolo...ma come si fa a cambiare directory, quando il nome di quella in cui voglio entrare è formato da due parole? voi come fate ad entare in My Documents dopo aver premuro ctr+alt+T?
cd "My Documents"
oppure
cd My\ Documents

oppure scrivi
cd My
e premi TAB cosi lo completa da solo.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v