Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 12:29   #181
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Infatti, ottima performance della 7500...
Ma quindi fatemi capire: le 7500 è in grado di accellerare flussi MPEG2 anche HD (risoluzione 720p in poi)?
D'altro canto, senza PureVideo la 6600GT in pratica non accellera un tubo o almeno accellera la visualizzazione MPEG2 in risoluzione PAL/NTSC (l'MGEP2 HD è palesemente non accellerato, almeno dal risultato dei miei test senza PureVideo)?

Ciao.
Si, in teoria anche il GeForce 1 ha un processore HDTV, limitato al 720p: dal GeForce 2 si è passati al 1080i.
La 6600 GT non ha bisogno del PureVideo per usare le sue funzionalità di decodifica (basta un player DVD qualsiasi che supporti DXVA, cioè tutti ), ma per usare le funzioni di deinterlacciamento proprietarie si!
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:32   #182
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Tutto molto interessante!
Allora, le patch per WMP servono solo ad abilitare l'accelerazione hardware tramite l'interfaccia DXVA per i file WMV...
Quindi se non installo le patch in questione, riuscirò a sfruttare il PureVideo per i flussi HD MPEG2 ma non per i flussi HD WMV. Oppure l'interfaccia DXVA è integrata direttamente nei driver video e quindi _non_ richiede il decoder PureVideo per funzionare correttamente ma solo le 2 famose patch?
Mi sfugge qualcosa?
Quote:
Impressionante, sia nel caso di Shodan che in quello di ATi7500 (e anche nel mio, direi), lo sgravio che la VGA produce sulla CPU:la differenza è tra la visione perfetta e la non fruibilità del filmato...
Quanto alle ipotesi di shodan circa l'area del chip che lavora, sono più propenso a credere alla n° 3, dato che i transistor dedicati a queste funzioni (ben 23 milioni ) sono isolati in una porzione specifica della GPU.
Già, la differenza di prestazioni è davvero grande.
Mi stupisce di come anche l'RV200 (e quindi al 99% anche l'R100) riescano a gestire così bene la cosa...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:38   #183
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Murakami, quale riconosci di quelle 4 schede?
avrei anche una scheda madre con VIA MVP3 e K6-3 400..ma non ho nessun modulo di SDRAM per farla andare chissà se i filmati girerebbero pure lì con l'accelerazione hw

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:41   #184
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Si, in teoria anche il GeForce 1 ha un processore HDTV, limitato al 720p: dal GeForce 2 si è passati al 1080i.
La 6600 GT non ha bisogno del PureVideo per usare le sue funzionalità di decodifica (basta un player DVD qualsiasi che supporti DXVA, cioè tutti ), ma per usare le funzioni di deinterlacciamento proprietarie si!
RIEDIT: vediamo se così ci azzecco:
l'interfaccia DXVA è utilizzata dal player per accedere alle funzioni di accellerazioni video. Se non si installa il PureVideo, l'unica accellerazione garantita è quella per i filtati DVD classici (MPEG2 con risoluzione PAL/NTSC). Installando il PureVideo, tramite DXVA si può accedere anche alle funzioni di accellerazione per filmati HD MPEG2 e HD WMV.
Il WMP10 però, per poter sfruttare l'accellerazione DXVA con i filmati HD WMV (e solo per questi!) deve essere aggiornato con le patch di cui sopra.

Ci siamo?

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 20-01-2006 alle 13:10.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 13:44   #185
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Dunque, funziona così: l'interfaccia DXVA garantisce l'accesso all'hardware video se il driver supporta la medesima API. Per i flussi MPEG2 (HD o meno) è anche richiesto un decoder separato (per sole questioni di licenza), per i flussi WMV il codec è integrato nel player. Le patch del WMP servono a:
1) garantire il rispetto delle specifiche DRM (digital rights management);
2) correggono un bug del programma che impediva al player di appoggiarsi all'hardware video, relegando tutto la decodifica sulla CPU.
Il decoder PureVideo è un pò particolare: si appoggia all'interfaccia standard DXVA ma, in più, prevede chiamate proprietarie all'hardware nVidia per avvalersi degli algoritmi avanzati di deinterlacciamento presenti nel video processor (GeForce 6 e 7).
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami

Ultima modifica di Murakami : 20-01-2006 alle 15:53.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 13:52   #186
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Dunque, funziona così: l'interfaccia DXVA garantisce l'accesso all'hardware video se il driver supporta la medesima API. Per i flussi MPEG2 (HD o meno) è anche richiesto un decoder separato (per sole questioni di licenza), per i flussi WMV il codec è integrato nel player. Le patch del WMp servono a:
1) garantire il rispetto delle specifiche DRM (digital rights management);
2) correggono un bug del programma che impediva al player di appoggiarsi all'hardware video, relegando tutto la decodifica sulla CPU.
Il decoder PureVideo è un pò particolare: si appoggia all'interfaccia standard DXVA ma, in più, prevede chiamate proprietarie all'hardware nVidia per avvalersi degli algoritmi avanzati di deinterlacciamento presenti nel video processor (GeForce 6 e 7).
Ok, ci siamo.
Però da quanto evidenziato dalle mie prove, per l'accellerazione dei flussi HD MPEG2 è richiesto il decoder PureVideo: in caso contrario tutta l'accellerazione grava sulla CPU (come evidenziato dal mio primo test).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 13:59   #187
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
Murakami, quale riconosci di quelle 4 schede?
In senso orario: ATI RageII + DVD, Ati Rage 128, Ati Rage 128 Pro, MGA Millenium (con tanto di espansione RAM). Giusto?
Quote:
avrei anche una scheda madre con VIA MVP3 e K6-3 400..ma non ho nessun modulo di SDRAM per farla andare chissà se i filmati girerebbero pure lì con l'accelerazione hw
bYeZ!
Mmm... i DVD dovrebbero vedersi abbastanza bene, ma per i flussi MPEG2 HD la vedo moooolto dura!!

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:06   #188
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da shodan
In senso orario: ATI RageII + DVD, Ati Rage 128, Ati Rage 128 Pro, MGA Millenium (con tanto di espansione RAM). Giusto?
RageIIc AGP, Rage XL, Rage 128 pro (xpert2000), MGA millennium con espansione di memoria a proposito di quest'ultima volevo chiedere: a che serve il chip Texas Instruments VIDEO accanto al connettore nero?


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:28   #189
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
RageIIc AGP, Rage XL, Rage 128 pro (xpert2000), MGA millennium con espansione di memoria a proposito di quest'ultima volevo chiedere: a che serve il chip Texas Instruments VIDEO accanto al connettore nero?


bYeZ!
Sicuro che la prima scheda monti la revisione C del RageII? In genere, il RageIIc era in package BGA (senza i piedini ai lati, per capirci).
Riguardo alla Millenium: secondo me il chip TI è il DAC, che nelle Millenium era esterno. Il connettore nero a che serve? Forse per macchine come le vecchie SUN (che avevano monitor con ingressi particolari)?

Ciao.

PS: comunque non andiamo OT... non appena puoi fai qualche bel test, magari riproducendo un filmanto HD sulla vetustissima RageIIc!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:38   #190
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ok, ci siamo.
Però da quanto evidenziato dalle mie prove, per l'accellerazione dei flussi HD MPEG2 è richiesto il decoder PureVideo: in caso contrario tutta l'accellerazione grava sulla CPU (come evidenziato dal mio primo test).

Ciao.
No, è impossibile: prova con WinDVD e/o PowerDVD (senza il PureVideo) attivando e disattivando l'accelerazione hardware, esattamente come hai fatto con il PureVideo: vedrai che la CPU viene sgravata all'incirca della stessa %.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami

Ultima modifica di Murakami : 20-01-2006 alle 17:18.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:40   #191
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Il connettore nero a che serve? Forse per macchine come le vecchie SUN (che avevano monitor con ingressi particolari)?
No, per il modulo di espansione Rainbow Runner.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:48   #192
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Riguardo alla Millenium: secondo me il chip TI è il DAC, che nelle Millenium era esterno.
Si, è il RAMDAC a 220 mhz: era esterno perchè la ram era dual ported (WRAM).
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:39   #193
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
No, per il modulo di espansione Rainbow Runner.
No, non mi risulta: il modulo RR si montava sui pettini VESA sulla destra, e infatti non poteva essere montato insieme ai moduli di espansione della memoria (che usano lo stesso alloggiamento).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:41   #194
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
No, è impossibile: prova con WinDVD e/o PowerDVD (senza il PureVideo) attivando e disattivando l'accelerazione hardware, esattamente come hai fatto con il PureVideo: vedrai che la CPU viene sgravata all'incirca della stessa %.
Allora però come spieghi il fatto che, senza PureVideo, il flusso HD MPEG2 mi occupa la CPU all'80/90%?
Con il decoder PureVideo attivato si scende solo al 20%: segno che in senza quest'ultimo e con un flusso MPEG2 HD, WMP fa pesare tutto sulla CPU.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:42   #195
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Si, è il RAMDAC a 220 mhz: era esterno perchè la ram era dual ported (WRAM).
Be, nulla vieta di integrare un DAC interno che possa comunque accedere alle WRAM.
Il grosso vantaggio di un DAC esterno è che è meno soggetto a interferenze, quindi il segnale analogico è più pulito.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 22:10   #196
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
con la RageXL 8mb già i normali mpg occupano il 40% di cpu i filmati 720 e 1080 non li visualizza proprio (schermo nero)

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 23:15   #197
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Con il Rage 128 Pro la situazione è diversa:
il filmato "logo" è visualizzato correttamente, ma non è fluido: la cosa strana è che l'uso della cpu si mantiene sempre attorno all'80%, disattivando o attivando l'accelerazione hardware da powerdvd.
Invece il filmato 1080i ha proprio dei difetti di visualizzazione

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 08:10   #198
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
No, non mi risulta: il modulo RR si montava sui pettini VESA sulla destra, e infatti non poteva essere montato insieme ai moduli di espansione della memoria (che usano lo stesso alloggiamento).

Ciao.
Non hai presente come funziona il modulo Rainbow Runner Studio: ovviamente è una scheda figlia che si monta sul pettine destinato anche all'espansione di memoria, ma poi necessita anche di una connessione video esterna con le sorgenti di acquisizione (altrimenti come acquisisce? ), e questa viene fornita dalla scheda principale tramite il connettore nero.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami

Ultima modifica di Murakami : 21-01-2006 alle 08:27.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 08:15   #199
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Allora però come spieghi il fatto che, senza PureVideo, il flusso HD MPEG2 mi occupa la CPU all'80/90%?
Con il decoder PureVideo attivato si scende solo al 20%: segno che in senza quest'ultimo e con un flusso MPEG2 HD, WMP fa pesare tutto sulla CPU.

Ciao.
Non c'è bisogno di spiegare un bel niente: WMP usa il primo decoder che trova, nello stato in cui lo trova...io non so cosa avessi installato nel tuo sistema prima del PureVideo, ma senza un decoder MPEG2 (fornito da un qualsivoglia player) WMP non è in grado di visualizzare DVD o file MPEG2 (forse esiste qualche codec free, ma non ne sono sicuro). Ti ripeto: prova con PowerDVD o WinDVD, attiva e disattiva l'accelerazione hardware, leggi dal task manager la % di CPU occupata nei due casi...vedrai che è come dico io, che ho fatto queste prove svariate volte...del resto, nVidia si sarebbe beccata una denuncia se avesse permesso di accedere alle funzioni di decodifica delle sue VGA solo tramite il suo decoder proprietario, senza quindi rispettare l'interfaccia standard DXVA nei suoi driver...è semplicemente inconcepibile.
Non mi credi? Prova!
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 08:17   #200
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Be, nulla vieta di integrare un DAC interno che possa comunque accedere alle WRAM.
Il grosso vantaggio di un DAC esterno è che è meno soggetto a interferenze, quindi il segnale analogico è più pulito.

Ciao.
Non so cosa vieti di usare un DAC interno in presenza di VRAM (forse l'eccessivo numero di piste e/o piedini -il doppio di una configurazione tradizionale, dato che la ram deve essere simultaneamente accessibile in lettura e scrittura- sul chip; magari, anni fa non era fattibile come processo di produzione), ma non è mai stato fatto.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v