Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2015, 12:37   #181
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Koisuru Natsu no Last Resort
Saoutarou è uno studente poverello e per pagarsi retta e spese necessarie si presta costantemente a lavori part-time. Purtroppo dopo aver aiutato Umi, una sua kouhai, manca ai suoi impegni da buon lavoratore venendo immediatamente licenziato. Il futuro sembra incerto e insicuro per il nostro giovane protagonista ma la sua cara amica saprà essere riconoscente proponendogli di lavorare in un resort di sua conoscenza: un'estate fatta di dolci donzelle e posti paradisiaci è all'orizzonte. La caratterizzazione è più che sufficiente quanto basta per mandare avanti la baracca: personaggi definiti rapidamente senza significative evoluzioni nel corso degli eventi. Ho apprezzato un po' tutto il cast prediligendo la femminilità di Riho (saranno le bocce ) e dando qualcosa in più per la vitalità di Sango e la sensibilità di Shiori (piccola sorpresa ). Il disegno mi è piaciuto appoggiandosi ad una risoluzione di 720p: il tratto è ben definito trovando l'apice nei corpi femminile ma senza dimenticare l'ottima rappresentazione dei paesaggi e ambienti dove vi è un vistoso uso di colorazioni accese e brillanti. Il comparto musicale è semplice ma in sintonia con quanto proposto. Il gameplay è abbastanza semplice: abbiamo pochissime scelte da effettuare che ci permettono di intraprendere cinque percorsi, uno per ogni ragazza proposta (quello di Nagisa è inizialmente bloccato). Ho apprezzato abbastanza quello di Riho, Shiori e Sango anche perché presentano delle tematiche più interessanti mentre meno efficace quello di Umi e piatto quello di Nagisa (rimasto anche deluso perché, da alcune scene, sembrava voler prendere una piega più "drammatica" che non c'è stata). BTW tengo a precisare che le storie non è che siano così profonde anche perché il fulcro di questa vn è più spostata verso l'area ecchi\eroge presentando scene osè tutto sommato apprezzabili . La durata è attesta sulle 10-30 ore: si legge abbastanza velocemente e una volta terminato un percorso gli altri si fanno abbastanza rapidamente. Che dire una vn che non mi è dispiaciuta affatto ideale per staccare o voler fare qualcosa di leggero e rilassante. Questo lavoro è affidato alla casa "minore" della Pulltop (di cui ho fatto Kono Oozora ni, Tsubasa wo Hirogete), la Pulltop-Latte e mi ha fatto un'ottima impressione con un tratto artistico che si discosta dalla casa madre ma non per questo inferiore. Spero vivamente che vengano tradotti altri lavori (seppur sono pochi). Lascio op e pic.


Sakura Swim Club
Kaede si trasferisce in una nuova scuola. Nel club di nuoto si imbatterà in due procaci ragazze (tanto per cambiare ). Bha una breve vn (si finisce in un paio di ore) che mi ha abbastanza deluso ed annoiato. Storia inesistente con vistosissime forzature nelle situazioni proposte. Musicalmente scarno e ripetitivo segnalando l'assenza delle voci. Il disegno risulta valido con una buona dose di service che non ho disprezzato (bhe Hiromi e Mieko ad essere gnocche lo sono abbastanza ) però non è affatto sufficiente per mettere una pezza a tutto. Peccato con un minimo di impegno poteva uscirne qualcosa di più occhiabile. Lascio pic.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 14:59   #182
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Wind -A Breath of Heart-
Makoto e sua sorella Hinata stanno facendo ritorno a Kazune City, la loro città natale dopo una lunga assenza. Durante il viaggio il nostro protagonista sogna un vago ma importante ricordo della sua fanciullezza. Accompagnata dal soffio del vento assisteremo ad una storia fatta di sofferenza, amore, speranza dove leggenda e storia saranno legati dal sovrannaturale. La caratterizzazione mi è sembrata valida; il lato maschile è composto da Makoto che da attore principale si comporta abbastanza bene e dal suo compagno Tsutomu che svolge appieno il ruolo da spalla innescando molte gag e momenti spensierati ; il lato femminile copre una rosa completa di comportamenti: ho apprezzato moltissimo Hikari (quella tristezza...mi si stringe il cuore...e poi la recitazione di Rita...divina ) e Minamo (dolcezza pura ) e con mia sorpresa rivalutando Hinata che si discosta parecchio dalla classica imouto yande e\o scassaballe ; non male neanche le sorella Fujimiya prediligendo la più attiva Nozomi alla più calma Wakaba. Il disegno è abbastanza semplice con un tratto grezzo ma dopotutto più che accettabile e giustificato anche per età (2002 e più che sufficiente per quello che deve rappresentare); anzi la Minori ci delizia anche con due op animati (non saranno eccelsi ma ben vengano ). Musicalmente ottimo con ost scarni ma ben dosati con orecchiabili op ed un bellissimo ending. Il gameplay è abbastanza semplice segnalando che la vn è divisa in due parti: la prima, una common route, nella quale effetueremo la totalità delle scelte mentre nella seconda si svolge la route dettata dalle scelte precedenti. Abbiamo in totale cinque percorsi che portano rispettivamente ad un good end per ogni personaggio femminile proposto. Hikari è sbloccabile solo dopo aver terminato gli altri percorsi. Le routes proposte mi sono piaciute abbastanza: sicuramente i più interessanti sono stati quelli di Hikari (anche perché è qui che avremo una folta spiegazione sugli eventi) e Minamo ma non ho disprezzato quello di Hinata o delle sorelle Fujimiya (accorpabile). Le storie proposte sono buone presentando dei piccoli intrecci; forse vi è un pochino di confusione nella parte di Hikari (in particolare la parte sogno\leggenda) e qualche piccola forzatura ma il tutto direi che è accettabile e sorvolabile. In definitiva direi che questa vn mi ha fatto una buonissima impressione: è il secondo lavoro della Minori e devo dire che mi è piaciuta abbastanza nonostante l'assenza di particolari colpi di scena. Il tratto e lo svolgimento rispecchiano il classico delle vn e il tutto mi è sembrato funzionale anzi non nego che è una piccola sorpresa visto che "ef" e "eden" hanno un tratto molto diverso da quest'ultima. Su vndb mi sembra un pochino sottovalutata (imho un 7 pieno se la prende a occhi chiusi). La durata è sulle 10-30 ore però si legge molto, molto velocemente e terminato un percorso gli altri hanno diverse parti in comune. Segnalo la presenza di una manciata scene osè sopportabili. Lascio op1, op2 e pic.


Scopro solo ora della presenza di un adattamento composto da 13 episodi del 2004 affidato allo studio Radix oltre che ad oav antecedenti che salterò a priori...spero mi soddisfi anche solo al 50% .

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 12:38   #183
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Muv-Luv
La tranquilla vita di Takeru sarà messa sotto sopra quando nella sua stanza si ritrova una misteriosa ragazza, Meiya. Chi è, cosa cerca domande che solo alla fine avranno risposta e la lovely-commedy si tramuterà in qualcosa di impensabile e totalmente opposto. La caratterizzazione mi è davvero piaciuta: ci viene offerta una modesta rosa di personaggi ma assai funzionale ed efficace. Spassosi i siparietti tra Sumika e Meiya oppure i battibecchi tra la seria Chizuru e la distaccata Ayamine (btw la mia preferita ) senza dimenticare la timida Miki (Hokuto Minami...cavolo la voglio sentire in qualche animè ) o la delicatezza "mascolità" di Mikoto (naturalmente non ai livelli di Ruka ). Ho trovato abbastanza azzeccato il protagonista Takeru (si difende bene in diverse situazioni). Il disegno è accettabile anche se risente un pò di età: tratto lineare, non sempre pulito e poco definito sui paesaggi mentre nelle rappresentazioni militaresche mi sembra ci sia stato un certo impegno senza dimenticare la presenza di una manciata di scene full- animated che ho trovato estremamente gradevoli . Il comparto audio si difende bene con ost valido mentre orecchiabili op\ed affidati a Minami Kuribayashi (splendita voce ). La vn si divide principalmente in due tronconi: Extra e Unlimited. Nell'Extra, la maggior parte di scelte che effettueremo, ci permetteranno di ottenere sei ending di cui quattro good divisi tra Sumika, Meiya, Miki e Ayamine mentre due normal; le storie proposte sono molto semplici incentrate sulle vicende amorose e scolastiche condite con un pizzico di malinconia e gag comiche molto simpatiche . Nell'Unlimited (obbligatorio terminare Sumika e Meiya) il cambio di passo è radicale e ci troveremo in un mondo parallelo dove una razza aliena ha portato distruzione sulla Terra. L'iniziale spaesatezza cede rapidamente il posto alla voglia di conoscere cosa è accaduto e cosa sta accadendo mettendo sotto una nuova luce i personaggi precedentemente proposti. I finali ottenibili sono in totale nove divisi in "good" e normal per Meiya, Miki, Sakaki e Ayamine (finali praticamente identici) mentre solo good per Yuuko che apre le porte per l'"Alternative". La storia proposta mi è sembrata molto interessante nonostante la maggior parte del tempo sia dedicato ad allenamenti al fine di riuscire a pilotare i potenti TSR. Entrambi i filoni si lasciano leggere senza problemi anche se nell'Unlimited viene (imho volontariamente) lasciata una lacuna di informazioni che verrà (spero) colmata con l'Alternative. Che dire questa vn dell' Age mi è piaciuta abbastanza. Ho trovato molto ingegnosa l'idea di usare lo stesso cast per due storie molto diverse tra loro. La durata è sulle 30-50 ore ma devo ammettere che mi è sembrato bello lunghetto anche se terminato il primo percorso gli altri si fanno molto più velocemente. Segnalo la presenza di pochissime scene osè (nulla per cui scandalizzarsi). Ora come ora sarebbe d'obbligo buttarmi sull'Alternative ma è uscito Kara no Shoujo 2 quindi probabilmente rimanderò finchè non lo avrò finito. Lascio pic e op_extra e op_unlimited e op_PS3.


PS:
- Ho visto tempo fa' l'animè di "Kimi ga Nozomu Eien" (sperò esca la vn tradotta) ed il tratto mi è sembrato simile...non è un caso visto che è sempre opera della Age quindi alcuni luoghi e personaggi sono in comune.
- Il TSR di Meiya ricorda EVA-01.
- Con amarezza e frustazione devo dire che ho perso la bellezza di sei mesi (forse più) al fine di capire come installare muv-luv: errori di MFC42 e dll presenti ma non funzionanti...immagini iso da montare con una particolare versione di clonecd seguendo determinati rituali...insomma una diattriba. Aimhè le problematiche non finiscono qui visto che l'engine "rUgp" è altamente buggato quindi soggetto a bloccarsi diverse volte: alcune prevedibili e risolvibili (disabilitando audio o spostando temporaneamente i file della traduzione) altre casualmente e dalla risoluzione impossibile (ne ho provati di tutti i colori tipo riducevo a icona, disabilitavo audio, salvavo prima che partisse il monologo di Takeru...insomma un casino ). Kimi ga Nozomu sembra essere anche peggio btw spero che l'Alternative non sia così problematico.

Byezzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 15:22   #184
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5842
News e che news!

Visto che nessuno le scrive, in breve:

clannad sta per arrivare su steam (versione all age, ovviamente... ma sinceramente credo sia la migliore versione possibile SekaiProject permettendo). Link:

http://store.steampowered.com/app/324160/

poi sarà il turno di Tomoyo After e Little Buster, Doki ha dato a FruitFactory (che farà da distributore) il materiale da loro tradotto e pare li stia aiutando per le parti mancanti.

Per il resto è arrivata su steam anche la seconda parte di Higurashi, ma devo ancora iniziare a leggere la prima. :P
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 19:45   #185
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Wind -A Breath of Heart-
E pensare che ho giocato sia il gioco che visto l'anime ma non mi ricordo proprio nulla della trama, solo l'ìnizio della VN mi pare che cominciasse su un treno...
misà che l'età si fa sentire
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 23:05   #186
magnusll
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
Clannad e' in offerta su Steam con il 15% di sconto fino al 30.
magnusll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2015, 16:53   #187
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Sempre su steam. Oggi c'è grisaia scontato del 50%.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 16:42   #188
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
MuvLuv Alternative (non ho resistito)
Rewind per il nostro giovane protagonista Takeru che non perderà tempo e si metterà immediatamente all'opera al fine di evitare la tragica fine che assistiamo nell'unlimited. Riuscirà nella sua impresa di salvare la terra dalla minaccia dei Beta e a ritornare nel suo mondo originale? La caratterizzazione mi ha pienamente soddisfatto: al cast originale abbiamo l'aggiunta di moltissimi nuovi personaggi che si lasciano apprezzare fin da subito oltre a rivestire ruoli fondamentali con punte sentimentalistiche in diverse scene. Mi ha impressionato la fedeltà e determinazione che traspare da Isumi, Ayase, Haruka che non mancheranno di emozionare a modo loro ( ). Nuovo spazio viene dato a Marimo (omg fazzoletti a manetta ) e Kasumi (kawai over9000 e onestamente mi prende il posto di Ayamine ) per non parlare di Yuuko-sensei dove interpreterà il ruolo della scienziata in modo impeccabile (creandoci più volte punte di incertezza). Sumika sarà il fulcro di questa vn...rimarremo a bocca aperta . Spalle e supporti si fanno sentire sopratutto nelle situazioni di azioni. Il disegno si apprezza tranquillamente con un tratto simile al primo Muvluv; se in quest'ultimo avevamo una manciata di scene animate qui la cosa si inverte con scene ricche di animazione di cui moltissime in full-animated (probabilmente secondo soltanto a Schooldays): le scene di azione ne giovano moltissimo e l'effetto "magnetico" è assicurato . Il comparto musicale è azzecatissimo con un ost che opera perfettamente con la scena proposta; ottimo l'opening. Il gameplay è abbastanza semplice: abbiamo poche scelte che non hanno nessun peso sull'unico finale presente. La storyboard è estremamente curata e intersecata con una narrazione pacata ma non per questa meno emozionante toccando molte tematiche: alcune prettamente umane e volendo attuali (l'atrocità della guerra con tutte le sue ripercussioni, accuse al sistema politico\militare americano, la speranza nel futuro, ecc...ah si si cambia giusto il nemico da combattere ) altre più fantascientiche e affascinanti (mondi paralleli, vite diverse dal carbonio, computer quantistico, tecnologie spazio\temporali, robot alla Patlabor, ecc...). La disperazione è onnipresente tanto che anche la sicurezza iniziale sfoggiata da Takeru verrà smembrata e schiacciata scena dopo scena tanto da rendere vana la capacità di conoscere il futuro. Le scene di azioni sono frenetiche e minuziose con la chiara volontà di dare un tocco di "realismo" su quello a cui assistiamo: i TSF (nel precedente post li ho chiamati erroneamente TSR) si danneggiamo, non presentando il god mode o fullammo e i Beta non ci pensano due volte a fare il mazzotarallo al malcapitato fiondandosi ad orde sull'obbiettivo. Colpi di scena e momenti estremamente toccanti non mancheranno e non nego che è bene munirsi di un buon rotolo di fazzoletti . Le battute finali sono ben dosate riuscendo a fornire risposte alle diverse domande lasciate in sospeso. l'Extra\Unlimited viene legato con l'Alternative facendone un'opera unica. L'ending vuole avere il gusto del good ma purtroppo le ferite lasciate sono troppe: in bocca rimane un forte senso di amaro. Le scene osè sono quasi inesistenti (una manciata di frame-ricordo passati rapidamente) mentre quelle tre scene su Sumika hanno un peso abbastanza forte. Che dire un'opera che mi ha estremamente soddisfato e che voglio consigliare a tutti ad occhi chiusi nonostante le molte ore che bisogna spenderci (occhio e croce ci ho messo quasi una mesata...vndb l'attesta sulle 50 e passa ore). Un 10 se lo meriterebbe ma ho dato 9,5 visto che mi si è bloccato alla fine l'engine rUGP (una sola volta ma ho dovuto farlo per dieci volte) e non abbiamo nessun extra dove poter accedere a cg, ost e movie. Lascio pic, op e op_ps3.


Per me MuvLuv si chiude qui: le altre vn le salterò (alcune sono tradotte) anche perché mi sembra si focalizzino sui combattimenti. Qualcuno si prenderà la briga di sfornare una degna serie televisiva (dai ci si può buttare pure una manciata di fanservice )? Bha per adesso dovrò accontentarmi del Total Eclipse .

PS: Thanks Windtears, magnusll e Vicius per le vostre segnalazioni ...intanto fuori Euphoria (mmmh fortemente dubbioso se farlo) e Koi to Senkyo to Chocolate (visto l'animè e da leggere appena finisco KnS2 ).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ultima modifica di ALIEN3 : 03-12-2015 alle 19:10.
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2015, 13:39   #189
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5842
Visto che domani è natale e questo è il thread delle vn, volevo chiedere se qualcuno era interessato a giocare seriamente Eden... ho una chiave da un indie gala di quest'anno che mi avanza e non mi va di fare un GA pubblico... preferirei qualcuno qui che l'apprezzasse (e il titolo merita pur essendo una kinetic).

Il primo che mi manda un PM avrà la chiave.

E buon natale... io mi sa che prendo il secondo di World End Economica su steam. :P

Edit: girata la key a Santomarco, buona lettura e tieniti i fazzoletti vicino.
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di Windtears : 24-12-2015 alle 14:22.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2015, 14:18   #190
Santomarco
Senior Member
 
L'Avatar di Santomarco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Prov. di Lecce
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Visto che domani è natale e questo è il thread delle vn, volevo chiedere se qualcuno era interessato a giocare seriamente Eden... ho una chiave da un indie gala di quest'anno che mi avanza e non mi va di fare un GA pubblico... preferirei qualcuno qui che l'apprezzasse (e il titolo merita pur essendo una kinetic).

Il primo che mi manda un PM avrà la chiave.

E buon natale... io mi sa che prendo il secondo di World End Economica su steam. :P
PM

Buon Natale! (un giorno in anticipo )
__________________
ICTR // Acer Aspire 7 // Pixel 6 // iPad Pro 11 M1 // PS5 - Switch OLED// _ // _ //_
Santomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 15:59   #191
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Kara no Shoujo - The Second Episode
Giappone, periodo prima della seconda guerra mondiale. Hitogata è un piccolo villaggio rinomato per le sue bambole di creta. Durante la celebrazione della festività in onore della divinità "Hinna-sama" una ragazza viene trovata morta, vittima di un macabro rituale. Gli abitanti, immediatamente, addossano la colpa alla maledizione della divinità stessa, evento già avvenuta in passato. Un calmo e cauto detective incomincerà le sue indagini ma verrà osteggiato dapprima dalle potenti famiglie del luogo ed infine costretto ad abbandonare con lo scoppio del conflitto mondiale. Ottobre 1957. Sono passati due anni da quando è terminato il caso degli omicidi soprannominati "Kara no Shoujo". Sulla strada di ritorno Yukari, sorella del detective Reiji, si imbatte in un giovane che si è appena tagliato le vene. Chiamato soccorso sarà proprio suo fratello salvargli la vita. Il giovane dice di chiamarsi Masaki e di provenire da Hitogata. Sentito la sua storia, Reiji rimane colpito dalla "maledizione di Hinna-sama" sopratutto per alcune similitudini con i casi di omicidio verificatosi anni prima e si metterà subito in moto per scoprire cosa si celi dietro. Una trama fitta, imprevedibile e dall'amara realtà attenderà il nostro detective. La caratterizzazione è perfetta: i personaggi chiamati in causa sono molti e dai più svariati comportamenti. La vecchia guardia eccelle ma i nuovi volti se la cavano benissimo formando un piedistallo solido per questo capitolo. Le descrizioni caratteriali sono minuziose e non scontate regalandoci personaggi che ci lascieranno più volte di stucco . Inutile dire che anche qui Yukari mi ha fatto letteralmente impazzire...una imouto davvero coi contro fiocchi (una rarità). Il disegno si appogia ad una risoluzione di 720p e presenta un tratto netto e definito. Il colore riveste un ruolo fondamentale dove i contrasti riescono magistralmente a descrivere scene e stati d'animo. Immagini sfuocate e uso del blur contribuiscono in maniera decisa nelle parti oniriche o criptiche aumentando curiosità e mistero. Le musiche completano il quadro artistico regalandoci un ost in sintonia senza dimenticare l'ottima recitazione . Il gameplay non è molto complesso anche se le scelte sono molte: abbiamo una route primaria che ci porterà ad un normal e true end; durante lo svolgimento potremmo incombere in ben nove bad ending. Piaciuti tutti, forse qualche bad è un po' semplice ma ci può stare. Nei due finali otterremo tutte le risposte cercate ma la conoscenza non ci scrollerà quel senso di impotenza date dalle battute finali . Si lascia spazio ad un possibile continuo (di fatto annunciato ). Che dire il primo KnS mi aveva letteralmente rapito. Questo lo surclassa regalandoci una storia estremamente intersecata e spessa che si spinge oltre alla normale detective story. Lo svolgimento è pacato ma non mancano momenti frenetici e fortemente emozionanti. Le domande poste trovano man, mano soluzione senza tralasciare nulla. Le tematiche proposte sono molte spaziando tra psicologia, teologia, sociologia. Nonostante la serietà proposta si riesce a trovare anche un piccolo spazio per semplici gag e scene di vita quotidiana che spezzano e fanno letteralmente respirare . Presente una manciata di scene osé (ma parliamo proprio di poche scene ma qualitative ) mentre mi preoccuperei di più per l'immagine dei corpi senza vita proposti. La durata è sulle 30-50 ore ed effettivamente è bella lunghetta anche se non si fanno sentire. Che dire una vn che si merita 10 ad occhi chiusi. Con questa riconfermo la qualità e bontà dei lavori Innocent Grey. Se volete fare qualcosa di diverso dalla classica vn harem o brulicante di adolescenti questa è perfetta (anzi perfette calcolando che bisogna fare prima il primo capitolo). Lascio pic e op.


PS:
- Auguri a tutti quanti...speriamo che anche quest'anno giungeranno nei nostri pc titoli di spessore (insomma quest'anno è stato molto prolifico )...nel frattempo usciti Noble Works, EiyuuSenki, Gahkthun (non saranno capolavori ma sembrano avere una buona valutazione).
- Col Natale mi sono regalato un WinTablet con win10, un Mediacom W700 (pagato 49€) e mi ha piacevolemente sorpreso nonostante le caratteristiche: Z3735G, 1GB di ram e 16GB di hd (4gb effettivi), display 7" a 1024x600. Ho voluto provarci KnS2 prima vn che sperimento su tablet (sopratutto un wintablet ). Estremamente soddisfatto, si vede, scorre e si legge bene ed il touch come sostitutivo al mouse non è male. Con i filmati accelerati nessun problema mentre quelli in 10bit arranca con quelli a 1080p con bitrate superiore ai 5mb mentre con quelli a 720p superiore ai 20mb. Per adesso vediamo cosa sfornerà il mercato nei mesi prossimi.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 13:43   #192
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Iinazuke wa Imouto-sama!
Shun vive con sua sorella da quando il padre si è risposato. La loro vità subirà uno scossone con l'arrivo di Haruka. Classico eroge che sfavilla sull'imouto incest a doppio binario...bocciabile quasi tutto salvando esclusivamente la qualità artistica del disegno proposta (rigorosamente a 720p). Gronda di scene osè (vedibili ma qundo è troppo è troppo ) e la durata è abbastanza breve (circa 3 ore per terminarla). Della "PeasSoft" avevo già fatto "Koi iro Chu! Lips" e mi era garbata (e poi l'op me la cantava ave;new ); questo mi ha deluso ma spero ugualmente nella traduzione di altri titoli (ne hanno diversi e sicuramente qualcuno godibile ci sarà ). Lascio pic.


PS: In realtà questo titolo ha avuto un'altro scopo: leggermi una vn su tablet (KnS2 era stato un piccolissimo sfizio facendoci un minuto di test...non potevo assolutamente rovinarmelo in esperimenti ). I requisiti che volevo erano: semplicità nella storia (qui nemmeno c'era ), poche scelte (in totale tre) e brevità. La lettura è risultata molto piacevole (sbragato sulla poltrona ) e i comandi via touch sono risultati buoni avendo qualche piccola difficoltà nel cliccare alcune caselle del menù (troppo piccoline ma naturale visto esce per mouse e tastiera). Ho sperimentato anche la reversibilità tra tablet e pc (la vn era salvata su una micro_sd e i salvataggi erano sulla cartella stessa) non riscontrando alcun problema. Soddisfatto molto soddisfatto: quest'anno punterò su un 10" 2in1 che sia in grado di macinare i 1080p a 10bit e durata della batteria almeno sulle 6-7 ore.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 21:03   #193
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11739
Faccio la debita premessa... da qualsiasi parte la si guardi E' una VN.

Parlo di "Persona 4 Arena".
Non vi fidate? Beh, seguitemi:

Siamo a Yasogami, tranquilla cittadina della regione di Inaba, Giappone contemporaneo, 4 comuni liceali giapponesi (sigh...) si apprestano a dare il benvenuto ad un amico che ha condiviso con loro un anno scolastico prima di rientrare dai genitori, in trasferta all'estero.
In realtà sono più che amici, visto che hanno collaborato a risolvere un caso di omicidi seriali di origine soprannaturale.
Il giorno prima dell'arrivo dell'amico, riappare il "Midnight Channel", la leggenda metropolitana che aveva dato origine a tutto, congiungendo la sonnacchiosa cittadina con il mondo delle ombre tramite gli schermi delle TV.
E sul "Midnight Channel" viene pubblicizzato un torneo di arti marziali che li vede iscritti "d'autorità".
A organizzare il torneo, altri due cari amici che, al momento, risultano scomparsi.
Sembra inevitabile dover tornare "dentro la TV" a sbrogliare la matassa, anche a costo di dover sfidare i proprio amici e mettere alla prova la lealtà reciproca a suon di colpi.
Nel frattempo, altre tre persone che hanno avuto a che fare con "le ombre" ed il potere ad esso collegato, si trovano a dover sbrogliare una matassa complicata che porta alla regione di Inaba.

Affrontato in "Story Mode", il picchiaduro "spin off" dei due JRPG "Persona 3" e "Persona 4", è fondamentalmente una VN di breve durata con minime possibilità di scelta ed un "minigame".
Non riesco a definire in altro modo gli scontri tra personaggi, dal momento che in tale modalità si riducono ad un singolo round che si può vincere praticamente sempre spammando l'attacco veloce (tristezza).

Molto meglio la parte narrativa che ci ripropone in maniera fedele i protagonisti di Persona 4 e tre dei protagonisti di Persona 3 (Mitsuru, Akihiko e l'adorabile Aigis), aggiungendo un volto noto che fa sempre piacere rivedere (Elisabeth) ed una faccia nuova assolutamente gradevole e ben interpretata (la Presidente).
Tra scenette comiche, fraintendimenti e crisi personali, si dipana un mistero non banale che viene diviso lungo gli story mode di tutti i personaggi, in modo che il quadro non sia completo fino a che il giocatore non ha vinto tutti gli incontri di tutti i giocatori e compiuto le (poche) scelte giuste.

Pubblicato sia per XBOX360 che per PS3, penso si possa recuperare in mille modi e congiunge i mondi di Persona 3 e Persona 4 in maniera sicuramente più convincente e coerente che non quel pasticcio noioso di "Persona Q".
La trama è, anzi, sufficientemente ben costruita da far pensare che ci si potrebbe ricavare una buona serie animata di combattimenti.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 18:29   #194
Santomarco
Senior Member
 
L'Avatar di Santomarco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Prov. di Lecce
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Faccio la debita premessa... da qualsiasi parte la si guardi E' una VN.

Parlo di "Persona 4 Arena".
Non vi fidate? Beh, seguitemi:

Siamo a Yasogami, tranquilla cittadina della regione di Inaba, Giappone contemporaneo, 4 comuni liceali giapponesi (sigh...) si apprestano a dare il benvenuto ad un amico che ha condiviso con loro un anno scolastico prima di rientrare dai genitori, in trasferta all'estero.
In realtà sono più che amici, visto che hanno collaborato a risolvere un caso di omicidi seriali di origine soprannaturale.
Il giorno prima dell'arrivo dell'amico, riappare il "Midnight Channel", la leggenda metropolitana che aveva dato origine a tutto, congiungendo la sonnacchiosa cittadina con il mondo delle ombre tramite gli schermi delle TV.
E sul "Midnight Channel" viene pubblicizzato un torneo di arti marziali che li vede iscritti "d'autorità".
A organizzare il torneo, altri due cari amici che, al momento, risultano scomparsi.
Sembra inevitabile dover tornare "dentro la TV" a sbrogliare la matassa, anche a costo di dover sfidare i proprio amici e mettere alla prova la lealtà reciproca a suon di colpi.
Nel frattempo, altre tre persone che hanno avuto a che fare con "le ombre" ed il potere ad esso collegato, si trovano a dover sbrogliare una matassa complicata che porta alla regione di Inaba.

Affrontato in "Story Mode", il picchiaduro "spin off" dei due JRPG "Persona 3" e "Persona 4", è fondamentalmente una VN di breve durata con minime possibilità di scelta ed un "minigame".
Non riesco a definire in altro modo gli scontri tra personaggi, dal momento che in tale modalità si riducono ad un singolo round che si può vincere praticamente sempre spammando l'attacco veloce (tristezza).

Molto meglio la parte narrativa che ci ripropone in maniera fedele i protagonisti di Persona 4 e tre dei protagonisti di Persona 3 (Mitsuru, Akihiko e l'adorabile Aigis), aggiungendo un volto noto che fa sempre piacere rivedere (Elisabeth) ed una faccia nuova assolutamente gradevole e ben interpretata (la Presidente).
Tra scenette comiche, fraintendimenti e crisi personali, si dipana un mistero non banale che viene diviso lungo gli story mode di tutti i personaggi, in modo che il quadro non sia completo fino a che il giocatore non ha vinto tutti gli incontri di tutti i giocatori e compiuto le (poche) scelte giuste.

Pubblicato sia per XBOX360 che per PS3, penso si possa recuperare in mille modi e congiunge i mondi di Persona 3 e Persona 4 in maniera sicuramente più convincente e coerente che non quel pasticcio noioso di "Persona Q".
La trama è, anzi, sufficientemente ben costruita da far pensare che ci si potrebbe ricavare una buona serie animata di combattimenti.
Io lo comprai circa un anno fa a 6 euro in nota catena di elettronica, molto bello, meccanica picchiaduro fantastica (arc system se non sbaglio, quelli di blazblue e co.): piccolo problema, non so giocare ai picchiaduro non ce la faccio proprio!

Ci sono pochi generi di VG che non riesco proprio, appunto i picchiaduro e gli stealth... Peccato, quindi mi perdo un altro gran gioco legato al fantastico mondo di persona!

Intanto ricordo per chi fosse interessato che pubblicheranno la versione cartonata di stains;gate!
__________________
ICTR // Acer Aspire 7 // Pixel 6 // iPad Pro 11 M1 // PS5 - Switch OLED// _ // _ //_
Santomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 19:29   #195
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Koi to Senkyo to Chocolate
Yuuki frequenta il "Food Research Club" il cui scopo è quello...bhe...insomma in questo club qualcosa si fa' anche se di cibo non se ne vede l'ombra. Le elezioni per il prossimo presidente scolastico sono in vista e i candidati promulgano i loro programmi: tra questi spicca Satsuki (fortemente papabile) il cui intento è di ridurre i costi dei club tagliando quelli inutili sia in caso di vittoria che non (e come darle torto ). Il club di Yuuki è tra i "silurabili" e ormai messo alle strette ha solo una possibilità per salvarlo: candidarsi nelle elezioni puntando alla presidenza (ma qui nascerebbe un conflitto di interessi...va bhe non divaghiamo ). Riuscirà il nostro protagonista nell'impresa? La caratterizzazione è abbastanza buona con una discreta rosa di personaggi che copre buona parte comportamentale. Yuuki come protagonista mi è sembrato più che accettabile. Carismatica la serietà del presidente Mouri e simpatici gli atteggiamenti ambigui di Yume promotore di piccolissime gag (volendo anche Tatsumi non è male: quella maschera vale più di mille parole ). Il lato femminile ci offre diverse pulzelle e andando in ordine: Chisato mi è cascata abbastanza rapidamente...troppo scassaballe al limite dello yandere . Satsuki seria, decisa...tranquillamente passabile mi è garbata (e bhe si ci metto pure le generose bocce ). Michiru è una kuudere a tutti gli effetti...delicata, fragile, felina...la mia preferita () senza di menticare che saprà regalarci delle sorprese. Mii-chan impara a zoppicare dall'amica Chisato...spiacente ma non mi ha detto granchè mentre mille volte meglio Isara ahimè troppo maltrattata (imho invidia ). Gli altri personaggi fanno da buone spalle riempendo diversi momenti e situazioni. Il disegno è abbastanza semplice e funzionale quindi accettabile. Il comparto musicale presenta un ost sobrio ma azzeccato mentre ottime le vocalizzazioni proposte con musiche abbastanza orecchiabili (alcune già erano di mia conoscenza). Il gameplay è semplice presentando una manciata di scelte che ci permetteranno di ottenere tutti good end spartiti tra i personaggi femminili proposti. Il percorso di Chisato è inizialmente l'unico terminabile e le scelte non avranno alcun effetto sulla storia. Finito potremmo intraprendere le altre routes. Le storie sono molto semplici e ho apprezzato quelle di Michiru e in parte Chisato e Satsuki. Quello di Isara è buono ma mi è sembrato un po' troppo forzato su alcuni punti (non so bisogna proporre un processo di beatificazione per Isara ). Che dire prima visual novel della Spirits e ammetto che mi è garbata. Diciamo che tutta la vicenda ruota sulla parodia del sistema politico giapponese (almeno da quello che posso capire anche se non saprei dire fin dove è critico) e non è un caso che tutte le vicende siano un miscuglio di argomenti e situazione politiche volutamente riadattate in un setting scolastico. Anche se ormai abbastanza sedimentato ho ancora qualche ricordo della versione animata: mi sembra sia stato preso il percorso di Chisato e opportunamente rimodellato per far rientrare le altre sottostorie con le vicende più importanti e come adattamento mi sembra accettabile (il meno stravolgente possibile). Segnalo la presenza di scene osè (poche) mentre la durata è sulle 30-50 ore. Lascio pic e OP


PS:
- Questa vn l'ho letta tutta nel tablet principalmente a causa di una incompatibilità nei salvataggi (praticamente sposti i salvataggi da pc<->tablet e li legge ma non distingue quanto letto: ti ritrovi finito un percorso e ricominciando la storia è come che non l'avessi letto). Nulla di cui disperare: e la lettura è filata perfettamente (salvo problemi gravi ormai è la mia piattaforma predefinita).
- Consiglio: invito la nostra classe politica a leggere questa vn (o come dissi all'epoca visionare l'adatamento...avrebbero molto da imparare ).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 15:50   #196
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5842
World End Economica Episodio 2

Finalmente sono riuscito a finire una VN, ultimamente con il lavoro non ho dedicato molto tempo a queste interessanti letture. Ma per l'Hasekura qesto e altro.

Come sempre una storia appassionante, ben scritta e bilanciata dalla penna di Isuna Hasekura: prosegue il viaggio di Haru e del lettore nel mondo turbolento, impietoso della finanza e del capitalismo sfrenato sempre impersonificato dalla Luna colonizzata e resa un nuovo baluardo delle conquiste economiche dei Terrestri. La capacità con cui la Hasekura tratteggia i personaggi, la loro evoluzione rispetto alle vicende del primo episodio, l'innesto dei nuovi protagonisti e la gestione dei colpi di scena sono magistrali... si rimane incollati a leggere, si riflette, si individuano alcuni fili della trama per poi venire travolti velocemente dalle rivelazioni, le loro conseguenze nel mondo talmente verosimili da stupire con le adeguate "contromosse" scatenate dalle esigenze di trama.

Nonostante i temi trattati anche per questo capitolo non è necessario avere basi solide di economia-borsa-finanza, anche perché viene spesso spiegato il tutto ai profani: l'engine che muove testo ed immagini è lo stesso del primo, niente fuochi d'artificio ma la classica presentazione di testo e musica alternati a semplici effetti di fade in e out per il cambio di schermata.
Mi sembra di aver notato un certo incremento nell'uso delle immagini a tutto schermo, e un numero superiore di BGM anche se un certo riciclo delle stesse è inevitabile data la lunghezza di questo episodio: ottima la traduzione di Sekai Project, anche se qualche svista c'è...(per quanto non abbia letto l'originale giapponese, in un paio di passaggi è evidente l'errore di traduzione del soggetto della frase, complice la mancanza nell'originale del pronome personale ma rispetto al primo capitolo ho sofferto meno quell'ansia da voler "far comprendere tutto ad ogni costo"). Sicuramente un po' di Quality Checking non avrebbe guastato (due passaggi in transizione di alcune frasi sono gestiti malissimo a causa di una scelta nella divisione delle parole inglesi letteralmente ridicola... più facile da vedere che da spiegare, ma niente che pregiudichi l'opera solo rovina l'immersione)

In definitiva un must-have per gli amanti delle VN, un titolo assolutamente imperdibile per i fan della Hasekura a corto di Spice&Wolf e sicuramente un gran bel capitolo che prepara al gran finale. Con il senno di poi, visti gli argomenti trattati, la discreta anzianità del titolo (2011) non posso che apprezzare l'idea di aver conservato la natura episodica del titolo: non è facile ipotizzare un successo per una VN talmente focalizzata sul mondo economico finanziario da rendere impossibile immaginare che dietro ci siano avvincenti tematiche personali, ma per chi conosce l'autrice e sa quanto valide siano le sue storie non posso che augurarmi che l'uscita dell'ultimo capitolo non sia così lontana.

Scusate per il papiro, ora dovrò decidere la prossima VN da affrontare. No, non nekopara 2.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 15:52   #197
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Lilium x Triangle
Abbiamo due sorelle e una succubus, tutte e tre estremamente graziose e kawaii dall'ambiguo comportamento...che storia mai potrà uscire da un presupposto del genere? Un eroge dal bassissimo interesse dove non ho apprezzato nemmeno quello straccio di yuri che vorrebbe proporre (btw alcune scene hanno il loro fascino ). Tutti i comparti si beccano una insufficienza (seppur non grave) salvando, anche in questo caso, il lato artistico (i disegni si apprezzano parecchio e la risoluzione è 720p). Di brevissima durata (si termina in meno di tre ore) presenta una manciata di scene osè (pochissime calcolando il target esclusivamente eroge) però per staccare va benone (insomma una serie perditempo). Lascio pic.


Euphoria
Keisuke si risveglia in una stanza completamente bianca. Ben presto si accorge di non essere l'unico presente ma ben altre sei persone sono state condotte in questo luogo (una insegnate e cinque compagne del suo istituto). Una voce robotica spiega le condizioni per uscire. Un inquietante gioco si prospetta all'orizzonte dove piacere, perversione e violenza si mescoleranno in un unico scenario. La caratterizzazione mi è piaciuta: Keisuke mi è sembrato molto determinato nelle sue azioni facendo valere la propria moralità e linea di pensiero (condivisibile o meno). Le donzelle proposte mi hanno abbastanza preso: buona la serietà di Rinne o la dolcezza di Kanae; Nemu ha un suo fascino tutto "particolare" mentre fortemente insopportabile è risultata Rika (da dargli due sganassoni ogni 5 minuti ). Il disegno presenta un tratto lineare e pulito, volendo anche certosino, appoggiandosi a colorazioni fortemente accese e luminose (quasi a voler fare da contrasto con le vicende proposte). Il comparto musicale è ben dosato riuscendo ad enfatizzare le scene proposte sopratutto quelle inquietanti e di mistero; da segnalare l'opening affidato a Aoba Ringo. Il gameplay è abbastanza articolato dove le scelte (non poche ma tutto sommato semplici) ci porteranno rispettivamente a 4 ending, un normal ending, 7 bad ending e un true ending ripartititi rispettivamente tra Rika, Natsuki, Rinne e Nemu. Quelli più interessanti sono quelli di Rinne e Nemu visto che apportano sostanziose delucidazioni e spiegazioni e racchiudono il fulcro di tutta la storia. Che dire una vn che mi ha profondamente diviso. Ci troviamo di fronte un prodotto dove sadismo e perversione estrema sono le chiavi di lettura proposti al lettore. Moltissime scene (incluse tutte quelle osè) ne traboccano dando come risultato a molte situazioni grottesche e raccapriccianti (per non dire vomitevoli ) atte ad annientare animo e coscenza umana. Ne troviamo soprattutto nel "gioco delle porte" classificabile come prima parte. Nella seconda parte assisteremo ad un cambio totale di passo riservandoci una buona storia dove mistero, manipolazione della psiche, immortalità, gente facoltosa, sette segrete daranno un senso assai diverso a tale vn. Spaesatezza totale, mistero, situazioni tetre, cupe e inconcepibili logicamente saranno pressochè presenti e ad un certo punto sarà difficile discernere cosa sia vero e cosa sia falso: Le nostre sicurezza saranno frantumate pian piano lasciando spazio solo ad un profondo senso di impotenza e solitudine. Solo nel true end potremmo afferrare un'ancora di salvezza e uscire da quel turbine tenebroso.

Che dire partiamo con un concetto base: la ClockUp fa' eroge ma non mi aspettavo che i loro lavori fossero così spinti. Conoscevo il titolo per l'opening visionato tempi orsono e mi aveva colpito negativamente. Ora come ora posso solo riconfermare tale negatività: nonostante una storia interessante con un'atmosfera azzeccata è difficile offuscare le moltissime scene streme. E' questo il vero punto negativo di questa vn: se amate la sadicità siete a cavallo altrimenti si soffre ad andare avanti (con molta probabilità Pasolini l'avrebbe elogiato). Ne sconsiglio la lettura e se volete cimentarvi sappiate che la roba forte partirà immediatamente. Lascio pic e op(nsfw)


x Wintears: Thanks per la recensione e mi segno immediatamente questo titolo...poi scusa ma esce Nekopara2 e me lo snobbi? Lascia perdere Kuroko (nella terza serie altro che dragon "basket"...la gente viene abbattuta a suon di parole e non scherzo ).

Giusto come nota informativa: ho letto queste due vn sul tablet senza il minimo problema .

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Ultima modifica di ALIEN3 : 25-02-2016 alle 15:55.
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 17:50   #198
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5842
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi

x Wintears: Thanks per la recensione e mi segno immediatamente questo titolo...poi scusa ma esce Nekopara2 e me lo snobbi? Lascia perdere Kuroko (nella terza serie altro che dragon "basket"...la gente viene abbattuta a suon di parole e non scherzo ).
non snobbo nekopara 2 è che ho in arretrato troppi titoli, ho iniziato Magical Michiru 1 (sono in astinenza da Grisaia) e ho pure finanziato Karakara per 5$ su indiegogo... ma Dark Souls 2 mi sta risucchiando.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 13:45   #199
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
NekoPara Vol2.
Continuano le avventure nella pasticerria La Soleil rinomata per i suoi deliziosi dolci ma anche per le sue "procaci gattine" (o forse solo per quello? ). Cosa ci aspetterà in questo nuovo capitolo? Si riprende lo stampo del vol.0 incentrandosi questa volta sulle feline Coconut e Azuki che onestamente non mi hanno fatto impazzire nonostante la prima sia una sexy bomb coi controcaxxi . Storia vicino al nulla, motore grafico sempre efficiente e musicalmente ok segnalando l'op\ed affidate a Yui Sakakibara (ottima voce ). Come al solito ottimo per staccare e irrinunciabile per gli amanti dei nekomimi. La durata è assai breve (probabile 3-4 ore) e contenuto sulle scene osè. In attesa del vol.3 (onestamente Cinnamon mi interessa e parecchio ). Lascio pic e op.


Tablet-> purtroppo, con questa vn, ho avuto un problema di velocità: farlo girare con un gb di ram è stato troppo (spessissimo saturavo la memoria) e il motore grafico emote in alcuni punti è risultato pesante (ho dovuto disattivare alcuni effetti senza compromettere nulla). BTW sono riuscito a leggerla ugualmente.

Ora via di Noble Works...

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 20:15   #200
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5842
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
NekoPara Vol2.


Ora via di Noble Works...

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
immaginavo che non si discostasse dal primo, del resto formula che vince non si cambia... per questo l'ho messo in secondo piano rispetto a Magical Michiru (che per quanto sia all age è comunque molto ilare, anche se è evidentemente disegnato allo scopo di essere un fandisk di Grisaia) mi fa sganasciare dalle risate la Tsundere più idiota della storia delle VN. Ho finito la prima parte, ora devo trovare il tempo di leggere la seconda.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v