Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2005, 20:26   #1
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Maxtor lento in scrittura.

Ho un problrma su due hard disk della serie maxtor 9.
Il primo è un pata da 120 gb. Facendo il test di sandra ed anche il test del software di montaggio video pinnacle studio 9 mi dice che va a 45 mega in lettura e a 8,5 mega in scrittura.
Il secondo o meglio i secondi sono due sata sempre da 120 giga in raid 1 (mirroring) e addirittura mi danno 4,5 mega in scrittura.
Visto che un vecchio IBM da 40 giga fa segnare 35 mega circa in lettura e scrittura mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che non va nei maxtor.
Il controller a cui è collegato il pata è lo stesso dell'IBM e mi da gli stessi risultati anche collegandolo al controller della scheda madre.
Vi ringrazio dei consigli.
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 11:11   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Questi test che misurano separatamente le due velocità mi lasciano perplesso, perchè i dispositivi di lettura e scrittura si trovano sulla stessa testina, e se è vero che per la scrittura in seek ci sia un lieve aumento dei tempi, la velocità in transfer nn dipende più dalla testina, che oramai è posizionata.
In ogni caso, vai in Gestione Periferiche e tra le proprietà dei canali verifica che siano tutti in UltraDMA5 o superiore.
Poi fai un test con HDTach, con l'opzione long (32MB), vedi i valori massimi. Se questo è ok, allora tutto ok.
Ricorda comunque che è normale che il disco col s.o. faccia segnare valori inferiori rispetto agli altri, perchè il s.o. richiede alcune funzioni anche durante il test, che quindi viene interrotto e ripreso, con evidente calo di prestazioni.
Nel grafico di hdtach questo comportamento si vede da alcuni picchi al ribasso, un crollo con immediata ripresa; nei programmi che forniscono solo il valore medio, i crolli sono computati alpari degli altri, e possono portare a valori assolutamente falsati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 14:13   #3
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
il problema è che su altri dischi questa anomalia non si verifica e il disco in questione non è quello col sistema operativo. Addirittura lo ho formattato e fatto il test di nuovo. Ma mi da sempre valori bassissimi in scrittura.
Il test HDTach è un test di sandra? Provo anche questo e poi vi faccio sapere.
A presto e grazie.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 15:32   #4
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Allora ho installato il test che mi hai detto. L'hard disk con questo test sembra performante ma se copio una directory da 1 giga da un terzo hard disk sul maxtor ci mette 2 minuti e mezzo. Se la setssa directory la copio sul vecchio ibm ci vogliono 45 secondi. Quindi questi tre maxtor che ho sono notevolmente lenti in scrittura. Chissà se è un mio problema o anche altri lo hanno e non se ne sono mai accorti.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 15:55   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora fai una cosa, scarica ActiveSmart e vedi se ti rileva qualche errore, devi lasciarlo funzionare un po' prima che rilevi qualcosa, ed in effetti non è detto che lo faccia, ma se rileva qualcosa allora sicuramente c'è qualcosa che non va.
Puoi anche pensare di testare il disco col software del produttore, per vedere se va bene, lo trovi nella sezione support del sito del produttore, o c'è un thread nelle nostre FAQ.
Ricorda anche che per fare la prova del trasferimento di una cartella da 1 GB il disco sorgente e destinazione devono stare su cavi diversi (per i sata nessun problema, quindi), altrimenti hai un test falsato da quello.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 18:13   #6
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
ciao, ho installato ActiveSmart e vediamo se mi da qualche errore. Il software della maxtor mi dice che va tutto bene.
Le prove di scrittura le ho fatte leggendo da un disco esterno fireware prima su un disco e poi sull'altro. I due dischi sul quale ho copiato la directory da 1 gyga sono sullo stesso controller pci ata 133.
Ho ordinato comunque un altro disco da 250giga hitachi. Appena arriva lo collego al controller e lo provo per vedere se da problemi in scrittura anche questo oppure no.
Ti ringrazio veramente tanto dell'aiuto.
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 20:02   #7
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
vi aggiorno sulla vicenda.
Oggi ho comprato un ibm 250gb pata e l'ho collegato come slave dietro al maxtor e ho fatto la prova col test di pinnacle studio 9: 60000 in lettura e 58000 in scrittura.
Vi assicuro che non è una questione di benchmark, una cartella di 30 gb me l'ha copiata in quasi cinque volte meno tempo.
Conclusione questi maxtor oltre a rompersi con estrema facilità sono una vera ciofeca.
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 20:07   #8
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
E oggi ho sostituito anche i due maxtor sata in raid 1 mirroring che facevano 4,5 mega in scrittura con due hitachi 7k250 collegandoli al posto dei due maxtor. Risultato 45 mega in scrittura.
Alla fine i maxtor sono veramente uno schifo da tutte le parti. Meno performanti e molto fragili. E dire che costano uguale agli altri!!!
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v